|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
se hanno detto facciamo 70% è perchè avevano già visto che erano tranquilli
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
ma la variazione maggiore ce l'ho a seconda del piede e se vado in salita o discesa.. incide di più questo che non carico vettura o temperatura.. avendo solo 380 km di autonomia (secondo la casa.. nel mondo reale parliamo di 270 km con autostrada.. ovvero viaggio normale) mi rendo conto velocemente quando perdo anche solo un 10% di autonomia.. ma se mi metto a correre (diciamo qualcosa oltre i 130 perchè NON siamo in Italia ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 861
|
Mi auguro che per allora sia ancora obbligatorio fare guide con la scuola guida ed abbiano automobili con il cambio manuale, oppure che introducano una patente B "limitata al cambio automatico" un po' come avviene per le moto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
La patente B limitata all'automatico esiste da decenni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
La statistica di geotab esce ogni anno, me la ricordavo migliore sinceramente. Chissà perchè nell'articolo non c'è il link ![]() A parte che l'articolo non dice i km medi, ma conferma la perdita intorno al 20% in 10 anni (25% nei climi caldi), non poco, la sostituzione è vicina altro che non preoccuparsi. Voglio vedere chi se la compra e a che prezzo... L'età media delle auto in italia è circa 12.5 anni (in crescita), in europa un filo meno, vuol dire che ci si arriva con un degrado verso il 25% (30% nei paesi caldi) ![]() ![]() Negli studi sul LCA (life cicle assesment) delle auto in genere si considera la durata dell'auto intorno ai 240.000km e 20 anni circa, vuol dire batteria -40% ![]() (A meno che non si fermi il degrado dopo i primi anni come ricordavo nei vecchi studi) Ultima modifica di sbaffo : 18-09-2024 alle 18:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4126
|
Quote:
![]() ma quando lo scriveva Strato, tutti gli evvari gli davano contro Toward the end of its life, drivers can expect to see a final significant drop in battery state of health, as seen in the chart below. ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Già se vai in USA il manuale non ha mai attecchito, figurarsi da qui in avanti che HEV, PHEV e BEV hanno tutti automatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8589
|
Quote:
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
|
Giusto due considerazioni: a 10 anni l’auto come la conosciamo fino ad adesso é ancora eccellente se usata bene e corrisponde ad un buon mezzo usato, nel caso di una elettrica corrisponde ad un rottame se ci arriva con 200/250km di autonomia. Per poter reggere questi tassi di degrado o forniscono batteria da 7/800km di autonomia oppure fanno macchine moolto piu economiche da comperare e cambiare alla soglia dei 10 anni. Su non raccontiamoci palle, una macchina a benzina dopo 10 anni se tenuta bene é pressoche come uscita dal concessionario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lucasantu : 19-09-2024 alle 07:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
|
Scusate ma mi rimangono delle domande che non ho ben capito:
1) Queste statistiche sono in generale sulle batterie? Perché ad esempio se una batteria ha la climatizzazione attiva non vedo come la temperatura atmosferica possa incidere e non credo che una climatizzazione attiva non riesca a mantenere una temperatura controllata. 2) Sono statistiche su batterie di qualsiasi dimensione e con qualsiasi BMS? Perché anche qua se metti tutti i dati insieme e prendi sia roba con BMS e software che fanno pena (ed ad oggi ce ne sono tanti) con chi ha BMS e software buoni ti viene fuori una media pessima. Per fare un esempio è come se nelle ICE facessi una media mettendo insieme una Panda e una Ferrari per poi dire che le ICE hanno un pessimo assetto quando sappiamo bene che a seconda dell'auto che scegli le cose cambiano tantissimo. 3) Quello che mi lascia perplesso è come facciano a fare una statistica sensata considerato che anche solo una batteria per auto di 8 anni fa è completamente diversa da una attuale. Sia chiaro con questo non voglio dire che per forza ci debbano essere dati completamente diversi o altro. La domanda non nasconde dietrologie. Semplicemente penso che ad oggi qualsiasi statistica ti da il dato su qualcosa che è già vecchio e che non sappiamo se sarà uguale o meno a ciò che potresti comprare oggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 670
|
Quote:
Nel complesso residenziale dove vado io, c'è un tizio di Milano che lo scorso anno ha preso una Dacia Spring. Si ferma a metà strada, caffè, pisciatina e tempo 15 minuti riparte. Quest'anno, di fianco alla sua Dacia ce n'era parcheggiata un'altra. Gli ho detto: "và...hai la gemella quest'anno, si fanno compagnia"...mi ha risposto: "questa è della moglie, ne ho presa un'altra". O è scemo, oppure vanno talmente bene per le sue esigenze da permettersi di prenderne addirittura due... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
|
Quote:
Già a 4 anni e non 10 feci valutare la Toyota Yaris MY19 della mia compagna e praticamente ti davano due spicci. Auto mai incidentata, carrozzeria perfetta, dentro sempre tenuto coprisedili quindi come nuova. Se anche avessi voluto cambiarla praticamente facevi prima a tentare di rottamarla e prendere qualche incentivo che venderla come usata. Quanto all'affidabilità passati i 10 anni posso assicurarti che rispetto a un tempo in cui certi marchi erano veramente di un'altra categoria oggi è puro e semplice culo. Un mio collega aveva per farti un esempio perdite di potenza, gli hanno cambiato di tutto... sono arrivati a cambiargli tutta l'elettronica compreso centralina e tutto e nemmeno in casa madre sono mai riusciti a risolvere e non era nemmeno vicina a 10 anni. Io pur facendo tagliando ogni 15k Km (da libretto dovrei farlo a 30k Km) ho rotto l'albero del turbo, un cuscinetto in un mozzo (anteriore destra). Quindi figurati... se veramente mi trovi un benzina che a 10 anni è come uscito dal concessionario è perché sostanzialmente non lo usi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
i soliti discorsi inconcludenti in cui si vuole dimostrare le endotermiche siano più affidabili di un'auto più semplice e con meno parti usurabili.
un mio collega ha rotto il motore di un'auto nuova per colpa della cinghia a bagno d'olio e ha dovuto ripararlo di tasca propria pregando il signore il tutto sia a posto (e probabilmente cambierà l'auto non fidandosi molto). nel frattempo le auto elettriche sono sempre più affidabili e le batterie durano sempre di più odiare le elettriche è un duro lavoro... ma qualcuno deve pur farlo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
|
Quote:
Qualcuno nemmeno 2 volte all'anno. Sicuramente ci saranno persone a cui l'auto elettrica ad oggi non coprirebbe i bisogni e non lo metto in dubbio e nessuno sta chiedendo a quelle persone di comprarsi un'auto elettrica oggi. Ma in tantissimi altri casi la gente potrebbe comprarsi un'auto elettrica senza nemmeno chissà che autonomia e anche considerando un certo degrado della batteria (ipotizziamo pure un -30% sull'autonomia) potrebbero ricaricare una volta a settimana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
oste, com'è il vino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7910
|
Quote:
Tra una dacia spring e una panda ci sono 5k€ che non sono pochi concordo ma non sono nemmeno così insormontabili. Ipotizzando per entrambe acquisto auto nuova, senza incentivi e senza dare indietro niente. Più sali di livello e più la forbice si stringe fino anche a invertirsi (su certi segmenti costa più una ICE di una BEV). Sia chiaro non sto dicendo che siano economiche ma anche lato prezzo ormai non è che ci siano queste differenze devastanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.