|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Configurazione Acer più equilibrata... non del tutto. Leggi i 512MB di RAM "difficilmente aggiornabili"! (anche se non credo che li aggiornerò)
Edo |
|
|
|
|
|
#142 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
|
Capisco che rimane l' "amarezza" di ritrovarsi un hd 4200 (concedetemi però di dire che al di là dell'hd è un otiimo notebook!!),comunque se può consolarvi Acer mi ha dato la seguente risposta:
Gentile cliente, La ringraziamo per aver contattato il servizio assistenza commerciale di Acer Italy. In merito alla sua richiesta, La informiamo che la serie 8100 nella configurazione con hard disk da 80gb gli RPM sono 4200 nella configurazione con 100gb gli rpm sono 5400. Cordiali Saluti Acer Italy |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
E' la stessa cosa che mi hanno detto 20 minuti fa al telefono, l'operatrice è stata molto cordiale e ha capito le mie motivazioni. Ho avuto il riferimento a cui mandare il fax di "protesta".
Sono curioso di vedere che cosa mi risponderanno. Edoardo p.s. Costava tanto dirlo prima? |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
|
E già.... cosa costava dirlo prima?!?
Facci sapere cosa ti rispondono... |
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Il tuo fax di protesta lo useranno per pulirsi il didietro o per giocarci a battaglia navale.
Stessa cosa l'hanno fatta con la mia email riguardo al serie 8000 (se l'hanno stampata). Comunuque dopo qualche settimana ho almeno avuto una risposta, mentre alla seconda email attendo ancora (oramai sono passati 6 mesi)
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
|
|
|
|
#146 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Per esperienza, succede che con le email ci si nettano il posteriore proprio come dici tu, mentre con i fax c'è qualche speranza in più che venga letto. In pratica, si va alla vecchia...
Ora vediamo se e quando rispondono. Edoardo p.s. Avevo chiesto alcune cose via email, anche sollecitando. Alla fine ho telefonato: si fa prima. Soltanto che per "parlare" con un responsabile l'unica è il fax. |
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
|
8104
Ciao inPiPoW, bresciano come me.
Allora, ti è arrivato il pupo? Ma è possibile che si debba aspettare settimane dall'ordine? Io mi sono preso una pausa di riflessione. L'alternativa è un Elettrodata con Sonoma 1.8, GPU x700/128, hdd 80gb, schermo 15,1" SXGA (lo preferisco allo wide dell'Acer, con quella risoluzione pazzesca poi cosa si vedrà?), borsa e 2 ANNI di garanzia (il primo è TOTALE, anche per il furto!). La RAM NON DDRII. Il tutto a circa 1800 euro (prezzo per docenti). PS: ma non è che le DDR II, alla fine sono + lente per la latenza alta che hanno? E quanto costa un upgrade a 1 GB? Ciao, io aspetto il listino di Acer di Marzo prima di decidere del tutto. ( e magari escono altre belle macchine di altri produttori).
__________________
|
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
le ddr2 hanno latenze più alte, ma come vedi hanno freq più alte: 533 contro le 333 di default x notebook;
ovviamnete le latenze alte le penalizzano e non poco, ma devono ancora essere sviluppate.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
|
Ciao Alessandro,
il pupo è arrivato e il pannello LCD è davvero ottimo, io ora lo tengo addirittura con i caratteri piccoli, la leggibilità è comunque molto buona. E' molto luminoso e anche con colori brillanti. Non so dire nulla sull'upgrade della RAM, io ci penserò - forse - tra un po', anche perchè ora mi sta arrivando un desktop con AMD64 3500+, 1GB RAM e 3 dischi da 120GB in RAID5, con la GeForce 6600GT. Sull'unità "mobile" penso che mezzo giga vada più che bene! Mi preme di più il disco da 7200 giri, magari mettendo su uno slot esterno USB quello attuale a 4200 giri. Vedremo. Benvenuto nel clan dei lungodegenti: io è da settembre che meditavo di comprare il notebook! In bocca al lupo! Edo |
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
ragazzi io ho ordinato il 8101... il fratellino piccolino-piccolino dei vostri note sboronici!
X i già possessori di questo note: Che monitor hanno? Montano x caso quello lucido tipo i sony? |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
da quello che ho letto in giro no, ma dovresti avere risoluzione 1680x1050
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 326
|
a quando una recensione??
__________________
MOLTI NEMICI MOLTO ONORE |
|
|
|
|
|
#153 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Ciao a tutti!
Anch'io ho acquistato un TM8104 per la bellezza di circa 2400 euro! Una bella spesa non c'è che dire. Purtroppo però ho subito avuto problemi di alimentazione ed ho dovuto mandare in assistenza il computer E' passata una settimana ed ancora non ho notizie, mi tocca aspettare. Ma quando arriva??? Non l'avevo praticamente neanche provato Qualcuno più fortunato di me potrebbe dirmi per propria esperienza come si comporta tale gioiellino? che so intermini di prestazioni con i giochi più "complessi", video-editing o cose del genere? grazie! |
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1230
|
Quote:
Mi sono innamorato di un vaio serie fs: ha una qualità video estrema, difficile distogliere lo sguardo!ed anche ad estetica è imbattibile, ma ha troppe pecche (scheda video, hd lento, autonomia, lettore card solo sony...) Quindi ho preso di mira la serie 8100 degli Acer Qualcuno ha mca paragonato lo schermo di un Acer a quello di un vaio?? |
|
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
|
Purtroppo non c'è paragone il sony ha uno schermo con una qualità decisamente superiore!! L'acer ha cmq un ottimo schermo, buona luminosità ma nulla a che vedere con la nitidezza e qualità del sony x-black o del toshiba trubrite!!!
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
scusate ho alcune domande sull'8104:
-calore? il touchpad scalda tanto? -silenzioso? -il monitor com'è come nitidezza ed angolo di visione? -qualcuno ha provato linux? funzia tutto? -autonomia? -che ne pensate dei 64 bit? vale la pena perendere un notebook ora che non li supporta? difetti/pregi? |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
quindi me lo consigliate? mi sembra buono
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Ciao io ho il TM8104 da qualche settimana ormai. Cercherò di rispondere alle tue domande:
calore? effettivamente scalda un pò, però nn saprei quanto in paragone ad altri notebook il touchpad scalda tanto? perchè i touchpad scaldano???davvero nn lo sapevo (è il mio primo notebook)...cqm nn mi sembra..e poi uso quasi sempre un mini-mouse esterno -silenzioso? io ero abituato ad un desktop, quindi l'ho trovato molto silenzioso...cmq obiettivamente finchè la ventola non parte, il rumore è praticamente nullo -il monitor com'è come nitidezza ed angolo di visione? direi molto nitido e la risoluzione nativa permette una visione davvero ampia del desktop, rendendo agevole la visione di più finestre contemporaneamente -qualcuno ha provato linux? Io ho installato Fedora Core 3 ma nn sono riuscito a far funzionare bene la scheda grafica, il modem, l'audio...però non essendo un grande esperto e per l'uso che faccio mi va più che bene -autonomia? beh, generalmente lo uso con l'alimentatore, però in quelle poche occasioni ho potuto constatare un 3 ore/3 ore e mezza di autonomia -che ne pensate dei 64 bit? vale la pena perendere un notebook ora che non li supporta? nn saprei, io avevo un pò fretta di acquistare un notebbok e questo mi sembrava il migliore al momento (nell'ambito del Centrino almeno)...certo se il futuro sarà a 64bit forse (forse) converrebbe pensarci un pò.... difetti/pregi io ho avuto problemi con la scheda madre, ma mi hanno prontamente sostituito il notebook...nn so forse i primi modelli della serie nn erano abbastanza testati...ma ormai spero nn ci siano più problemi... pregi: il design è veramente molto bello, il notebook è abbastanza sottile, e il computer è quasi il max di tecnologia che si possa avere per un Centrino; buon rapporto qualità/prezzo |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
|
Ciao Diesel_79!Come si sono manifestati i problemi di alimentazione e di scheda madre?
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Beh il problema era riguardo l'alimentazione, cioè una volta inserito l'alimentatore, a computer spento o acceso, il sistema di alimentazione non va in carica subito, ma passa continuamente in stato di carica/batteria con contemporaneo flickering dello schermo....questo per un certo tempo (10, 15, 20 minuti?? a seconda dei casi) finchè l'alimentatore va a "regime" e comincia a caricare regolarmente. Devo precisare che ciò mi succede o notebook acceso e spento (ovviamente senza flickering dato che il monitor in questo caso è spento) e a qualunque stato di carica della batteria. Tuttavia delle volte (poche volte) ciò nn succede e tutto funziona regolare. Questo x quanto riguarda il mio attuale notebook. Il primo che mi avevano dato (poi sostituito) dava lo stesso problema, ma non andava mai in carica, inoltre se staccavo l'alimentazione a notebook acceso si spenfeva tutto anche con batteria parzialmente carica. Me l'hanno sostituito dicendomi che tale problema era dovuto alla scheda madre. spero di essere stato chiaro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.



















