Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2024, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/am...na_130811.html

Dal prossimo gennaio i dipendenti di Amazon non potranno più lavorare in smart working. Il CEO Andy Jassy richiama tutti in ufficio, cinque giorni alla settimana, ma sarà conservata un po' di flessibilità per circostanze straordinarie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:46   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
A quanto pare non sono solo i dirigenti italiani ad essere ottusi riguardo lo SW. Bene, torniamo indietro di 5 anni, pre-covid. L'ennesima lezione non imparata.

Un'occasione per trasformare radicalmente il mondo del lavoro persa, e difficilmente tornerà a questo punto. Tra l'altro Amazon negli ultimi 5 anni ha fatto profitti record, alla faccia della minore produttività in SW. Ma per favore.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:47   #3
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 718
Lo dico? Lo dico.
Lo smart working ha fatto solo danni.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:53   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
Questi non sono scemi, se hanno deciso così è perchè qualcosa non funzionava.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:54   #5
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Lo dico? Lo dico.
Lo smart working ha fatto solo danni.
Dilla, dilla pure sta scemenza
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:57   #6
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Questi non sono scemi, se hanno deciso così è perchè qualcosa non funzionava.
Precisamente. Pochi se ne rendono conto, ma lo smart working è stato spacciato nel periodo Covid come la panacea di tutti i mali, quando la realtà è ben diversa. Certo, ha offerto la comodità di lavorare in pigiama e ha permesso di evitare le code nel traffico, ma a che prezzo? La distinzione tra vita privata e professionale è evaporata, i confini si sono fatti sempre più labili e ci si ritrova a rispondere alle email a mezzanotte come fosse la normalità. Le interazioni umane ridotte a una finestra su Zoom ci hanno disumanizzato, svuotando il lavoro di quel senso di collaborazione che rendeva tollerabili le giornate in ufficio. Senza contare l’illusione di produttività: stiamo davvero lavorando di più o siamo solo in balia di un continuo multitasking che porta al burnout? Lo smart working ha creato una generazione di lavoratori isolati, esauriti e privi di equilibrio. È ora di fare un passo indietro e riflettere su quale sia il vero costo di questa "comodità".
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:00   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Lo dico? Lo dico.
Lo smart working ha fatto solo danni.
per esperienza mia personale in una grande azienda si è cosi, solo in pochi casi no ho visto i vantaggi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:01   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
... e ci si ritrova a rispondere alle email a mezzanotte come fosse la normalità...
Se sei uno che risponde alle mail a mezzanotte lo fai a prescindere dallo SW... Non so tu, ma nella mia azienda esiste il diritto alla disconnessione, ovvero negli orari non di lavoro non ti devono rompere le palle, e questo non ha nulla a che vedere con lo SW.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
. Lo smart working ha creato una generazione di lavoratori isolati, esauriti e privi di equilibrio.
Invece impazzire ore nel traffico o nei treni/autobus rende giovani e belli... Scommetto che tu hai il lavoro vicino casa.

Ultima modifica di Unrue : 17-09-2024 alle 10:25.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:06   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Precisamente. Pochi se ne rendono conto, ma lo smart working è stato spacciato nel periodo Covid come la panacea di tutti i mali, quando la realtà è ben diversa. Certo, ha offerto la comodità di lavorare in pigiama e ha permesso di evitare le code nel traffico, ma a che prezzo? La distinzione tra vita privata e professionale è evaporata, i confini si sono fatti sempre più labili e ci si ritrova a rispondere alle email a mezzanotte come fosse la normalità. Le interazioni umane ridotte a una finestra su Zoom ci hanno disumanizzato, svuotando il lavoro di quel senso di collaborazione che rendeva tollerabili le giornate in ufficio. Senza contare l’illusione di produttività: stiamo davvero lavorando di più o siamo solo in balia di un continuo multitasking che porta al burnout? Lo smart working ha creato una generazione di lavoratori isolati, esauriti e privi di equilibrio. È ora di fare un passo indietro e riflettere su quale sia il vero costo di questa "comodità".
La mia personalissima e fallibile opinione è che ci sia altro, non li vedo i vertici amazon preoccupati del burn-out o della disumanizzazione dei rapporti, li vedo più preoccupati dalla ridotta produttività.
Io non posso farlo per la tipologia di lavoro ma ho collaborato con chi lo faceva e le risposte erano sempre in ritardo, le telefonate con rumori di fondo di supermercato (o di spiaggia) e la quantità di lavoro svolto inferiore, pur senza trarre una regola da casi particolari ho il dubbio di quanto siano "particolari" questi casi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:06   #10
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Le interazioni umane ridotte a una finestra su Zoom ci hanno disumanizzato, svuotando il lavoro di quel senso di collaborazione che rendeva tollerabili le giornate in ufficio.
Ma se ci sono colleghi arrivisti che a malapena ti salutano. Chi vuole rimanere in contatto con una persona ha tantissimi modi, tra chat, telefonate o di persona.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:09   #11
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Precisamente. Pochi se ne rendono conto, ma lo smart working è stato spacciato nel periodo Covid come la panacea di tutti i mali, quando la realtà è ben diversa. Certo, ha offerto la comodità di lavorare in pigiama e ha permesso di evitare le code nel traffico, ma a che prezzo? La distinzione tra vita privata e professionale è evaporata, i confini si sono fatti sempre più labili e ci si ritrova a rispondere alle email a mezzanotte come fosse la normalità. Le interazioni umane ridotte a una finestra su Zoom ci hanno disumanizzato, svuotando il lavoro di quel senso di collaborazione che rendeva tollerabili le giornate in ufficio. Senza contare l’illusione di produttività: stiamo davvero lavorando di più o siamo solo in balia di un continuo multitasking che porta al burnout? Lo smart working ha creato una generazione di lavoratori isolati, esauriti e privi di equilibrio. È ora di fare un passo indietro e riflettere su quale sia il vero costo di questa "comodità".
tutto questo avviene anche in ufficio...nella mia esperienza ha fatto 14 anni in un ufficio tossico con un capo tossico che chiamava in piena notte per qualsiasi cosa...lo smart working non esisteva, entravo in ufficio la mattina e non sapevo quando uscivo la sera... ho visto un centinaio di colleghi arrivare e andare via completamente bruciati dopo mesi o anni di lavoro in questa azienda (io sono coriaceo, assorbo bene stress e quant'altro)... ora da 3 anni sono in un'azienda dove facciamo 2 giorni di home office (non è lavoro smart ma solo a casa nello stesso orario d'ufficio), dove per regolamento si lavorano 8 ore al giorno, appena sono finite le 8 ore hai l'obbligo di spegnere tutti i dispositivi aziendali e nessuno ti chiama perchè alle 2 di notte è venuta l'idea del secolo (=una cagata di solito) e deve dirtela subito invece di aspettare la mattina... il fantomatico diritto alla disconnessione è rispettato e preteso anche salendo di ruolo...le ferie sono programmate ad aprile per tutte l'anno (con un'alta flessibilità comunque per varie esigenze) e sei obbligato a finirle durante l'anno (nei 14 anni del lavoro precedente mi hanno dovuto "pagare" più di un migliaio di ore di ferie non godute perchè l'accumulo stava diventando imbarazzante)...

e quando uno è in ferie, qualsiasi ruolo, è in ferie...

eppure facciamo smartworking, il rendimento (almeno per il mio ruolo) è doppio a casa e mi permette di risparmiare 200 km e 4 ore a settimana di auto....stasera per esempio (essendo a casa) posso portare mio figlio a giocare a calcio senza arrivare nel solito e canonico ritardo...preparando il pranzo a figli e moglie (cosa faccio? non ne ho idea ) e alle 16.30 quando stacco aiutando i bambini a fare i compiti e a preparare la sacca da calcio...

TL;DR
qualsiasi cosa hai scritto nel post quotato è sbagliata non perchè non vera ma perchè frutto di una mentalità sbagliata del posto di lavoro, non del metodo di lavoro...

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
La mia personalissima e fallibile opinione è che ci sia altro, non li vedo i vertici amazon preoccupati del burn-out o della disumanizzazione dei rapporti, li vedo più preoccupati dalla ridotta produttività.
Io non posso farlo per la tipologia di lavoro ma ho collaborato con chi lo faceva e le risposte erano sempre in ritardo, le telefonate con rumori di fondo di supermercato (o di spiaggia) e la quantità di lavoro svolto inferiore, pur senza trarre una regola da casi particolari ho il dubbio di quanto siano "particolari" questi casi.
qua è un problema di regolamento...nel mio caso è obbligo fare home office a casa...non al super o in vacanza...smart working non è fare come vedi nei tiktok con la gente in spiaggia che risponde alle mail..quello è non aver voglia di lavorare...

bio

Ultima modifica di bio82 : 17-09-2024 alle 10:11.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:12   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
qualsiasi cosa hai scritto nel post quotato è sbagliata non perchè non vera ma perchè frutto di una mentalità sbagliata del posto di lavoro, non del metodo di lavoro...


Esattamente. Lo scopo è solo il maggior controllo sui dipendenti, a prescindere dai risultati.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:20   #13
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10005
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
tutto questo avviene anche in ufficio...nella mia esperienza ha fatto 14 anni in un ufficio tossico con un capo tossico che chiamava in piena notte per qualsiasi cosa...lo smart working non esisteva, entravo in ufficio la mattina e non sapevo quando uscivo la sera... ho visto un centinaio di colleghi arrivare e andare via completamente bruciati dopo mesi o anni di lavoro in questa azienda (io sono coriaceo, assorbo bene stress e quant'altro)... ora da 3 anni sono in un'azienda dove facciamo 2 giorni di home office (non è lavoro smart ma solo a casa nello stesso orario d'ufficio), dove per regolamento si lavorano 8 ore al giorno, appena sono finite le 8 ore hai l'obbligo di spegnere tutti i dispositivi aziendali e nessuno ti chiama perchè alle 2 di notte è venuta l'idea del secolo (=una cagata di solito) e deve dirtela subito invece di aspettare la mattina... il fantomatico diritto alla disconnessione è rispettato e preteso anche salendo di ruolo...le ferie sono programmate ad aprile per tutte l'anno (con un'alta flessibilità comunque per varie esigenze) e sei obbligato a finirle durante l'anno (nei 14 anni del lavoro precedente mi hanno dovuto "pagare" più di un migliaio di ore di ferie non godute perchè l'accumulo stava diventando imbarazzante)...

e quando uno è in ferie, qualsiasi ruolo, è in ferie...

eppure facciamo smartworking, il rendimento (almeno per il mio ruolo) è doppio a casa e mi permette di risparmiare 200 km e 4 ore a settimana di auto....stasera per esempio (essendo a casa) posso portare mio figlio a giocare a calcio senza arrivare nel solito e canonico ritardo...preparando il pranzo a figli e moglie (cosa faccio? non ne ho idea ) e alle 16.30 quando stacco aiutando i bambini a fare i compiti e a preparare la sacca da calcio...

TL;DR
qualsiasi cosa hai scritto nel post quotato è sbagliata non perchè non vera ma perchè frutto di una mentalità sbagliata del posto di lavoro, non del metodo di lavoro...



qua è un problema di regolamento...nel mio caso è obbligo fare home office a casa...non al super o in vacanza...smart working non è fare come vedi nei tiktok con la gente in spiaggia che risponde alle mail..quello è non aver voglia di lavorare...

bio
idem.
sottoscrivo tutto.
faccio anch'io home working (9-13, 14-18, 15 giorni al mese, gli altri in ufficio) e al di fuori di questo orario il lavoro smette di esistere. e alle 18:01 posso farmi i fatti miei, risparmiando 3 ore di viaggi casa-lavoro.
se dovessero toglierci il lavoro remoto in toto (tra l'altro, da noi stavano iniziando a sperimentarlo un mese prima dell'inizio della pandemia, quindi era cmq in programma) dopo 25 anni presso questa azienda li saluterei dalla sera alla mattina senza pensarci due volte.
e dal 2020 la produttività è sempre stata ottima, e l'azienda è sempre "salita" rispetto all'anno precedente.
quindi il discorso va preso caso per caso, non esiste una regola "smart working per tutte le aziende" / "in ufficio per tutte le aziende".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:22   #14
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
se dovessero toglierci il lavoro remoto in toto dopo 25 anni presso questa azienda li saluterei dalla sera alla mattina senza pensarci due volte.
e dal 2020 la produttività è sempre stata ottima, e l'azienda è sempre "salita" rispetto all'anno precedente.
Stesso mio pensiero, a questo punto cercherei un'azienda che mi paga di più, non avrei più nessun motivo per rimanere.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:26   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
qua è un problema di regolamento...nel mio caso è obbligo fare home office a casa...non al super o in vacanza...smart working non è fare come vedi nei tiktok con la gente in spiaggia che risponde alle mail..quello è non aver voglia di lavorare...

bio
Non nego assolutamente che regole e procedure di smart working, specialmente in aziende più piccole delle medie e più grandi di quelle a conduzione poco più che familiare, fossero talvolta lacunose, imprecise, interpretabili, e che quindi sia un problema di gestione, ma in troppi hanno fatto di tutto per sabotare qualcosa che poteva essere benefico per tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi


Esattamente. Lo scopo è solo il maggior controllo sui dipendenti, a prescindere dai risultati.
No, non Amazon, per Amazon il dipendente deve produrre risultati, se i risultati diminuiscono con lo smart allora si toglie, a loro non interessa altro.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:27   #16
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se sei uno che risponde alle mail a mezzanotte lo fai a prescindere dallo SW... Non so tu, ma nella mia azienda esiste il diritto alla disconnessione, ovvero negli orari non di lavoro non ti devono rompere le palle, e questo non ha nulla a che vedere con lo SW.
Purtroppo (e questo è anche in risposta a tutti coloro che hanno presentato le proprie esperienze) i casi singoli rappresentano eccezioni che, ahimè, non fanno la regola.
Il problema ha una portata molto più ampia di quello che una testimonianza personale possa valere.


Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Invece impazzire nel traffico o nei treni/autobus rende giovani e belli...
È assurdo affermare che lo stress da traffico o pendolarismo abbia un effetto trascurabile sulla salute mentale del lavoratore, e non mi sembra di aver fatto ciò. Quello su cui il mio pensiero si focalizzava era l'argomento dell'articolo in questione, ovvero lo smart working e, a mio parere, dei suoi millantati benefici da "non-soluzione" ad un problema che adesso non c'è più.
Dirottare il discorso con irruente virate da benaltrismo non potrà mai confutare le mie affermazioni.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:28   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No, non Amazon, per Amazon il dipendente deve produrre risultati, se i risultati diminuiscono con lo smart allora si toglie, a loro non interessa altro.
Hanno dimostrato che i risultati sono diminuiti? Non mi pare. Lo tolgono a tutti e buonanotte. Se TU azienda mi dimostri che la mia produttività in SW è calata, hai tutto il diritto di togliermelo o limitarmelo. Se non è così stiamo parlando del nulla.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:30   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Hanno dimostrato che i risultati sono diminuiti? Non mi pare. Lo tolgono a tutti e buonanotte. Se TU azienda mi dimostri che la mia produttività in SW è calata, hai tutto il diritto di togliermelo o limitarmelo. Se non è così stiamo parlando del nulla.
amazon a te non deve dimostrae nulla questo è il fattore importante, loro l'azeinda loro il controllo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:32   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Purtroppo (e questo è anche in risposta a tutti coloro che hanno presentato le proprie esperienze) i casi singoli rappresentano eccezioni che, ahimè, non fanno la regola.
Il problema ha una portata molto più ampia di quello che una testimonianza personale possa valere.
Tu riporti la tua esperienza personale e anche altre per sentito dire,così come faccio io. Lato mio ho sentito solo pareri favorevoli. Se in un'azienda lo SW funziona perché toglierlo? Perché se un dipendente ha la stessa produttività glielo togli? Perché si deve fare sempre di tutta l'erba un fascio?


Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi

È assurdo affermare che lo stress da traffico o pendolarismo abbia un effetto trascurabile sulla salute mentale del lavoratore, e non mi sembra di aver fatto ciò. Quello su cui il mio pensiero si focalizzava era l'argomento dell'articolo in questione, ovvero lo smart working e, a mio parere, dei suoi millantati benefici da "non-soluzione" ad un problema che adesso non c'è più.
Dirottare il discorso con irruente virate da benaltrismo non potrà mai confutare le mie affermazioni.
Togliere lo SW inevitabilmente fa ritornare il pendolarismo con tutti i suoi effetti tossici. Sono due facce della stessa medaglia, non c'è nessun dirottamento. Alla fine i dipendenti stanno meglio mentalmente? MAH!

Ultima modifica di Unrue : 17-09-2024 alle 10:36.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:36   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Hanno dimostrato che i risultati sono diminuiti? Non mi pare. Lo tolgono a tutti e buonanotte. Se TU azienda mi dimostri che la mia produttività in SW è calata, hai tutto il diritto di togliermelo o limitarmelo. Se non è così stiamo parlando del nulla.
Lo fanno perchè la produttività è aumentata e loro vogliono rimetterci? Ci tengono a vedere i faccioni dei dipendenti e perdono dei soldi pur di farlo? Che gente umana, che teneroni...

No, veramente se non è a contratto (e solo ultimamente hanno iniziato a mettere a contratto lo smart working) IO azienda non devo dimostrarti nulla, se voglio che torni in ufficio allora porti il sedere in ufficio e camminare, se non ti va bene prendi baracca e burattini e via col passo andante, altro che diritto di toglierlo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1