Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2025, 21:23   #81
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ti confondi con quelle aria-acqua. In quelle aria-aria lo scambiatore è molto più piccolo (per ovvie ragioni) e quindi anche l'unità esterna, per cui si può facilmente confondere con un normale condizionatore che raffresca e basta.
Ah ok, ho dato per scontato che si parlasse di Aria-Acqua visto che si parla di riscaldamento.
Così ha più senso.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2025, 17:50   #82
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Avrebbe un consumo mostruoso una cosa del genere.

Premesso che esistono migliaia di modelli con i sistemi più disparati il metodo più usato è l'inversione del compressore quindi diventa una sorta di aria condizionata ovviamente limitando il circuito in modo da non raffreddarti dentro casa.

Il calore necessario allo sbrinamento lo recupera o dall'atmosfera stessa o in caso di PdC Aria/Acqua dall'inerzia del serbatoio dell'acqua.

Il rapporto tra quando produce calore a quando sbrina è fortemente a favore del calore prodotto quindi specie se ha il deposito dell'acqua fa abbastanza presto sbrinare consumando una quantità di energia tutto sommato contenuta.
Per prendere calore dall'aria esterna dovrebbe avere un ulteriore scambiatore il quale poi ghiaccerebbe. Non è possibile. In alternativa potrebbero far girare la ventola usando l'aria esterna per riscaldare lo scambiatore ghiacciato ma se fuori ci sono 5 gradi la vedo molto dura, l'aria trasporta molto meno calore dell'acqua.
Deve prenderlo da dentro casa. La pompe aria-aria non hanno alcun serbatoio per cui o raffreddano l'interno oppure non fanno nulla e aspettano che si sghiaccino da sole.
Rimangono le Aria/Acqua che invece il serbatoio lo hanno. Bisogna vedere quanto consumano nel farlo.
Le pompe di calore sono termodinamicamente le macchine più performanti se non ci fosse la fregatura dell'umidità dell'aria.

La Aria/Acqua mi pare che in genere si associano al riscaldamento a pavimento, che credo sia il migliore, il riscaldamento è meglio che sia in basso. Ma non lo è quando si tratta di raffreddare seriamente in quanto farebbero condensa da eliminare con apparati a parte senza pensare poi che il freddo è meglio farlo in alto che in basso. Ci vorrebbe forse un impianto a tetto ma rimane il problema della condensa.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2025, 02:38   #83
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega in Pianura Padana con temperature invernali di circa 5 gradi e umidità esterna media dell' 80% cosa pompo?
Un'idea ce l'avrei, ma poi divento volgare.
La mia calore, in condizioni anche peggiori della pianura padana (e siamo solo in autunno)



Tu pompa quello che vuoi

*e togli pure 200W dai consumi "basici".

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
eh bè dopo 2 pagine ci siamo
appunto lo scenario da pianura padana
durante lo sbrinamento:
1. consumi energia per scongelare
2. la pompa si ferma (e per scaldare casa devi accendere la stufa a legna)
Minchia, ben 3 sbrinamenti in 6 ore: ci stiamo cacando sotto

1. E' calcolato nell'SCOP, che in comparazione al costo materia prima di una caldaia a condensazione (2,7/2,8 in questo momento) è sempre migliore sulla PDC anche in media temperatura. E stiamo parlando di una comparazione col metano (lasciamo perdere gpl e gasolio)
2. In realtà inverte il ciclo, ma l'energia per sbrinare è uninezia, rispetto quella immessa.
Extra: quindi sei convito che in un ciclo di sbrinamento si raffredda casa?
Secondo la tua logica dovresti mettere legna nella stufa giorno e notte, perchè poi si raffredda subito.
Hai mai sentito parlare di Volano termico?...sì, è proprio quello che si usa anche per le idrostufe, ma per quest'ultime sono molto più grandi e costosi
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-11-2025 alle 03:34.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2025, 10:36   #84
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4713
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
La mia calore, in condizioni anche peggiori della pianura padana (e siamo solo in autunno)

CUT...
oh bello, grazie per il grafico
vedi che tra una minchiata e l'altra ogni tanto scrivi qualcosa di interessante

in 2 sbrinamenti vedo una rampa iniziale, e poi praticamente si spegne (immagino per lasciare sgocciolare tutta l'acqua di scongelamento ?)
quindi il processo di sbrinamento dura circa 25 minuti ?
25 minuti ogni 2 ore non è così poco, ma se è già compreso nel COP allora è meglio di quanto pensavo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 02:05   #85
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
vedi che tra una minchiata e l'altra
Sì, quelle scritte da altri

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ogni tanto scrivi qualcosa di interessante
Sono sempre interessanti, ma un disegno colorato lo capiscono tutti

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
in 2 sbrinamenti vedo una rampa iniziale
, e poi praticamente si spegne (immagino per lasciare sgocciolare tutta l'acqua di scongelamento ?)
la rampa c'è perchè avendo l'evaporatore brinato, accelera per vedere se riesce a scambiare ancora. Preso atto che non è possibile, iniza la decelarazione. Inverte il ciclo e poco dopo riparte in riscaldamento, rimanendo ferma pochi secondi.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
quindi il processo di sbrinamento dura circa 25 minuti ?
Dura un'inezia.



E' il fondo della curva.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
è meglio di quanto pensavo
E qui sta il problema.

Sarebbe opportuno commentare solo se si conoscono gli argomenti

In qualunque caso oggi pure meglio:



Una nevicata a novembre, come ai bei vecchi tempi.

In questo momento -6

Ma chi sta al paese sotto, si è beccato una bella inversione termica e ora sta a -10
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 23-11-2025 alle 03:01.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 13:59   #86
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovviamente se paga una fucilata di gas, chiaro che poi dice che a corrente elettrica gli conviene.

Io non ci ho mai capito nulla sui numeri delle bollette ma per curiosità sono andato a vedere la mia, e mi segna 0,783841 €/m³, quindi circa la metà di quell'1,3. Sarei curioso di conoscere la compagnia in questione.
Il prezzo era incluso di accise varie, non solo la cifra della materia energia; e comunque quella prova e relativi prezzi risalgono al febbraio del 2024.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 19:39   #87
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Di contro però il climatizzatore ti da l'impressione di scaldare la casa ma quando lo spegni la temperatura si abbassa molto velocemente rispetto ai termosifoni.
Quest'anno sto facendo alcune prove utilizzando esclusivamente gli splitter PDC (2 da 12000 BTU), ma sinceramente non sono così convinto che risparmierei rispetto al GAS. Vedremo...
Interessante e se riesci fai sapere i risultati .

Dipende anche dalla grandezza della casa o dell'appartamento esempio in un palazzo l'energia o gas per scaldare il piano terra o l'ultimo piano è differente da chi abita nei piani intermedi.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 19:39   #88
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 264
Da quello che so in realtà, a parità di temperatura esterna, una pompa di calore funziona meglio tanto maggiore è il grado di umidità, perché l'energia rilasciata dalla condensazione dell'acqua sulla serpentina va a sommarsi a quella semplicemente veicolata dall'aria. Certo se le alette vanno sotto gli zero gradi si ha formazione di ghiaccio con la necessità di effettuare sbrinamenti, ma come già detto da altri e anche per mia esperienza non è che inizia a buttare aria fredda in casa, semplicemente comprime il refrigerante nello scambiatore esterno per scaldarlo e far fondere il ghiaccio, poi riparte con il ciclo normale. Consuma un po' di energia e calore? Sì, ma pochissima rispetto a quella totale, perché durante il normale funzionamento si ha condensazione E ghiacciamento dell'umidità (quindi calore latente di condensazione + calore latente di solidificazione), mentre durante lo sbrinamento quello che la macchina deve fornire è solo il calore latente di fusione. A zero gradi 1 kg di acqua produce poco meno di 100 Wh passando dallo stato liquido a quello solido e viceversa, mentre quasi 700 Wh durante la condensazione/evaporazione. Quindi, trascurando l'energia spesa/guadagnata dal cambio di temperatura, per ogni litro di condensa hai 800 Wh in ingresso e solo 100 in uscita per lo sbrinamento. A spanne
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 20:35   #89
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sì, quelle scritte da altri



Sono sempre interessanti, ma un disegno colorato lo capiscono tutti



la rampa c'è perchè avendo l'evaporatore brinato, accelera per vedere se riesce a scambiare ancora. Preso atto che non è possibile, iniza la decelarazione. Inverte il ciclo e poco dopo riparte in riscaldamento, rimanendo ferma pochi secondi.



Dura un'inezia.



E' il fondo della curva.



E qui sta il problema.

Sarebbe opportuno commentare solo se si conoscono gli argomenti

In qualunque caso oggi pure meglio:



Una nevicata a novembre, come ai bei vecchi tempi.

In questo momento -6

Ma chi sta al paese sotto, si è beccato una bella inversione termica e ora sta a -10
che macchina hai? riscaldamento a pavimento?
comunque sto forum è sempre uno spasso, ormai per alcuni quella contro l'elettrico è una vera e propria crociata ma in realtà non ne capiscono nulla e fanno solo finta di informarsi, cercando quelle 2-3 cose negative e ci costruiscono tutta la loro narrativa per dire che la tecnologia non funziona anche se altrove viene usata anche in situazioni peggiori
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 21:32   #90
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4713
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sì, quelle scritte da altri



Sono sempre interessanti, ma un disegno colorato lo capiscono tutti



la rampa c'è perchè avendo l'evaporatore brinato, accelera per vedere se riesce a scambiare ancora. Preso atto che non è possibile, iniza la decelarazione. Inverte il ciclo e poco dopo riparte in riscaldamento, rimanendo ferma pochi secondi.



Dura un'inezia.



E' il fondo della curva.
mhhhh... la rampa inizia prima di dove hai indicato, il processo parte alle 10,40 e termina alle 11,00 quindi 15-20 minuti


Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
E qui sta il problema.

Sarebbe opportuno commentare solo se si conoscono gli argomenti
...
Io personalmente non mi sono azzardato ad installarla a casa mia, nè ci lavoro direttamente, ma è un settore a cui sono vicino.
Ne sento parlare da tecnici che hanno pareri discordanti, e da chi installa i sistemi ibridi che regolano l'impianto in modo che sotto i 5 gradi parte il gas.
E già questo mi fa pensare che la pompa di calore sotto i 5 gradi sia inadeguata.
Ma il tuo grafico è molto utile, grazie, d'ora in avanti la considererò in modo diverso
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2025, 21:53   #91
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4713
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
E qui sta il problema.

Sarebbe opportuno commentare solo se si conoscono gli argomenti
Comunque non volevo dirlo che poi ti porto sfiga, ma te lo dico.
La mia sfiducia è anche dovuta al fatto che quando c'è un problema o un piccolo guasto, nessuno è in grado di metterci le mani.
La macchina è troppo complessa per l'idraulico che l'ha installata, e deve girare la grana al tennico specializzato che parte da 100km distante, e pure lui fa fatica.
E se per disgrazia quello è malato con l'influenza, tu resti al freddo.
Sì, è successo ad un amico.
Sì, aveva la sfufa a legna.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 09:31   #92
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3795
Non esistono solo i consumi, ma le spese dovute a manutenzione e guasti.

Una caldaia a condensazione top di gamma di Ariston è chiaramente la scelta migliore, molto semplice come componentistica e quindi molto più affidabile di qualunque altra cosa nel mercato, di certo più di una pompa di calore.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 14:08   #93
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non esistono solo i consumi, ma le spese dovute a manutenzione e guasti.

Una caldaia a condensazione top di gamma di Ariston è chiaramente la scelta migliore, molto semplice come componentistica e quindi molto più affidabile di qualunque altra cosa nel mercato, di certo più di una pompa di calore.
potrebbe anche essere ma sulla base di cosa dici questo?
io ho una caldaia non a condensazione, quando ho comprato caso ho speso 500 euro per cambiare il bruciatore (ovviamente l'ha pagato la proprietaria precedente che la manutenzione non la faceva da chissà quanto).
a casa mia il tecnico viene ogni anno, massimo due per controllo e manutenzione e ogni due anni c'è la prova dei fumi obbligatoria. in questi 6 anni, l'unica spesa extra (oltre a quella iniziare del bruciatore) è stata l'elettrovalvola da cambiare.
alla fine non è che si sponde poco in manutenzione ordinaria. non so come funziona per le pompe di calore
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 14:15   #94
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3795
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
potrebbe anche essere ma sulla base di cosa dici questo?
io ho una caldaia non a condensazione, quando ho comprato caso ho speso 500 euro per cambiare il bruciatore (ovviamente l'ha pagato la proprietaria precedente che la manutenzione non la faceva da chissà quanto).
a casa mia il tecnico viene ogni anno, massimo due per controllo e manutenzione e ogni due anni c'è la prova dei fumi obbligatoria. in questi 6 anni, l'unica spesa extra (oltre a quella iniziare del bruciatore) è stata l'elettrovalvola da cambiare.
alla fine non è che si sponde poco in manutenzione ordinaria. non so come funziona per le pompe di calore
Anche io ce l'ho da 6 anni e parte i controlli annuali, zero spese extra e penso di non averne alcuna nemmeno per altri anni a venire.

Quote:
non so come funziona per le pompe di calore
La pompa di calore ha molte più componenti, quindi maggiore probabilità di malfunzionamenti o problemi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 17:53   #95
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ne sento parlare da tecnici che hanno pareri discordanti, e da chi installa i sistemi ibridi che regolano l'impianto in modo che sotto i 5 gradi parte il gas.
Fidati: i tecnici che ne parlano capiscono molto meno di noi utenti di questo forum.

Il tecnico che ha configurato la mia pompa di calore (ibrida) l'aveva impostata a temperatura fissa a 38°C (ho impianto a pavimento) e disattivato l'integrazione a gas in qualunque caso.

Il risultato è che nelle mezze stagioni all'interno avevo troppo caldo e nella stagione fredda troppo freddo, oltre ad avere la pompa di calore con continue accensioni e spegnimenti.

Studiandomi la faccenda da vicino, ho capito che per la mia necessità la modalità "climatica" è quella corretta (cioè con la temperatura dell'acqua di circuito che viene adattata alla temperatura esterna) ed ho notevolmente migliorato comfort e rendimento.

Ho anche riattivato l'integrazione a gas per temperature sotto i 2°C: dalla scheda tecnica si può facilmente leggere che il rendimento cala sotto una certa temperatura e può convenire integrare con il gas per avere il mix più efficace.

E' ovvio che se usi una chiave inglese come martello dirai che la chiave inglese non va' bene, ma vai a spiegare ad un tecnico che non sa' fare il suo mestiere e vedi quanti ti ascolteranno con la dovuta umiltà.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 18:01   #96
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non esistono solo i consumi, ma le spese dovute a manutenzione e guasti.

Una caldaia a condensazione top di gamma di Ariston è chiaramente la scelta migliore, molto semplice come componentistica e quindi molto più affidabile di qualunque altra cosa nel mercato, di certo più di una pompa di calore.
Se non compri roba di marca cinese sconosciuta non vedo tutti questi problemi di affidabilità, anzi. La pompa di calore che uso a casa ha quasi 15 anni e non è mai stato necessario un solo intervento di manutenzione. E sicuramente costa meno del gas a parità di kWh prodotti.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 18:44   #97
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Anche io ce l'ho da 6 anni e parte i controlli annuali, zero spese extra e penso di non averne alcuna nemmeno per altri anni a venire.

La pompa di calore ha molte più componenti, quindi maggiore probabilità di malfunzionamenti o problemi.
ma i controlli annuali e la verifica dei fumi non sono a costo zero. non so per la pompa di calore ogni quanto sono richiesti/previsti controlli però non hanno il pizzo del controllo fumi.
poi si, più componenti ci sono e più c'è rischio di rottura, bisognerebbe vedere cosa dice la statistica a riguardo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 25-11-2025 alle 13:18.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 19:25   #98
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma i controlli annuali e la verifica dei fumi non sono a costo zero. non so per la pompa di calore ogni quanto sono richiesti/previsti controlli però non hanno il pozzo del controllo fumi.
poi si, più componenti ci sono e più c'è rischio di rottura, bisognerebbe vedere cosa dice la statistica a riguardo
Io nella casa in montagna ho ancora una vecchia caldaia a gas che ha 25 anni.
Gli ho cambiato lo scambiatore di calore e la ventola di estrazione fumi in 25 anni. Totale spesa: 350€,
L'idruaulico mi ha detto. " finché va lascia stare che quelle a condensazione sono più delicate"...tanto per dire, ora ti installano anche il defangatore magnetico sull'impianto che è fortemente consigliato in caso di installazione di caldaia a condensazione.
Se ci basiamo sulla durata, tutto quello che è arrivato dopo le classiche caldaie a gas è più delicato ed ha bisogno di maggiori attenzioni per poter sperare che duri.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 20:00   #99
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma i controlli annuali e la verifica dei fumi non sono a costo zero. non so per la pompa di calore ogni quanto sono richiesti/previsti controlli però non hanno il pozzo del controllo fumi.
poi si, più componenti ci sono e più c'è rischio di rottura, bisognerebbe vedere cosa dice la statistica a riguardo
Sopra una certa potenza ( necessaria per scaldare una casa solo con pompe) la manutenzione è obbligatoria.

La fregatira è che se ti si rompe la caldaia vecchia , con 200 400 euro la ripari , difficile doverla buttare se non perche ti convince il ricsmbista.

Se hai un guasto al clima con una perdita di gas ti e devono cambiare tutto perche il gas è cambiato e non si trova più bestemmi come un cane , soprattutto per rifare le tubazioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 01:22   #100
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Da quello che so in realtà, a parità di temperatura esterna, una pompa di calore funziona meglio tanto maggiore è il grado di umidità
Dipende dalla temperature esterna, il grado di umidtà e di quanta potenza vai a chiamare (delta T interno/esterno).

Strategicamente alcune PDC, come qulla nella foto, vanno a cercare la condensa, per massimizzare lo scambio entro determinati parametri.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 25-11-2025 alle 02:11.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1