Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2024, 17:35   #12841
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non dovresti avere nessun problema, si caricherà da solo i drivers.

Potrebbe essere necessaria una nuova attivazione dato che c'è un nuovo chipset, ma non cambiando la scheda potrebbe non richiederla.

.
Una nuova attivazione quindi comporterebbe che la chiave attuale non si può più utilizzare? O devi rimettere quella che c'è adesso? Per scheda intendi la mobo?

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 17:38   #12842
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Si, la scheda madre.

No, non dovrebbe essere più utilizzabile perché vede un PC diverso e non accetta la foto del case

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 17:47   #12843
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Da uno sguardo al link, nella risposta c'è forse la "soluzione" o meglio la risposta:

https://forum.acronis.com/forum/acro...ng?ckattempt=1

.
Non ho letto tutto, ma ho il sospetto che non lo backuppa nessuno, se si usa il software installato. Parla di Microsoft limitation
Con l'unità di boot credo copi tutto, senza eccezioni

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 18:05   #12844
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Io non ho parole... ho ripristinato l'immagine fatta con Acronis TrueImage su un altro SSD, ho avviato Outlook e... LA POSTA IN ARRIVO E' COMPLETAMENTE VUOTA!

Ma quale TROIAIO di software di backup non backuppa un file a caso????
Ho controllato le impostazioni del backup, effettivamente di suo mette nella lista delle esclusioni alcune cose, ma non il percorso dove Outlook scrive i file .PST o .OST.

Fra l'altro dopo aver aperto Outlook sono andato a vedere nell'HD è nella posizione 'canonica' il file della posta c'è... ovviamente con data di creazione oggi!!

Ho aperto un backup a caso del pc della moglie e ovviamente anche nel suo caso TrueImage non backuppa il file della posta.

Ora, capisco che ho la versione 2020 (regolarmente pagata, non ho più aggiornato perchè per me funzionava perfettamente) e siamo nel 2024 ma una roba così è da manicomio...

Quindi, ringraziando tutte le divinità conosciute che il problema è sulla mia posta e non sulla sua (altrimenti aveva già suonato il postino con la raccomandata del divorzio), vi chiedo PER VOSTRA ESPERIENZA PERSONALE che software di backup mi consigliate... perchè 'sto cacchio di TrueImage ora vado in giardino, scavo una buca e ce lo brucio dentro!
Cazzo, 10+ anni di email finite nel nulla
è più facile che tu le abbia cancellate prima di salvare l'immagine
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 18:52   #12845
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
è più facile che tu le abbia cancellate prima di salvare l'immagine
Assolutamente no, le ho cancellate io ieri l'altro ed ho backup anche di un anno fa.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 18:57   #12846
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Ma se volessi disattivare (o anche solo vedere se è attiva) l'opzione degli snapshot di recall in W11 home come dovrei fare?

l'impostazione "modifica criteri di gruppo non c'è"...
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 19:02   #12847
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non ho letto tutto, ma ho il sospetto che non lo backuppa nessuno, se si usa il software installato. Parla di Microsoft limitation
Con l'unità di boot credo copi tutto, senza eccezioni

.
OOHHHH!! Finalmente è chiarito l'arcano:

https://care.acronis.com/s/article/4...US&ckattempt=1

Come dicevi tu, è una limitazione imposta da Microsoft (l'articolo linkato riguarda Windows 10, ma io ho l'11 e funziona esattamente allo stesso modo). Mi piacerebbe capire quali profonde motivazioni ci possano essere per una cosa del genere, a me pare veramente senza senso.
Ho fatto la riprova cancellando il valore dal Registro e rifacendo un backup ed ovviamente il file è al suo posto all'interno dell'archivio.

Grazie per avermi liberato da questo incubo, erano due giorni che ci stavo impazzendo. Le email vecchie ormai sono andate, mi spiace ma alla fine spero non ci fosse nulla di vitale (l"lo scopriremo solo vivendo" cit.)... quello che mi faceva perdere il lume della ragione era capire cosa cavolo fosse successo.
Comunque, credo che a questo punto NESSUN software backuppi quel file da dentro Windows, come hai giustamente scritto tu, serve fare un backup partendo da una pendisk di avvio, a quel punto CREDO che il software di clonazione se ne possa bellamente fregare delle limitazioni di Microsoft.

Vendo ad Acronis TrueImange, ora che ho capito il problema continuerò ad usarlo, però considero una grave mancanza il fatto che un software a pago (e della fama di Acronis) non avverta l'utente del mancato backup di un file così cruciale e si limiti a seppellire l'informazione in fondo ad una knowloedge base che l'utente comune non consulterà mai.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 20:23   #12848
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Il file ost è difficilmente riutilizzabile, sicuramente non si può usare su un account diverso da quello con cui è stato creato.
Quindi, se l'immagine da cui lo recuperi è della stessa installazione da cui lo dovrai usare forse funziona. Se per esempio reinstalli e crei lo stesso account con stessa password ni sa che non funziona. Per account intendo quelli di Windows non quello della posta.
Ti conviene riconfigurare il file dei dati di Outlook su un file locale PST che poi basta copiare e si può aprire da qualunque Outlook di qualunque account di posta come cartella locale e anche poi utilizzarlo come file di Outlook al posto dell' ost.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 21:28   #12849
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Uso Outlook a casa ed a lavoro da più di 20 anni, mai avuto mezzo problema...
Ho scritto che devi chiederti non se succederà un disastro ma quando succederà. Ecco, purtroppo è appena successo. Purtroppo non ho torto

Quote:
Visto che siamo in tema di consigli, tu cosa usi?
Mozilla Thunderbird per uso personale, al lavoro siamo passati ormai da tempo alle webmail. Per comodità sia degli utenti che di quelli che gestiscono tutto l'ambaradan più che altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 22:51   #12850
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
OOHHHH!! Finalmente è chiarito l'arcano:

https://care.acronis.com/s/article/4...US&ckattempt=1

Come dicevi tu, è una limitazione imposta da Microsoft (l'articolo linkato riguarda Windows 10, ma io ho l'11 e funziona esattamente allo stesso modo). Mi piacerebbe capire quali profonde motivazioni ci possano essere per una cosa del genere, a me pare veramente senza senso.
Scusa se mi intrometto, effettivamente fare il backup dei file .ost non è molto sensato, perché i file .ost non sono pensati per l'archiviazione locale del database di Outlook, ma sono una sorta di cache a supporto della sincronizzazione con il server IMAP o Exchange remoto.

Il file .ost non ha nessuna utilità pratica, anche perché se per qualche motivo la posta venisse eliminata dal server, il meccanismo di sincronizzazione la eliminerebbe anche localmente non appena Outlook andrà on-line.
Inoltre, se usi Exchange (o un account outlook.com) e ripristini un .ost da un vecchio backup, sovrascrivendo quello locale più aggiornato, Outlook si rifiuterà di montarlo, perché il file .ost risulterebbe desincronizzato con il server.
Per l'archiviazione locale vanno usati esclusivamente i file .pst, in cui spostare la posta tramite le regole di archiving.
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 23:43   #12851
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Si per outlook bisogna leggere bene le istruzioni.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 04:53   #12852
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto, effettivamente fare il backup dei file .ost non è molto sensato, perché i file .ost non sono pensati per l'archiviazione locale del database di Outlook, ma sono una sorta di cache a supporto della sincronizzazione con il server IMAP o Exchange remoto.

Il file .ost non ha nessuna utilità pratica, anche perché se per qualche motivo la posta venisse eliminata dal server, il meccanismo di sincronizzazione la eliminerebbe anche localmente non appena Outlook andrà on-line.
Inoltre, se usi Exchange (o un account outlook.com) e ripristini un .ost da un vecchio backup, sovrascrivendo quello locale più aggiornato, Outlook si rifiuterà di montarlo, perché il file .ost risulterebbe desincronizzato con il server.
Per l'archiviazione locale vanno usati esclusivamente i file .pst, in cui spostare la posta tramite le regole di archiving.
Ma figurati, tutti i pareri sono i benvenuti.
Quindi mi stai dicendo che per quanto riguarda la posta gestita tramite Outlook è inutile procedere con un qualsiasi software di backup?
La soluzione quindi quale sarebbe, spostare tutte le email in arrivo su un file di archivio locale?
Sia io che mia moglie usiamo un account IMAP, fra l'altro ho provato a settare Outlook in modo che non cancelli mai le email sul server ma non ho trovato l'opzione (mentre ad esempio sul telefono si trova al volo).
Quello che non continua a tornarmi però è come mai, dopo aver ripristinato un vecchio backup e avviato Outlook staccando la connessione non ho trovato neppure una email in posta in arrivo...da qualche parte in locale le dovrà pure tenere no?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 07:09   #12853
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Non credo, l'imap è un parallelo dell' online.
Se crei la cartella locale quello che ci metti ci trovi.
La voce che hai cercato credo sia relativa alla configurazione pop3, la voce serve a tenere le mail in copia sul server perché all'apertura del client viene scaricato tutto e scompare dal server e da webmail non si vedrebbe più nulla e non sarebbero visibili da un secondo client configurato. E ovviamente alla morte del PC con il client ....si perde tutto se non è possibile recuperare il file contenitore.

.



.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 07:34   #12854
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non credo, l'imap è un parallelo dell' online.
Se crei la cartella locale quello che ci metti ci trovi.
La voce che hai cercato credo sia relativa alla configurazione pop3, la voce serve a tenere le mail in copia sul server perché all'apertura del client viene scaricato tutto e scompare dal server e da webmail non si vedrebbe più nulla e non sarebbero visibili da un secondo client configurato. E ovviamente alla morte del PC con il client ....si perde tutto se non è possibile recuperare il file contenitore.

.



.
Ok, quindi devo 'smanettare' nelle impostazioni di Outlook per arrivare a settare il tutto.
Non voglio ulteriormente fomentare l'OT, anzi ringrazio per la pazienza i mod, visto che siamo arrivati ormai ad un paio di pagine. Credo di aver individuato altri due thread in cui riproporre i miei dubbi.
Grazie a tutti per l'aiuto, ricordatevi delle mie povere email nelle preghierine della sera!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:24   #12855
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
Vedi anche questo :

https://appsource.microsoft.com/it-i...r?tab=overview

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:11   #12856
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
Questa storia che i backup sono parziali, ma sceglie Ms non Acronis o il programma di backup cosa backuppare, e comunque questa cosa sia nascosta (nel senso che il programma di backup non lo dice), mi fa rabbrividire.
Chissà che altre magagne possono saltare fuori quando uno ne ha bisogno... perchè se ti rivolgi al backup di solito sei già nella m...

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Da uno sguardo al link, nella risposta c'è forse la "soluzione" o meglio la risposta:

https://forum.acronis.com/forum/acro...ng?ckattempt=1
Da quel poco che capisco è una impostazione interna di MS per risparmiare spazio nei punti di ripristino e tempo nelle sincronizzazioni, non obbliga altri a seguire l'esempio....

Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto, effettivamente fare il backup dei file .ost non è molto sensato, perché i file .ost non sono pensati per l'archiviazione locale del database di Outlook, ma sono una sorta di cache a supporto della sincronizzazione con il server IMAP o Exchange remoto.

Il file .ost non ha nessuna utilità pratica, anche perché se per qualche motivo la posta venisse eliminata dal server, il meccanismo di sincronizzazione la eliminerebbe anche localmente non appena Outlook andrà on-line.
Inoltre, se usi Exchange (o un account outlook.com) e ripristini un .ost da un vecchio backup, sovrascrivendo quello locale più aggiornato, Outlook si rifiuterà di montarlo, perché il file .ost risulterebbe desincronizzato con il server.
Per l'archiviazione locale vanno usati esclusivamente i file .pst, in cui spostare la posta tramite le regole di archiving.
Visto che è scritto qui lo chiedo qui, casomai poi ci spostiamo nei thread più specifici.
Non ho capito cosa cambia tra ost e pst, il primo per imap e il secondo per pop3 ?
Ma se come dici ost è solo una cache (temporanea) del server imap, allora l'utente non perderebbe nessuna email perchè sono tutte sul server. O no?
E allora perchè l'utente ha perso tutto?
(io non uso outlook, solo webmail, ma amici e parenti lo usano)

Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 10:18.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:12   #12857
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Da quel poco che capisco è una impostazione interna di MS per risparmiare spazio nei punti di ripristino e tempo nelle sincronizzazioni, non obbliga altri a seguire l'esempio....
Se il programma di backup usa VSS (Volume Shadow Copy Service)
https://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Copy

fa il backup di quello che VSS gli consente di fare. Ed è fortemente consigliato farlo:
https://care.acronis.com/s/article/5...language=en_US

Una volta Acronis usava un suo servizio per l'operazione, lì indicato come Acronis snapshot, ma poi virarono anche loro sul VSS ufficiale di MS di default.

Il vero punto della questione IMHO non è quello che viene scritto nel backup, ma la complicazione cose semplici rappresentata dai programmi di posta elettronica di Microsoft, da sempre. Ne è la riprova questa discussione dove non si capisce cosa sono i vari file, le differenze e loro utilità e necessità... Questa complicazione prima o poi si rompe.

Qui lo dico e non lo nego, state alla larga dai programmi di posta elettronica di Microsoft, tutti e dai programmi di backup integrati in Windows, tutti. Se vi chiedete il perché lo sto scrivendo, continuate ad usarli e ve ne accorgerete da soli
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:55   #12858
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se il programma di backup usa VSS (Volume Shadow Copy Service)
https://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Copy

fa il backup di quello che VSS gli consente di fare. Ed è fortemente consigliato farlo:
https://care.acronis.com/s/article/5...language=en_US

Una volta Acronis usava un suo servizio per l'operazione, lì indicato come Acronis snapshot, ma poi virarono anche loro sul VSS ufficiale di MS di default.

Il vero punto della questione IMHO non è quello che viene scritto nel backup, ma la complicazione cose semplici rappresentata dai programmi di posta elettronica di Microsoft, da sempre. Ne è la riprova questa discussione dove non si capisce cosa sono i vari file, le differenze e loro utilità e necessità... Questa complicazione prima o poi si rompe.

Qui lo dico e non lo nego, state alla larga dai programmi di posta elettronica di Microsoft, tutti e dai programmi di backup integrati in Windows, tutti. Se vi chiedete il perché lo sto scrivendo, continuate ad usarli e ve ne accorgerete da soli
Però allora bisogna stare alla larga anche dai programmi che si appoggiano al VSS di MS, vai a sapere quali sono... Macrium per esempio?

Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 12:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 12:11   #12859
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Però allora bisogna stare alla larga anche dai programmi che si appoggiano al VSS di MS, vai a sapere quali sono... Macrium per esempio?
No non ho scritto che bisogna stare alla larga dai programmi che usano VSS, anche Macrium lo usa, in questo caso il problema non è VSS, il file è sostanzialmente inutile si può non backuppare. Ma dai client di posta elettronica di MS e poi ho aggiunto per completezza l'altra nota dolente di Windows, cioè i programmi di backup integrati.

Per quest'ultimo imparai a mie spese a diffidarne quando negli anni novanta (allora ero utente ed esperto su OS/2) mi chiesero di ripristinare un backup fatto con una versione precedente di Windows che si rivelò impossibile da fare perché nella versione successiva il programma di backup non riconosceva il vecchio formato . Dovetti reinstallare il vecchio Windows su un PC, importare il backup, trasferire i file manualmente sull'altro e capii immediatamente perché gli utenti di Windows utilizzavano programmi di backup esterni all'OS invece degli integrati... E trent'anni dopo continua ad essere così, chi usa i sistemi di backup di Windows tra quelli che frequentano questo forum?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 13:55   #12860
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non dovresti avere nessun problema, si caricherà da solo i drivers.

Potrebbe essere necessaria una nuova attivazione dato che c'è un nuovo chipset, ma non cambiando la scheda potrebbe non richiederla.

.
Allora disinstallato il chipset del 10700k e tra poco metterò l'11900k. Adesso stavo cercando prima i driver per il chipset. Ho trovato questi ma non mi sembrano i driver per il chipset ma per la scheda grafica integrata... Devo scaricarli direttamente sul sito della scheda madre? Che però son datati ottobre 2023...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v