|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
x paolo
7950x vs eco 105 performance +10.7% 7950x vs eco 105 consumo +100w 10:1 tu eri piu sul 2:1 watt/perf perchè credevi che passando da 105tdp (142ppt) a 125tdp(170ppt) avresti preso l 8%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#75642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1955
|
Quote:
ho paura che "semplicemente" non faranno nulla, cioe' il 7600x l'ha presentato per atto dovuto, ma difatti fara' la fine del 3300x non gli conviene tagliarlo di prezzo, perche poi l'alta domanda si mangerebbe die preziosi, i/o e package per le fasce nettamente piu' remunerative perlomeno in queste prime fasi di produzione e vendita, ma non ho idea di quando la situazioni maturi a sufficienza per tagliare i prezzi ai livelli dei 5000 ![]() pure il 7700x rischia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75643 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Ma semplicemente nessuna conclusione si può trarre in questo momento, ancora le bocce non sono tutte ferme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75644 |
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 59
|
amd 7000
Allora, vorrei poter dire che l'hanno fatta grossa, cosi tanto da esplodergli in faccia. Mi limiterò a dire che avrebbero dovuto fare meglio.
Ok, sono cpu superlative ma servono ad un prezzo cosi alto? Mettiamo caso che il 7950 risulti indubbiamente fuori scala per il 13900ks, ha senso se per comprarlo devi venderti un rene? Un bel vantaggio di AMD erano le mobo che non costavano uno sbratto e duravano 5 generazioni. Hanno detto tre anni, forse saranno tre gen di processori più due intermedie, (due xt) perchè col 3dcache faranno uscire solo le serie 800 (7800 8800 e speriamo 9800). Un bel vantaggio è il potergli abbassare le prestazioni per renderli meno energivore e meno calde. Quindi le hai fatte super potenti, ma non potremmo mandarle al massimo. Perché? Come al volerci dire: Questo è solo l'inizio? Ma io la torta la voglio subito. Non fra sei mesi. Se io scopro che i 7800 sono di un 30% superiori ai 56003d ma li pago 600€ di più ne vale la pena se devono consumare 900W? Quindi cambiare l'alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75645 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1664
|
@Lain84 veramente di potenza e di classe, oltre parere personale, di gran gusto.
A chi si lamenta dei prezzi dico solo, piattaforma uscita da pochissimo e al momento senza nemmeno concorrenza come fate a pretendere gli sconti. E' come pretendere un melafonino o un samsung di nuova generazione scontati il primo mese parlando solo di listino e non di promo. Chi ha grano e urgenza fà bene gli altri possono comodamente guardare alla finestra quello che succede. Ancora non è chiaro quale brand di mobo ha fatto meglio magari già con bios più maturi, se ci sono scenari con problemi di sinergia tra ram e mobo, e o altre beghe con win 10/11. Am5 ancora è allo stato embrionale, presto quindi per trarre conclusioni e avere un mercato completo e maturo.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
...che sia solo l'inizio, cioè un abbozzo, è ''evidente'' . Tra overclock e undervolt si riesce ad intravedere la bonta di zen4-silicio!! Quindi verranno bios sempre migliorati e quant'altro..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2836
|
Quote:
un AMD Ryzen™ 5 6600U con tpd 28W in boost va a 4.5 GHz, in versione desktop con un tdp da 65w non vedo molti problemi a tenere un 5GHz tranquillo
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Credo che la delusione per i nuovi Ryzen non sia sulle prestazioni bensì sulle temperature (ancora più che sui consumi) ed è una scelta di marketing profondamente sbagliata perchè vero è che l'utente medio va a cercare le prestazioni, ma avere una CPU a 95°C con un AIO 360mm scoraggia tutti tranne gli enthusiasts.
Lo avete detto in tanti e lo penso anche io, commercializzare i nuovi Ryzen con dei TDP un po' ridotti in default ma con dei profili predefiniti più "spinti" (anche soltanto due più spinti e uno ECO) avrebbe dato un'immagine nettamente diversa a scapito di, non so, il 5% di prestazioni o forse anche meno a giudicare dalle prove che stanno facendo i vari bencher. Possibilmente tutto questo è causato dalla necessità (vera o presunta) di tenere il passo con i Raptor Lake di Intel, a livello di prestazioni, questo si saprà soltanto non appena ci saranno recensioni vere e proprie anche di quelle CPU. Intanto però non riesco davvero a capire questo: Quote:
Boh. Capisco simpatizzare per un marchio o per un altro, ma così tanto no, non lo capisco. Un abbozzo va a costare fino a 800 euro, non spendi questa cifra per un abbozzo, per qualcosa di iniziale, ad uno stato brado, e insomma. Comunque più leggo recensioni, più la scimmia del 5950X prende il sopravvento, che il 3900X ogni tanto mi sta un po' stretto, più per fissazione che non per limitazione vera e propria.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
![]() Io ad esempio ho visto che in Handbrake (quello che interessa a me), a 230W sminkia e a 170W ppt (ECO.-MODE) è di gran lunga superiore al +35% sul 5950X... Ora non lo trovo... ma per le mani ho CB23. 5950X, 105W TDP, 142W ppt = 25586. A 65W TDP, cioè 88W pp, fa 31300 (+22,33%) A 170W TDP, 233W ppt, fa 38291 (+49,65%) In questo bench (e parlo per eccesso perchè mi pare non arrivi a utilizzare tutti i 230W ppt concessi), avremmo +88W per quasi +50% di prestazione. Per fare 2;1 servirebbero +100W, non 88W. ![]() P.S. La tabella che hai postato a me sembra sballata. Riporta 28655 a 65W TDP mentre Anand riporta 31308. Riporta 34300 a 105W TDP che mi sembra enorme per 105W TDP E riporta 37973 a 170W TDP che va beh, è di poco più basso di 38291. Mi pare sia il dato a 105W TDP che sballa... è quasi +35% vs 5950X, un +8% rispetto al +25% dichiarato da AMD. Ma non capisco cosa vuoi dire... io dicevo che 170W bastavano per +35% di prestazioni del 7950X sul 5950X... se raggiunge +35% con 105W TDP, che vuol dire? Che sbagliavo io? Tu invece confronti il 7950X al 7950X... tu confronti il 5nm vs 5nm,,, io confrontavo il 7nm vs 5nm, ti pare uguale? Fai conto che (dati ufficiali AMD) l'efficienza del 5950X a 142W è la stessa del 7950X a 230W (7950X vs 5950X = +37% coinsumo/prestazioni a 142W, +35% a 230W).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2022 alle 17:14. Motivo: Per fare 2;1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
3800/34300=+10.8% a noi non ce ne frega se fa piu mille dal 5950x, il discorso era che il famoso boost +8% (ovvero dal pari consumo 5950x 142w) era a 170w o 230w...tu dicevi 170w ovvero 125tdp, io dicevo 230w 170tdp. praticamente tu dicevi che faceva +8 con 28watt, io con +88w...qui ne fa 10 con 100w
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 30-09-2022 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Comunque da quello che sto vedendo in giro capisco che il 7950X in CB23 a stock fa 38K punti (con 95°C sotto sforzo), in ECO ne fa 34K (con temperature accettabili) ed a 65W ne fa 31K.
Considerando che il mio 5950X fa 30K con un normalissimo AIO da 100€ a 75°C massimi e considerando anche il costo delle piattaforme, possiamo dire che sta generazione gli è uscita malino ad AMD, o no? Detto ciò a gennaio pare annuncino la lineup x3d...magari quella è più "incentrata" su qualche eccellenza....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#75652 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Il 7950x che viaggia verso i 700€ lo vedo abbastanza in linea come prezzo.
Il costo pesante sono le mb e le ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
E scoraggia anche i fanatici del silenzio.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
Due click e hai risolto. A prova di stolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75655 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Esatto. AMD può fare tutte le scelte di design che vuole ma se a stock mi fa andare tutta la serie 7000 a 90+°C per far salire al massimo la frequenza mi diventa ingestibile causa rumore tutto il sistema: che faccio una conversione di 1 ora di un filmato 4K con un elicottero appoggiato sulla scrivania?
![]() E se per rientrare in una zona di confort acustico ottimale lo devo mandare in quanche modalità di risparmio energetico allora lo stacco con la generazione precedente diventa risicato... Detto ciò questa scelta sulla temperatura taglia le gambe a tutti quelli che magari desiderano un sistema compatto che si ritroveranno per forza a tenerte una CPU castrata.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-09-2022 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
1 - non è detto che le CPU siano tutte uguali e ci può essere anche quella che non scende nemmeno di un -5 su qualche core (mi sono capitati dei Ryzen cosi...). 2 - non tutti sono in grado/vogliono mettere le mani sulle impostazioni del bios.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Analizzando questa: https://twitter.com/AMDGPU_/status/1...CqzZXKnt4rAAAA La ''pietra'' da scolpire ulteriormente ci sarebbe (futuri bios più maturi, zen 4c e zen4 4nm ...e poi zen5 anche a 4nm/3nm) Poi parliamoci chiaro se un attimo il ROSSO dedica più risorse a TUTTO il resto escluso il desktop...non è che muore il mondo e il ROSSO stesso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
Poi chi non è in grado di andare nel bios e cambiare un singolo setting, dubito passi il suo tempo davanti ai numerini di hwinfo e cinebench. Si tiene la temperatura a 95, d'altronde siamo noi che ci facciamo tutti sti patemi d'animo, il 95° è okay come funzionamento. Ultima modifica di AkiraFudo : 30-09-2022 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
In ogni caso: non siamo ai tempi di BD e i soldi non mancano. PS: appena ordinati i seguenti da shop norvegese ![]() Kingston FURY Beast DDR5-5600 C36 DC - 32GB (AMD EXPO) 7950X GIGABYTE X670E AORUS MASTER Vi fo sapere come va quando arriva tutto settimana prossima ![]()
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.