Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 19:53   #1
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
problema con software protetto da chiave hardware!!

posseggo un programma molto vecchio protetto da una chiave hardware esterna, collegata sulla porta parallela; ora sorge il problema... la macchina su cui devo andare ad installarlo è sprovvista di porta parallela, il software non è stato più aggiornato perchè la casa produttrice ha chiuso...

come faccio??

i file del programma cono il programma in sè e il file SKEYDRV.DLL che ho capito essere quello imputato al controllo della chiave...

cosa posso fare?? non posso assolutamente rinunciare al programma!

nessuno può darmi una mano??

Grazie vivamente per l'aiuto!
Delpi è offline  
Old 19-02-2005, 21:16   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
possono esserci mille soluzioni, tutte molto complesse; non credo che qui ti si possa aiutare, penso piuttosto che dovresti rivolgerti ad un programmatore in real (che so, amici, conoscenti, colleghi di lavoro...)
71104 è offline  
Old 20-02-2005, 11:33   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'unica soluzione potrebbe essere di prendere un'adattatore USB->LPT...
cionci è offline  
Old 20-02-2005, 14:30   #4
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
per l'USB->LPT non penso...
più k altro xkè la DLL in questione è molto vecchia e ho visto su internet che per instradare la richiesta sul drive usb ne è stata crerata una nuova versione ,ovviamente sarebbe da ricompilare...

71104 potresti fornirmi qlc spiegazione in più, anche in PVT, xkè purtroppo per me il problema è serio, te ne sarei davvero molto grato!

se qlc ha notizie o suggerimenti!
Delpi è offline  
Old 20-02-2005, 14:43   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che vuol dire...con l'adattatore (hardware, non so se hai capito) LPT-USB di fatto il sistema operativo vede una porta LPT vera e propria... Quindi la cosa è da provare...
cionci è offline  
Old 20-02-2005, 18:06   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
per l'USB->LPT non penso...
più k altro xkè la DLL in questione è molto vecchia e ho visto su internet che per instradare la richiesta sul drive usb ne è stata crerata una nuova versione ,ovviamente sarebbe da ricompilare...

71104 potresti fornirmi qlc spiegazione in più, anche in PVT, xkè purtroppo per me il problema è serio, te ne sarei davvero molto grato!

se qlc ha notizie o suggerimenti!
Allora, io parlavo di agire via software ingannado il programma in qualche maniera: agendo via software le soluzioni sono sicuramente tante, ma io per trovarle dovrei avere il programma davanti ed esaminarlo un po', e comunque sarebbero tutte soluzioni abbastanza complesse e non alla portata di un utente normale. Se poi hai i sorgenti a disposizione, allora diventa tutto molto più facile (da quanto ho capito, della nuova DLL ti danno il codice da compilare...).
In ogni caso la cosa migliore sarebbe di rivolgerti a un amico programmatore in real se ce l'hai.
71104 è offline  
Old 20-02-2005, 21:23   #7
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
eheh... è proprio l'amico che manca... o per lo meno non ho mai chiesto...

esattamante cos'è ke dovrebbe saper fare?

in sostanza io ho nella cartella d'installazione il file EXE del programma e la DLL sopra citata, in kb assai più piccola di quelle trovate su interente da compilare...

se sai indirizzarmi da qlc parte o indicarmi anche qlc guida in merito, se esiste....

altrimenti, mi terrò il vecchio computer riformattato a dovere solo per questo minuscolo programmino da qlc Kb...

Grazie mille per la pazienza!
Delpi è offline  
Old 20-02-2005, 21:27   #8
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Che vuol dire...con l'adattatore (hardware, non so se hai capito) LPT-USB di fatto il sistema operativo vede una porta LPT vera e propria... Quindi la cosa è da provare...

sì avevo capito e so di cosa stai parlando, ma il mio dubio è se la DLL in questione sia in grado di instradare la richiesta di check sulla porta LPT visto che questa è emulata da una USB e cisto k proprio per la smartkey su USB bisogna riprogrammare la DLL stessa...

qlc sa darmi risposta?
Delpi è offline  
Old 20-02-2005, 23:40   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
sì avevo capito e so di cosa stai parlando, ma il mio dubio è se la DLL in questione sia in grado di instradare la richiesta di check sulla porta LPT visto che questa è emulata da una USB e cisto k proprio per la smartkey su USB bisogna riprogrammare la DLL stessa...

qlc sa darmi risposta?
Usare una smartkey USB senza emulazione della parallela è ben diverso dall'usare una smartkey parallela su una emulazione della parallela... Avevo un software per collegare un cellulare ad internet che funzionava solo sulla porta seriale...con un emulatore USB->Seriale ho risolto ed il software ha funzionato perfettamente...
Se la DLL funziona anche sotto NT, 2000, XP allora utilizza la CreateFile per accedere alla porta parallela...la gestione della parallela è molto più semplcie della gestione della seriale e di conseguenza le probabilità aumentano... Inoltre credo che convenga di più spendere 25 € rispetto a spenderci ore ed ore di lavoro cercando di crackare quela DLL...

Ultima modifica di cionci : 20-02-2005 alle 23:43.
cionci è offline  
Old 21-02-2005, 14:18   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Non servono ore e ore se ha il sorgente; gli serve un programmat-ore! (battuta ignobile)
71104 è offline  
Old 21-02-2005, 14:35   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ha il sorgente ? Me lo sono perso...dove è scritto ?
cionci è offline  
Old 21-02-2005, 20:15   #12
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
no, niente sorgenti, solo il programma nella sua bella cartella di installazione e la DLL in questione...

che ci posso fare??
Delpi è offline  
Old 21-02-2005, 21:18   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ma tu al 4° post del 3d hai detto che la nuova versione della DLL te la danno da compilare, così ho capito...
71104 è offline  
Old 21-02-2005, 22:00   #14
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
no no un attimo... allora vi ho sviati...

io ho semplicemente fatto una ricerca su Google per " " e ho così capito di cosa si tratta e ho trovato alcune DLL con lo stesso nome da scaricare, tool vari soprattutto sul sito

http://www.smartkey.eutron.it

ma nulla di più...

son un po' a digiuno vero?

va beh se potete aiutarmi vi ringrazio, altrimenti non so che fare e anima in pace!
Delpi è offline  
Old 22-02-2005, 00:34   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
comunque sia hai detto che c'è qualcosa da "ricompilare" (termine usato da te); per "(ri)compilare" un programma ti serve necessariamente un sorgente, no?
be', mi sa che qui sta diventando complicata, segui il consiglio di cionci e spendici 25 € che è la cosa + rapida
71104 è offline  
Old 22-02-2005, 00:42   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se è una chiave Eutron allora stiamo belli freschi...prima di spendere 25 € chiedi a loro come puoi fare e magari fatti consigliare da loro una marca di adattattatore
cionci è offline  
Old 22-02-2005, 18:50   #17
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
il modello non lo so....

la eutron l'ho citata perchè è lì che su google ho sentito parlare della DLL in questione...

Va Beh una pietra sopra e bom..

Grazie mille a tutti cmq per l'aiuto!

CiauzzzzzZZZZZZZz
Delpi è offline  
Old 24-02-2005, 10:22   #18
bdaniele
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 26
ciao, purtroppo leggo la discussione solo ora.

io ho una discreta esperienza con le chiavi hardware, da quelle su lpt a quelle usb, per prima cosa devi farmi capire che chiave hai, vedi se c'è scritto qualcosa come "eutron" o "Sentinel" o altro in modo da capire se esiste un upgrade o come giustamente ti hanno suggerito usare un conv. usb->lpt, altrimenti si dovrebbe capire se è una chiave con protezione tipo "presenza-assenza" o che fa operazioni di "Scrambling".

se si tratta solo di presenza assenza probabilmente si può ovviare con un hook sulla chiamata della dll, mentre se fa operazioni diverse credo che è veramente dura.

nel mio caso, le chiavi che programmo io o i partner che abbiamo in tutta italia, i dati che ci scriviamo sono dati in sorgente a tutti con tutte le password, tanto quello che serva per la protezione è l'algoritmo di scrambling che è programmato nell'eprom da chi le produce ed è differente per ogni progetto, quindi anche se si ha tutto il codice e le password, prendere una chiave vuota e programmarla non da lo stesso risultato e quindi non funziona, questo per dire che anche se hai tutto, ci sono tecniche di protezione che sono dipendenti dalla chiave stessa.

nel tuo caso non credo che ci sia "SCRAMBLING", ma chò non significa che è semplice o che non ci sia qualcos'altro.

fammi sapere
bdaniele è offline  
Old 03-05-2009, 11:56   #19
1400Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1400Mhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da bdaniele Guarda i messaggi
ciao, purtroppo leggo la discussione solo ora.

io ho una discreta esperienza con le chiavi hardware, da quelle su lpt a quelle usb, per prima cosa devi farmi capire che chiave hai, vedi se c'è scritto qualcosa come "eutron" o "Sentinel" o altro in modo da capire se esiste un upgrade o come giustamente ti hanno suggerito usare un conv. usb->lpt, altrimenti si dovrebbe capire se è una chiave con protezione tipo "presenza-assenza" o che fa operazioni di "Scrambling".

se si tratta solo di presenza assenza probabilmente si può ovviare con un hook sulla chiamata della dll, mentre se fa operazioni diverse credo che è veramente dura.

nel mio caso, le chiavi che programmo io o i partner che abbiamo in tutta italia, i dati che ci scriviamo sono dati in sorgente a tutti con tutte le password, tanto quello che serva per la protezione è l'algoritmo di scrambling che è programmato nell'eprom da chi le produce ed è differente per ogni progetto, quindi anche se si ha tutto il codice e le password, prendere una chiave vuota e programmarla non da lo stesso risultato e quindi non funziona, questo per dire che anche se hai tutto, ci sono tecniche di protezione che sono dipendenti dalla chiave stessa.

nel tuo caso non credo che ci sia "SCRAMBLING", ma chò non significa che è semplice o che non ci sia qualcos'altro.

fammi sapere

aiuto ho un problema uguale anche io.la mia chiave è eutron
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione.
I computer controllano l'informazione.
Chi controlla i computer domina il mondo.
1400Mhz è offline  
Old 19-06-2009, 10:20   #20
loddoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Chiave hardware su parallela pci

Ho una chiave hardware eutron, ho sostituito la scheda madre con una asus p5k che purtroppo non ha la porta parallela.
Ho poi inserito un adattatore PCI / Parallelo al quale ho collegato la chiave.
Premetto che non ho formattato il pc ma ho gli stessi programmi e configurazioni.
Mentre il programma funzionava sulla parallela on board della scheda madre, non mi funziona con la parallela pci.
qualcuno può aiutarmi ??
Grazie
loddoni è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v