Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2004, 18:48   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Overvolt della ram: esperienze ?

Quanti di voi effettuano regolarmente overvolt delle ram ?
Mai riscontrati problemi (o morti precoci) ?
Sulla mia mobo , una Gigabyte, ho attivato le funzionalità MIB e CIA.
In pratica la prima è una sorta di PAT per gli i865PE, mentre la seconda attua un overclock "dinamico", aumentando la frequenza del fsb e quindi della cpu solo quando aumenta il carico di lavoro (in pratica l' ho settato per portare la cpu a 3.6 Ghz).
Per ottenere una maggiore stabilità avrei intenzione di overvoltare la ram di 0.1V
Non mi risulta che la cosa abbia controindicazioni, almeno fino a 2.8V, ma gradirei avere il parere di qualcuno che lo fa da tempo.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:24   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
le V-data non hanno dissipatori se non mi sbaglio, ma fino a 2,8V non dovrebbero esserci problemi, soprattutto con un case ben ventilato.

a me le ram a 2,8V arrivano massimo a 43°C (misurate con una sondina incastrata tra i dissipatori) mentre gioco.

magari con dei dissipatori senz'altro non avresti problemi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:33   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io l' overvolt lo voglio fare sulle Corsair , non sulle V-Data.
E comunque i dissipatori non è he facciano tutta questa differenza
Io vorrei arrivare a non più di 2.7 V
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:30   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13742
Le mie RAM sopra ai 2,6 danno problemi... RAM del caspio... ricordo le GeIL che tenevano i 3V come ridere.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:47   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Le mie RAM sopra ai 2,6 danno problemi... RAM del caspio... ricordo le GeIL che tenevano i 3V come ridere.
caspita già a 2.7 v danno problemi ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 21:03   #6
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13742
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
caspita già a 2.7 v danno problemi ?
Proprio così... una volta convinto di poterle spingere sopra ai 205 Mhz alzando il V-RAM ho corrotto il file del registro di configurazione di Windows e ho dovuto formattare.

Ripeto, RAM del caspio.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 21:04   #7
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io purtroppo per uso giornaliero mi limito a dargli 3,34v ma appena mi risistemo passo per uso giornaliero a 3,6v così le burnerizzo un pò
esperimento causa errore di valutazione mi ha fatto capire che 5v a delle bh5 son troppi anche per loro!
comunque se bh5 anche 3,3v non si han problemi per uso giornaliero(a titolo prima di sbagliar una modifica di mia invenzione le mie ram stavan a 246 con 3,24 sempre 24 su 24 per mesi e mesi e rimanevan appena tiepide!bh5 rulez!)
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 21:12   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
io purtroppo per uso giornaliero mi limito a dargli 3,34v ma appena mi risistemo passo per uso giornaliero a 3,6v così le burnerizzo un pò
esperimento causa errore di valutazione mi ha fatto capire che 5v a delle bh5 son troppi anche per loro!
comunque se bh5 anche 3,3v non si han problemi per uso giornaliero(a titolo prima di sbagliar una modifica di mia invenzione le mie ram stavan a 246 con 3,24 sempre 24 su 24 per mesi e mesi e rimanevan appena tiepide!bh5 rulez!)
hai scritto in turco ?
A parte che stai tentando di friggere le ram si è capito ben poco
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v