Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 23:54   #1
Parsifal
Member
 
L'Avatar di Parsifal
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 28
DC10+, Studio 8 e video "nebbioso"

Nel file acquisito non sembrerebbe, ma una volta elaborato in Mpeg tutto il video risulta come se avesse un velo opaco: acquisisco da VHS in qualità alta e trasformo in mpeg a 384*288 a con un bitrate di 1750.
Nel complesso non sarebbe male, se non perdesse la nitidezza: non posso usare AVI_io, perche in XP non trovo il settaggio sulla DC10+ per farglielo riconoscere, e poi ho solo versioni trial..

Grazie dell'aiuto, se qualcuno "sa"...
Parsifal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:26   #2
corivan
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 108
Che prog. usi per la codifica in MPEG, se usi studio non è il massimo.
Ti consiglio TMPGenc a parità di bitrate tra i due prog. sicuramente migliore.
Cmq 1750 come bitrate è un pò bassino.
Ciao
corivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 21:42   #3
Parsifal
Member
 
L'Avatar di Parsifal
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 28
Si, uso Studio8 perchè è maledettamente semplice...avrei preferito anch'io TMPGenc, ma il SVCD mi viene alto e stretto, (devo provare adesso con tutti i nuovi template di Benny della 2.58)
Anche il bitrate lo so che è bassino, ma il video è fluido, pensi che incida anche questo sulla nitidezza?
Parsifal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 01:42   #4
Galli Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
Quote:
Originally posted by "Parsifal"

Si, uso Studio8 perchè è maledettamente semplice...avrei preferito anch'io TMPGenc, ma il SVCD mi viene alto e stretto, (devo provare adesso con tutti i nuovi template di Benny della 2.58)
Anche il bitrate lo so che è bassino, ma il video è fluido, pensi che incida anche questo sulla nitidezza?
I SVCD vanno fatti a 480x576 e a 2600 bitrate. E' vero vengono stretti e lunghi ma quando li leggi con il lettore di DVD li vedi in formato normale.
Comunque studio 8 non è il massimo neanche per i SVCD.
Io acquisisco con Pinnacle studio ma poi elaboro con Video Deluxe Versione 2.0 della Magix e ottengo dei vcd (352x288) o SVCD (480x576)
di buona qualità forse meglio che con TMPGenc e sensaltro più velocemente.
Ciao
Galli Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 10:41   #5
corivan
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 108
In parte ha già risposto Galli Andrea (quando vedi l'MPEG sul TV tutto va a posto) per il prog. della Magix non sò cmq TMPGenc sembra uno dei migliori per la conversione in MPEG1 MPEG2 anche a detta dei GURU del videoediting. Prova a farti un giro sul sito di BENNY http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
Se poi vuoi farti un SVCD standard puoi scaricare il solo TMPGenc ed usare i template che trovi (senza scaricare quelli di Benny che sono veramente tanti e potrebbero a prima vista confondere un pò)
Ciao.
corivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:49   #6
Parsifal
Member
 
L'Avatar di Parsifal
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 28
Lo so che sono un'asino, ,
ma io non voglio vedere su DVD, ma tutto dal PC, quindi, dite voi, perchè non ti fai un Divx?
Perchè con Studio8 fa schifo, con TMPGenc non gli trovo le grandezze giuste... (hai ragione sui template di Benny, li ho visti ieri sera, ma neglio tanto che nulla!), e il SVCD avrebbe una buona qualità...
La manna dal cielo sarebbe un programma come DivX Video Duplicator che lavora da Dio con i DVD, ma importa solo quelli o Mpg, e la Pinnacle fa acquisizione in Avi....
Comunque farò ancora prove, sempre che la mancanza di contrasto dipenda da questo
Parsifal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 22:12   #7
corivan
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 108
Spiegami bene cosa vuoi fare con il video compresso in MPEG (es: VCD SVCD) se vuoi vedere i video a pc dovresti avere un DVD player per MPEG2 mentre con MPEG1 basta WMP.
Ti ricordo che con la versione 6 di WMP puoi con il tasto shift e nello stesso momento ,allargare il video fino ad ottenere una visione ottimale.
Cmq il bitrate influenza molto la caratteristica del video basta vedere un DVD che usa anche esso l'MPEG2 ma bitrate intorno ai 6000 o giù di li.
corivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 23:10   #8
Parsifal
Member
 
L'Avatar di Parsifal
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 28
Eccomi qua: allora, quello che voglio fare io è l'utopia di tanti di noi: salvare su CD affezionati film su VHS, che non si trovano in DVD, con la migliore qualità possibile anche a scapito (nei limiti) della quantità di CD.
I CD che faccio li rivedo tutti su PC perchè è anche la mia postazione TV...
Purtroppo mi pare di avere qualche limitazione nell'acquisizione con la DC10+, prima avevo una ATI Radeon AIW e acquisivo come volevo, passando poi da Virtual Dub in DIvx, che adesso non mi accetta più gli AVI proprietari della Pinnacle (su Windows XP): ho letto tanto sull'acquisizione e trasformazione da VHS, ma alla fine devo sempre andare avanti a esperimenti...
Parsifal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 23:24   #9
corivan
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 108
Questo sito http://web.tiscali.it/neoatlantide/ parla proprio di come fare per passare da VHS a VCD o SVCD.
Io l'ho trovato molto interessante.
Il tipo addirittura è riuscito a migliorare la qualità delle VHS e se è riuscito lui........
Cmq a detta di molti l'acquisizione con codec hardware che ha la DC10 dovrebbe essere migliore delle altre schede con acquisizione software.
Ciao
corivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v