Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2014, 10:07   #541
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da zazy1964 Guarda i messaggi
Salve, mi intrometto nella discussione chiedendovi se qualcuno sa come fare per modificare il linguaggio da Tedesco ad Italiano per una MCF-J6510DW.
premetto che in giro e su altri forum e recensioni, la Brother fino a febbraio forniva un file e la procedura per il reset della lingua, sembra invece che ora chieda di mandare la macchina presso i loro centri per effettuare il reset.
Bast..di..., non mi interesserebbe nemmeno se chiedessero soldi (20-30 euro sembra) per il file e la procedura, ma inviare la macchina non si può...
Inoltre i costi delle stesse macchine in italia sono il doppio.
Qualcuno avrebbe per caso fatto il cambio lingua e possiede il file?

Sarei eternamente grato.
questa è la procedura per la 5890

http://www.fixya.com/support/t464126...890cn_language

non so se funziona anche per la tua, provare non costa niente
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 01:28   #542
biancolone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da zazy1964 Guarda i messaggi
Salve, mi intrometto nella discussione chiedendovi se qualcuno sa come fare per modificare il linguaggio da Tedesco ad Italiano per una MCF-J6510DW.
premetto che in giro e su altri forum e recensioni, la Brother fino a febbraio forniva un file e la procedura per il reset della lingua, sembra invece che ora chieda di mandare la macchina presso i loro centri per effettuare il reset.
Bast..di..., non mi interesserebbe nemmeno se chiedessero soldi (20-30 euro sembra) per il file e la procedura, ma inviare la macchina non si può...
Inoltre i costi delle stesse macchine in italia sono il doppio.
Qualcuno avrebbe per caso fatto il cambio lingua e possiede il file?

Sarei eternamente grato.
Scandaloso, si. Stesso problema. Se trovi qualcosa, per cortesia, fammi sapere..
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush
biancolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 11:49   #543
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Brother MFC-J5910

Salve, ragazzi, ho una Brother MFC-J5910, a colori e a getto d'inchiostro.

La stampante va benissimo, solo che ha un piccolo difetto, per quanto riguarda la funzione di fotocopiatrice.

Nella scheda tecnica è riportato che la stampante stampa circa 23 pagine al minuto in mono e 20 a colori, in modalità veloce.

Quando provo a svolgere una copia di più pagine sfruttando l'ADF, la stampante fa passare tutte la pagine sul rullo per la scansione, dopodichè inizia il processo di elaborazione e stampa...
Tra la stampa di ogni foglio la stampante elabora per diversi secondi ed il risultato è che in circa 1 minuto e 10 secondi, ottengo 3 pagine stampate.

E' possibile che abbia un valore così basso?

Ho provato a cercare informazioni più dettagliate ed ho trovato questa scheda
http://www.brother-usa.com/data/warr...PM_page_L2.PDF

Ma non riesco a interpretarla.

Qualcuno mi può aiutare a capire se è normale e se questo è un limite di tutte le stampanti multifunzione?

Lo chiedo perchè dovrei acquistare un'altra stampante multifunzione, ma se devo avere dei risultati così scadenti, non potrei mai tenere conto della funzione fotocopiatrice.

Grazie.

Ultima modifica di Coma White : 05-05-2014 alle 12:32.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 08:37   #544
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
La mia (6910) stampa appena acquisito il foglio con l'adf.
Mi sa tanto di impostazione...
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 17:28   #545
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
@Coma White
La stampante che uso attualmente (6920) inizia a stampare il primo foglio appena finita l'acquisizione (come la 6910 di gprimiceri e la 6510 di un collega), sia dal piano dello scanner che dall'ADF; con più fogli nell'ADF ovviamente impiega più tempo, ma la stampa del primo foglio inizia sempre appena terminata l'acquisizione.

Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
La mia (6910) stampa appena acquisito il foglio con l'adf.
Mi sa tanto di impostazione...
Quoto il consiglio: controlla nel pannello dal PC.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 14:50   #546
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Segnalo che iniziano a trovarsi in giro le cartucce compatibili per la MFC-J6920DW a prezzi abbastanza contenuti.
La 123 nera che ho preso è identica all'originale, come forma e leggermente più capiente come contenuto.
Attenzione alla 127 nera: sebbene fisicamente compatibile, non viene riconosciuta dalla macchina. La cartuccia nera ad alta capacità è la 129 e solo quella funziona.
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
No; non bene: benissimo!
Sono oramai anni...
Sempre su stampanti Brother, attualmente utilizzo la 6910, con estrema soddisafazione.
Ciao. Potete darmi informazioni in privato su dove comprare queste cartucce compatibili per la mia MFC J6920DW. Grazie
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 10:44   #547
Dcala
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1
Problemi configurazione Brother MFC-J5910DW

Salve, di recente ho acquistato una multifunzione Brother modello MFC-J5910DW.
la stampante mi è arrivata dalla Germania con il menù in lingua Tedesca.
ho provato a cambiare la lingua della stampante entrando nel menù nascosto ed impostano la lingua Italiana con il codice 0016 e riavviare digitando 99, ma al momento di riavviare la stampante rimane nel menù nascosto e sul display mi compare la scritta "Please DL ROM". mi sta venendo il dubbio di aver toccato qualcos'altro nel menù, ma credo do no...

Qualcuno riesce ad aiutarmi??????

Grazie!!!!
Dcala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 10:41   #548
pr1z3
Senior Member
 
L'Avatar di pr1z3
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 764
Ciao a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno sa come cambiare lingua da tedesco ad ita o almento inglese.
Possiedo una j4610dw nel menù non è proprio possibile selezionare altre lingue.
Oppure se c'è una combinazione di tasti per fare un reset e scegliere l'inglese.
Grazie in anticipo

EDIT: l'assistenza mi ha scritto che vuole 30€ per il cambio lingua

Leggendo in giro dal menu di menutenzione con il codice 74 è possibile cambiare poi lingua ma dopo aver provato vari codici mi riporta la voce "Please DL Rom".

Vi copio la mail dell'assistenza:
Buongiorno
Il costo dell’intervento on site, comprensivo di uscita tecnico + manodopera è di €90.00+iva


OPPURE


Il costo della riparazione c/o i ns laboratori è di € 30.00+iva, spese di spedizione a/r a Vs carico. Eventuali danni causati da trasporto non saranno compresi nel costo d’intervento.
__________________
Da evitare: napwolf o ladylayer o modchip_mc; Cry999. Concluso positivamente con: Minax79; raffaelev; jrambo92; diesel701; SintaxError; arkark; davidecult; italianstallion18; palmito04, braga; mikethefuker; CrzHrs; .:Moro21:.; franco112

Ultima modifica di pr1z3 : 21-01-2015 alle 14:57.
pr1z3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 08:57   #549
pr1z3
Senior Member
 
L'Avatar di pr1z3
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 764
Nessuno?
__________________
Da evitare: napwolf o ladylayer o modchip_mc; Cry999. Concluso positivamente con: Minax79; raffaelev; jrambo92; diesel701; SintaxError; arkark; davidecult; italianstallion18; palmito04, braga; mikethefuker; CrzHrs; .:Moro21:.; franco112
pr1z3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 13:49   #550
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Solito problema con il Giallo :| Clogged yellow!

la 5890 che sta facendo il suo lavoro egregiamente da fine 2011, solo con inchiostri compatibili, ha deciso di non stampare più il giallo. Premetto che praticamente resta sempre accesa o quasi, quindi fa i suoi cicli di pulizia automatici anche se non si stampa spesso con il colore.

A nulla sono valse le decine di pulizie, allineamenti, ecc...

Sembra che non lo aspiri proprio il colore. Tutto il resto va bene, ma il giallo non viene proprio considerato.

Ho provato a pulire il tubo del giallo aspirando il vecchio colore. Se blocco una stampa di giallo, ci soffio dentro dell'alcol con la siringa, quello esce dalla testina e finisce sulla carta assorbente, perciò sembra che non sia otturato.

Ho pulito tutto e ora continua a stampare i soliti nero, ciano, magenta.

Stanotte preso dal raptus ho smontato tutto fermandomi però alla testina che vista l'ora ho preferito lasciare lì. Ho rimontato tutto, funziona come prima giallo escluso. (certo che chi produce stampanti è molto malato, visti gli incastri e lo sbattimento per raggiungere quello che poi è il cuore della stampante... fare uno sportellino no eh? vabe' considerazioni).

Qualcuno ha esperienza con questo problema che leggendo in giro sembra piuttosto comune con le brother?

cose da provare:
- farmi prestare una cartuccia innobella originale e vedere se il problema è nell'ugello della compatibile che non tira più... scusate il gioco di parole
- aggiornamento del firmware? se è possibile, magari è impazzito il software e non rileva più il giallo correttamente.
- smontarla di nuovo, questa volta arrivando fino alla testina e cercare di capire se il problema è di tipo pneumatico.
- tenerla così com'è e usarla per il nero e basta (tanto con ciano e magenta ci faccio poco)
- legarla alla biga e trascinarla per il pavet cittadino.

thx
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 14:52   #551
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
aggiungo che:

ho provato a pulire il singolo colore, senza successo, anche in maintenance mode facendo così (magari potrebbe servire a qualcun altro):

- spegnete brutalmente la stampate levando corrente
- accendetela e tenete premuto il tasto MENU fino a che non lampeggia tutto
- ecco ora potete vedere un po' di cose però occhio a quello che si fa

per i colori si deve fare:

7 6 3 in successione, prima del 3 è possibile selezionare il colore su cui eseguire la pulizia

per una pulizia più profonda invece:

7 6 4 in successione, vale sempre il discorso di prima

per uscire

9 9

Ci sono molti altri comandi per fare reset, test, ecc... usare con cautela

Altro sistema per entrare in service mode pare essere quello di premere MENU poi 2 8 6 4 in meno di due secondi. A me va tenendo premuto MENU e basta all'avvio.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 16:39   #552
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Solito problema con il Giallo :| Clogged yellow!

la 5890 che sta facendo il suo lavoro egregiamente da fine 2011, solo con inchiostri compatibili, ha deciso di non stampare più il giallo. Premetto che praticamente resta sempre accesa o quasi, quindi fa i suoi cicli di pulizia automatici anche se non si stampa spesso con il colore.

A nulla sono valse le decine di pulizie, allineamenti, ecc...

Sembra che non lo aspiri proprio il colore. Tutto il resto va bene, ma il giallo non viene proprio considerato.

Ho provato a pulire il tubo del giallo aspirando il vecchio colore. Se blocco una stampa di giallo, ci soffio dentro dell'alcol con la siringa, quello esce dalla testina e finisce sulla carta assorbente, perciò sembra che non sia otturato.

Ho pulito tutto e ora continua a stampare i soliti nero, ciano, magenta.

Stanotte preso dal raptus ho smontato tutto fermandomi però alla testina che vista l'ora ho preferito lasciare lì. Ho rimontato tutto, funziona come prima giallo escluso. (certo che chi produce stampanti è molto malato, visti gli incastri e lo sbattimento per raggiungere quello che poi è il cuore della stampante... fare uno sportellino no eh? vabe' considerazioni).

Qualcuno ha esperienza con questo problema che leggendo in giro sembra piuttosto comune con le brother?

cose da provare:
- farmi prestare una cartuccia innobella originale e vedere se il problema è nell'ugello della compatibile che non tira più... scusate il gioco di parole
- aggiornamento del firmware? se è possibile, magari è impazzito il software e non rileva più il giallo correttamente.
- smontarla di nuovo, questa volta arrivando fino alla testina e cercare di capire se il problema è di tipo pneumatico.
- tenerla così com'è e usarla per il nero e basta (tanto con ciano e magenta ci faccio poco)
- legarla alla biga e trascinarla per il pavet cittadino.

thx
So che è un messaggio vecchio, ma hai risolto in qualche modo alla fine?

Anche io ho una Brother MFC 5890 che dopo 10-12 anni di ottimo uso tutto di botto (fino al giorno prima ha stampato 20 pagine perfettamente) ha smesso di aspirare il nero... Ho provato con più cartucce e decine di cicli di pulizia, ma nulla. Non c'è verso di fargli aspirare il nero dalla sua cartuccia e il tubicino e pieno d'aria.
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:55   #553
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
aggiungo che:

ho provato a pulire il singolo colore, senza successo, anche in maintenance mode facendo così (magari potrebbe servire a qualcun altro):

- spegnete brutalmente la stampate levando corrente
- accendetela e tenete premuto il tasto MENU fino a che non lampeggia tutto
- ecco ora potete vedere un po' di cose però occhio a quello che si fa

per i colori si deve fare:

7 6 3 in successione, prima del 3 è possibile selezionare il colore su cui eseguire la pulizia

per una pulizia più profonda invece:

7 6 4 in successione, vale sempre il discorso di prima

per uscire

9 9

Ci sono molti altri comandi per fare reset, test, ecc... usare con cautela

Altro sistema per entrare in service mode pare essere quello di premere MENU poi 2 8 6 4 in meno di due secondi. A me va tenendo premuto MENU e basta all'avvio.
Confermo che quanto scritto sopra per il Service Mode Brother 7-6-4 funziona ed è di sicuro un'ottima soluzione anche a distanza di anni....

Ho provato la pulizia profonda e magicamente la mia MFC 5890 è rinata. L'aria che era entrata sembra svanita e ha ripreso a tirare l'inchiostro!
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 02:14   #554
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
Confermo che quanto scritto sopra per il Service Mode Brother 7-6-4 funziona ed è di sicuro un'ottima soluzione anche a distanza di anni....

Ho provato la pulizia profonda e magicamente la mia MFC 5890 è rinata. L'aria che era entrata sembra svanita e ha ripreso a tirare l'inchiostro!
Purtroppo il problema si è riproposto alla successiva cartuccia...
Non è facile capire la natura, visto quanti parti interagiscono.

Ma esiste un successore di quel meraviglioso modello Brother con cartucce a basso costo?
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 08:43   #555
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi

Ma esiste un successore di quel meraviglioso modello Brother con cartucce a basso costo?
Ogni tanto si trova ancora in giro la MFC-J6930DW...
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 11:28   #556
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
Ma esiste un successore di quel meraviglioso modello Brother con cartucce a basso costo?
Hai un PM da qualche settimana dopo il tuo post nel thread delle stampanti multifunzione e Canon Maxify 5150. Spero tu possa leggere questo post.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v