Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2024, 11:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/zh...ni_125373.html

Su Geekbench sono emersi i primi risultati dello Zhaoxin KX-7000, una CPU cinese che vanta la licenza per l'architettura x86. Stando ai numeri, la nuova architettura Century Avenue offrirebbe oltre il doppio delle prestazioni rispetto alla precedente generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:10   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3972
Sembra il nome di un farmaco.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:44   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5360
se hanno per le mani un prodotto simile, possono già essere in grado di affrancarsi dalla tecnologia occidentale, in fondo ha prestazioni più che dignitose per l'utenza comune
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 13:20   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20695
APPERO'
Va bene, sarà pure indietro di qualche generazione ma nel pratico si parla di una CPU comunque validissima ed in grado di essere prestante per un vastissimo ventaglio di attività.

Non sottovaluterei la cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:25   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
APPERO'
Va bene, sarà pure indietro di qualche generazione ma nel pratico si parla di una CPU comunque validissima ed in grado di essere prestante per un vastissimo ventaglio di attività.

Non sottovaluterei la cosa.
concordo,
vanno visti anche altri parametri come: consumi, dimensioni, calore prodotto
non li vedo bene in un notebook, ma nei PC desktop... bha... io non la prenderei sotto gamba.
Oggettivamente in azienda abbiamo PC 15-2400 / 3400 per uso WEB, applicazioni contabilità, mail, insomma l'office puro, non hanno problemi... se hanno perso un po di smacco è per via degli aggiornamenti di Windows.
Pertanto non lo vedrei come un problema.
Poi se fai applicazioni 3D, modeling, RIP Video, ecc... alzo le braccia
I soliti nomi (HP, DELL, ACER ecc..) potrebbero perdere importanti quote di mercato, senza considerare l'indotto cinese anti-NATO... (URSS? Korea? Brasile? Africa)
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:35   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
concordo,
vanno visti anche altri parametri come: consumi, dimensioni, calore prodotto
non li vedo bene in un notebook, ma nei PC desktop... bha... io non la prenderei sotto gamba.
Oggettivamente in azienda abbiamo PC 15-2400 / 3400 per uso WEB, applicazioni contabilità, mail, insomma l'office puro, non hanno problemi... se hanno perso un po di smacco è per via degli aggiornamenti di Windows.
Pertanto non lo vedrei come un problema.
Poi se fai applicazioni 3D, modeling, RIP Video, ecc... alzo le braccia
I soliti nomi (HP, DELL, ACER ecc..) potrebbero perdere importanti quote di mercato, senza considerare l'indotto cinese anti-NATO... (URSS? Korea? Brasile? Africa)
IMHO
Sicuramente oggi come oggi, per applicazioni come quelle, siamo abituati più che bene con CPU da 12 e passa cores con una potenza mostruosa.. ma fino a non molto tempo fa il 3D modelling, RIP video ecc lo si faceva comunque con CPU come quelle.
Ci vuole di più.. MA LO FAI.

Fossi in INTEL o AMD non starei proprio sereno.
Un competito armato di licenza X86 ed il supporto dello stato cinese è tutto meno che una cosa da sottovautare.. magari non gli porteranno via il promato per le CPU più prestanti ma se continuano così gli fotteranno fette importanti di mercato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:43   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2615
Ma ho letto male o non c'è scritto il prezzo? neppure una stima del Prezzo?

Qualcuno sa quanto costava il modello precedente?

(URSS? Korea? Brasile? Africa)
forse anche l'India, forse anche il Kazakistan, Uzbekistan, Armenia, Tagikistan, Bielorussia, Cuba, Argentina (non adesso con Milei), Vietnam, diversi paesini del sud Asia che non so definire lo status, come detto, diversi nazioni africane tra cui il Sudafrica. Sicuramente la zona del Niger e paesi alleati. Tutti gli stati sotto influenza della Wagner. Poi la Cina ha una grossa influenza in Sud America dove ha fatto molte opere e finanziato il debito e quindi le merci riesce a piazzarle bene.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:54   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2615
Dimenticavo: la Mongolia, la Serbia, forse la Moldavia ma non con questa Presidenta, Transnistria (sicuramente), forse anche l'Ungheria che è pappa e ciccia con la Russia e quindi con Beijing, l'Iran sicuramente e molti paesi arabi, forse anche il ricchissimo paese di Dubai che ospita moltissimi russi in vacanza, molti altri paesi del Caucaso e della zona medio orientale come la Siria, alleato di Ferro della Russia, forse l'Afghanistan dei Talebani?

Vabbé la lista è lunghissima, si fa prima a dire chi non è alleato e pane e ciccia della Compagnia dei BRICS. Infatti ho dimenticato diversi paesi del nord Africa che già trattano gli europei con sufficienza e hanno chiesto di entrare nei BRICS.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:56   #9
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 203
se fai un x86 vuol dire che ti serve per far girare codice x86 che arriva dal resto del mondo , quindi avrai anche HW fatto in casa ma il software ? Si certo puoi programmarti tutto da zero ma se fai un OS e poi usi un kernel linux alla fine sei sempre a rischio (per fare un esempio), idem se usi librerie fatte da altri per non parlare se alla fine ci fai girare Windows e Office
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:12   #10
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 101
È una CPU decisamente degna e significativa per la Cina, perché permette loro già oggi di affrancarsi da ogni produttore occidentale.
Se si esclude il software proprietario a pagamento, resta un universo di software gratuito e/o libero (che, essendo di pubblico dominio, è usabile anche in Cina) sufficiente a fare qualsiasi operazione da ufficio, e probabilmente anche sviluppo di medio livello.
Bene per i cinesi, male per l'Europa, e malissimo per l'umanità nel complesso.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:22   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
È una CPU decisamente degna e significativa per la Cina, perché permette loro già oggi di affrancarsi da ogni produttore occidentale.
Se si esclude il software proprietario a pagamento, resta un universo di software gratuito e/o libero (che, essendo di pubblico dominio, è usabile anche in Cina) sufficiente a fare qualsiasi operazione da ufficio, e probabilmente anche sviluppo di medio livello.
Bene per i cinesi, male per l'Europa, e malissimo per l'umanità nel complesso.
Concordo. Senza contare che non stanno perdendo tempo neanche con le GPU, vedi Moore Threads.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:26   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
se fai un x86 vuol dire che ti serve per far girare codice x86 che arriva dal resto del mondo , quindi avrai anche HW fatto in casa ma il software ? Si certo puoi programmarti tutto da zero ma se fai un OS e poi usi un kernel linux alla fine sei sempre a rischio (per fare un esempio), idem se usi librerie fatte da altri per non parlare se alla fine ci fai girare Windows e Office
Ma non c'entra il software.. ci fanno girare quello che gli pare come fanno già adesso.
Il punto qui è che la Cina ha una CPU X86 tutta sua che sta diventando valida e competitiva.
Il che significa non solo che non è più dipendente dalle CPU americane ma che adesso volendo è già in grado di rubare fette di mercato ai prodotti made in USA.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:59   #13
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2054
E' solo questione di tempo, ma é abbastanza evidente che presto saranno ai vertici anche in questo campo.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1