Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-06-2022, 17:41   #61
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22594
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Gli E core potranno lavorare sicuramente meglio con questa cache in più, in Alder avevano il freno tirato. Credo proprio che tutta la cpu avrà un'efficienza ben maggiore.
Ben maggiore, soprattutto in alcuni campi. Attualmente gli E core sono su cluster separati e la loro attivazione causa latenze oltre che un decadimento BW l3. Questi core saturano spesso la l2, e devono accedere in continuazione alla l3.
L2= 15 cicli
L3= si arriva anche ad 80/90 cicli a 20ns in base al clock.

Ecco perchè come dissi inizialmente, era logico fare un lavoro simile, anche se costa a livello di transistor.
Sicuramente i giochi ne beneficeranno. Nel calcolo massivo vanno bene lo stesso, se non sei troppo vincolato dalle cache.
Con Meteor lake, invece aumenteranno la l1, mentre i p core continueranno ad utilizzare 2mb.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 03-06-2022 alle 17:44.
mikael84 è offline  
Old 03-06-2022, 19:31   #62
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ben maggiore, soprattutto in alcuni campi. Attualmente gli E core sono su cluster separati e la loro attivazione causa latenze oltre che un decadimento BW l3. Questi core saturano spesso la l2, e devono accedere in continuazione alla l3.
L2= 15 cicli
L3= si arriva anche ad 80/90 cicli a 20ns in base al clock.

Ecco perchè come dissi inizialmente, era logico fare un lavoro simile, anche se costa a livello di transistor.
Sicuramente i giochi ne beneficeranno. Nel calcolo massivo vanno bene lo stesso, se non sei troppo vincolato dalle cache.
Con Meteor lake, invece aumenteranno la l1, mentre i p core continueranno ad utilizzare 2mb.
Molto interessante

E poi ci mettiamo un clock per gli E core ventilato di almeno 4500 mhz...

Il 13900k a piena potenza sarà una bella bestiolina!
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 03-06-2022, 20:00   #63
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22594
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Molto interessante

E poi ci mettiamo un clock per gli E core ventilato di almeno 4500 mhz...

Il 13900k a piena potenza sarà una bella bestiolina!
Si tanta roba per l'attuale PP che non ha neppure l'EUV. In game sarà validissimo con quelle cache già dai modelli di fascia media. inoltre mi piace la compatibilità estesa alle DDR4.
Spero di riuscire a prendere una GPU e poi buttarmi finalmente sul cambio CPU.

Anche zen 5 riprenderà lo stesso concetto, 16 grandi core e 16 e core.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 04-06-2022, 20:19   #64
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Si tanta roba per l'attuale PP che non ha neppure l'EUV. In game sarà validissimo con quelle cache già dai modelli di fascia media. inoltre mi piace la compatibilità estesa alle DDR4.
Spero di riuscire a prendere una GPU e poi buttarmi finalmente sul cambio CPU.

Anche zen 5 riprenderà lo stesso concetto, 16 grandi core e 16 e core.
Pensi che Intel abbia potuto ottimizzare anche solo leggermente l'attuale pp ? Raptor porta tante modifiche dopo tutto, come si coniugano con il pp di Alder ? Penso alle frequenze, ai core in più, alla cache aggiuntiva, quindi tutti direttamente collegati ad un aumento dei consumi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 04-06-2022, 21:19   #65
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22594
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Pensi che Intel abbia potuto ottimizzare anche solo leggermente l'attuale pp ? Raptor porta tante modifiche dopo tutto, come si coniugano con il pp di Alder ? Penso alle frequenze, ai core in più, alla cache aggiuntiva, quindi tutti direttamente collegati ad un aumento dei consumi.
Come ha fatto Zen 3 vs Zen 2
Stesso PP, ma rese ben maggiori, core ridisegnati o aggiornati dai progettisti, un tantino di transistor in più, CCD un tantino più grandi e via.
Il lavoro del progettista nella resa del circuito finale è essenziale, soprattutto nella collocazione dei transistor rapidi e lenti, ad alta e bassa dispersione. La dispersione di alcune aree crea non pochi problemi, tanto che spesso la rev.1 non è mai ottimale.

La densità per circuito può variare dai 40mt x mm2 ai 50-55mt xmm2 con questo PP.
La microarchitettura malgrado sia simile verrà rivista, a partire dai P-core, che saranno chiamati Raptor core, mentre gli e core rimarranno identici.
Il lavoro grosso sarà qua


Ci sarà un aumento delle cache l2 di circa 25mm2, un pelo di l3, e lo spazio minimo per gli e-core


Tutto questo dovrebbe portare alcuni miglioramenti pur restando sullo stesso PP.
Su Raptor gli e-core saranno più efficienti in caso di scarso utilizzo, impegnando solo un cluster.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 04-06-2022, 22:01   #66
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Come ha fatto Zen 3 vs Zen 2
Stesso PP, ma rese ben maggiori, core ridisegnati o aggiornati dai progettisti, un tantino di transistor in più, CCD un tantino più grandi e via.
Il lavoro del progettista nella resa del circuito finale è essenziale, soprattutto nella collocazione dei transistor rapidi e lenti, ad alta e bassa dispersione. La dispersione di alcune aree crea non pochi problemi, tanto che spesso la rev.1 non è mai ottimale.

La densità per circuito può variare dai 40mt x mm2 ai 50-55mt xmm2 con questo PP.
La microarchitettura malgrado sia simile verrà rivista, a partire dai P-core, che saranno chiamati Raptor core, mentre gli e core rimarranno identici.
Il lavoro grosso sarà qua


Ci sarà un aumento delle cache l2 di circa 25mm2, un pelo di l3, e lo spazio minimo per gli e-core


Tutto questo dovrebbe portare alcuni miglioramenti pur restando sullo stesso PP.
Su Raptor gli e-core saranno più efficienti in caso di scarso utilizzo, impegnando solo un cluster.
Di più non possono davvero fare per plasmare Raptor, i miglioramenti che citi e gli interventi sull'organizzazione delle sue parti lo rendono quasi una nuova cpu, mi aspetto numeri molto positivi, anche lato consumi. Curioso di vedere come il doppio regolatore dello Z790 agirà e con quali benefici, se non ricordo male dovrebbe dare un - 15% di consumo.

Grazie come sempre
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 04-06-2022, 22:47   #67
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
il dlvr ricordo di averlo visto nella slide nella sezione mobile ma non in quella desktop e si parlava di "fino a 25%"...ci sono conferme se ci sarà sulla z790? potrei pensare di fare anche uno switch di mainboard
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 05-06-2022, 00:31   #68
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22594
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Di più non possono davvero fare per plasmare Raptor, i miglioramenti che citi e gli interventi sull'organizzazione delle sue parti lo rendono quasi una nuova cpu, mi aspetto numeri molto positivi, anche lato consumi. Curioso di vedere come il doppio regolatore dello Z790 agirà e con quali benefici, se non ricordo male dovrebbe dare un - 15% di consumo.

Grazie come sempre
Penso siano veramente al limite con questo PP, ma è già tanto.
Con Meter rivedranno la l1, e con Arrow, raddoppieranno gli e-core con il 20A. Un PP che vorrebbe accaparrarsi anche JHH per le Blackwall del 2024

Il doppio regolatore in parallelo dovrebbe correggere i picchi di tensione. il brevetto integrale, se non sbaglio parlava anche di abbattere sino al 25% di consumi.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
il dlvr ricordo di averlo visto nella slide nella sezione mobile ma non in quella desktop e si parlava di "fino a 25%"...ci sono conferme se ci sarà sulla z790? potrei pensare di fare anche uno switch di mainboard
No anche in quella desk, è un regolatore in parallelo al VRM principale che serve a correggere i picchi di tensione. Purtroppo bisognerà cambiare mobo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 13-06-2022, 09:57   #69
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9689
Trapelate alcune specifiche di un engineering sample del processore i9-13900 dal programma sisoftware sandra:

Si tratta in particolare di una cpu con 24-core con 8 Performance e 16 Efficient core e 32 thread, basato su un miglioramento del nodo produttivo Intel 7 (o Intel 7+), con cache l3 aumentata del 20% e supporto a ram ddr5 più veloci, fino a 5600 mt/s (contro i 4800 mt/s di alderlake).

La cache L2 è stata migliorata in Raptor Lake, con 2 MB di cache dedicata per i "big core" (performance core) e 4MB per cluster di 4 core sui "small core" (efficient core). Il supporto alle istruzioni AVX-512 su RaptorLake è stato completamente disabilitato.

Il test ALU/FPU sul programma sisoftware sandra mostra un miglioramento di performance dal 33% al 50%, a basse velocità di clock: RaptorLake a 3.7 ghz sui p-core e 2.76ghz sugli e-core contro AlderLake a 5.0 ghz sui p-core e 3.8 ghz sugli e-core. Il test vectorized/SIMD, invece, mostra un guadagno di performance dal 5% all'8% rispetto ad Alderlake.

Le altre caratteristiche tecniche di questi processori i9-13900 sul seguente sito: https://videocardz.com/newz/performa...-by-sisoftware e qui: https://www.guru3d.com/news-story/si...or-lake-s.html


Alcuni primi leak delle schede madri Arock z790 e h770: https://www.guru3d.com/news-story/as...ards-leak.html
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 23-06-2022 alle 14:48.
ROBHANAMICI è offline  
Old 24-06-2022, 13:24   #70
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
https://www.expreview.com/83801.html

Se queste sono le premesse per raptor, allora amd dovrà fare meglio di quanto messo fin'ora sul piatto con zen 4.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline  
Old 24-06-2022, 15:01   #71
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
intel-raptor-lake-es-cpu-tested-three-months-ahead-of-launch-20-faster-than-alder-lake-in-multi-threaded-tests
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 24-06-2022, 16:51   #72
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9689
Sono curioso di vedere il punteggio dei 13900k in cinebench r23. Facendo le dovute proporzioni, se questi sono i risultati, almeno un punteggio di 35.000 in multi-thread ci sta tutto se non di piu'.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"
ROBHANAMICI è offline  
Old 24-06-2022, 18:15   #73
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Con sti clock se li potevano tenere sti test in single stanno sotto Alder altrimenti

L'uscita e' sempre per Settembre ?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline  
Old 24-06-2022, 18:42   #74
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Con sti clock se li potevano tenere sti test in single stanno sotto Alder altrimenti

L'uscita e' sempre per Settembre ?
se nn centrano settembre max primi ottobre
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 24-06-2022, 18:50   #75
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
se nn centrano settembre max primi ottobre
Top. Canto del cigno delle ddr4 fra l'altro, tocchera' spendere
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline  
Old 24-06-2022, 20:30   #76
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9689
Già, è ora di mandare in pensione le mie belle amate g-skill royal
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"
ROBHANAMICI è offline  
Old 24-06-2022, 20:58   #77
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Già, è ora di mandare in pensione le mie belle amate g-skill royal
Io punto a tenerle un altro paio d anni e quindi fare switch con 15th, pero' vedremo...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline  
Old 24-06-2022, 21:14   #78
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Io punto a tenerle un altro paio d anni e quindi fare switch con 15th, pero' vedremo...
l ideale sarebbe 13700k 4000gear1 e ddr5 con arrow...ma devo ammazzare la scimmia per meteor xD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 25-06-2022, 08:20   #79
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Asrock ha una nutrita serie di nuove MB in arrivo, molte in versione DDR4, che rimane ben presente.

Qui l'elenco.

https://www.hdblog.it/hardware/artic...de-madri-z790/
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 25-06-2022, 10:45   #80
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9689
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Io punto a tenerle un altro paio d anni e quindi fare switch con 15th, pero' vedremo...

Io mi sa che farò lo switch con la 14th gen, però vediamo a che punto stanno e se sono un pò più mature.


Nuovi banchi di ram "industrial teamgroup ddr5" da 5600 mt/s con tensione di 1.1v pronti ad accogliere le cpu intel raptorlake: https://www.hwupgrade.it/news/memori...ri_108133.html
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 25-06-2022 alle 10:49.
ROBHANAMICI è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v