Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 10:58   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Problema di riconoscimento drive DVD al boot ==> Come installare Linux??

Ciao ragazzi!
Ho acquistato da poco un nuovo masterizzatore slim DVD (il NEC ND-6500 ) per il mio portatile....e devo dire che funziona a meraviglia se non fosse per il fatto che non riesco a farlo riconoscere all'avvio....praticamente non riconoscendomi il drive all'avvio non riesco a far partire nessuna installazione di linux da cd bootable....sapreste dirmi come o quali tentativi potrei fare?

vi ringrazio cmq tutti in anticipo!

PS:ribadisco che il problema si pone solo all'avvio perchè per l'installazione di windows sono riuscito a risolvere il problema grazie ad un semplice dischetto di boot di win 98se,e che per il resto funziona benissimo!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:43   #2
mos
Senior Member
 
L'Avatar di mos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
Hai gia' provato a settare il boot da cdrom nel bios?

AUGH!!
mos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:05   #3
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
certo ...non sono così sprovveduto....cmq grazie per la risposta ?
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:28   #4
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Popolo di Linux aiutatemi.....o sarò costreto ad utilizzare Winzozz...dai datemi qualche suggerimento,fate i bravi!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 14:16   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
Popolo di Linux aiutatemi.....o sarò costreto ad utilizzare Winzozz...dai datemi qualche suggerimento,fate i bravi!
Di norma nel cd c'è un programmino chiamato (circa) rawwrite.exe che permette di creare un floppy linux bootabile.
Metti quello, riavvii e dovrebbe poi proseguire da cd.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 16:00   #6
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
....ed una volta trovato questo programmino sai che devo fare...è sufficiente avviarlo come mi hai detto te?conta che in questo momento non ho installato linux....ma solo windows!

Grazie per il suggerimento
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 16-02-2005 alle 16:02.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 08:37   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
....ed una volta trovato questo programmino sai che devo fare...è sufficiente avviarlo come mi hai detto te?conta che in questo momento non ho installato linux....ma solo windows!

Grazie per il suggerimento
Si, metti il floppy, avvii il programma, selezioni l'immagine che vuoi copiare sul floppy (leggi l'apposito readme), poi riavvii e dovrebbe essere tutto a posto.
Prova... sinceramente non mi ricordo esattamente tutti i passaggi...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 15:51   #8
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
adesso vedo un pochino.....perchè appunto mi chiede "Enter disk image source file name" : ma cosa devo scrivere non l'ho davvero capito!adesso cmq provo a leggere il readme!

grazie ancora ?
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:20   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Rieccomi.
Che distro vuoi installare?
Avevo creato il floppy con Knoppix (Knopils) e Mandrake, forse anche con Fedora Core 3, non ricordo (poi ho comprato un masterizzatore DVD eide ed ho risolto il problema del boot da floppy ).
Nei CD c'è una dir chiamata Dostools, c'è dentro un eseguibile per dos, uno per windows e un po' di files .img.
Se non ricordo male dovresti utilizzare cdrom.img che indica al programma di installazione di cercare i files sul cdrom appunto; troverai anche altri files .img (pcmcia, lan, ...) che ovviamente servono per installare il SO da altre sorgenti.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:58   #10
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
una knoppix andrebbe benissimo.....altrimenti direttamente una debian!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:01   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ma tu non hai ancora nessuna distro?!? In questo caso direi di iniziare con una un po' più semplice di Debian, tipo Mandrake o SuSe.
O ancora meglio dai un'occhiata al mondo del pinguino con Knoppix e poi partiziona.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:15   #12
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Ho utilizzato per quasi un anno e fino a qualche settimana fa la knoppix installata su disco...e ne sono rimasto soddisfatto....ma ho dovuto formattare per alcuni problemini....e poichè il mio super dvd-+rw non viene riconosciuto al boot...non riesco ad avviare le installazioni da cd !
Sono riuscito ad installare windows xp con il floppy di win98 ma per linux non riesco a trovare una soluzione analoga.....perciò se puoi dirmi come creare questo floppy con la knoppix va benissimo e te ne sarei grato,passare alla debian sarebbe stato solo una questione di curiosità tutto qui!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:19   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Scusa, pensavo non avessi mai provato Linux in generale...
Segui le istruzioni di qualche post fa, dovrebbe funzionare.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:32   #14
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
....ma di che ti scusi.....il problema sta proprio qui.....ho scaricato una debian....e nonostante ci sia questo benedetto programmino "rawrite.exe".....non riesco a capire che devo inserire quando mi chiede il nome dell'immagine....mentre nel cd della knoppix questo rawrite non c'è...per questo chiedo e richiedo....
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:35   #15
mos
Senior Member
 
L'Avatar di mos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
come creare questo floppy con la knoppix
Imbuca il cd di knoppix, entra nella dir KNOPPIX e lancia mkfloppy.bat,
che ti crea il flop bootable.

augh!!
mos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:49   #16
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
sono proprio sfigato perchè questo file mkfloppy.bat...non è presente nelle versioni di knoppix che ho...e cioè nella 3.4,3.6 e 3.7.......vediamo se c'è su internet questo programmino!

grazie per le risposte cmq
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:57   #17
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
travato adesso lo provooooooo.......a più tardi grazie mille a tutti speriamo che funga!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 18:29   #18
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
....cacchio mi ha incasinato il boot.....non parte + neanche windows......sono sul portatile di mio fratello che non ha il floppy....allora vi spiego vediamo se si può recuperare qualche cosa....ho trovato questo programmino mkfloppy...all'interno di questa suite di utility "fli4l-2.0.8"...vabè riavvio e parte il floppy....mi riconosce l'hard disk e il nuovo masterizzatore ecc ecc ed a un certo punto mi chiede la password "contenuta nella suite"...e mi si presenta la shell....a cui si puo accedere alle cartelle etc dev ecc......come se fossi già su linux......ma a questo punto che cosa devo fare per far partire il cd....aiutatemi vi prego!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 18:52   #19
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
nel frattempo cerco di ripristinare il boot......aspetto consigli!
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 17-02-2005 alle 19:11.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:48   #20
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
sono riuscito a ripristinare il boot.........ma non sono riuscito a risolvere il problema con il boot da floppy per l'installazione di linux......ma è davvero così difficile questa procedura?
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v