Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2025, 08:32   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
problema microfono dopo riavvio

come descritto in un mio thread precedente sempre relativamente al microfono mi capita a volte (ma solo a volte) dopo un riavvio di windows che il microfono non funzioni.
Se vado in gestione periferiche il driver è installato correttamente e non presenta alcun errore, però di fatto il mic non funziona.

Quindi dopo varie prove sono andato a recuperare una cartella di driver che avevo conservato del produttore Lenovo; tra questi nella sezione audio ho recuperato alcuni file e dopo una scrematura ho lasciato solo quelli essenziali che servono al microfono per funzionare.

Per averlo di nuovo attivo devo aprire pannello di controllo gestione dispositivi input mic Array, quindi da questo con tasto dx fare 'disinstalla' poi da Azione - Aggiungi e dare il percorso della cartella con i driver.
Fatto questo ricevo un errore dove dice che windows non ha caricato alcun driver, ma nonostante questo dopo riavvio del nbook (essenziale il riavvio, poiché già provato a riavviare solo il servizio audio o altro ma non basta occorre un riavvio del pc) il mic torna a funzionare e magari dopo alcuni riavvii di windows il microfono funziona ancora.
Capita però a volte che invece non funziona e quindi devo rifare tutta questa procedura.
Allego qui sotto gli shot dei driver. A cosa può essere dovuto questo? e perchè accade saltuariamente, magari da un giorno all'altro, senza aggiunta di nuovi driver, software o win update, tutto è come sempre, un giorno riavvio e funziona, un altro riavvio e non funziona. perchè?




Ultima modifica di swan_x : 16-07-2025 alle 08:34.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:00   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Da come descrivi il problema e molto probabile che i driver siano malfunzionanti e instabili .
Questo potrebbe essere causato da molte cose come ad esempio , incompatibilita con la versione del sistema operativo o conflitto con altri driver o programmi .
Per capire il problema dovresti fare alcune prove e controlli :
1) Guarda su gestione errori di windows , e controlla se ci sono errori relativi ai driver del microfono , se trovi errori relativi a qualche driver , disinstalla il driver e prova a reinstallarlo di nuovo .
2) Vai sul sito del produttore e scarica gli ultimi driver del microfono .
3) Per capire il problema dovresti fare una prova piu approfondita , tipo reinstallare windows e quindi caricare solo i driver del microfono e vedere se rimangono stabili , se anche cosi non funzionano e molto probabile una incompatibilita tra driver e la versione attuale di windows .
4) E anche possibile che il microfono sia guasto o malfunzionante , ma per verificare dovresti provare a sostituirlo o provarlo su un altro pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:21   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
1) eventi di win è sempre un casino da cercare o capire qualcosa, troppe info, e cmque già guardato ma nulla di che.
c'è una sezione relativa al mic ma è tutto ok, tipo:
Il dispositivo SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{caaf5cfc-5d11-4c91-b025-30bc92458c3a} è stato avviato.

Nome driver: audioendpoint.inf
GUID classe: {c166523c-fe0c-4a94-a586-f1a80cfbbf3e}

oppure Il dispositivo SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{xxx} è stato eliminato (quando lo elimino) o configurato (quando aggiungo nuovamente i driver)

2) vorrei evitare. l'ultima volta un sftware apposito mi ha rilevato nuovi driver. messi, il mic non funzionava. ripristinati i suoi di fabbrica funzionava nuovamente (e non è detto nuovo = migliore ...)

3) si, secondo te reinstallo windows x caricare i driver del mic? non mi pare il caso, x come lo uso io (a volte) mi rimetto i driver e ciao. quello che più mi scoccia è il riavvio del pc. fosse solo x i driver sarebbe niente

4) non posso provarlo altrove poichè come detto è quello integrato nel mio nbook, interno. non posso fare prove simili. e cmque quando funziona è tutto ok, il problema è dopo un riavvio che causa driver o chissà che, non funziona (provo a registrare da impostaz audio - test e l'audio è 0 nonostante il volume sia a 100)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:37   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
cmque come detto in altro thread, il mio nbook è un Lenovo IdeaPad 5 14ITL05
i driver attuali sono questi:



non sono bravo nella ricerca driver (mi perdo nelle troppe pagine relative) se qualcuno avesse un link di driver migliori/aggiornati li potrei provare (poi nel caso torno ai miei originali)

ccleaner mi propone questo:



o questo:



e già tra questi 2 sarei indeciso su quale provare....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 18:31   #5
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
altro software (auslogics driver) suggerisce questo. lo provo? potrebbe risolvere il mio problema al mic?

swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 18:53   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Non puoi metterne uno al posto dell'altro, se uno dei 2 non è adatto non sarà installato.

Vedo Realtek nella tua immagine, quindi dubito che possa funzionare Intel.

Ma non credo servano, ho probabilmente la stessa scheda audio e anche un'altro microfono della webcam e per entrambi non è caricato nessun driver per il microfono.
E' riportata la stessa versione microsoft 31/03/2024 10.0.26.100.1

Ma, come hai detto già, hai usato dei software per manipolare il sistema installato e potrebbe essere questo ad aver compromesso tutto, probabilmente anche altro che acora non hai visto.

Secondo me usare softwares per installare drivers è una cosa alquanto oscena.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 18:58   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Provare altri driver non costa nulla , prima disinstalla i vecchi driver , poi installi quelli nuovi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 19:23   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Può anche rimuovere tutto e far reinstallare dal sistema.

O anche vedere in windows update gli aggiornamenti facoltativi.
O anche cercarli in microsoft update catalog .

Partendo dall'id hardware della periferica.

Ma per il microfono non cambia nulla, al massimo sostituisce la scritta identificativa in gestione periferiche.

Magari ha effetto più la reinstallazione .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 08:14   #9
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
reinstallare win x un "problema" come questo non mi pare il caso. e cmque se ho pulito è x eliminare qualcosa a mio parere di inutile che win ha nel suo SO come defender, edge, onenote e altra roba simile.
quindi pulito una volta, se reinstallassi win farei nuovamente pulizia di cose x me inutili

usare un software x fare una analisi driver è si cosa oscena, condivido, ma anche cercare driver a mano è cosa non facile....

ho messo i 2 shot sopra poichè mi sembrano relativi a cose diverse: uno è Realtek audio service, l'altro è relativo a Intel Smart Sound

ma concordo sul fatto che il problema non sia il driver poichè il mic funziona bene. il fatto è che A VOLTE dopo riavvio non funziona, come se un servizio non fosse avviato. però è connesso anche alla mia cartella (scremata) driver: devo eliminare il mic, ricaricare i driver e poi fare un riavvio. e il mic torna ad essere funzionante. ma questo non accade sempre dopo ogni riavvio... vai a capire il problema...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 09:17   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Per reinstallare intendevo i driver, rimuovendo da gestione periferiche tutte le periferiche audio e microfoni .
Potresti avere degli aggiornamenti driver in aggiornamenti facoltatici, magari risolvono quelli.

Però ci sarebbe da capire quale sia la necessità di dover rimuovere, alcune si avviano a richiesta, altri si possono disabilitare all'avvio.

Alcuni megabyte occupati ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 09:28   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
A mio modestissimo parere è inutile cercare driver, Windows ha quello che gli serve per un dispositivo come quello. Potrebbe invece banalmente essere un problema hardware, cioè il microfono in se stesso che non funziona regolarmente, ogni tanto si spegne o smette di funzionare e con il riavvio del computer riparte.

Taglierei la testa al topo usando un microfono esterno, una combinazione auricolari o cuffia - microfono.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-07-2025 alle 09:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 13:11   #12
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
in avvio non ho quasi nulla. e con Alcuni megabyte occupati ? non capisco a cosa ti riferisci... i driver pesano poco (di solito, o cmque nel caso di una periferica come questa) e non saprei nemmeno come capire il peso di questi driver...

Nico il mic funziona sempre, non smette di funzionare. capita saltuariamente solo dopo un riavvio di win che poi il mic non funzioni. e pure non sempre, esempio stamattina ho riavviato, provato il mic e funziona.
e un mic esterno dici, si forse sarebbe meglio ma x il mio uso basta e avanza quello interno. che poi come detto ho già un sistema x ripristinare, quelle volte che non va dopo riavvio, ma anche qui essendo una cosa saltuaria da fare non è poi un grande sforzo. mi piacerebbe solo capire cosa non funziona ogni tanto dopo il riavvio

in Eventi da Gestione dispositivi - Tecnologia Intel Smart Sound per microfoni digitali l'ultimo evento è del 27/12/2024 che dice: Il dispositivo INTELAUDIO\CTLR_DEV_A0C8&LINKTYPE_02&DEVTYPE_00&VEN_8086&DEV_AE20&SUBSYS_381D17AA&REV_0001\5&7f3b91&0&0000 è stato avviato

mentre più recente è in Gestione dispositivi - Microphone Array (Intel Smart Sound Technology per microfoni digitali) l'ultimo evento è del 15/07/2025 ore 22:08 che dice: Il dispositivo SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{CAAF5CFC-5D11-4C91-B025-30BC92458C3A} è stato eliminato (qui quando ho disinstallato la periferica)

Il SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{caaf5cfc-5d11-4c91-b025-30bc92458c3a} del dispositivo è stato configurato.
Nome driver:ID pacchetto driver audioendpoint.inf (qui quando ho aggiunto il driver)

Il dispositivo SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{caaf5cfc-5d11-4c91-b025-30bc92458c3a} è stato avviato (qui dopo riavvio di win. e il mic poi funziona)

oltre a questo (di 2 giorni fa circa) nessun altro evento. il mic funzionava, stamattina fatto riavvio, no eventi e il mic funziona ancora

e questa serie di eventi si ripete ogni volta che ho dovuto ripristinare il driver, con stessa sequenza e stesse voci (cambiano solo le date ovviamente)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 20:05   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per reinstallare intendevo i driver, rimuovendo da gestione periferiche tutte le periferiche audio e microfoni .
Potresti avere degli aggiornamenti driver in aggiornamenti facoltatici, magari risolvono quelli.

Però ci sarebbe da capire quale sia la necessità di dover rimuovere, alcune si avviano a richiesta, altri si possono disabilitare all'avvio.

Alcuni megabyte occupati ?



.
A questo, perchè sarebbe necessario rimuovere delle cose dal sistema, a parte la sensazione di inutilità.

Tra l'inutilità c'è la quantità di driver che sono nel sistema e mai saranno utilizzati dato che l'hardware non lo avrai mai.

Per recuperare qualche megabyte ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 21:59   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
concordo. win è pieno di roba inutile che mai useremo. e eliminare la roba inutile è alla base del mio pensiero sui pc. infatti ho eliminato il possibile, cercando di lasciare quello che ritenevo fosse indispensabile a windows x funzionare e non avere problemi.

ma detto questo eliminare driver non necessari non è cosa facile. e cmque non credo sia questo che crei il mio problema. se così fosse il mic dovrebbe sempre non funzionare o quantomeno non funzionare dopo ogni riavvio. invece il problema è random, come detto non sempre dopo un riavvio non funziona. e le cose da me sono sempre le stesse, no prog nuovi, no update di win. a volte funziona (dopo riavvio), a volte non funziona...
e quando non funziona devo rifare la procedura descritta nel primo mio post
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 16:52   #15
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
aggiornamento: dopo nuovo riavvio di oggi, il mic non funziona...
quindi vado in tasto win - Sistema - Audio - Proprietà del Mic Array e tolgo la spunta in basso (ultima voce) Ottimizzazione audio. e il mic funziona, senza riavvio del pc!

questo era un suggerimento da un esperto del team Lenovo, da forum dedicato dove avevo aperto un thread. non lo avevo ancora testato poichè il mic funzionava, ma testato adesso e funziona.
quindi sembra che l'ottimizzazione audio (che è da parte di Microsoft) forse va in conflitto con i driver del mic

edit: dimenticavo. ho disattivato del tutto ottimizzazione audio, quindi il mic funzionava, quindi ho subito dopo riattivato l'ottimizzazione (giusto così x prova, come nello shot qui sotto) e il mic continuava a funzionare... misteri di windows.... ora è tutto attivo come nello shot e funziona. non ho nemmeno riavviato, ha funzionato da subito, dopo la prima volta aver disabilitato ottimizzazione audio.


Ultima modifica di swan_x : 19-07-2025 alle 13:15.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v