Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2023, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/co...te_119318.html

Un interessante studio realizzato da CoinGecko ha cercato di stimare la convenienza nel mining dei Bitcoin tenendo in considerazione i costi dell'elettricità domestica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 12:42   #2
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Che tradotto in italiano significa che da noi la corrente costa un botto.
Ma dai?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 13:00   #3
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
Io penso piuttosto a quei 266.000 kWh buttati via in qualcosa di cui si può fare abbondantemente a meno, per non dire superfluo.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 13:52   #4
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Un ruolo, inoltre, viene giocato dalla guerra in Ucrainadalle sanzioni alla Russia, che hanno portato alla sospensione delle consegne di gas ad alcuni stati membri dell'UE.[/b]
fixed
__________________
(((My System))) | Lian Li PC-O11 Vision | Corsair AX760i | Gigabyte B760M Aorus Elite X AX | Intel i5-13500 | Corsair iCUE Link H150i | 2x16GB Dominator Platinum RGB 6200C32 | WD Black SN850X 1Tb | MSI GeForce RTX 4070 Ti Super 16G Ventus 2X OC | Creative Sound Blaster X4 | LG 55C9 | W11 64 PRO | XBOX Wireless Gamepad | Corsair K63 + Dark Core | - Su eBay | Stereo: Teac UD-301 + Marantz PM6006 UK Ed. + Q Acoustics 3020i
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:14   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Ma non si può evitare di asciugare i panni con l'elettricità? Consuma di più dei Bitcoin!

C'è il sole per asciugare e il vento! La "roba" si asciuga anche d'inverno, basta che non ci sia nebbia.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:16   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da viper-the-best Guarda i messaggi
fixed
Anche secondo me è insopportabile sentire i giornalisti (tutti) dare la colpa ad altro che non siano le sanzioni che hanno portato ai costi dell'energia attuale con la successiva impennata dell'inflazione e del costo del denaro che è stata un'altra conseguenza. Ipocrisia allo stato puro ma viviamo nel mondo della propaganda e quindi occorre sorbirci anche questo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:17   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Sai che novità. Ne approfitto per chiedere una cosa: quanto tutti i Bitcoin saranno estratti, cosa succederà al valore del Bitcoin stesso? Crollerà, si stabilizzerà, avrà un'impennata o semplicemente boh, vai a sapere.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:25   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma non si può evitare di asciugare i panni con l'elettricità? Consuma di più dei Bitcoin!

C'è il sole per asciugare e il vento! La "roba" si asciuga anche d'inverno, basta che non ci sia nebbia.
Non farti ingannare dall'ultima slide. Quante ore al giorno usi per asciugare i panni? Una? E quante ore per minare i bitcoin? ventiquattro?
In altri termini, trasformalo in un confronto giornaliero, e scoprirai che per minare bitcoin hai un consumo maggiore di tutti gli elettrodomestici messi insieme.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:27   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3032
Basta portarsi il computer o l'asic al lavoro in ufficio e dire che serve per finire un lavoro ...
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:29   #10
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Sai che novità. Ne approfitto per chiedere una cosa: quanto tutti i Bitcoin saranno estratti, cosa succederà al valore del Bitcoin stesso? Crollerà, si stabilizzerà, avrà un'impennata o semplicemente boh, vai a sapere.
essendo limitato è teoricamente destinato a aumentare, come teoricamente prendendo gli NFT per la loro unicità dovevano aumentare. poi sappiamo com'è finita
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:31   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3921
Che razza di mostruosità è un'asciugatrice da 5kW???
E un bollitore da 3.5???
Anche un soffiatore da 2.5kW è bello grosso.
Secondo me sono valori messi lì perché altrimenti il lato sinistro del grafico sarebbe abitato solo da quello schifo di Bitcoin.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:42   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
"Risparmiate corrente! State al buio!" Pero' 266mila (!!!) KWh per fuffa digitale sono cosa buona e giusta.

Sui rincari della luce, la colpa e' ovviamente della pandemia, della guerra, dei rettiliani, mica della UE che tassa le emissioni di CO2...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:44   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14567
Non guardate il dito, guardate la luna.

Al di la del nome acchiappaclick nel titolo, vi rendete conto che paghiamo l'energia elettrica praticamente più cara al mondo?

Sempre più convinto di rimanere dove sono, la nostra povera Italia non ha futuro.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:45   #14
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Sai che novità. Ne approfitto per chiedere una cosa: quanto tutti i Bitcoin saranno estratti, cosa succederà al valore del Bitcoin stesso? Crollerà, si stabilizzerà, avrà un'impennata o semplicemente boh, vai a sapere.
boh, vai a sapere è sempre la risposta corretta.

Tuttavia si può ragionare sul pattern di creazione di nuovi bitcoin, al minatore che valida per primo ogni nuovo blocco di transazioni ne vengono assegnati di nuovi.

Ogni quanto viene validato un nuovo blocco? Circa ogni 10 minuti. Quanti bitcoin vengono assegnati al minatore che per primo valida ogni nuovo blocco? Ad oggi sono 6,25. Ogni 4 anni tale ricompensa si dimezza, nel 2024 saranno 3,125 e nel 2028 saranno 1,5625 e via dicendo.

In pratica il valore dei nuovi bitcoin minati diventerà sempre più marginale, dimezzandosi ogni 4 anni, e questo sta già avvenendo dal 2008 quando a rete avviata tale valore era di ben 50 bitcoin, è un processo di dimezzamento diluito negli anni, fino al 2140 quando non si potrà più dividere in due la parte di valore più piccola che il protocollo permette di rappresentare. Quindi ben prima di quella data diventerà marginale, ovvero zero di fatto.

I minatori però guadagnano anche dal fatto che la dimensione di ogni nuovo blocco è limitata ad un valore massimo per non far crescere troppo le dimensioni dell'intera blockchain.

Essendo quindi limitata la dimensione di ogni nuovo blocco, è limitato anche il numero di transazioni in esso inseribile. Anche il numero di transazioni inseribili in ogni nuovo blocco è un bene scarso, e quindi non è gratis, ed inviando una transazione si allega una piccola quantità di bitcoin detta "fee" o commissione per i miner. Il miner validando un blocco si assegna anche i bitcoin di tutte le fee delle transazioni inserite in tale blocco.

Si creerà quindi un sostentamento dei miner puramente basato su quante fee gli utenti saranno disposti ad allegare alle transazioni (quando un miner compone un nuovo blocco sceglie per prime le transazioni che pagano meglio).

Ad oggi i minatori lavorano inseguendo due principali incentivi economici:

-quello speculativo, dovuto al fatto che per ogni nuovo blocco si "vincono" nuovi bitcoin ancora da creare e si mina per accapparrarseli

-quello legato al reale utilizo della blockchain di bitcoin, si mina per assegnarsi le commissioni che gli utenti della rete sono disposti a pagare per transare sulla rete bitcoin (ovvero detto in altri termini avere il diritto di scrivere qualcosa nella blockchain di bitcoin, la lavagna pubblica più indelebile del mondo)

A tendere quindi restarà solo l'incentivo legato al reale utilizzo, quanto sarà questa spinta? ah bo vai a sapere

Ultima modifica di Wrib : 21-08-2023 alle 14:53.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:50   #15
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Non è assolutamente vero, qui è pieno di gente che si è comprato ville e auto minando in Italia.
Se lo leggo sul forum è vero per forza.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 14:59   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non farti ingannare dall'ultima slide. Quante ore al giorno usi per asciugare i panni? Una? E quante ore per minare i bitcoin? ventiquattro?
In altri termini, trasformalo in un confronto giornaliero, e scoprirai che per minare bitcoin hai un consumo maggiore di tutti gli elettrodomestici messi insieme.
Si quella slide messa li, nell'articolo originale ha un altro significato. Tra l'altro l'unità di bitcoin di cui si dice non mi è chiaro cosa si intenda ma suppongo che sia una media pesata delle unità hardware usate dai vari minatori.

Rimane il fatto che è possibile che asciugare i panni consumi di più che minare bitcoin. Per adesso è solo una mia supposizione.

Dipende da quante unità bitcoin ci sono nel mondo e da quante asciugatrici ci sono nel mondo, poi certo va moltiplicato per l'uso che se ne fa settimanale.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 15:05   #17
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero, qui è pieno di gente che si è comprato ville e auto minando in Italia.
Se lo leggo sul forum è vero per forza.
bhe, devi pensare che 10 anni fa btc si minava con delle normali GPU e l'energia costava mooooolto meno.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 15:16   #18
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
bhe, devi pensare che 10 anni fa btc si minava con delle normali GPU e l'energia costava mooooolto meno.
Si usavano le cpu all'epoca.
Inoltre si potevano fare tranquillamente 4/5 btc al mese usando il mining a mò di screensaver (sì si poteva) quando la cpu era in idle pure con un semplice desktop da ufficio.
E no, purtroppo no: all'epoca decisi di usare i tempi di idle per rosetta, seppur fossi indeciso tra i due
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 15:49   #19
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Si usavano le cpu all'epoca.
Inoltre si potevano fare tranquillamente 4/5 btc al mese usando il mining a mò di screensaver (sì si poteva) quando la cpu era in idle pure con un semplice desktop da ufficio.
E no, purtroppo no: all'epoca decisi di usare i tempi di idle per rosetta, seppur fossi indeciso tra i due
mha, si magari qualcosina con le cpu potevi fare ma ti assicuro che già si usavano le gpu...quasi un btc al giorno con due Nvidia facscia alta
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 17:32   #20
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
«... e il cavalier di Lapalisse era vivo prima che morisse»
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1