Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2022, 10:30   #1
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Decoder per nuovi canali compreso il 4K

Buongiorno,
chi mi saprebbe indicare un ottimo decoder che digerisca tutte le codifiche che ci sono e che arriveranno compresa RAI 4K?
Non vorrei buttare un TV Sony e quindi vorrei collegare questo decoder...
Grazie mille a tutti e ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:38   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8167
Satellite o DVB-T2 ? RAI 4K esiste solo via satellite o via IPTV, dal digitale terrestre non c'è nulla, il decoder terrestre smart col supporto HBBTV 2.0.1 ti sintonizza sì il canale RAI 4K che però è solo una pagina statica informativa, per vederlo il decoder deve essere collegato a internet per pescare lo streaming IPTV.

Non ha assolutamente la qualità del satellite al momento anche xkè il bitrate, ora agli inizi, è assai più basso per scelta. Probabilmente lo aumenteranno ma non si sà, se e quando.

Come decoder satellitare è sufficiente che sia DVB-S2 certificato TIVUSAT con la carta+cam 4K inclusa oppure di quelli che sono senza ma l'hanno integrata.

Come decoder terrestre ti serve qualcosa che sia DVB-T2 HEVC (8 e 10bit), con supporto 4K e con in più la funzionalità HbbTV >= 2.0.1. Decoder di questo tipo sono costosi e secondo me l'acquisto è ingiustificato per il solo fatto di voler vedere RAI 4K (o i canali di SportItalia) in streaming.

Casomai prenditi un buon decoder con Android TV (non android che è diverso da android tv!) come il telesystem up t2 4k che fino a poco tempo fà costava una settantina di euro al mediaworld, sopra ci avrai cmq RaiPlay da cui potrai vedere RAI 4K.

Altrimenti affiancaci un impianto satellitare con decoder\carta+cam certificata tivusat che a livello di qualità d'immagine è di molto avanti allo stracompresso digitale terrestre così RAI 4K ce l'hai diretto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:41   #3
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Perfetto!
Per adesso il TELESYSTEM UP T2 4K sarebbe andato bene, ma lo danno esaurito un po' dappertutto MW compresa...
Sta uscendo un modello nuovo aggiornato e più potente?
Grazie ancora e ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 10:10   #4
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Mi sa che dovete aggiornarvi un po'... Rai4K non esiste più su RaiPlay intesa come app per AndroidTV, Android e smart TV con vari OS: in occasione dell'europeo di calcio 2021, sulle smart TV con app RaiPlay venivano trasmesse partite in 4K sotto il nome di RaiPlay 4K. Ora non più. Le uniche possibiltà sono il canale 101 DTT (ibrido) che necessita di connessione internet e HbbTV certificato, oppure il canale satellitare Tivusat 210.

Decoder con HbbTV c'è ben poco da correre, per l'HbbTV italiano esistono solo i Digiquest Q60-Q90 4K (Combo DTT-Tivusat) ma al momento hanno ufficialmente problemi su Rai 4K via HbbTV.

L'unica soluzione percorribile rimane parabola su Hotbird + CAM con scheda Tivusat, se il TV Sony è compatibile.
Dello scatolino Telesystem UP T2 4K non te ne fai nulla, idem il nuovo Telesystem ON T2HD che non è nemmeno 4K.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 10:24   #5
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Decoder con HbbTV c'è ben poco da correre, per l'HbbTV italiano esistono solo i Digiquest Q60-Q90 4K (Combo DTT-Tivusat) ma al momento hanno ufficialmente problemi su Rai 4K via HbbTV.
Il Telesystem Q90 avrebbe tutto quello che mi serve, DTT e TivùSat con telecomando anche per TV a 137€.
Certo dovrebbero risolvere i problemi con RAI 4K perché per il satellite attenderò ancora un po' per ristrutturare un impianto dual feed che ho sul terrazzo...
Sembra solo un po' lento, peccato!
Grazie mille e ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:16   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8167
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Mi sa che dovete aggiornarvi un po'... Rai4K non esiste più su RaiPlay
Lo vedo ora, fino a prima del mondiale 2022 mi pareva ci fosse. Amen. Tuttavia i decoder su base android tv come il timbox e quel telesystem per fare due esempi sono l'ideale per rendere smart la tv, come velocità, supporto, facilità e completezza; aldilà di rai 4k, quello va guardato via satellite.

Quote:
per il satellite attenderò ancora un po' per ristrutturare un impianto dual feed
Se hai un impianto allora sistemalo al più presto, dal digitale terrestre sarebbe da guardarci solo i canali regionali; per una questione di qualità. Tempo addietro avevo sentito che avrebbero buttato sul satellite pure quelli.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:32   #7
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
I canali Rai-Regione di tutta Italia ci sono su Tivusat ma non in hd solo sd quindi " scarsi " in qualità video....
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 17:03   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8167
Quote:
Originariamente inviato da neo-full-hd Guarda i messaggi
I canali Rai-Regione di tutta Italia ci sono su Tivusat ma non in hd solo sd quindi " scarsi " in qualità video....
Intendevo quelli dal 10 al 19 ed in HD. Mi pareva di aver letto che i costi per l'attrezzatura e gli slot sul satellite li avrebbe coperti Rai Way. Non ne ho più sentito parlare. Quelle emittenti regionali resteranno sul terrestre, non hanno i soldi per fare il salto sul satellite, è già assai che riescano ad attrezzarsi per il dvb-t2 ed anche lì qualcosa pescheranno a livello di contributi in parte anche dal canone tv.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 16:24   #9
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Buon pomeriggio.

Seguo anche io perché avrei l'esigenza di non gettare a breve ben due tv.
Servirebbero quindi due decoder con le sottostanti caratteristiche.

Per TV non molto usata, decoder combo T2-S2 per canali in chiaro.
Il più semplice possibile: niente altro che vedere i canali in chiaro DTT e SAT.
Ovviamente con telecomando 2in1.
Meglio di tipo stick (per risparmiare spazio e cavi) se possibile.
Che costi il meno possibile.

Per TV principale in soggiorno, decoder combo T2-S2 per canali in chiaro.
Questo il più completo possibile; con wi-fi e hbbtv.
Meglio se android con la possibilità di installare app dallo store.

Per il secondo non bado a spese (certo, meno di una TV ): potrei usare il primo in soggiorno e nel frattempo attendere che scenda di prezzo il secondo.
Il problema è trovarne uno davvero completo in giro.

Suggerimenti in merito?

Grazie anticipatamente...
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:19   #10
Lincat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 1
2024: arriverà il nuovo decoder della Digiquest, con il nuovo DVB-i, quando?

Si parla di DVB-i (dvb-t2 con internet) già da fine 2022. La Tv di Telefunken c'è l'ha già in Italia da fine 2023. Nel 2024 dovrebbe apparire anche il nuovo decoder della Digiquest con DVB-i incluso, si ma quando esattamente?
Qualcuno di questo forum spieghi meglio la situazione attuale del DVB-i sui nuovi decoder ed in particolare quando apparirà il miglior decoder smart tv HBBTV che oltre al 4k, grazie ad Internet, prenda non solo Rai 4k ma anche Mediaset 4K? Grazie mille!!!

PS: il miglior decoder per smart TV che prenderà DVB-i per vedere 4K che comprerò io, sarà di marca Digiquest perchè promettono di essere i più completi! Che dite?
Lincat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 15:10   #11
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Visto lo slittamento, lo scorso anno ho abbandonato la ricerca.
Ho rivisto qualcosa in questi giorni ma continuo a non trovare quanto cercato.

Più in particolare, mi serve un decoder completo Android (o Android TV) Combo T2-S2 hbbtv.

In caso di richiesta eccessiva potrei rinunciare al satellitare.

Ad oggi non trovo nulla di completo ed interessante e privo di pecche.

Se avete qualcosa da segnalare, ben venga...
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v