Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2023, 16:37   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...he_119546.html

Sono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
che idiozia.
semmai vietino l’importazione e vendita di prodotti-spazzatura.
perchè se il rischio è l'incendio, allora vietiamo anche accendini, candele, benzina, alcol ecc...

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Intanto usano la mano pesante contro le auto a diesel e qui in Piemonte ad esempio dal 15 settembre tutti i veicoli a diesel fino a euro5 compreso non potranno più circolare. Ovviamente si vuole favorire l'elettrico e far arricchire i cinesi che producono questa roba
a quanto sento la cosa (perfettamente stupida e priva di qualunque logica tecnico-scientifica) è stata rinviata.
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Mamma mia che ignoranza.
concordo. ma si sa che certa gente è così...
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
In Piemonte non c’è problema, basta pagare i 20€ all’anno per il progetto “move-in” e per 9000km la tua diesel €5 non inquina piu!
le "scatolette" a quanto avevo letto in giro NON ti permettono di circolare nei giorni di blocco dovuti allo sforamento dei limiti di inquinamento, ma solo negli altri giorni.

peraltro, andrebbero applicate a qualunque veicolo di qualunque livello euro.
perchè un'auto €1 che fa 1km inquina SEMPRE meno di una €6 che ne fa 10...
e via discorrendo per tutta la scala di € e di km.
per cui QUALUNQUE veicolo (anche nuovo e anche benzina) dovrebbe avere un limite max di km, in relazione al livello €.
per es.
€0 = 5 km a settimana
€1 =10 km a settimana
€2 = 20 km a settimana
€3 = 30 km /sett
€4 = 40 km/sett
€5 = 60 km/ sett
€6 =120 km/sett.

(o una roba che metta in relazione diretta l'emissione e i km)
il resto (=blocchi a cazzo senza riferimento alle emissioni e all'uso) è sporca propaganda e un modo per favorire le industrie auto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 16:50   #42
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
c
le "scatolette" a quanto avevo letto in giro NON ti permettono di circolare nei giorni di blocco dovuti allo sforamento dei limiti di inquinamento, ma solo negli altri giorni.

peraltro, andrebbero applicate a qualunque veicolo di qualunque livello euro.
perchè un'auto €1 che fa 1km inquina SEMPRE meno di una €6 che ne fa 10...
e via discorrendo per tutta la scala di € e di km.
per cui QUALUNQUE veicolo (anche nuovo e anche benzina) dovrebbe avere un limite max di km, in relazione al livello €.
per es.
€0 = 5 km a settimana
€1 =10 km a settimana
€2 = 20 km a settimana
€3 = 30 km /sett
€4 = 40 km/sett
€5 = 60 km/ sett
€6 =120 km/sett.

(o una roba che metta in relazione diretta l'emissione e i km)
il resto (=blocchi a cazzo senza riferimento alle emissioni e all'uso) è sporca propaganda e un modo per favorire le industrie auto.
beh anche le elettriche allora...
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:19   #43
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
beh anche le elettriche allora...
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
E chi lo dice? Ho amici che girano solo grazie al fotovoltaico.
E altri che hanno fatto contratti energetici con aziende che certificano di vendere solo energia da rinnovabili.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:24   #44
Darne
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
beh anche le elettriche allora...
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
Vero, però alcuni potrebbero dire che così almeno non inquini in città. Però poi c'è l'inquinamento elettromagnetico da considerare, qualche mese fa se ricordo bene era stato accennato di alzare la soglia del v/m.

Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:25   #45
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Darne Guarda i messaggi
Vero, però alcuni potrebbero dire che così almeno non inquini in città. Però poi c'è l'inquinamento elettromagnetico da considerare, qualche mese fa se ricordo bene era stato accennato di alzare la soglia del v/m.

Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
Quale inquinamento elettromagnetico?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:25   #46
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
E chi lo dice? Ho amici che girano solo grazie al fotovoltaico.
E altri che hanno fatto contratti energetici con aziende che certificano di vendere solo energia da rinnovabili.
se vabbè
e chi garantisce che i tuoi amici in riserva non fanno ricarica al charger?
a parte poi le energie che vendono solo rinnovabili vorrei vedere a quanto le vendono e se sono sostenibili....

l'importante è che passi il principio per ora sono 20euro e solo le euro 5
domani sono 200e per le euro 5 e 20 per le euro 6
dopodomani sono 2000e per le euro 5 1000 per le euro 6 e 200 per le elettriche e così via
e alla fine tutti appiedi che inquiniamo meno

del resto anche oggi basta che hai un euro 5 e paghi uguale
ecchissenefrega se hai il v8 da 600 cv
o il 1.3 diesel da 70g di co2 al km
qui bisogna salvare il pianeta mica guardare alle sottigliezze...

Ultima modifica di Jackari : 01-09-2023 alle 18:42.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:31   #47
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Darne Guarda i messaggi
Vero, però alcuni potrebbero dire che così almeno non inquini in città. Però poi c'è l'inquinamento elettromagnetico da considerare, qualche mese fa se ricordo bene era stato accennato di alzare la soglia del v/m.

Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
i problemi li creano amministratori corrotti e venduti altrimenti
potrevano benissimo mantenere un sistema di incentivi magari premiando solo le vetture di bassa gamma (diciamo sotto i 20k) in modo da favorire quelle...
senza svantaggiare le euro poco inquinanti, perchè comunque la gente con l'auto e gli altri mezzi ci lavora....

del resto sono quarant'anni che ci sono sti problemi e si sono sempre affrontati con un occhio all'industria automobilistica...
oggi pure ma con un occhio a quella oltreoceano chè quella germanica pare decisamente indietro... (checchè se ne dica)...
però se prima gli svantaggi erano minimi oggi cominciano a diventare troppo importanti soprattutto in un paese come l'italia dove i mezzi pubblici non ci sono e funzionano male (e gli stessi amministratori corrotti e venduti continuano a mettere tram dove non si può per favorire gli amici degli amici)...

Ultima modifica di Jackari : 01-09-2023 alle 17:34.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 17:59   #48
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
se vabbè
e chi garantisce che i tuoi amici in riserva non fanno ricarica al charger?
a parte poi le energie che vendono solo rinnovabili vorrei vedere a quanto le vendono e se sono sostenibili....
l'importante è che passi il principio per ora sono 20euro e solo le euro 5
domani sono 200e per le euro 5 e 20 per le euro 6
dopodomani sono 2000e per le euro 5 1000 per le euro 6 e 200 per le elettriche e così via
e alla fine tutti appiedi che inquiniamo meno

del resto anche oggi basta che hai un euro 5 e paghi uguale
ecchissenefrega se hai il v8 da 600 cv
o il 1.3 diesel da 70g di co2 al km
qui bisogna salvare il pianeta mica guardare alle sottigliezze...
Pensa te, io credevo stessimo facendo un discorso serio.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 18:14   #49
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Pensa te, io credevo stessimo facendo un discorso serio.
ah è vero con te non si può....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 18:15   #50
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ah è vero con te non si può....
Ma casomai è il contrario, le cose che ho scritto io sono serissime.
I tuoi interventi... meglio lasciar perdere.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 18:19   #51
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ma casomai è il contrario, le cose che ho scritto io sono serissime.
I tuoi interventi... meglio lasciar perdere.
per carità le cose da fanboy dell'elettrico sono induscutibili dogmi...
ecco bravo lascia perdere va
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 19:32   #52
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
per carità le cose da fanboy dell'elettrico sono induscutibili dogmi...
ecco bravo lascia perdere va
Ma certo, "cose da fanboy dell'elettrico"
Temo che i prossimi anni non ti piaceranno molto, con la diffusione che avranno le EV
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 19:57   #53
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
In germania la quota di rinnovabili aumenta sempre più. Si tratta solo di tempo.
Dipende quanto però. Se nel frattempo inquina 10 volte di più il tempo diventa importante. E per diminuire del 90% non ci vorranno pochi anni...
Se guardiamo al passato saranno circa 20 anni che la germania inquina dieci volte di più? non lo so, ma tutto quasto tempo perso in passato ha accumulato co2 nell'atmosfera.
Comunque il punto era un altro, il nucleare, un po tanto off topic.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 20:09   #54
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darne Guarda i messaggi
Vero, però alcuni potrebbero dire che così almeno non inquini in città. Però poi c'è l'inquinamento elettromagnetico da considerare, qualche mese fa se ricordo bene era stato accennato di alzare la soglia del v/m.

Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
inquinano lostesso anche in città, per via di usura di freni e pneumatici. poco ma inquinano.

l'inquinamento em e i v/m non c'entrano nulla con le auto e riguardano telefoni e 5G (si alzano i limiti per fare un regalone alle compagnie telefoniche)

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
... comunque la gente con l'auto e gli altri mezzi ci lavora...
tanti cazzeggiano e/o compensano.
che ci lavorino sarà il 10%, e di quel 10 il 50% potrebbe benissimo usare un'auto grande la metà.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 20:23   #55
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
peraltro, andrebbero applicate a qualunque veicolo di qualunque livello euro.
perchè un'auto €1 che fa 1km inquina SEMPRE meno di una €6 che ne fa 10...
e via discorrendo per tutta la scala di € e di km.
per cui QUALUNQUE veicolo (anche nuovo e anche benzina) dovrebbe avere un limite max di km, in relazione al livello €.
per es.
€0 = 5 km a settimana
€1 =10 km a settimana
€2 = 20 km a settimana
€3 = 30 km /sett
€4 = 40 km/sett
€5 = 60 km/ sett
€6 =120 km/sett.

(o una roba che metta in relazione diretta l'emissione e i km)
il resto (=blocchi a cazzo senza riferimento alle emissioni e all'uso) è sporca propaganda e un modo per favorire le industrie auto.
Concordo in pieno. Ottima idea.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tanti cazzeggiano e/o compensano.
che ci lavorino sarà il 10%, e di quel 10 il 50% potrebbe benissimo usare un'auto grande la metà.
Infatti a Parigi volevano mettere una sovrattassa sui grossi suv, inutili pesanti e inquinanti. Un Cayenne Turbo (perchè l' S è da bavboni ) euro 6 inquina (inutilmente) il doppio o il triplo di una utilitaria euro n(qualunque).

Ultima modifica di sbaffo : 01-09-2023 alle 20:30.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 20:46   #56
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ma certo, "cose da fanboy dell'elettrico"
Temo che i prossimi anni non ti piaceranno molto, con la diffusione che avranno le EV
guarda non son un fanboy
prenderò la scelta più conveniente nel caso...
già oggi mi pare che le elettriche stiamo cominciando a diventare interessanti...
se ci fosse qualche modello più economico della tesla e meglio costruito si potrebbero prendere in considerazione ...

il problema è che mettere incentivi alla pene di segugio non per forza è una scelta efficiente e ottimale per la comunità. noi viviamo di industria, siamo privi di materie prime...infatti l'europa sta naufragando economicamente ultimamente
e le cose che scrivo le posso argomentare nel caso
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 20:50   #57
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi


tanti cazzeggiano e/o compensano.
che ci lavorino sarà il 10%, e di quel 10 il 50% potrebbe benissimo usare un'auto grande la metà.
stima tua?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 21:49   #58
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
guarda non son un fanboy
prenderò la scelta più conveniente nel caso...
già oggi mi pare che le elettriche stiamo cominciando a diventare interessanti...
se ci fosse qualche modello più economico della tesla e meglio costruito si potrebbero prendere in considerazione ...

il problema è che mettere incentivi alla pene di segugio non per forza è una scelta efficiente e ottimale per la comunità. noi viviamo di industria, siamo privi di materie prime...infatti l'europa sta naufragando economicamente ultimamente
e le cose che scrivo le posso argomentare nel caso
Ti sei perso un po' di pezzi per strada, secondo me.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 06:02   #59
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
E chi lo dice? Ho amici che girano solo grazie al fotovoltaico.
E altri che hanno fatto contratti energetici con aziende che certificano di vendere solo energia da rinnovabili.
Se vivi in una grande città già è tanto se hai un garage, dove è molto raro tu possa ricaricare l'auto, visto che in genere viene vietato in tutti i condomini, compreso il mio che non ha garage , tutte le elettriche che girano qui a Roma vengono caricate solo alle colonnine, dove nessuno ti garantisce niente, e il fotovoltaico al massimo nei palazzi alimenta la luce delle scale e l'ascensore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 07:45   #60
Darne
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
inquinano lostesso anche in città, per via di usura di freni e pneumatici. poco ma inquinano.

l'inquinamento em e i v/m non c'entrano nulla con le auto e riguardano telefoni e 5G (si alzano i limiti per fare un regalone alle compagnie telefoniche)
So che non c'entrano nulla le auto con l'inquinamento elettromagnetico, l'ho citato solo perchè è un altro tipo di inquinamento che sarebbe saggio non sottovalutare. Scusate il breve fuori tema.

Certamente le auto elettriche in città molto affollate e con molto traffico come milano o torino, aiuterebbero a rendere l'aria un pò più respirabile.

Ma mettere al bando i motori endotermici (per il popolo), senza distinguere tra città o piccolo paese è uno sbaglio.

Ultima modifica di Darne : 02-09-2023 alle 10:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1