|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77021 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Meglio sarebbe il 3d , ma costa di più. Io ho avuto benefici notevoli da un 3700. Poi dipende anche a cosa giochi e se tieni il lock a 60 o spingi oltre.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77022 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
|
Certo è che i tempi di am4 erano proprio belli, all'epoca ero uno studentello ora lavoro anche ma io non aggiorno, ormai l'hw pc è diventato una tangente ahah
Per assemblare un pc con un 7600x dovrei spendere almeno 300 euro di mobo ma siamo pazzi... Io ho speso 88 euro per una asus b450 strix f, 60 euro per 16gb di ram 3200mhz e quando la cpu arrancherà troppo ci piazzo un 5800x3d e ciaone.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#77023 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Gioco sempre con gli fps unlocked, ma attualmente gioco a cose leggere (euro truck simulator 2, Victoria 3, forza horizon 5). Per adesso non sento molto l'esigenza dell'upgrade e il tempo per giocare sarà sempre meno nel 2023 (a fine aprile diventerò padre).
Per l'anno prossimo di giochi interessanti ho visto starfield e diablo 4. Mi sa che desisto per adesso e mi tengo la scimmia, attendo le vga e poi compro insieme scheda e procio, le occasioni con i ryzen 5000 non mancheranno nel 2023
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF Ultima modifica di Favuz : 11-11-2022 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77024 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Quote:
Oppure che il bios di schede madri nella fascia 80/100 € limiti di default ad un TDP più basso rispetto i quasi 200W che sparano adesso per l'attuale serie 7x00x. Test alla mano parliamo di differenze difficilmente tangibili per utenza consumer. Alla gente comune basta avere un processore che non abbia incertezze e, che messa una scheda video medio/alta, non abbia colli di bottiglia palesi. Non interessa a quasi nessuno avere 48 fasi di alimentazione, e 33 strati impilati con la livella. Fatto sta che i processori zen 3 vendono ancora molto bene e da soli fanno la fetta grossa del mercato. Ovvio che se parliamo di sistemi enterprise/pro anche sbloccare quel 5% di perf in più può fare la differenza, ma per questo sono clienti che hanno giustamente altre capacità di spesa. Qui chiedo da ignorante, ma zen4 è potenzialmente compatibile con il pci express 4 o è necessaria che nella mobo le interfacce siano pci express 5? Anche schede madri su questo standard potrebbero abbattere i costi, tipo una linea A620, che sia alla pari di una B550 media.
__________________
trattative a buon fine ![]() Ultima modifica di Lan_Di : 11-11-2022 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77026 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9058
|
Quote:
ci sarebbero tante cose da eliminare per abbattere i costi senza che l'esperienza media venga penalizzata... una volta un chipset come per la serie B 450/550 era di fascia media e di schede uber erano davvero poche adesso tra i 2 chispet poco cambia se non per l'espandibiltà
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77027 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
vi do ragione, ma attenzione una strix b550 sul noto sito sfiora cmq i 300 euro su un chipset non top di gamma e ormai vecchio
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77028 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77029 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9058
|
Quote:
meglio prendere una tomahawk che costa meno a quel punto
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Quote:
Andando a 160 € c'è la serie mortar che non manca di nulla e tiene anche cpu da 12/16 core. Con una soluzione del genere + i prossimi (almeno così sembra) 7600 non X amd non avrebbe grossi problemi ad surclassare la fascia media bassa che sarà proposta da intel dai 13400 in giù, anche a fronte di un esborso leggermente superiore per le DDR5 , che comunque danno un boost prestazionale sensibile, che agli occhi di un acquirente posson essere un investimento sensato, sopratutto se paragonato alla piattaforma concorrente se accopiata in ddr4. Il mio ovviamente è il punto di vista un potenziale cliente, sicuramente un'azienda così grande avrà tutta una serie di quotati analisti che avranno pensato tutte le strategie e posizionamenti del caso.
__________________
trattative a buon fine ![]() Ultima modifica di Lan_Di : 11-11-2022 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77031 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Però i prezzi mi sembrano in salita, vedo la mia b550 a 170 euro tipo, quando io l'ho presa a 140 a marzo 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Quote:
E dati di vendita di queste settimana dicono che molti la pensano così e valutano am4 una piattaforma ancora valida sui cui investire. Su DDR5 il prezzo di ingresso delle mother board la penalizza troppo.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Lisa Su alla presentazione di Zen4 dichiarò mobo AM5 a partire da 125$, quindi mi pare scontato che AMD cerchi di accontentare tutti, però poi se i produttori di mobo già alzano il minimo da 125$ a 150$, e guardando la foto di una mobo AM5 da 150$ sembra pressochè un prototipo fatto in casa con componenti da saldare fai da te... Io continuo a non capire... Intel con Raptor partì in pompa magna con PCI5, le mobo costicchiavano di più ma non un'esagerazione (a parte le top di gamma). Esce fuori AM5, costano di più perchè c'è il PCI5 ![]() Poi leggendo scappa fuori che il PCI5 di Intel Alder/Raptor non prevede tutto PCI5 come AMD... ok, mi va bene, però le B650 sarebbero come le Intel... e allora perchè le B650 costano comunque di più? Quello che non capisco è che le top di gamma, tipo X670E e Z790, costano uguale circa... alla fine hanno la stessa generazione di alimentazione, 105/110A e fasi a iosa... ma da parte AMD manca la fascia bassa (o, meglio, il costo basso), cosa che Lisa Su aveva annunciato ma non c'è disponibilità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-11-2022 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77034 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Quote:
Se amd ha preso i difetti di Intel, per me è un errore non un pregio. Un prezzo di ingresso di 200 € minimo per una mobo non è giustificabile, sopratutto se l'avversario in multithread spinge di più per questi E-core. Amd invece può muoversi progettando un chipset A620 che di fatto dia le stesse possibilità di un B550 medio da 100 €. Se amd non lo fa, avrà le sue buone ragioni. Probabilmente in quella fascia ritiene più giusto supporta zen 3 che le da molti più margini di guadagno, che sviluppare una fascia medio bassa su zen4. Magari tra 3 mesi cambia tutto, stoppano la produzione zen 3 e propongono una soluzione adeguata zen 4 anche per quella fascia. Questo è il mio punto di vista di consumatore simpatizzante AMD che non è interessato ai top, ma al rapporto prestazioni/prezzo per utilizzo casalingo.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77036 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Se AMD volesse, i produttori potrebbero fare anche delle schede madri ultra-basic. E' dai primi Zen che, tecnicamente, il chipset non è necessario. La CPU ha già abbastanza IO per supportare le funzionalità di base.
Però non è mai stato fatto (almeno lato desktop).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#77037 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77038 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
In questi mesi di attesa di ZEN4 e la controparte Raptor mi son divertito a leggere come le persone più diverse cercassero motivazioni più o meno imbarazzanti per motivare gli aumenti ingiustificati della piattaforma, del tipo:
- aumento prestazioni +40%, allora va bene aumento del prezzo del 40%....questa era bellissima e merita l'oscar ..... Ma siamo seri? non posso scrivere quello che penso...; - la colpa degli aumenti non è di AMD ma dei produttori delle schede madri.....a chi interessa di chi è la colpa? Costano troppo PUNTO; - la temperatura 95°C è normale.....lo ha detto AMD....e voi ci credete? Da quando le alte temperature non danno problemi nel lungo periodo alle cpu? - la piattaforma AM4 è morta mentre AM5 durerà 4-5 anni.... Oggi voi montate un 5800x/5950x su una 320/370? La verità è che la piattaforma am5 costa troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Tra l'altro sai quali problemi può causare un'alta temperatura o parli solo per sentito dire? Fondamentalmente il problema che si potrebbe avere è quello dell'elettromigrazione, dove i circuiti interni ai chip si danneggiano a causa di uno spostamento fisico degli ioni metallici che compongono il circuito. Questo spostamento fisico è influenzato fondamentalmente da 3 parametri: temperatura (ovviamente), tensione, e corrente. Questo vuol dire che se la temperatura è alta ma la tensione e la corrente sono basse, il rischio di elettromigrazione è basso, e con i nuovi Ryzen le alte temperature le vedi quando hai tutti i core in full load, situazione in cui le frequenze (quindi la corrente) e le tensioni sono ridotte, riducendo quindi il rischio dell'elettromigrazione. Lo sai vero che il mondo è pieno di portatili che raggiungono in maniera estremamente facile e rapida temperature nell'ordine dei 100°C? E perchè possono farlo? Perchè le tensioni e le correnti sono basse. Quindi si, mi fido un miliardo di volte più di AMD che di qualunque utente da forum su questo discorso, fintanto che non mi si dimostra di avere le competenze e l'esperienza per poter parlare veramente di questo argomento. Tra l'altro qua non è un discorso di interpretazione, AMD ha proprio detto che non ci sono problemi nell'utilizzo a quelle temperature 24/24h, e da qui non si scappa, le parole sono estremamente chiare, sarebbe un fail di marketing colossale se non fosse vero. Chi si fiderebbe ancora di AMD dopo? Quanto crollerebbero le sue azioni in questo caso? Quanto fatturato perderebbe? Troppo perchè possa fare certe dichiarazioni alla leggera. P.S. So già che chi è convinto che i 95° sono un problema non cambiera idea. Pertanto informo subito che non proseguirò ulteriormente sull'argomento.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77040 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9058
|
ottima analisi finalmente
![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.