Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2025, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ma_144978.html

TSMC alza i prezzi e Qualcomm e MediaTek valutano la possibilità di affidarsi a Samsung per la produzione dei chip top di gamma: ecco le ultime novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:39   #2
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3440
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:42   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.
ASML vende a tutti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:46   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ASML vende a tutti
Top

https://www.guru3d.com/story/samsung...am-production/
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 16:04   #5
noc77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 402
Ma Intel che fine ha fatto?
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:09   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5596
Quale è la novità?
Lo aveva già detto in paio di anni fa che avrebbe alzato i prezzi,i nuovi processi sono difficili da mettere a punto,sono più energivori e portano via più tempo e soldi rispetto a quelli passati,poi gli slot sempre pieni non aiutano,quindi ringraziate in parte la IA e chi ci sta lucrando alla grande sopra.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:14   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5577
Tenetevi stretto il vostro hardware "in di più" che potrebbe tornarvi utile quando quello che usate abitualmente vi lascierà ... da questo punto di vista io mi sono cautelato: se mai impiegherò qualche secondo in più per fare le stesse cose sarà l'ultimo dei miei problemi
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 20:34   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3041
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 08:21   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5577
Si chiama guerra commerciale e purtroppo avrà conseguenze ad effetto domino.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 09:13   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12627
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Veramente TSMC, da report dell'ultima trimestrale, sta macinando soldi a palate: fatturato a +30,3% YoY ed utili a +39.1%!
Più del 50% dei ricavi viene ottenuto con wafer a 3 e 5 nm con previsioni di chiudere l'anno confermando il trend.

https://pr.tsmc.com/english/news/3264

L'aumento dei prezzi, 30% per wafer stampato, TSMC lo ha annunciato già da un paio di mesi per i nodi avanzati 2nm ( in fase di entrata in produzione ), 3nm e suoi sviluppi e 5 nm. Per il 2nm l'aumento è stato giustificato dagli alti costi di produzione e da una domanda molto elevata ( tutti gli slot per il 2026 sarebbero stati già tutti venduti ); stesso discorso per i 3nm ed i 5nm.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 19-10-2025 alle 00:49.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 09:57   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 19:42   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3041
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.
Io i prezzi li ho letti sul grafico. Un link al grafico qualsiasi è questo:

https://tradingeconomics.com/commodity/eu-natural-gas

P.S. non tutti sanno leggere i grafici, una gran parte della popolazione italiana sa leggere solo i grafici a barre. Questo non è un grafico a barre.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2025, 11:35   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3795
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2025, 12:52   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12627
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.
Più che altro bisogna vedere se il 18A dimostrerà di avere delle rese decenti...

Sulla diversificazione: al momento se si vuole o è necessario un nodo avanzato con discrete rese, se non buone, per wafer l'unica a dare determinate garanzie è TSMC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1