Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 21:02   #1
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Acquisire segnali ON/OFF col pc

Ciao, ho un problema semplice semplice ma io non ho le basi per risolverlo.

Ho un segnale in tensione (chiusura apertura di un interruttore) e voglio acquisirlo con un pc sotto forma di alto/basso.

segnale -----> filtro RC -----> trigger di schmitt ------> acquisitore.

il segnale vale 5 volt (a interruttore chiuso)

Domande:
-il filtro lo voglio con costante di tempo di 1/10, come scelgo R e C? (cioè non so se prendere R=100 ohm e C=0.001 farad oppure altri valori, non so nemmeno perchè è importante sceglierli in certi modi)

-in uscita dal filtro mi serve un amplificatore a buffer per abbattere l'impedenza oppure dato che a valle c'è solo il pc non mi serve?

-come faccio ad acquisire i bit col pc, serve una scheda d'acquisizione (tipo PCI) o c'è quache altra soluzione?

vi ringrazio, anche se rispondete ad una sola di queste domande mi fate un gandissimo piacere!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:38   #2
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
prima ti chiedo a che te serve

dopo te chiedo da n'dove arriva sto segnale

Ti chiedo ste cose per un motivo semplice se non vuoi bruciare il pc è bene saperle

Se vai in giro su siti di elettronica dovresti trovare queste cose cmq

Una cosa semplice è usare la parallela e andarci a leggere un segnale di input qualsiasi della parallela (ps è una porta di output)

ti consiglio di usare un trasformatore di isolamento (non serve alimentarlo) oppure un optoisolatore(ci vuole corrente)

Il filtro RC che vuoi fare non so se serve forse basta solo R cmq visto che si parla di segnale tipo continua dai su 10K per R e 10 o 100uF che corrisponde a frequenza di taglio da 1Hza 10Hz così filtri i disturbi
ops cosa intendi costante 1/10 = 0.1s?

al limite si può usare la seriale (boo) come il ricevitore fai da te per i telecomandi
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 22:04   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Lauro
prima ti chiedo a che te serve

dopo te chiedo da n'dove arriva sto segnale

Ti chiedo ste cose per un motivo semplice se non vuoi bruciare il pc è bene saperle

Se vai in giro su siti di elettronica dovresti trovare queste cose cmq

Una cosa semplice è usare la parallela e andarci a leggere un segnale di input qualsiasi della parallela (ps è una porta di output)

ti consiglio di usare un trasformatore di isolamento (non serve alimentarlo) oppure un optoisolatore(ci vuole corrente)

Il filtro RC che vuoi fare non so se serve forse basta solo R cmq visto che si parla di segnale tipo continua dai su 10K per R e 10 o 100uF che corrisponde a frequenza di taglio da 1Hza 10Hz così filtri i disturbi
ops cosa intendi costante 1/10 = 0.1s?

al limite si può usare la seriale (boo) come il ricevitore fai da te per i telecomandi

ti ringrazio per le risposte.

Innanzi tutto non brucio nessun pc, è solo un esercizio scolastico!
Certo, quando vorrò costruirlo veramente ci starò attento e magari chiederò di nuovo aiuto.
Il segnale arriva dall'alimentatore del pc o da una batteria esterna.
Il mio scopo è sapere quanto tempo rimane chiuso un determinato interruttore.

per il filtro, intendo 0.1 sec, quindi una frequenza di taglio di 10 Hz, quindi prendo R=10K e C=10uF, giusto?

per la porta di ingresso, so che ci sono acquisitori che si interfacciano con la seriale del pc, usare la porta (seriale o parallela) nuda e cruda era un'idea che mi era venuta ma non sapevo se fosse realizzabile (l'importante è che sia realizzabile, anche se poi non so come farlo cerco qua e là e imparo).

il trasformatore di isolamente o l'optoisolatore a cosa servono?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 08:11   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
uppettino
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 08:56   #5
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
trasformatore o optoisolatore servono per isolare galvanicamente il tuo segnale dal dove lo acquisisci. Se per una qualsiasi ragione porvochi un danno, dal lato del segnale , questo non si propaga dove lo leggi.In parole spicce se bruci tutto sul segnale la parallela del pc resta viva
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:11   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ah, quindi se alimento il segnale con l'alimentatore del pc non serve l'optoisolatore, perchè tanto se faccio danni vuol dire che l'alimentatore (e probabilmente anche tutto il pc) è il primo ad andarsene, giusto?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:17   #7
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
giusto

L'isolamento serve quando hai due segnali provenienti da sistemi diversi. se ne può fare a meno se i segnali sono "deboli" (non 1KV o 10A )
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:47   #8
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
lo abbiamo fatto anche noi a scuola e sviluppato in diversi modi... come isolamento abbiamo usato optoisolatori (CI. 3021 se ricordo bene a 6 pin (3 per lato)) il segnale proveniva da una fonte esterna... di filtri non ne abbiamo messi, lasciavamo contare al pc quanto stava alto il segnale... usavamo l'int 8 del timer interno del pc che programmavamo in pascal a intervallo di tempo regolari a secondo della risoluzione che ti interessava (centisimi di secondo... secondi... ecc ecc... se vuoi altre info vedo se a casa ho ancora gli appunti per programmare l'orologio e l'int 8 del pc...

ah, usavamo la parallela 378 mi pare, dovrei avere anche la piedinatura della parallela oggi a mezzogiorno vedo se trovo qualcosa dopo 8 anni :P (sperem)
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 11:04   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
lo abbiamo fatto anche noi a scuola e sviluppato in diversi modi... come isolamento abbiamo usato optoisolatori (CI. 3021 se ricordo bene a 6 pin (3 per lato)) il segnale proveniva da una fonte esterna... di filtri non ne abbiamo messi, lasciavamo contare al pc quanto stava alto il segnale... usavamo l'int 8 del timer interno del pc che programmavamo in pascal a intervallo di tempo regolari a secondo della risoluzione che ti interessava (centisimi di secondo... secondi... ecc ecc... se vuoi altre info vedo se a casa ho ancora gli appunti per programmare l'orologio e l'int 8 del pc...

ah, usavamo la parallela 378 mi pare, dovrei avere anche la piedinatura della parallela oggi a mezzogiorno vedo se trovo qualcosa dopo 8 anni :P (sperem)



se trovi gli appunti e lo schema posso anche venire a prostrarmi di persona
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:17   #10
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
in pausa pranzo non li ho trovati.... cerco ancora stasera.. scusa
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:21   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ma non preoccuparti troppo, se non li trovi non importa.
anzi grazie per il tempo che hai già perso!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:41   #12
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
scadenza?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:23   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
domani mattina alle 10
cmq le cose importanti le ho già fatte (circuito di condizionamento e automa che distinque tra segnali corti-medi-lunghi), il sistema di acquisizione vero e proprio sarebbe la ciliegina sulla torta, altrimenti me la cavo con una scheda d'acquisizione già fatta che comunque mi piace poco perchè costa.

PS: non è che devo costruirlo, ma ho il prof che controlla anche se si è badato agli aspetti economici, e quindi una soluzione gratis sarebbe perfetta.
me la potrei anche cavare con un vago "il segnale si acquisisce tramite parallela" e via...

anzi, mi potresti descrivere il funzionamento di tale programma in qualche riga? beh, se hai tempo da perdere va bene anche mezza pagina, come vuoi tu

E grazie ancora
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:41   #14
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
stasera spero di avere tempo ihhiihhi... faccio il possible
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:43   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ok, a presto
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 17:06   #16
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
trovati.. te li metto giu' in maniera leggibile
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 18:00   #17
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
ecco qua
buon divertimento
ah dimenticavo, accetto correzzioni (con 2 z?) da utenti piu' esperti di me a riguardo
Allegati
File Type: zip int8.zip (12.5 KB, 18 visite)

Ultima modifica di Kajok : 07-09-2004 alle 18:03.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 20:49   #18
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
grazie! ora guardo e imparo!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:07   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ho guardato e ho imparato tutto ciò che mi serviva riguardo alla parallela. del resto ho capito poco
una domanda che dovevo farti già da tempo (qualche ora): che cos'è l'INT8?

Cmq il mio programma fa questo:
ad ogni ciclo di 0.1 sec vengono eseguiti i seguenti processi:
-lettura del bit di ingresso della parallela e relativo incremento del timer
-altri processi che non servono al conteggio (la cpu non è dedicata al conteggio, deve fare anche altro) ma di cui ho la certezza che finiscono entro gli 0.1 sec.

Noti qualche cavolata? spero di no, il segnale lo collego a un piedino di ingresso a caso (mettiamo il 10) ed è tutto a posto, vero?

thanks

Ti costruirò un altare in avorio per il tuo prezioso aiuto
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:24   #20
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
in poche parole interrupt serve per mandare il pc a leggere anche se stai facendo altri processi quando non hai la certezza che il pc riesca a finire entro gli0.1sec nel tuo caso...
per quanto riguarda il pin.. ti consiglio di attaccarlo a uno che ti ho messo nel tutorial con la lettera "i" minuscola (10 12 13 15)visto che non sono negati.... se leggi 1 vuol dire che ci sono i 5 volt

altrimenti se usi i pin con "I" paiuscola sono negati e se leggi 1 ci sono 0 volt

a te la scelta...

il 10 va bene :P
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v