Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2002, 14:58   #1
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1552
Wacom Graphire + Photoshop + Painter

ho installato Photoshop 6 e Painter 6 li ho aperti e ho iniziato a scarabbocchiare
con Photoshop tutto ok
con Painter 6 (aggiornato a 6,1) il cursore non corrisponde alla pennellata ovvero se disegno una linea, la linea non viene disegnata dove si trova il cursore ma spostata rispetto ad esso di 3/5 cm.

qualche idea del perchè?
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 13:36   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
mai successo dai tempi della tavoletta da settare in autocad!
riguardati le impostazioni del painter, magari trovi qualcosa sui settaggi del tracciamento, o sull'area della tavoletta o roba del genere!, io cmq adopero Photoshop e DeepPaint x dipingere!

ciao

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:04   #3
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1552
infatti è strano
disinstallerò Painter 6 (aggiornato a 6.1) e installerò il Classic che ti danno con la Graphire per vedere se fà lo stesso.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:57   #4
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
che tavoletta grafica hai? e quanto l'hai pagata? Mi interesserebbe molto l'uso di questo strumento dato che mi sono rotto di usare il mouse per disegnare. E mi piacerebbe tornare a disegnare veramente. dammi dei consigli.
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 12:28   #5
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
io ho la Wacom Intuos A6 vecchio modello rimediata a 300 carte un anno e mezzo fa qua sul mercatino dell'usato e va una bomba sia sotto Win2k che sotto Xp.

l'area di tracciamento è relativamente piccola, e visto che l'adopero per piccoli fotoritocchi o x fare texture e sporcature alla fine va benissimo.

cmq diciamo che dalla stessa marca ci sono le nuove intuos dall'A6 all'A3(?) (ottime) ma i prezzi lievitano esponenzialmente e le graphire, quest'ultima è la linea più economica cmq va molto bene!

ovviamente dipende dall'uso che ne dovrai fare.

ho anche una tavoletta A3 della Summasketch III(ottima anche questa), x fare cad , ma è un paio di anni che giace immobile sotto la mia scrivania! xchè come strumento x il cad lo vedo un pò superato!

ciao

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 15:23   #6
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
Io sono indirizzato verso un uso grafico vero e proprio: photoshop e painter, ma anche perche' vorrei creare dei cartoons con flash.
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 22:13   #7
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
consiglio mio: la Intuos.

è meglio della Grafire, soprattutto se ne devi fare un uso semi-professionale e non solo amatoriale la differenza la senti e come.

certo è che se hai intenzione di lavorarci parecchio ti servirà un modello A4 o poco inferiore....

x Sigmen: sto x installare Painter 7...tra qualche ora ti farò risapere come va con la mia intuos.

ciao

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 15:23   #8
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
x Greg

Grazie!
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 15:47   #9
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
tutto OK su Painter 7 ed Intuos.

nessun problema riscontrato...a parte il file che mi swappa un paio di GIGA sull'HD!


saluti

GreG

Ps....azz! Painter 7 è proprio un programma coi controca@@i...
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 16:37   #10
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1552
x GreG

non ho avuto tempo, quindi sono ancora al punto di partenza
prevedo di iniziare a colorare per la prossima settimana quindi per allora saprò qual è il problema

comunque vorrei porti una domanda:

ho fatto una partizione a parte di 1,2gb per la memoria virtuale di Photoshop e Painter , considerando che non li uso quasi mai insieme è sufficiente o no la dimensione?

x gli altri

non è che percaso c'è in giro un' appassionato di fumetti (supereroi) che saprebbe colorarli (non mi aspetto un professionista, ma...dovrebbe avvicinarcisi molto)?
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 23:53   #11
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh...la partizione che dedicherai allo swap dipende da che cosa fai!....considera che quando inizia a scrivere sull'Hd hai due effetti: si rallenta l'azione e lo spazio aumenta esponenzialmente a quanto è complicato quello che stai facendo!...
io ho dedicato una partizione da 8 Gb allo swap....anche se spesso faccio a botte con file di 200 Mb ed oltre...quindi finisco per adoperarne buona parte!

cmq se pensi di farci cose abbastanza semplici va bene.

una domanda te (ve) la pongo io invece:

ho un file importato da Illustrator 10 a Painter 7, vettoriale abbastanza complicatuccio, quando salvo in jpg subisco questi due spiacevoli messaggi: 1. il sistema non ha memoria sufficente x salvare il lavoro (ho 700 e rotti Mb di ram) e mi consiglia di togliere l'antialias tolgo l'antialias e........ 2. mi crasha tutto e mi torna al desktop poco prima di finire il salvataggio.....

qualcuno ha una esperienza del genere con tali sw!?!?

faccio presente che importando/esportando o creando ex novo un file vettoriale e non (semplice xrò) mi salva benissimo in jpg!

da che può dipendere!??!


ciao

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v