Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2025, 17:20   #2381
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Bello, apro e chiudo subito l'ot, quanto l'hai pagato il monitor? Se non me lo vuoi dire qui anche in pvt grazie


Per quanto concerne l'oc della cpu, ad oggi, sulla mia piattaforma, quello che mi sta dando più soddisfazioni è con "bclk+pbo+co" applicati, quindi nè solo pbo+co classico, nè pbo con cs (curve shaper) applicato al posto del co con eclk (moltiplicatore di clock esterno)... seguita anche guida di "skatterbencher" che è uno dei migliori nel settore.
Caspita

Ho provato ECLK+PBO+CO sperando su All core oltre i 5.4?
Ma è uguale a ECLK+PBO+CS della guida di skatter che però lascia più margine per le frequenze con meno core.
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870E-E, CPU Amd 9800X3D @5700 (Eclk 105), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl38, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD Samsung 9100Pro 2TB + 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3

Ultima modifica di demonangel : 27-04-2025 alle 18:01.
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 18:33   #2382
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ciao, io vado contro corrente, non sono tanto per l'OC ma più per l'efficienza ed avere temperature più "fresche".

Il mio sistema è questo:

MSI x670e
9950X3D raffreddato con AIO
MSI 5090 Liquid
64 GB RAM 6000 MHZ Expo (2x32) Attivato in BIOS il profilo EXPO
Monitor LG 45" 5K2K in arrivo (per capire la risoluzione utilizzata in game).

Aggiornato agli ultimi driver, compreso il BIOS.

Ho effettuato un'undervolt della CPU da BIOS trovando una guida in giro.
Ho semplicemente fissato il CPU Ratio a 50 ----> 5000 Mhz
Ed il voltaggio a 1.100 V.
In questo modo, non va oltre i 5 Ghz e dai pochi test effettuati mi ha dato dei risultati di poco migliori nei benchmark e ridotto la temperatura massima di 7-8 gradi rispetto a stock. Adesso arriva al massimo a 73 gradi.
Il PC sembra stabile.

Per cosa uso il PC? Generazione e training AI (quindi spinge la GPU), produttività varia (grafica con photoshop, montaggi video con Premiere e Vegas, audio con Audacity, Ableton, ecc.. insomma ci faccio di tutto a livello amatoriale) e gaming (Microsoft Flight Simulator 2024 soprattutto e qualche racing game).

Questo UV è sufficiente o ci sono altri metodi migliori?

Volevo provare a dare il -20 su tutti i Core tramite la modifica di CO ma leggendo in giro, il metodo da me usato è più efficiente.
Ho letto anche alcune guide per andare a modificare il voltaggio su ogni singolo Core ma il lavoro è molto più complicato.
Insomma volevo un vostro parere, grazie!
Secondo me... limitare il Vcore porta si ad una riduzione delle temperature, ma a mio parere non è la soluzione che ti permettere di sfruttare al massimo la CPU (nel limite della temp max voluta), probabilmente solo la più efficiente.
Io agirei impostando la temp max che non vuoi superare, a tuo piacere, esempio 70°, e quello sarà il limite SEMPRE, indipendentemente dal tipo di software (se il software non è pesante, potresti ritrovarti che il limite di Vcore impedisca di farli girare a frequenze superiori anche se la temp è inferiore a quella max che vorresti) e dal carico (un Vcore più basso limiterebbe anche le frequenze turbo, quando il carico riguarda meno core... mentre il limite sulla temp max dovrebbe (potrebbe, mai provato) essere gestito spostando il carico su un core più fresco).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-04-2025 alle 18:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 19:12   #2383
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9695
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
1584€
Se ti interessa ti dico come avere quello sconto in PVT, adesso si può prendere a leggermente meno.


Ma quindi il tuo è proprio un OC, le temperature ne risentono?
Hai la guida?


Si grazie fammi sapere in pvt. Ti giro tutto in pvt non c'e' problema
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 19:22   #2384
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me... limitare il Vcore porta si ad una riduzione delle temperature, ma a mio parere non è la soluzione che ti permettere di sfruttare al massimo la CPU (nel limite della temp max voluta), probabilmente solo la più efficiente.
Io agirei impostando la temp max che non vuoi superare, a tuo piacere, esempio 70°, e quello sarà il limite SEMPRE, indipendentemente dal tipo di software (se il software non è pesante, potresti ritrovarti che il limite di Vcore impedisca di farli girare a frequenze superiori anche se la temp è inferiore a quella max che vorresti) e dal carico (un Vcore più basso limiterebbe anche le frequenze turbo, quando il carico riguarda meno core... mentre il limite sulla temp max dovrebbe (potrebbe, mai provato) essere gestito spostando il carico su un core più fresco).
Non ho mai provato.
Quindi agendo unicamente sulla temperatura massima desiderata sarà lui a decidere se limitare la tensione piuttosto che la frequenza o come dici tu cambiare core?
Mi sembra strano, non l'ho mai letto in giro, ma farò delle ricerche. Grazie.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 20:26   #2385
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Non ho mai provato.
Quindi agendo unicamente sulla temperatura massima desiderata sarà lui a decidere se limitare la tensione piuttosto che la frequenza o come dici tu cambiare core?
Mi sembra strano, non l'ho mai letto in giro, ma farò delle ricerche. Grazie.
è come dice Paolo...
no sense impostare la frequenza e voltaggio fissi.

premesso che 81 gradi con la cpu stock potrebbe essere una enormità con un aio da 420 (dipente dal test che stavi facendo), io proverei:

(i) a controllare di aver installato bene il dissipatore;
(ii) utilizzare un offset mount che ti fa guadagnare anche 4-5 gradi;
(iii) a lasciare i limiti pbo di default ma agire un pochino sul CO, oltre ad impostare un target temp max ad uno specifico valore. così facendo sarà la cpu a limitarsi per non superarlo, ma lo farà in maniera molto più efficiente che fixare una frequenza ed un voltaggio.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 20:55   #2386
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
è come dice Paolo...
no sense impostare la frequenza e voltaggio fissi.

premesso che 81 gradi con la cpu stock potrebbe essere una enormità con un aio da 420 (dipente dal test che stavi facendo), io proverei:

(i) a controllare di aver installato bene il dissipatore;
(ii) utilizzare un offset mount che ti fa guadagnare anche 4-5 gradi;
(iii) a lasciare i limiti pbo di default ma agire un pochino sul CO, oltre ad impostare un target temp max ad uno specifico valore. così facendo sarà la cpu a limitarsi per non superarlo, ma lo farà in maniera molto più efficiente che fixare una frequenza ed un voltaggio.
Ho un Aio da 360.
Stress test 10 minuti con Cinebench 2024.
Confrontando la temperatura con alcuni utenti di reddit con la stessa configurazione, non c'è molta differenza.

1) 99% ho installato bene il dissipatore con la pasta MX6 (croce di pasta e ho avvitato ad X)

2) quando rismonto ci penso. Tu con il liquido hai utilizzato l'offset mount?

3) ok provo, inizio da -15 su tutti i Core e setto 70/75 gradi come limite

Grazie
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 21:46   #2387
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ho un Aio da 360.
Stress test 10 minuti con Cinebench 2024.
Confrontando la temperatura con alcuni utenti di reddit con la stessa configurazione, non c'è molta differenza.

1) 99% ho installato bene il dissipatore con la pasta MX6 (croce di pasta e ho avvitato ad X)

2) quando rismonto ci penso. Tu con il liquido hai utilizzato l'offset mount?

3) ok provo, inizio da -15 su tutti i Core e setto 70/75 gradi come limite

Grazie
360 o 420 cambia poco, entrambi sono strabbonandati a dissipare i 200w del 9950x3d. il problema è l'estrazione dal calore che è complicata su am5.

la mx6 non è una grande pasta, ma non sono i 1-2 gradi della pasta il problema. con am5 meglio spalmare invece che mettere la X, perchè l'ihs ha una forma irregolare e il punto di calore è in basso e non al centro. fai conto che sei 15-20 gradi più caldo di me su cinebench (ed io sono a 210W di PPT, non a 200) e non ci sono quei0 gradi di differenza tra un liquido custom e un aio sulla cpu non deliddata (ce ne dovrebbero essere 5 al max).

si ho l'offset mount e fa differenza. thermalgrizzly ne fa uno semi-universale.

io non scenderei sotto i 75 gradi come temperatura target.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 23:04   #2388
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
360 o 420 cambia poco, entrambi sono strabbonandati a dissipare i 200w del 9950x3d. il problema è l'estrazione dal calore che è complicata su am5.

la mx6 non è una grande pasta, ma non sono i 1-2 gradi della pasta il problema. con am5 meglio spalmare invece che mettere la X, perchè l'ihs ha una forma irregolare e il punto di calore è in basso e non al centro. fai conto che sei 15-20 gradi più caldo di me su cinebench (ed io sono a 210W di PPT, non a 200) e non ci sono quei0 gradi di differenza tra un liquido custom e un aio sulla cpu non deliddata (ce ne dovrebbero essere 5 al max).

si ho l'offset mount e fa differenza. thermalgrizzly ne fa uno semi-universale.

io non scenderei sotto i 75 gradi come temperatura target.
Tantissima differenza effettivamente rispetto a te con Custom Loop.
Un giorno rismonto e vedo per l'offset mount!
Comunque c'è anche da dire che tengo le ventole con un profilo abbastanza silenzioso, anche questo condiziona sicuramente.

Comunque ho fatto un po' di test.

Stock
Cinebench 2024 ---> 2314

Con CPU Ratio a 5000 Mhz e limite massimo a 1.1 V
Cinebench 2024 ---> 2335

Con PBO Limits su Motherboard
Limite massimo temperatura 75°
CO -20 su tutti i core
Cinebench 2024 ---> 2356

Con PBO Limits su Motherboard
Limite massimo temperatura 75°
CO -30 su tutti i core
Cinebench 2024 ---> 2410

Ventole al massimo e stesso settaggio qui sopra (temperatura arrivata ad 1 grado sotto il limite settato)
Cinebench 2024 ---> 2316


Mi sa che lo tengo così.
Per curiosità che punteggio fai?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 08:45   #2389
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Tantissima differenza effettivamente rispetto a te con Custom Loop.
Un giorno rismonto e vedo per l'offset mount!
Comunque c'è anche da dire che tengo le ventole con un profilo abbastanza silenzioso, anche questo condiziona sicuramente.

Comunque ho fatto un po' di test.

Stock
Cinebench 2024 ---> 2314

Con CPU Ratio a 5000 Mhz e limite massimo a 1.1 V
Cinebench 2024 ---> 2335

Con PBO Limits su Motherboard
Limite massimo temperatura 75°
CO -20 su tutti i core
Cinebench 2024 ---> 2356

Con PBO Limits su Motherboard
Limite massimo temperatura 75°
CO -30 su tutti i core
Cinebench 2024 ---> 2410

Ventole al massimo e stesso settaggio qui sopra (temperatura arrivata ad 1 grado sotto il limite settato)
Cinebench 2024 ---> 2316


Mi sa che lo tengo così.
Per curiosità che punteggio fai?
2486 stock --> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2312

2634 con PPT stock a 200W e CO --> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2316

2648 il mio attuale DU (ho puntato ad incrementare anche il single core a discapito di un filo di MT) --> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2329

2752 con overclock all-core --> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2332
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 08:56   #2390
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Perché a stock abbiamo così tanta differenza avendo la stessa CPU?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 09:43   #2391
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Perché a stock abbiamo così tanta differenza avendo la stessa CPU?
perchè più sta fresca la cpu e più spinge, inoltre anche le ram hanno un minimo di influenza su cb24. te come le tieni?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 09:53   #2392
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
perchè più sta fresca la cpu e più spinge, inoltre anche le ram hanno un minimo di influenza su cb24. te come le tieni?
Ah immaginavo, è la cosa che ho notato mentre facevo i test.
Ora capisco perché fanno i delidding!

La RAM, settando il profilo Expo, viaggia a 6000mhz.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 19:27   #2393
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5811
Ci siamo

https://imgur.com/a/2HBH0tZ


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 08:00   #2394
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Ci siamo

https://imgur.com/a/2HBH0tZ


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mi dici poi i valori che imposti o se ti funzionano semplicemente impostando il profilo expo? grazie
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 11:03   #2395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Io ora, con il 9950X, l'ho messo a 200W PPT, CO a -35 per il primo chiplet e -32 per il secondo, ovviamente perdo un po' di performance rispetto ai 260W PPT, ma lo vedi solamente nei bench.
Per la mole di "lavoro" che ho, e l'avere 16 core, posso tranquillamente farlo in background senza manco accorgermi (tranne le ventole che girano più forte).
Comunque è una gran CPU... a 200W massimi, con un AIO420, è 10 spanne sopra ad un 7950X per tempo inferiori ed efficienza.
OK che si sarebbe voluto +20/30% di Zen5 su Zen4...ma a 360 gradi migliora in tutto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 11:17   #2396
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Ciao a tutti,

mi è appena arrivato il pc nuovo (un assemblato da un negozio di hw) che monta come cpu un 9800 x3d: ma è normale che sotto carico (gestione di file compresso molto grandi) superi i 90 gradi?

Il sistema di raffredadmento è il "MSI MAG CORELIQUID A13 360".

Vi è anche montato il "Thermal Grizzly Contact Sealing Frame AM5".

Il case (Antec C5) è molto ben aerato: 3 ventole da 14 cm @ 2000 rpm in aspirazione sul fondo, altre 3 sul panneoolo sx in espulsione e una sul retro, più le tre in esplusione sul tetto del radiatore da 360.

Premeto che la temp. interna del case è sempre attorno ai 45 gradi circa.

In game (anche Cyberpunk) la cpu non passa mai i 65 gradi.

Nessun oc, tutto a default.

SO: Win 11 Pro aggiornato.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 12:18   #2397
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi è appena arrivato il pc nuovo (un assemblato da un negozio di hw) che monta come cpu un 9800 x3d: ma è normale che sotto carico (gestione di file compresso molto grandi) superi i 90 gradi?

Il sistema di raffredadmento è il "MSI MAG CORELIQUID A13 360".

Vi è anche montato il "Thermal Grizzly Contact Sealing Frame AM5".

Il case (Antec C5) è molto ben aerato: 3 ventole da 14 cm @ 2000 rpm in aspirazione sul fondo, altre 3 sul panneoolo sx in espulsione e una sul retro, più le tre in esplusione sul tetto del radiatore da 360.

Premeto che la temp. interna del case è sempre attorno ai 45 gradi circa.

In game (anche Cyberpunk) la cpu non passa mai i 65 gradi.

Nessun oc, tutto a default.

SO: Win 11 Pro aggiornato.
direi proprio di no. la cpu è molto fresca e consuma niente.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 18:41   #2398
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
direi proprio di no. la cpu è molto fresca e consuma niente.
Quale test posso utilizzare per verificare se le temp della cpu sotto carico sono normali?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 19:49   #2399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Quale test posso utilizzare per verificare se le temp della cpu sotto carico sono normali?
Basta che guardi le rece e confronti i tuoi risultati con quelle delle rece.
Visto che la CPU spinge (l'algoritmo) a seconda delle condizioni della CPU (in primis la temp), se hai una dissipazione "normale" (e non esotica), il risultato è in stretta relkazione con la temp della CPU.

Ovviamente il confronto è valido se def to def e PBO/CO vs PBO/CO, in quanto il CO/CS negativo, abbassando il vocore a parità di frequenza, abbassa le temp con conseguente aumento del risultato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 19:57   #2400
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Basta che guardi le rece e confronti i tuoi risultati con quelle delle rece.
Visto che la CPU spinge (l'algoritmo) a seconda delle condizioni della CPU (in primis la temp), se hai una dissipazione "normale" (e non esotica), il risultato è in stretta relkazione con la temp della CPU.

Ovviamente il confronto è valido se def to def e PBO/CO vs PBO/CO, in quanto il CO/CS negativo, abbassando il vocore a parità di frequenza, abbassa le temp con conseguente aumento del risultato.
Scusa ma ho capito poco.

Tutto il pc è a default, nessun oc, il dissy è il "MSI MAG CORELIQUID A13 360".

Che test devo utilizzare per vfare tali comparazioni?
Con quali rece di preciso?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
GIGABYTE GAMING A16: potenza e prestazio...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v