Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2025, 08:32   #261
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
https://www.basilicata24.it/2025/06/...italia-149773/
https://www.vulturenews.net/basilica...ne-i-dettagli/
Intanto al sud si stanno incazzando.

E hanno ragione stavolta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 09:33   #262
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Ma infatti. Che schifo un lavoro ad alta specializzazione e remunerazione in strutture ad alta tecnologia e che non hanno mai creato particolari problemi all'uomo e all'ambiente. Strutture che, centrali o no, devono comunque essere fatte visto che i rifiuti ci sono già e continuano ad essere prodotti. Strutture tramite cui il governo centrale paga ricchi finanziamenti allo sviluppo locale.

La massima ambizione di un giovane del sud deve essere il lavoro alle poste o emigrare al nord.

Notare che l'Italia, indipendentemente dal colore del governo, un deposito lo deve fare come concordato a livello europeo.

Poi "al sud si stanno incazzando". Apri gli articoli e sono solo due politici di un determinato partito che dell'opposizione a qualsivoglia infrastruttura ha fatto il suo cavallo di battaglia .
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 28-06-2025 alle 09:52.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:09   #263
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ma infatti. Che schifo un lavoro ad alta specializzazione e remunerazione in strutture ad alta tecnologia e che non hanno mai creato particolari problemi all'uomo e all'ambiente. Strutture che, centrali o no, devono comunque essere fatte visto che i rifiuti ci sono già e continuano ad essere prodotti. Strutture tramite cui il governo centrale paga ricchi finanziamenti allo sviluppo locale.

La massima ambizione di un giovane del sud deve essere il lavoro alle poste o emigrare al nord.

Notare che l'Italia, indipendentemente dal colore del governo, un deposito lo deve fare come concordato a livello europeo.

Poi "al sud si stanno incazzando". Apri gli articoli e sono solo due politici di un determinato partito che dell'opposizione a qualsivoglia infrastruttura ha fatto il suo cavallo di battaglia .
Da sempre la politica, in particolare le opposizioni, cavalcano lo scontento della popolazione per racimolare consensi.
Però è innegabile che la maggior parte delle persone non vorrebbero dei rifiuti pericolosi nei pressi o nelle vicinanze delle loro abitazioni, è la famosa sindrome NIMBY (Not In My Back Yard).

Il paradosso è che tutti vogliono energia, ricerca scientifica, ospedali funzionanti, ma nessuno vuole farsi carico degli effetti collaterali, anche quando sono gestiti in modo sicuro.
E nel frattempo i rifiuti radioattivi continuano a esistere, sparsi in depositi provvisori ben più pericolosi e costosi da mantenere...
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:22   #264
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Da sempre la politica, in particolare le opposizioni, cavalcano lo scontento della popolazione per racimolare consensi.
Però è innegabile che la maggior parte delle persone non vorrebbero dei rifiuti pericolosi nei pressi o nelle vicinanze delle loro abitazioni, è la famosa sindrome NIMBY (Not In My Back Yard).
Lo anche sai qual é la cosa paradossale? Che probabilmente un deposito di rifiuti radioattivi é meno pericoloso di molte altre strutture o impianti che le persone accettano senza grandi problemi.

Come ho scritto sopra, io vivo non molto distante da un deposito di tali rifiuti e ne sono ben felice. Sarei invece spaventato a vivere vicino ad una normale discarica o un impianto chimico.

All'Italia sarebbe necessaria una maggiore dose d'istruzione su temi di radioattività e energia nucleare.

Quote:
Il paradosso è che tutti vogliono energia, ricerca scientifica, ospedali funzionanti, ma nessuno vuole farsi carico degli effetti collaterali, anche quando sono gestiti in modo sicuro.
E nel frattempo i rifiuti radioattivi continuano a esistere, sparsi in depositi provvisori ben più pericolosi e costosi da mantenere...
Quoto.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:24   #265
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Veramente le fonti ufficiali statunitensi e britanniche avevano previsto l’invasione russa dell’Ucraina con sorprendente precisione già a partire dall’autunno del 2021..
Non solo, l’intelligence occidentale monitorava il rischio dal 2014, mentre Putin negava qualsiasi intenzione di invadere, parlando di “esercitazioni” e accusando l’Occidente di creare allarmismo.

Allora mi chiedo: le nostre democrazie sono tanto efficienti che credono alle fonti delle dittature e ignoriamo quelle ufficiali ?
se l'invasione era tanto prevista perchè non è stato fatto realmente nulla di concreto per eliminare la dipendenza energetica Russa e diversificare le fonti energetiche prima che questa avvenisse?
pensava davvero che dopo l'Invasione la Russia avrebbe continuato a venderci il gas a buon mercato?
Direi che bisognerebbe porsi anche queste domande prima di rifugiarsi nell’alibi che nessuno ha la sfera di cristallo, la gente comune forse, ma non gli addetti ai lavori che hanno a disposizione le intelligence, gli analisti e gli strumenti per anticipare certi scenari.




Tu accusi di complottismo, io in realtà valuto i fatti
ed è un dato di fatto che l'Europa unita non ha portato benefici tangibili alla qualità di vita degli Europei e in particolare degli Italiani, Gli stipendi sono rimasti praticamente al palo dal 2000, mentre l’inflazione degli ultimi anni ha eroso ulteriormente il potere d’acquisto, La sanità pubblica non è più nemmeno lontanamente quella che degli anni ’70 e ’80, e la precarietà lavorativa è diventata la norma
In parallelo, molte dei nostri asset strategici sono stati acquistati da capitali stranieri, e numerose realtà pubbliche sono state privatizzate. Il risultato? Un impoverimento della collettività, e una perdita di sovranità economica che si riflette anche sulla capacità di decidere in autonomia a fronte di qualche vantaggio innegabile come la libera circolazione di persone e merci, e i fondi strutturali per le regioni meno sviluppate. Ma nonostante queste premesse di maggiore equità i paesi più poveri si sono impoveriti ulteriormente mentre i paesi più ricchi sono rimasti relativamente più ricchi rispetto a quelli poveri. E non ti sorprendere poi se cito le balle di alcuni politici nostrani che ai tempi ci vendevano l'unione Europea come una sorta di panacea di tutti i nostri mali, com'era? "Con l'Unione Europe lavoreremo tutti un giorno di meno ma guadagneremo come se avessimo lavorato un giorno in più...."
è vero che ci sono state delle crisi nel mezzo, ma le crisi non sono state "esclusive" Europee e nel frattempo gli altri paesi sono cresciuti molto di più rispetto a noi.
Non siamo stati capaci di modernizzare i difetti strutturali che ci portiamo dietro da decenni, complice una burocrazia eccessivamente rigida, e continuiamo a dipendere da paesi stranieri per settori fondamentali come l’energia e le nuove tecnologie.
Comunque lo sai come la penso sull'Europa ed meglio che mi fermo qui altrimenti finiamo per inquinare anche questo thread, che prima del mio intervento era ancora relativamente pulito, del resto dovevo aspettarmelo rispondendo ad un tuo commento. bye

Tu i fatti non sai nemmeno dove sono di casa. Sei un piazzista. Hai una narrativa da vendere ai gonzi, ma fin'ora ti è andata male la tua "merce" si rivelata per quello che è ovvero "merda".
Ora parti all'attacco "finale" con il Gish Gallop fatto con le solito miscuglio di balle, elementi fuorvianti e fuoricontesto etc.
Del resto la disgregazione dell' Eu è un'altro dei sogni bagnati di Mosca su cui la propaganda russa è molto attiva.
Un Eu disgregata è più facile da dominare e corrompere.

Altro tema su cui tu sei allineato...altra coincidenza?

Sei un vero esempio di come funziona la guerra ibrida informativa.
Veramante...roba da servizi segreti.

Ma oggi ignorerò questo intervento perchè oggi ho meglio da fare. Tanto domani produrrai un'altro cumulo di pattume.

Emigra in Russia o in Iran se ti piace tanto, ma probabilmente già scrivi da un posto del genere.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 28-06-2025 alle 10:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:31   #266
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Lo anche sai qual é la cosa paradossale? Che probabilmente un deposito di rifiuti radioattivi é meno pericoloso di molte altre strutture o impianti che le persone accettano senza grandi problemi.

Come ho scritto sopra, io vivo non molto distante da un deposito di tali rifiuti e ne sono ben felice. Sarei invece spaventato a vivere vicino ad una normale discarica o un impianto chimico.

All'Italia sarebbe necessaria una maggiore dose d'istruzione su temi di radioattività e energia nucleare.



Quoto.
Al sud non hanno problemi di energia ,hanno vento e sole tant'è che uno dei progetti ( non realizzabili per i costi di trasporto ) era creare rinnovabili al sud per servire il nord.
Oltretutto essendo sottopopolata comsumano relativamente poco
Riguardo al lavoro non sono una manciata di posti di lavoro la solizione., in quelle aree con 3 o 4 agriturismi si potrebbe lavorare sicuramente in modo migliore.

E la basilicata come il molise sono posti bellissimi.

Io le scorie le metterei nei garage di chi vive al nord che spinge per produrne ancor di più. Anzi visto che non sono pericolose non vedo perche non si possa fare
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:39   #267
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
3 o 4 agriturismi e fai l'occupazione di un deposito di materiali nucleari ROTFL . Ma cosa potevo aspettarmi da uno che non sa la differenza tra l'uranio, prodotti di fissione e elementi transuranici.

Poi adesso scopro che il sud non ha ospedali o industrie che producono, anche in questo esatto momento, rifiuti radioattivi. Quante cose si imparano.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:46   #268
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:07   #269
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Eh, ma sai: meglio vivere vicino a un deposito di gas metano o altri combustibili fossili e respirarsi schifezze dalle centrali termoelettriche che un deposito di materiale vetrificato e inerte

Tra le altre cose, di impianti industriali energivori, ILVA in primis, il sud ne ha. E beneficerebbero tantissimo dell'energia nucleare per pulire I loro processi.

Io sogno un'ILVA in cui la produzione al 100% o quasi di energia elettrica da nucleare e idrogeno rosa permettendo cosí un forte abbattimento degli inquinanti.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 28-06-2025 alle 11:11.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:16   #270
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Eh, ma sai: meglio vivere vicino a un deposito di gas metano o altri combustibili fossili e respirarsi schifezze dalle centrali termoelettriche che un deposito di materiale vetrificato e inerte

Tra le altre cose, di impianti industriali energivori, ILVA in primis, il sud ne ha. E beneficerebbero tantissimo dell'energia nucleare per pulire I loro processi.

Io sogno un'ILVA in cui la produzione al 100% o quasi di energia elettrica da nucleare e idrogeno rosa permettendo cosí un forte abbattimento degli inquinanti.
E che vuoi fare? C'è chi vede il Sud ( e l'Italia) solo come un enorme agriturismo, una cartolina vivente per turisti in cerca di sole, mare e cibo “autentico”.

Ma il turismo è un'industria povera, estrattiva, con lavori mal pagati, senza prospettive di crescita della produttività. Non crea ricchezza stabile, ma dipendenza. È comodo, però: facile da raccontare, facile da vendere, facile da sfruttare.

Sono gli stessi che dicono che “il petrolio dell’Italia è il turismo”. Peccato che non si accorgano che questa è la formula per un’Italia povera e fallita.

Per avere industria, innovazione e tecnologia serve energia. E la quantità di energia disponibile correla direttamente con il livello di benessere di una società.
Senza energia, non c’è manifattura, non c’è ricerca, non c’è crescita.

Se si vuole un’Italia forte, bisogna pensare in termini di produzione, tecnologia, formazione, infrastrutture, energia.
Il resto è solo folklore venduto male.

Comunque certe affermazioni sono aberranti...
Se si afferma che 3 o 4 agriturismi si potrebbe lavorare sicuramente in modo migliore rispetto a un parco tecnolgico che gestisce scorie nucleari probabilmente non si ha idea di come venga pagata la gente in agriturismo a fare il cameriere e quanto invece viene pagato un tecnico o un ingegnere nucleare.
Insomma servire clienti e grattare pentole per una miseria al mese in nero e come stagionale è meglio che fare l'ingegnere nucleare a tempo indeterminato.

Questa gente è per l'involuzione...non per l'evoluzione.

Oltre all'ignoranza di base, aggiungiamo quella economica...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 28-06-2025 alle 11:31.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:37   #271
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E che vuoi fare? C'è chi vede il Sud ( e l'Italia) solo come un enorme agriturismo, una cartolina vivente per turisti in cerca di sole, mare e cibo “autentico”.

Ma il turismo è un'industria povera, estrattiva, con lavori mal pagati, senza prospettive di crescita della produttività. Non crea ricchezza stabile, ma dipendenza. È comodo, però: facile da raccontare, facile da vendere, facile da sfruttare.

Sono gli stessi che dicono che “il petrolio dell’Italia è il turismo”. Peccato che non si accorgano che questa è la formula per un’Italia povera e fallita.

Per avere industria, innovazione e tecnologia serve energia. E la quantità di energia disponibile correla direttamente con il livello di benessere di una società. Senza energia, non c’è manifattura, non c’è ricerca, non c’è crescita.

Sesi vuole un’Italia forte, bisogna pensare in termini di produzione, tecnologia, formazione, infrastrutture, energia.
Il resto è solo folklore venduto male.
Sei fuori come un balcone o semplicemente un troll

il turismo è la miglior cosa che abbiamo dopo l'agroalimentare.

Sul mal pagato dipende dalle strutture.
Ci sono fabbriche mal paganti, ingegneri mal pagati , come camerieri o baristi.

Ma chi sa fare il proprio lavoro riscuote bene.
E la mancanza di lavoratori è d'aiuto in questo.
Il problema semmai è la competitività.
I costi si stanno alzando parecchio e questo potrebbe portare ad un calo del turismo.

L'industria in italia è finita per mancanza di personale.
Non appena trovano un lavoro migliore se ne scappano via e sempre più difficile trovare altro personale qualificato.

Qui in toscana in tantissimi stanno riscoprendo i lavori di un tempo fatti in chiave moderna .
Piccole aziende agricole , allevamenti , oltre che strutture alberghiere.

Sono finiti i tempi dell'operaio che avvita il bullone tutto il giorno. Anche perché tempo pochi anni sarà l'automazione a farlo. E non lo farà in italia. Non avrebbe senso investirci a sto punto.


E sopratutto l'agroalimentare e il turismo sono cose che difficilmente ci possono portare via a meno che non deturpiamo noi l'ambiente rendendolo inospitale.

Le fabbriche , beh arriva la cina e farà chiudere tutte le nostre. Auto , elettronica , eletrrodomestici , le caldaie ancora prodotte in italia verranno sostituite da pompe cinesi . Abbiamo il tessile che ormai di italiano ha solo in cartellino.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-06-2025 alle 11:41.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:45   #272
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Comunque certe affermazioni sono aberranti...
Se si afferma che 3 o 4 agriturismi si potrebbe lavorare sicuramente in modo migliore rispetto a un parco tecnolgico che gestisce scorie nucleari probabilmente non si ha idea di come venga pagata la gente in agriturismo a fare il cameriere e quanto invece viene pagato un tecnico o un ingegnere nucleare.
Insomma servire clienti e grattare pentole per una miseria al mese in nero e come stagionale è meglio che fare l'ingegnere nucleare a tempo indeterminato.
Tra le altre cose un impianto di quel genere produce un indotto che un territorio "messo ad agriturismi" (e le due cose non sono in contrasto tra di loro) se lo sogna.

Aziende edili, meccaniche e di componentistica elettrica/elettronica. Servizi del tipo piú disparato. Dalla 'semplice' sorveglianza alla gestione del personale e alla manutenzione.

E tutta questa gente va nutrita, vestita e alloggiata per tutto l'anno. Non solo quella manciata di mesi in alta stagione.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 28-06-2025 alle 11:50.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:51   #273
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tra le altre cose un impianto di quel genere produce un indotto che un territorio "messo ad agriturismi" se lo sogna.

Aziende edili, meccaniche e di componentistica elettrica/elettronica. Servizi del tipo piú disparato. Dalla 'semplice' sorveglianza alla gestione del personale e alla manutenzione.

E tutta questa gente va nutrita, vestita e alloggiata per tutto l'anno. Non solo quella manciata di mesi in alta stagione.
Quindi la deturpazione dell'ambiente sarebbe ancora più vasta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:52   #274
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E che vuoi fare? C'è chi vede il Sud ( e l'Italia) solo come un enorme agriturismo, una cartolina vivente per turisti in cerca di sole, mare e cibo “autentico”.

Ma il turismo è un'industria povera, estrattiva, con lavori mal pagati, senza prospettive di crescita della produttività. Non crea ricchezza stabile, ma dipendenza. È comodo, però: facile da raccontare, facile da vendere, facile da sfruttare.

Sono gli stessi che dicono che “il petrolio dell’Italia è il turismo”. Peccato che non si accorgano che questa è la formula per un’Italia povera e fallita.

Per avere industria, innovazione e tecnologia serve energia. E la quantità di energia disponibile correla direttamente con il livello di benessere di una società.
Senza energia, non c’è manifattura, non c’è ricerca, non c’è crescita.

Se si vuole un’Italia forte, bisogna pensare in termini di produzione, tecnologia, formazione, infrastrutture, energia.
Il resto è solo folklore venduto male.

Comunque certe affermazioni sono aberranti...
Se si afferma che 3 o 4 agriturismi si potrebbe lavorare sicuramente in modo migliore rispetto a un parco tecnolgico che gestisce scorie nucleari probabilmente non si ha idea di come venga pagata la gente in agriturismo a fare il cameriere e quanto invece viene pagato un tecnico o un ingegnere nucleare.
Insomma servire clienti e grattare pentole per una miseria al mese in nero e come stagionale è meglio che fare l'ingegnere nucleare a tempo indeterminato.

Questa gente è per l'involuzione...non per l'evoluzione.

Oltre all'ignoranza di base, aggiungiamo quella economica...
Il turismo è un industria povera?!?! Ma tu zero tituli e gli altri compagnucci di merende state proprio male, ma vergognatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono realtà come Porto Cesareo che fino a 20 anni fa erano sconosciute e che ora fanno il tutto esaurito ad agosto con monolocali affittati a 5000 euro al mese, nonostante la cattivissima gestione dell'industria del turismo specialmente al sud. Se i belissimi territori che abbiamo venissero valorizzati e il turismo fosse gestito al meglio, il Sud diventerebbe una vera e propria miniera d'oro.
Come l'altra panzana che scrive zero tituli che i rifiuti radioattivi non sono pericolosi, quanta becera ignoranza!!!
Il Sud non lo risollevi piazzando centrali nucleari e depositi di scorie (ma le nuove stupende centrali di nuova generazione mica dovrebbero produrre margherite al posto delle scorie? )e, a vedere il grafico sulla provenienza dell'energia utilizzata, già il 50% viene da rinnovabili quindi non ci vorrà molto tempo ai ritmi attuali per arrivare al 90 o più %.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:00   #275
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Nessuna deturpazione ma valorizzazione. Come detto, io ci vivo vicino ad un posto del genere e so di quel che parlo. E nonostante ci sia un deposito di rifiuti nucleari e 'altro' la zona in cui mi trovo ha un settore turistico, naturalistico e agroalimentare molto sviluppato. Anzi, i fondi del governo erogati per la presenza di installazioni nucleari aiutano le amministrazioni a tenere meglio il territorio.

Per dire che le due cose non sono in contraddizione.

Ma capisco che per qualcuno é meglio che il sud diventi un ospizio desolato che cade a pezzi e in cui i giovani devono scappare per ambire ad uno stipendio dignitoso o servizi degni di questo nome. In pratica anti-umanisti.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 28-06-2025 alle 12:03.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:00   #276
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Cmq si fare pizze o lavorare in una reception , o fare l'agricoltore è meglio che scavare miniere e costruire bunker sottoterra.


Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Il turismo è un industria povera?!?! Ma tu zero tituli e gli altri compagnucci di merende state proprio male, ma vergognatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono realtà come Porto Cesareo che fino a 20 anni fa erano sconosciute e che ora fanno il tutto esaurito ad agosto con monolocali affittati a 5000 euro al mese, nonostante la cattivissima gestione dell'industria del turismo specialmente al sud. Se i belissimi territori che abbiamo venissero valorizzati e il turismo fosse gestito al meglio, il Sud diventerebbe una vera e propria miniera d'oro.
Come l'altra panzana che scrive zero tituli che i rifiuti radioattivi non sono pericolosi, quanta becera ignoranza!!!
Il Sud non lo risollevi piazzando centrali nucleari e depositi di scorie (ma le nuove stupende centrali di nuova generazione mica dovrebbero produrre margherite al posto delle scorie? )e, a vedere il grafico sulla provenienza dell'energia utilizzata, già il 50% viene da rinnovabili quindi non ci vorrà molto tempo ai ritmi attuali per arrivare al 90 o più %.
Stai parlando con uno che la domenica invece di andare al mare o a pescare va a visitare le centrali atomiche
Ha una visione del mondo tutta distorta.
Chissà dove va in ferie questa estate. Forse si fa un tour nelle miniere di uranio in nigeria.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:05   #277
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Cmq si fare pizze o lavorare in una reception , o fare l'agricoltore è meglio che scavare miniere e costruire bunker sottoterra.
Ti do assolutamente ragione, ma loro pensano che per far funzionare il forno per le pizze serva una centrale nucleare


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Stai parlando con uno che la domenica invece di andare al mare o a pescare va a visitare le centrali atomiche
Ha una visione del mondo tutta distorta.
Chissà dove va in ferie questa estate. Forse si fa un tour nelle miniere di uranio in nigeria.
Esatto, sono dei personaggi incredibili che, da come ragionano, mi sembra abbiano problemi davvero seri...
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:15   #278
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tra le altre cose un impianto di quel genere produce un indotto che un territorio "messo ad agriturismi" (e le due cose non sono in contrasto tra di loro) se lo sogna.

Aziende edili, meccaniche e di componentistica elettrica/elettronica. Servizi del tipo piú disparato. Dalla 'semplice' sorveglianza alla gestione del personale e alla manutenzione.

E tutta questa gente va nutrita, vestita e alloggiata per tutto l'anno. Non solo quella manciata di mesi in alta stagione.
Va bene, l’indotto c’è e sicuramente non è trascurabile, ma meglio non idealizzarlo troppo, tante realtà basate su turismo e agriturismo, pur con tutte le criticità del caso (stagionalità, stipendi bassi, contratti precari), danno comunque da vivere a decine o centinaia di migliaia di persone in alcune zone, sminuirle sarebbe ingiusto nei loro confronti.

Allo stesso tempo, è vero che una centrale nucleare non impiega solo 10 o 20 persone, ma nemmeno risolve la disoccupazione di un intero territorio. Si parla magari di qualche centinaio o al massimo un migliaio di posti stabili, tra tecnici, operai specializzati, ditte esterne e manutentori. Quindi non sarà una panacea per l'occupazione ma è innegabile che in simbiosi con le realtà già presenti porti qualche beneficio extra occupazionale che di certo non guasta.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:30   #279
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sei fuori come un balcone o semplicemente un troll il turismo è la miglior cosa che abbiamo dopo l'agroalimentare.


Basso valore aggiunto= bassi salari

E' un settore a produttività strutturalmente bassa, piccole aziende familiari poco efficienti, si basa su rendita di posizione, ha basso contenuto tecnologico, quando va bene lavoro stagionale o peggio in nero, salari bassi scarso valore aggiunto.


Uno studio della Banca d'Italia certifica quanto sia modesto l'impatto di questo settore in termini di crescita del valore aggiunto:

Quote:
I risultati mostrano che nel complesso l'impatto è positivo e statisticamente significativo, ma economicamente modesto. Secondo le diverse stime, l'impatto di un aumento del 10% nella spesa iniziale pro capite dei turisti stranieri aumenta la crescita nel decennio successivo in un intervallo compreso tra lo 0,2 e lo 0,4%. Considerando il valore medio della spesa iniziale e del valore aggiunto, ciò implica che per ogni euro aggiuntivo nell'anno iniziale, il valore aggiunto cresce nel decennio successivo di 0,8-1,7 euro.
L'effetto positivo del turismo riguarda anche l'occupazione, ma non sembra aumentare la popolazione locale.
E' un settore al massimo ancillare ma non si puo' considerare il principale settore principale italiano.
La vera ricchezza si fa altrove.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 28-06-2025 alle 12:39.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 12:33   #280
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Va bene, l’indotto c’è e sicuramente non è trascurabile, ma meglio non idealizzarlo troppo, tante realtà basate su turismo e agriturismo, pur con tutte le criticità del caso (stagionalità, stipendi bassi, contratti precari), danno comunque da vivere a decine o centinaia di migliaia di persone in alcune zone, sminuirle sarebbe ingiusto nei loro confronti.
Ma guarda, sono d'accordo. Non volevo sminuire il settore. Anzi, se vedi il mio post sopra, parlo pure di sinergie tra impianti di un certo tipo e settore turistico/alimentare. E, ripeto, lo dico perché ci vivo: tra gli esercizi commerciali a meno di 1km dal deposito e' possibile trovare un gelataio, una villa per ricevimenti, un drive-in con prodotti a base di fragole e una fattoria che vende latticini e dolci al dettaglio e ha un giardino con giochi per le famiglie.

Allo stesso modo é innegabile, tranne che per gente che non é uscita mai di casa, che da soli turismo e agricoltura non permettono la creazione di posti di lavoro di qualità e quantità come l'industria.

Quote:

Allo stesso tempo, è vero che una centrale nucleare non impiega solo 10 o 20 persone, ma nemmeno risolve la disoccupazione di un intero territorio. Si parla magari di qualche centinaio o al massimo un migliaio di posti stabili, tra tecnici, operai specializzati, ditte esterne e manutentori. Quindi non sarà una panacea per l'occupazione ma è innegabile che in simbiosi con le realtà già presenti porti qualche beneficio extra occupazionale che di certo non guasta.
Ma guarda, sostegno il nucleare ma non mi illudo che basti qualche centrale a risollevare il sud (anche se una mano la darebbe). La mia critica era rivolta a chi dice che al sud non servono industrie o impianti ad alta tecnologia ma solo persone che sfornano pizze.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 28-06-2025 alle 13:26.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1