Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2022, 10:13   #21
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
ottime le pompe di calore con quello che costa la corrente. che facciano un 110 solo per il solare senza vincoli. poi sempre meglio comprare nei centri commerciali che pagare la stessa identica cosa il doppio nel negozietto.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:19   #22
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
Sè... e tutti quelli che lavorano, che devono trasportare merci o strumenti/attrezzi/materiale e che la città la mandano avanti?
E chi ha 10 appuntamenti in un giorno che con in mezzi ne riesce a fare 2?
A volte certe proposte sono così ingenue che sembrano provenire dai bambini delle elementari.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 25-02-2022 alle 10:24.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:19   #23
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ottime le pompe di calore con quello che costa la corrente. che facciano un 110 solo per il solare senza vincoli. poi sempre meglio comprare nei centri commerciali che pagare la stessa identica cosa il doppio nel negozietto.
la corrente è aumentata di recente, ma il tuo è un esempio corretto: in qualche modo siamo sempre "ostaggi" (costo della corrente, del metano ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:20   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ottime le pompe di calore con quello che costa la corrente. che facciano un 110 solo per il solare senza vincoli. poi sempre meglio comprare nei centri commerciali che pagare la stessa identica cosa il doppio nel negozietto.
A Milano non hai certo il problema di trovare un supermercato relativamente vicino eh.

Per il resto concordo perfettamente che il 110 doveva essere su fotovoltaico e/o solare termico.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:21   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sè... e tutti quelli che lavorano, che devono trasportare merci o strumenti e che la città la mandano avanti?
A volte certe proposte sono così ingenue che sembrano provenire dai bambini delle elementari.
E secondo te la frase "precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi" per cosa stava?

È ovvio che l'idraulico che ha il mezzo aziendale per poter intervenire potrà continuare a circolare con un minimo di controlli e limiti per evitare che giri con un mezzo di 30 anni fa.

Più che proposte ingenue bisognerebbe leggere prima di definire gli altri ingenui.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:22   #26
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A Milano non hai certo il problema di trovare un supermercato relativamente vicino eh.

Per il resto concordo perfettamente che il 110 doveva essere su fotovoltaico e/o solare termico.
ma lo è... ci sono interventi trainanti (cappotto termico, ad esempio) e trainati (wallbox)
https://elettricomagazine.it/attuali...solare_termico
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:28   #27
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E secondo te la frase "precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi" per cosa stava?

È ovvio che l'idraulico che ha il mezzo aziendale per poter intervenire potrà continuare a circolare con un minimo di controlli e limiti per evitare che giri con un mezzo di 30 anni fa.

Più che proposte ingenue bisognerebbe leggere prima di definire gli altri ingenui.
Quando dici "precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi", o li "precisi" , o non hai detto niente.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:30   #28
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1939
Il bello di questi articoli è che scatenano sempre commenti che definire infantili è poco.

A parole e teorie sono tutti bravi a dare le soluzioni Poi però devi scontrarti con la realtà e non tutto si può realizzare nel modo in cui la teoria vorrebbe.

Siete come il M5S, sembrava dovessero cambiare il mondo e poi si sono accorti che tra scrivere commenti sui blog e fare le cose c'è un'enorme differenza.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:35   #29
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
a furia di sparare a zero sulle auto, (se e quando, forse utopia) rimarranno senza pendolari, li voglio vedere a fare business! (multe in primis)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:38   #30
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9317
quando hai le baby gang che ti devastano la città, quartieri più malfamati della periferia di marrakesh... ti inventi questa roba.

ebbravo il sindaco della città metropolitana.
tanto che je frega a lui? quando mai è uscito dalla cerchia delle mure medievali?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:39   #31
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per il resto concordo perfettamente che il 110 doveva essere su fotovoltaico e/o solare termico.
Questo è quello che hanno fatto i "furbetti" per scalare facilmente le classi energetiche e accedere al superbonus, ma qualunque termotecnico assennato potrà confermare che la priorità è isolare correttamente l'edificio (cappotto esterno, serramenti ben fatti con doppio o triplo vetro), poi viene tutto il resto, ovvero come riscaldare la casa.
La seconda parte (pompa di calore/pannelli etc etc) senza la prima è un totale spreco di risorse perchè la dispersione termica vanifica tutto il resto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:42   #32
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Questo è quello che hanno fatto i "furbetti" per scalare facilmente le classi energetiche e accedere al superbonus, ma qualunque termotecnico assennato potrà confermare che la priorità è isolare correttamente l'edificio (cappotto esterno, serramenti ben fatti con doppio o triplo vetro), poi viene tutto il resto, ovvero come riscaldare la casa.
La seconda parte (pompa di calore/pannelli etc etc) senza la prima è un totale spreco di risorse perchè la dispersione termica vanifica tutto il resto.
e infatti così è: i pannelli solari/fotovoltaici da soli non possono accedere al 110%, sono cosiddetti "interventi trainati".

Quelli "trainanti" sono alcuni di quelli che hai segnalato tu, come appunto il cappotto termico.

Quindi in effetti è già così
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:49   #33
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quindi il centro tutto prato? e due tesline non ce le facciamo camminare?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:53   #34
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
e infatti così è: i pannelli solari/fotovoltaici da soli non possono accedere al 110%, sono cosiddetti "interventi trainati".

Quelli "trainanti" sono alcuni di quelli che hai segnalato tu, come appunto il cappotto termico.

Quindi in effetti è già così
Ni, nel senso che se la classe energetica di partenza è così bassa da permettere di fare il "salto" di due classi solo con quegli interventi puoi benissimo limitarti a fare quelli.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:54   #35
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
A parole e teorie sono tutti bravi a dare le soluzioni Poi però devi scontrarti con la realtà e non tutto si può realizzare nel modo in cui la teoria vorrebbe.
Questo.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:59   #36
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il bello di questi articoli è che scatenano sempre commenti che definire infantili è poco.
Ma sarà possibile che non vi riesce di esprimere un'opinione senza dover offendere qualcuno?

Quote:
A parole e teorie sono tutti bravi a dare le soluzioni Poi però devi scontrarti con la realtà e non tutto si può realizzare nel modo in cui la teoria vorrebbe.
Nella realtà nessuno ha la forza per fare niente perché siamo un paese allo sbando. Qualsiasi opera devi fare c'è sempre il circolo locale che te la impedisce salvo che quando c'è un interesse per cui si calpesta chiunque per realizzare un pezzo di opera che poi rimane incompiuta quando si esaurisce l'interesse del potente di turno e riprendono potere i circoli locali.

Quote:
Siete come il M5S, sembrava dovessero cambiare il mondo e poi si sono accorti che tra scrivere commenti sui blog e fare le cose c'è un'enorme differenza.
Lungi da me difendere i 5stelle ma 5 stelle o altri sarebbe esattamente la stessa cosa. Siamo un paese in cui per governare devi scendere a patti con talmente tanti e con idee talmente diverse che è ingovernabile da chiunque figuriamo dai nostri "capacissimi" politici.
I 5 Stelle così come chiunque altro si scontrano con dinamiche che tanto nessun partito di nessun schieramento potrebbe superare.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:02   #37
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ni, nel senso che se la classe energetica di partenza è così bassa da permettere di fare il "salto" di due classi solo con quegli interventi puoi benissimo limitarti a fare quelli.
no, il salto di due classi è un ulteriore vincolo per accedere al 110%.

devi fare il cappotto (per esempio) E dimostrare di aver migliorato di due la classe energetica. A quel punto puoi accedere al 110% E attaccarci anche altre cose (wallbox, pannelli fotovoltaici ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:03   #38
tylerdurden
Senior Member
 
L'Avatar di tylerdurden
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1841
scelta lungimirante

..si, scelta lungimirante come quella di non mettere rigassificatori sulle nostre coste, di non estrarre gas (in Italia i giacimenti ci sono) e di prenderlo dalla Russia. Del nucleare non parliamo nemmeno... In Italia abbiamo una classe dirigente che di "Classe" non ha nulla, quindi non mi meravigliano cose del genere. Il problema è questo.
tylerdurden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:06   #39
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Se non si limita anche il riscaldamento (principale causa di inquinamento in città) queste soluzioni restano fine a sé stesse.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:07   #40
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se non si limita anche il riscaldamento (principale causa di inquinamento in città) queste soluzioni restano fine a sé stesse.
dillo ai miei vicini di casa anziani, che hanno gli infissi originali (anni 60) e chiedono spesso di alzare il riscaldamento perché loro hanno freddo. Io, con normali infissi doppio vetro di buona qualità, poi schiatto...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1