Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2024, 17:45   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
eh... evidentemente sì...


E c'hai ragione, non c'avevo mica pensato
Avranno calcolato che la durata si distribuirà come una curva gaussiana, con in mezzo l'80% a 8 anni, e con il 70% gli resterà solo una piccolissima coda dei guasti veri e propri.
d'altro canto non ho mai visto un produttore sottostimare certe cose..
se hanno detto facciamo 70% è perchè avevano già visto che erano tranquilli
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 17:47   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In effetti ad essere ottimisti forse persino nei paesi del nord Europa ci sono almeno 5 giorni sopra i 27.
Come dire bisogna usare le macchine elettriche solo al polo nord o al polo sud?
Immagino però che il freddo eccessivo non sia neanche un toccasana per le batterie.
questo non te lo so dire ma posso confermarti che in inverno faccio meno km che in estate. nel mio caso il cambiamento è del 10% circa..

ma la variazione maggiore ce l'ho a seconda del piede e se vado in salita o discesa.. incide di più questo che non carico vettura o temperatura..

avendo solo 380 km di autonomia (secondo la casa.. nel mondo reale parliamo di 270 km con autostrada.. ovvero viaggio normale) mi rendo conto velocemente quando perdo anche solo un 10% di autonomia.. ma se mi metto a correre (diciamo qualcosa oltre i 130 perchè NON siamo in Italia ) allora si scende velocemente a 180..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 18:13   #23
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi gli youtuber che fanno video dedicati sono tutti dei raccontafrottole
Per la maggior parte sì. Ma è una cosa che vale anche per quelli che non fanno video dedicati.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 18:31   #24
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Personalmente sono convinto che fra una diecina d'anni, quando mio figlio andrà a fare la patente, usera la MG4 per fare pratica e come prima auto.
Lui, molto probabilmente un motore termico non lo guiderà mai nella sua vita.
Mi auguro che per allora sia ancora obbligatorio fare guide con la scuola guida ed abbiano automobili con il cambio manuale, oppure che introducano una patente B "limitata al cambio automatico" un po' come avviene per le moto.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 18:34   #25
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Mi auguro che per allora sia ancora obbligatorio fare guide con la scuola guida ed abbiano automobili con il cambio manuale, oppure che introducano una patente B "limitata al cambio automatico" un po' come avviene per le moto.
La patente B limitata all'automatico esiste da decenni
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 18:38   #26
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In effetti ad essere ottimisti forse persino nei paesi del nord Europa ci sono almeno 5 giorni sopra i 27.
Come dire bisogna usare le macchine elettriche solo al polo nord o al polo sud?
Immagino però che il freddo eccessivo non sia neanche un toccasana per le batterie.
Ecco perchè in NorvegiaHHH hanno tutti EV

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
d'altro canto non ho mai visto un produttore sottostimare certe cose..
se hanno detto facciamo 70% è perchè avevano già visto che erano tranquilli
Se mettono 60% stanno in una botte di ferro

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
avendo solo 380 km di autonomia (secondo la casa.. nel mondo reale parliamo di 270 km con autostrada.. ovvero viaggio normale) mi rendo conto velocemente quando perdo anche solo un 10% di autonomia.. ma se mi metto a correre (diciamo qualcosa oltre i 130 perchè NON siamo in Italia ) allora si scende velocemente a 180..
toglici un altro 10% circa in 5 anni e 20% in dieci, scendi sotto i 250km, accendi il condizionatore e vai sotto i 200km...


La statistica di geotab esce ogni anno, me la ricordavo migliore sinceramente. Chissà perchè nell'articolo non c'è il link , fortuna che ci sono utenti del forum che compensano... grazie barzok.
A parte che l'articolo non dice i km medi, ma conferma la perdita intorno al 20% in 10 anni (25% nei climi caldi), non poco, la sostituzione è vicina altro che non preoccuparsi. Voglio vedere chi se la compra e a che prezzo...
L'età media delle auto in italia è circa 12.5 anni (in crescita), in europa un filo meno, vuol dire che ci si arriva con un degrado verso il 25% (30% nei paesi caldi) , se ci arriva... , e questa è l'età media non la vita media o età di rottamazione media, poi c'è tutta la seconda parte di vita (gli anni azzurri )...
Negli studi sul LCA (life cicle assesment) delle auto in genere si considera la durata dell'auto intorno ai 240.000km e 20 anni circa, vuol dire batteria -40% SE ancora funziona, ridicolo ovviamente. Se va sostituita durante il LC i risultati cambiano del tutto, diventa un bagno di sangue (sia in denaro che ecologico) !
(A meno che non si fermi il degrado dopo i primi anni come ricordavo nei vecchi studi)

Ultima modifica di sbaffo : 18-09-2024 alle 18:56.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 20:24   #27
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Negli studi sul LCA (life cicle assesment) delle auto in genere si considera la durata dell'auto intorno ai 240.000km e 20 anni circa, vuol dire batteria -40% SE ancora funziona, ridicolo ovviamente. Se va sostituita durante il LC i risultati cambiano del tutto, diventa un bagno di sangue (sia in denaro che ecologico) !
(A meno che non si fermi il degrado dopo i primi anni come ricordavo nei vecchi studi)
Non ci arriva al -40% o meglio, ad un certo punto fa BUM! perchè non è lineare...
ma quando lo scriveva Strato, tutti gli evvari gli davano contro


Toward the end of its life, drivers can expect to see a final significant drop in battery state of health, as seen in the chart below.

__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 20:44   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ecco perchè in NorvegiaHHH hanno tutti EV

Se mettono 60% stanno in una botte di ferro

toglici un altro 10% circa in 5 anni e 20% in dieci, scendi sotto i 250km, accendi il condizionatore e vai sotto i 200km...


La statistica di geotab esce ogni anno, me la ricordavo migliore sinceramente. Chissà perchè nell'articolo non c'è il link , fortuna che ci sono utenti del forum che compensano... grazie barzok.
A parte che l'articolo non dice i km medi, ma conferma la perdita intorno al 20% in 10 anni (25% nei climi caldi), non poco, la sostituzione è vicina altro che non preoccuparsi. Voglio vedere chi se la compra e a che prezzo...
L'età media delle auto in italia è circa 12.5 anni (in crescita), in europa un filo meno, vuol dire che ci si arriva con un degrado verso il 25% (30% nei paesi caldi) , se ci arriva... , e questa è l'età media non la vita media o età di rottamazione media, poi c'è tutta la seconda parte di vita (gli anni azzurri )...
Negli studi sul LCA (life cicle assesment) delle auto in genere si considera la durata dell'auto intorno ai 240.000km e 20 anni circa, vuol dire batteria -40% SE ancora funziona, ridicolo ovviamente. Se va sostituita durante il LC i risultati cambiano del tutto, diventa un bagno di sangue (sia in denaro che ecologico) !
(A meno che non si fermi il degrado dopo i primi anni come ricordavo nei vecchi studi)
beh.. giusto per dire.. noi pensiamo di restituirla a fine leasing (5 anni) proprio perchè da li in poi la garanzia che ci hanno dato in AUDI scade e quindi le eventuali spese di riparazione sono a carico nostro e hanno già fatto presente di che costi parliamo per batteria o banalmente elettronica (7-8 centraline) etc.. per cui questo è un veicolo di transito fra l'attuale e il futuro per noi visto che i costi non sono giustificati quando invecchia e il rischio non lo vogliamo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 21:25   #29
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Mi auguro che per allora sia ancora obbligatorio fare guide con la scuola guida ed abbiano automobili con il cambio manuale, oppure che introducano una patente B "limitata al cambio automatico" un po' come avviene per le moto.
Per allora il cambio manuale esisterà solo per i pensionati.
Già se vai in USA il manuale non ha mai attecchito, figurarsi da qui in avanti che HEV, PHEV e BEV hanno tutti automatico.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 21:35   #30
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8589
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Non ci arriva al -40% o meglio, ad un certo punto fa BUM! perchè non è lineare...
ma quando lo scriveva Strato, tutti gli evvari gli davano contro


Toward the end of its life, drivers can expect to see a final significant drop in battery state of health, as seen in the chart below.

Grazie per esserti ricordato le mie considerazioni, fa piacere.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 05:26   #31
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
Giusto due considerazioni: a 10 anni l’auto come la conosciamo fino ad adesso é ancora eccellente se usata bene e corrisponde ad un buon mezzo usato, nel caso di una elettrica corrisponde ad un rottame se ci arriva con 200/250km di autonomia. Per poter reggere questi tassi di degrado o forniscono batteria da 7/800km di autonomia oppure fanno macchine moolto piu economiche da comperare e cambiare alla soglia dei 10 anni. Su non raccontiamoci palle, una macchina a benzina dopo 10 anni se tenuta bene é pressoche come uscita dal concessionario.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:09   #32
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Giusto due considerazioni: a 10 anni l’auto come la conosciamo fino ad adesso é ancora eccellente se usata bene e corrisponde ad un buon mezzo usato, nel caso di una elettrica corrisponde ad un rottame se ci arriva con 200/250km di autonomia. Per poter reggere questi tassi di degrado o forniscono batteria da 7/800km di autonomia oppure fanno macchine moolto piu economiche da comperare e cambiare alla soglia dei 10 anni. Su non raccontiamoci palle, una macchina a benzina dopo 10 anni se tenuta bene é pressoche come uscita dal concessionario.
Certo bella questa , vai a vedere tutti i guasti che hanno le auto nuove ...

Quote:
10 anni se tenuta bene
il "se" vale per tutte le auto ...
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 19-09-2024 alle 07:12.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:44   #33
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
Scusate ma mi rimangono delle domande che non ho ben capito:

1) Queste statistiche sono in generale sulle batterie? Perché ad esempio se una batteria ha la climatizzazione attiva non vedo come la temperatura atmosferica possa incidere e non credo che una climatizzazione attiva non riesca a mantenere una temperatura controllata.

2) Sono statistiche su batterie di qualsiasi dimensione e con qualsiasi BMS? Perché anche qua se metti tutti i dati insieme e prendi sia roba con BMS e software che fanno pena (ed ad oggi ce ne sono tanti) con chi ha BMS e software buoni ti viene fuori una media pessima. Per fare un esempio è come se nelle ICE facessi una media mettendo insieme una Panda e una Ferrari per poi dire che le ICE hanno un pessimo assetto quando sappiamo bene che a seconda dell'auto che scegli le cose cambiano tantissimo.

3) Quello che mi lascia perplesso è come facciano a fare una statistica sensata considerato che anche solo una batteria per auto di 8 anni fa è completamente diversa da una attuale. Sia chiaro con questo non voglio dire che per forza ci debbano essere dati completamente diversi o altro. La domanda non nasconde dietrologie. Semplicemente penso che ad oggi qualsiasi statistica ti da il dato su qualcosa che è già vecchio e che non sappiamo se sarà uguale o meno a ciò che potresti comprare oggi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:48   #34
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Già adesso l'autonomia non mi basterebbe per andare e tornare al mare, altro che degrado, ma di cosa stiamo parlando...
Quello è un problema tuo che vuoi andare e tornare in giornata.
Nel complesso residenziale dove vado io, c'è un tizio di Milano che lo scorso anno ha preso una Dacia Spring. Si ferma a metà strada, caffè, pisciatina e tempo 15 minuti riparte.
Quest'anno, di fianco alla sua Dacia ce n'era parcheggiata un'altra. Gli ho detto: "và...hai la gemella quest'anno, si fanno compagnia"...mi ha risposto: "questa è della moglie, ne ho presa un'altra".
O è scemo, oppure vanno talmente bene per le sue esigenze da permettersi di prenderne addirittura due...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:50   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Giusto due considerazioni: a 10 anni l’auto come la conosciamo fino ad adesso é ancora eccellente se usata bene e corrisponde ad un buon mezzo usato, nel caso di una elettrica corrisponde ad un rottame se ci arriva con 200/250km di autonomia. Per poter reggere questi tassi di degrado o forniscono batteria da 7/800km di autonomia oppure fanno macchine moolto piu economiche da comperare e cambiare alla soglia dei 10 anni. Su non raccontiamoci palle, una macchina a benzina dopo 10 anni se tenuta bene é pressoche come uscita dal concessionario.
Questa per la stragrande maggioranza delle auto è semplicemente fantascienza.

Già a 4 anni e non 10 feci valutare la Toyota Yaris MY19 della mia compagna e praticamente ti davano due spicci. Auto mai incidentata, carrozzeria perfetta, dentro sempre tenuto coprisedili quindi come nuova. Se anche avessi voluto cambiarla praticamente facevi prima a tentare di rottamarla e prendere qualche incentivo che venderla come usata.

Quanto all'affidabilità passati i 10 anni posso assicurarti che rispetto a un tempo in cui certi marchi erano veramente di un'altra categoria oggi è puro e semplice culo. Un mio collega aveva per farti un esempio perdite di potenza, gli hanno cambiato di tutto... sono arrivati a cambiargli tutta l'elettronica compreso centralina e tutto e nemmeno in casa madre sono mai riusciti a risolvere e non era nemmeno vicina a 10 anni.

Io pur facendo tagliando ogni 15k Km (da libretto dovrei farlo a 30k Km) ho rotto l'albero del turbo, un cuscinetto in un mozzo (anteriore destra). Quindi figurati... se veramente mi trovi un benzina che a 10 anni è come uscito dal concessionario è perché sostanzialmente non lo usi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:54   #36
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
i soliti discorsi inconcludenti in cui si vuole dimostrare le endotermiche siano più affidabili di un'auto più semplice e con meno parti usurabili.
un mio collega ha rotto il motore di un'auto nuova per colpa della cinghia a bagno d'olio e ha dovuto ripararlo di tasca propria pregando il signore il tutto sia a posto (e probabilmente cambierà l'auto non fidandosi molto).
nel frattempo le auto elettriche sono sempre più affidabili e le batterie durano sempre di più

odiare le elettriche è un duro lavoro... ma qualcuno deve pur farlo!!!
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:54   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Quello è un problema tuo che vuoi andare e tornare in giornata.
Nel complesso residenziale dove vado io, c'è un tizio di Milano che lo scorso anno ha preso una Dacia Spring. Si ferma a metà strada, caffè, pisciatina e tempo 15 minuti riparte.
Quest'anno, di fianco alla sua Dacia ce n'era parcheggiata un'altra. Gli ho detto: "và...hai la gemella quest'anno, si fanno compagnia"...mi ha risposto: "questa è della moglie, ne ho presa un'altra".
O è scemo, oppure vanno talmente bene per le sue esigenze da permettersi di prenderne addirittura due...
Al di là dei discorsi da forum la stragrande maggioranza delle auto percorre 200Km forse e ripeto un forse gigantesco 2 volte all'anno.

Qualcuno nemmeno 2 volte all'anno.

Sicuramente ci saranno persone a cui l'auto elettrica ad oggi non coprirebbe i bisogni e non lo metto in dubbio e nessuno sta chiedendo a quelle persone di comprarsi un'auto elettrica oggi. Ma in tantissimi altri casi la gente potrebbe comprarsi un'auto elettrica senza nemmeno chissà che autonomia e anche considerando un certo degrado della batteria (ipotizziamo pure un -30% sull'autonomia) potrebbero ricaricare una volta a settimana.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 08:05   #38
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
oste, com'è il vino?
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 08:17   #39
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
il problema dell'autonomia è il secondo il lista. Il primo è il prezzo d'acquisto, se costassero come una corrispettiva termica uno potrebbe anche vagliarle, ma attualmente si spendono 10/15k in piu' a salire...
Dipende dal segmento che guardi.

Tra una dacia spring e una panda ci sono 5k€ che non sono pochi concordo ma non sono nemmeno così insormontabili. Ipotizzando per entrambe acquisto auto nuova, senza incentivi e senza dare indietro niente.

Più sali di livello e più la forbice si stringe fino anche a invertirsi (su certi segmenti costa più una ICE di una BEV).

Sia chiaro non sto dicendo che siano economiche ma anche lato prezzo ormai non è che ci siano queste differenze devastanti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 08:19   #40
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dipende dal segmento che guardi.

Tra una dacia spring e una panda ci sono 5k€ che non sono pochi concordo ma non sono nemmeno così insormontabili. Ipotizzando per entrambe acquisto auto nuova, senza incentivi e senza dare indietro niente.

Più sali di livello e più la forbice si stringe fino anche a invertirsi (su certi segmenti costa più una ICE di una BEV).

Sia chiaro non sto dicendo che siano economiche ma anche lato prezzo ormai non è che ci siano queste differenze devastanti.
Vuoi davvero comparare una panda con una spring? Una sola panda ne vale 10 di spring...non parliamo poi dei modelli più vecchi
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1