Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2025, 06:57   #21
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Solamente che il problema non sta nell'alimentatore ma nei connettori/cavi.
Prima di dare dell'incompetente agli altri accertati di esserlo tu.

Il problema è uno e uno soltanto, che hanno utilizzato un cavo da massimo 57A per farne passare 50 e questo è tecnicamente una catastrofe annunciata.
Per fare un paragone, con il vecchio standard si sarebbero utilizzati 4 cavi da 21A per un totale di 84A massimi, ma questo secondo lo standard PCIE perchè secondo il produttore di cavi e connettori potevano arrivare anche a 132A
Quoto
per quanto un cavo possa essere "scadente" (mai visto in cc) la colpa è sempre del convertitore.la psu.
Se permetti ho una vga da 450w da ben 10 anni(2x8 e 1x6), ho fatto i peggiori esperimenti con almeno 3 psu (grosse) di un noto marchio ho usato cavi di diversa sezione e mai ho avuto problemi.
se da un decennio tengo la gpu a+300 e le gddr5 a +600mhz un forse quancosina ne so.(senza avere fuso mai nulla)

non si puo sentire la storia del 57a su 50 quindi catastrofe quindi connettore fuso logica conseguenza.

quante 5090 hanno fuso con un tx1600? quante con un ax1600?non si fonde un bel niente se la conversione è pulita.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:39   #22
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
per quanto un cavo possa essere "scadente" (mai visto in cc) la colpa è sempre del convertitore.la psu.
Se permetti ho una vga da 450w da ben 10 anni(2x8 e 1x6), ho fatto i peggiori esperimenti con almeno 3 psu (grosse) di un noto marchio ho usato cavi di diversa sezione e mai ho avuto problemi.
se da un decennio tengo la gpu a+300 e le gddr5 a +600mhz un forse quancosina ne so.(senza avere fuso mai nulla)

non si puo sentire la storia del 57a su 50 quindi catastrofe quindi connettore fuso logica conseguenza.

quante 5090 hanno fuso con un tx1600? quante con un ax1600?non si fonde un bel niente se la conversione è pulita.
Tutto molto bello, ma...Hai capito che il problema è il connettore, vero?

Le schede da 450w e oltre sono sempre esistite e sempre esisteranno, ma quante di quelle che utilizzavano i classici connettori PCI a 8 pin, hai mai sentito che si siano fuse in quel modo??? Se non ZERO, è un numero talmente esiguo che probabilmente non riusciremmo a riempire le dita di due mani in oltre 10 anni di GPU da 450w e oltre.

Mentre, da quando è arrivato sto connettore a dir poco discutibile, la casistica è tutt'altro che trascurabile considerando che è un connettore di recente introduzione, tant'è che ha ricevuto la prima revisione con l'introduzione del connettore 12v2x6 e se tanto mi da tanto, non sarà l'ultima, anche se spero in un abbandono completo.
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:44   #23
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14204
È un problema solo delle FE o tutte le schede sono obbligate ad avere lo stesso connettore?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:58   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3268
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
per quanto un cavo possa essere "scadente" (mai visto in cc) la colpa è sempre del convertitore.la psu.
Se permetti ho una vga da 450w da ben 10 anni(2x8 e 1x6), ho fatto i peggiori esperimenti con almeno 3 psu (grosse) di un noto marchio ho usato cavi di diversa sezione e mai ho avuto problemi.
se da un decennio tengo la gpu a+300 e le gddr5 a +600mhz un forse quancosina ne so.(senza avere fuso mai nulla)

non si puo sentire la storia del 57a su 50 quindi catastrofe quindi connettore fuso logica conseguenza.

quante 5090 hanno fuso con un tx1600? quante con un ax1600?non si fonde un bel niente se la conversione è pulita.
Da quanto scrivi direi che non hai capito dove sta il problema.
Il problema sta nel connettore, quanto sia bello l'alimentatore non centra assolutamente nulla.
Far passare 50A dove ne devono passare massimo 57 funziona solo quando tutto è perfetto, basta che un pin del connettore sia leggermente più largo, più corto, che la copertura superficiale in stagno sia irregolare, ossidata, ecc. e cominciano i guai.

Hai una GPU da 450W da 10 anni... con 2x8 1x6 appunto, con quei connettore va tutto bene, il problema è il connettore 12V-6x2/12VHPWR che non è adatto per portare quelle correnti.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
È un problema solo delle FE o tutte le schede sono obbligate ad avere lo stesso connettore?
Tutte visto che utilizzano lo stesso connettore.
Penso che Nvidia abbia imposto l'utilizzo del connettore e di utilizzarne uno soltanto, perché solitamente quando fanno le custom abbondano e ne mettono sempre qualcuno in più almeno sulle più spinte.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1