|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12533
|
Quote:
Fare un nuovo standard servirebbe solo ad aumentare la confusione e a dover poi adattare ogni volta le cose.. I dazi digitali mi sa che compariranno purtroppo, ormai la guerra è a tutto campo ma noi in Europa non possiamo sperare di imporre qualcosa che funzioni senza danneggiare milioni di aziende che adottano il sistema universalmente più usato e più “interscambiabile” È assurdo, dopo 30 anni, chiedere alle aziende europee di cambiare programmi e modo di lavorare ipotizzando che questo non causi un danno alla nostra capacità di lavorare Penso nel mio piccolo ma se dovessimo passare a Linux e sostituire excel con altro dovremmo anche creare nuovi automatismi, gettare anni e anni di lavori fatti e soprattutto tornare ad imparare nuovi linguaggi di programmazione per rifare quello che funziona alla perfezione e fermare gli sviluppi Molte aziende usano excel e le relative macro perchè sono facili da sviluppare.. avrebbe costi dover rifare tutto La PA è un mondo a parte.. non lavora con nessuno, non è l’esempio migliore dell’efficienza ma dubito che sia senza impatti cambiare un sistema usato da migliaia e migliaia di persone Basta vedere il casino in Italia solo perchè si è parlato ci chiudere lo spid per la Cie.. cie che era stata fatta prima dello spid e che era un cesso immane e che molti di noi ha abbandonato proprio per quello 10 anni fa.. adesso torna alla ribalta.. La stessa introduzione degli OTP sui portali istituzionali in certi casi ha creato problemi a noi consulenti che possiamo entrare con lo spid di una ditta e poi, facendo parziale registrazione di altra ditta, accedere senza OTP ad altri clienti… il che è vergognoso e perfetto esempio di come siano un colabrodo i loro sistemi.. Facile dire che si risparmia togliendo Microsoft.. la realtà è molto differente nelle grandi realtà o in chi ci lavora con i prodotti Microsoft.. Power bi con cosa lo si sostituisce nel mondo Linux ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7267
|
Quote:
Sono anni, decenni, che si parla del "problema" del formato chiuso di Office, ma non è mai successo nulla. Potrebbe domani Microsoft bloccare Office a TUTTI ?? Forse si. Cosa ci guadagnerebbe??
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12533
|
Quote:
ma poi compriamo auto cinesi che possono essere bloccate da remoto.. o tesla americane che possono essere bloccate da remoto.. etc.. credo che sia molto simile alle scie chimiche.. se lo si fa per risparmiare forse un risparmio c'è... se si vuole aprire lo standard de-facto sono d'accordo.. se si vuole creare un nuovo standard allora è ridicolo e solo una spesa per creare problemi agli altri.. ci capita raramente di lavorare con aziende che hanno linux e usano versione "alternative" di office ma qualche volta ci mandano file inutili e ci fanno solo perdere tempo.. per fortuna il 99% delle aziende con cui lavoriamo ha office
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
nel breve periodo un cambiamento grosso è un danno ma nel lungo periodo diventerebbe la nuova normalità. comunque i cambiamenti stanno già avvenendo ma si passa per il Cloud. Microsoft più che dal mondo Linux si guarda le spalla da Google.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12533
|
Quote:
Guarda le prese di corrente .. sarebbe bello uniformarle almeno in Europa.. Le prese delle auto.. che si potevano uniformare da subito visto che erano appena partite e si potrebbe farlo ancora adesso eppure nel mondo ci sono vari standard.. Tu parli di cambiare uno standard accettato da miliardi di persone come se fosse una cosa “necessaria” da fare.. Credo che sia utopia e che google, con il suo cloud, sarà il vincitore perchè non impone nessun cambiamento ma crea l’illusione di una riduzione dei costi per la maggior parte degli utilizzatori base dei sistemi di office Da quello che capisco, chi propone questi cambiamenti, non usa molto del pacchetto office e quindi può permettersi di sostituirlo senza problemi ma c’è anche chi lo usa in modo esteso con vari automatismi come noi e non vedo molte alternative (nessuna a dire il vero) all’ecosistema office.. anche google per ora non da alternative per questo. Le automazioni e i sistemi IA che sta implementando Microsoft sono fatti da cani (secondo me) ma permettono di fare molte cose e non ci sono alternative (non ai loro bassi costi almeno) A me pare che questi cambiamenti servano solo a creare più confusione e frammentazione ma che non portino a niente di utile … alla fin fine lo standard che abbiamo conosciuto negli anni ‘80 è ancora quello più comodo e si usa quello che è comodo e non quello che “forse” è migliore.. vedi VHS vs Betamax.. tanto per citarne una.. la gente non scelse il migliore ma il più comodo da trovare nei negozi Office è lo stesso… costa poco ed è compatibile con tutti Auguri alla Danimarca per la scelta e a chi vuole fare il diverso e percorrere altre strade per fare le “”stesse cose””
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5301
|
Quote:
Ma MS deve sottostare a delle decisioni più in alto di lei. Cos'ha fatto Trump con la corte dell'Aia? https://tuta.com/it/blog/digital-sovereignty-europe Ha imposto a MS di bloccare il servizio email del procuratore capo, mettendo sottosopra il tribunale. Immaginiamo cosa può combinare, se in un'escalation della guerra commerciale (e dei servizi digitali) imponesse a MS di bloccare servizi più importanti, o Windows stesso. Attualmente, potremmo anche sopravvivere ad un embargo mercantile statunitense, ma il blocco dei servizi è quasi paragonabile al deterrente nucleare... Non stiamo parlando di eventi fantasiosi da teorie del complotto, stiamo parlando di una nazione estera con manie di onnipotenza, che ha ormai dimostrato di non aver alcun limite etico, sociale e diplomatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5301
|
Quote:
Pensa se domani tutti i pc Windows dovessero smettere di funzionare: banche, approvigionamenti, ospedali, trasporti. Tutto bloccato. Anche questo porterebbe a morte e distruzione. Ci siamo già dimenticati di Crowdstrike? Ha colpito una minima parte dei pc (0,4%), ed era risolvibile con un semplice intervento manuale, eppure ha creato disagi e danni per mesi. Non sono stati conteggiati ufficialmente dei morti, ma sono sicuro che le conseguenze (come le operazioni chirurgiche rimandate di settimane) qualche decesso l'hanno provocato... Ora, immaginiamo un ipotetico scenario (improbabile, ma non impossibile) in cui gli Usa minacciano (appunto, come deterrente) di staccare la spina a Windows: le conseguenza di un Crowdstrike che colpisca il 70% dei pc (non lo 0,4%...) per un periodo di tempo indefinito... sarebbero tremende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4113
|
Quote:
il Mossad ha venduto ad Hezbollah dei cercapersone esplosivi, ha insediato in Iran una base con i droni per gli attacchi di ieri... Se Windows non ha almeno 1.000 backdoor, mi mangio una scarpa ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Può essere come dici, ma al momento quello che stà facendo la differenza sono le armi convenzionali e il modo in cui chi ne ha di più si bulleggia di fronte al mondo intero che spera di fare qualcosa con la diplomazia.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9009
|
vabbuò, torniamo a linux vs win?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
|
Ancora guerre di religione? Non bastano quelle fra le religioni vere, dobbiamo metterci anche quelle informatiche...
Che ognuno usi quello che vuole o deve senza rompere i cognomi e viviamo tutti felici.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12533
|
Quote:
![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5301
|
Quote:
Nel pubblico, no. Come si dice, "soldi pubblici, codice pubblico" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
non capisco che differenza possa fare pagare RedHat piuttosto che Microsoft.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12533
|
Quote:
c'è gente che crede che visto che è open-source allora non costi niente ma vuoi mettere che enorme giro di mazzette e soldi per far cambiare tutto e poi tornare indietro ? questo no che non è uno spreco ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
lasciando stare le mazzette, una migrazione del genere costerebbe. Poi servirebbe uno studio di fattibilità per capire in quanti anni rientri e dopo il rientro quanto risparmierai. Sarebbe interessante vedere questi numeri.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.