|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12842 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Si, la scheda madre.
No, non dovrebbe essere più utilizzabile perché vede un PC diverso e non accetta la foto del case ![]() .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12843 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Quote:
Con l'unità di boot credo copi tutto, senza eccezioni .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1779
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12845 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12846 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
|
Ma se volessi disattivare (o anche solo vedere se è attiva) l'opzione degli snapshot di recall in W11 home come dovrei fare?
l'impostazione "modifica criteri di gruppo non c'è"... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12847 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
https://care.acronis.com/s/article/4...US&ckattempt=1 Come dicevi tu, è una limitazione imposta da Microsoft (l'articolo linkato riguarda Windows 10, ma io ho l'11 e funziona esattamente allo stesso modo). Mi piacerebbe capire quali profonde motivazioni ci possano essere per una cosa del genere, a me pare veramente senza senso. ![]() Ho fatto la riprova cancellando il valore dal Registro e rifacendo un backup ed ovviamente il file è al suo posto all'interno dell'archivio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie per avermi liberato da questo incubo, erano due giorni che ci stavo impazzendo. Le email vecchie ormai sono andate, mi spiace ma alla fine spero non ci fosse nulla di vitale (l"lo scopriremo solo vivendo" cit.)... quello che mi faceva perdere il lume della ragione era capire cosa cavolo fosse successo. Comunque, credo che a questo punto NESSUN software backuppi quel file da dentro Windows, come hai giustamente scritto tu, serve fare un backup partendo da una pendisk di avvio, a quel punto CREDO che il software di clonazione se ne possa bellamente fregare delle limitazioni di Microsoft. Vendo ad Acronis TrueImange, ora che ho capito il problema continuerò ad usarlo, però considero una grave mancanza il fatto che un software a pago (e della fama di Acronis) non avverta l'utente del mancato backup di un file così cruciale e si limiti a seppellire l'informazione in fondo ad una knowloedge base che l'utente comune non consulterà mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12848 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Il file ost è difficilmente riutilizzabile, sicuramente non si può usare su un account diverso da quello con cui è stato creato.
Quindi, se l'immagine da cui lo recuperi è della stessa installazione da cui lo dovrai usare forse funziona. Se per esempio reinstalli e crei lo stesso account con stessa password ni sa che non funziona. Per account intendo quelli di Windows non quello della posta. Ti conviene riconfigurare il file dei dati di Outlook su un file locale PST che poi basta copiare e si può aprire da qualunque Outlook di qualunque account di posta come cartella locale e anche poi utilizzarlo come file di Outlook al posto dell' ost. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12849 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
|
Quote:
Il file .ost non ha nessuna utilità pratica, anche perché se per qualche motivo la posta venisse eliminata dal server, il meccanismo di sincronizzazione la eliminerebbe anche localmente non appena Outlook andrà on-line. Inoltre, se usi Exchange (o un account outlook.com) e ripristini un .ost da un vecchio backup, sovrascrivendo quello locale più aggiornato, Outlook si rifiuterà di montarlo, perché il file .ost risulterebbe desincronizzato con il server. Per l'archiviazione locale vanno usati esclusivamente i file .pst, in cui spostare la posta tramite le regole di archiving. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12851 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Si per outlook bisogna leggere bene le istruzioni.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12852 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() Quindi mi stai dicendo che per quanto riguarda la posta gestita tramite Outlook è inutile procedere con un qualsiasi software di backup? La soluzione quindi quale sarebbe, spostare tutte le email in arrivo su un file di archivio locale? Sia io che mia moglie usiamo un account IMAP, fra l'altro ho provato a settare Outlook in modo che non cancelli mai le email sul server ma non ho trovato l'opzione (mentre ad esempio sul telefono si trova al volo). Quello che non continua a tornarmi però è come mai, dopo aver ripristinato un vecchio backup e avviato Outlook staccando la connessione non ho trovato neppure una email in posta in arrivo...da qualche parte in locale le dovrà pure tenere no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12853 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Non credo, l'imap è un parallelo dell' online.
Se crei la cartella locale quello che ci metti ci trovi. La voce che hai cercato credo sia relativa alla configurazione pop3, la voce serve a tenere le mail in copia sul server perché all'apertura del client viene scaricato tutto e scompare dal server e da webmail non si vedrebbe più nulla e non sarebbero visibili da un secondo client configurato. E ovviamente alla morte del PC con il client ....si perde tutto se non è possibile recuperare il file contenitore. . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12854 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Non voglio ulteriormente fomentare l'OT, anzi ringrazio per la pazienza i mod, visto che siamo arrivati ormai ad un paio di pagine. Credo di aver individuato altri due thread in cui riproporre i miei dubbi. Grazie a tutti per l'aiuto, ricordatevi delle mie povere email nelle preghierine della sera! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12855 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12856 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
|
Questa storia che i backup sono parziali, ma sceglie Ms non Acronis o il programma di backup cosa backuppare, e comunque questa cosa sia nascosta (nel senso che il programma di backup non lo dice), mi fa rabbrividire.
Chissà che altre magagne possono saltare fuori quando uno ne ha bisogno... perchè se ti rivolgi al backup di solito sei già nella m... Quote:
Quote:
Non ho capito cosa cambia tra ost e pst, il primo per imap e il secondo per pop3 ? Ma se come dici ost è solo una cache (temporanea) del server imap, allora l'utente non perderebbe nessuna email perchè sono tutte sul server. O no? E allora perchè l'utente ha perso tutto? (io non uso outlook, solo webmail, ma amici e parenti lo usano) Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 10:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Copy fa il backup di quello che VSS gli consente di fare. Ed è fortemente consigliato farlo: https://care.acronis.com/s/article/5...language=en_US Una volta Acronis usava un suo servizio per l'operazione, lì indicato come Acronis snapshot, ma poi virarono anche loro sul VSS ufficiale di MS di default. Il vero punto della questione IMHO non è quello che viene scritto nel backup, ma la complicazione cose semplici rappresentata dai programmi di posta elettronica di Microsoft, da sempre. Ne è la riprova questa discussione dove non si capisce cosa sono i vari file, le differenze e loro utilità e necessità... Questa complicazione prima o poi si rompe. Qui lo dico e non lo nego, state alla larga dai programmi di posta elettronica di Microsoft, tutti e dai programmi di backup integrati in Windows, tutti. Se vi chiedete il perché lo sto scrivendo, continuate ad usarli e ve ne accorgerete da soli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
|
Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
Per quest'ultimo imparai a mie spese a diffidarne quando negli anni novanta (allora ero utente ed esperto su OS/2) mi chiesero di ripristinare un backup fatto con una versione precedente di Windows che si rivelò impossibile da fare perché nella versione successiva il programma di backup non riconosceva il vecchio formato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.