Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2023, 17:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_122380.html

Galileo, il sistema sistema di posizionamento satellitare europeo, è in continua evoluzione: Airbus ha annunciato l'avvio della produzione dei satelliti di seconda generazione, che promettono di migliorare ulteriormente la precisione del posizionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 18:40   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
gli android li utilizzano o usano ancora solo i gps?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 04-12-2023 alle 18:42.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 18:50   #3
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
molti android di alta gamma oramai usano GPS, galileo, glonass QZSS e Zenith.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 19:40   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Uno dei più grandi sprechi di denaro pubblico in UE ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 23:34   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ook ma con tutti questi sistemi non dovremmo avere una precisione al cm?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 23:56   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5465
ma intanto ,per le stradine di Venezia,nemmeno il più potente gps del mondo riuscirà a prendere correttamente.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 11:40   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6210
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Uno dei più grandi sprechi di denaro pubblico in UE ...
Certo come no. Se gli USA volessero, spegnerebbero il GPS domani e gli europei si attaccherebbero al tram. Almeno su questo siamo indipendenti.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 12:27   #8
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Certo come no. Se gli USA volessero, spegnerebbero il GPS domani e gli europei si attaccherebbero al tram. Almeno su questo siamo indipendenti.
Giustissimo.
Il gps è indispensabile al giorno d'oggi. Lasciare tutto in mano agli USA in maniera esclusiva era una pazzia.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:46   #9
kedwir
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Uno dei più grandi sprechi di denaro pubblico in UE ...
G E N I O ! ! !
kedwir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:51   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ook ma con tutti questi sistemi non dovremmo avere una precisione al cm?
una precisione al cm si può già ottenere da decenni con l'hw adeguato non è tanto la tecnologia lato satellite che è sufficentemente precisa per permettere la navigazione con precisione sub inch praticamente dal lancio del primo satellite gps ma quanto la precisione dei quarzi utilizzati nei ricevitori (i satelliti usano orogoli atomici) + eventuali errori dovuti alle condizioni ambientali ma tutti questi errori si possono correggere con apposite stazioni a terra (rtk) già da decine di anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:03   #11
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
una precisione al cm si può già ottenere da decenni con l'hw adeguato non è tanto la tecnologia lato satellite che è sufficentemente precisa per permettere la navigazione con precisione sub inch praticamente dal lancio del primo satellite gps ma quanto la precisione dei quarzi utilizzati nei ricevitori (i satelliti usano orogoli atomici) + eventuali errori dovuti alle condizioni ambientali ma tutti questi errori si possono correggere con apposite stazioni a terra (rtk) già da decine di anni
Ma ricordo male io o era anche un vincolo imposto dagli USA la "relativa" precisione per scongiurare eventuali utilizzi bellici dei satelliti contro target della NATO? Mi sembrava di aver sentito dire (non ricordo dove) che in realtà l'esercito USA riusciva ad avere un grado di precisione molto più elevato, imponendone uno più modesto per la navigazione gps civile.
Qualcuno ne sa qualcosa?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:16   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ma ricordo male io o era anche un vincolo imposto dagli USA la "relativa" precisione per scongiurare eventuali utilizzi bellici dei satelliti contro target della NATO? Mi sembrava di aver sentito dire (non ricordo dove) che in realtà l'esercito USA riusciva ad avere un grado di precisione molto più elevato, imponendone uno più modesto per la navigazione gps civile.
Qualcuno ne sa qualcosa?
anni fa era così i satelliti gps emettevano due segnali uno criptato corretto e uno in chiaro in cui veniva aggiunto un errore casuale di posizione (fino ad un paio di km di ) settorialmente per zona geografica.

ora attualmente (da dopo la prima guerra nel golfo ) l'errore di posizione è stato tolto permettendo al gps civile di avere la stessa precisione del militare (20 metri gps / 10 metri dgps in assenza di stazioni a terra ) ma mantenendo comunque la banda criptata il che significa che per in futuro degradare la precisione al governo usa bastano 2 click
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:30   #13
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
anni fa era così i satelliti gps emettevano due segnali uno criptato corretto e uno in chiaro in cui veniva aggiunto un errore casuale di posizione (fino ad un paio di km di ) settorialmente per zona geografica.

ora attualmente (da dopo la prima guerra nel golfo ) l'errore di posizione è stato tolto permettendo al gps civile di avere la stessa precisione del militare (20 metri gps / 10 metri dgps in assenza di stazioni a terra ) ma mantenendo comunque la banda criptata il che significa che per in futuro degradare la precisione al governo usa bastano 2 click
Interessante, soprattutto la parte del secondo segnale criptato.
Chissà Galileo com'è strutturato.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1