Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2022, 21:27   #901
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Se per il tuo uso non andava bene, hai fatto bene a disdire.

Quote:
L’industria del gaming è una delle pochissime in netta crescita e sarà sempre così. Fatevene una ragione.
Ma i giochi online sono l'industria del gaming, o ne sono solo una parte?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 21:28   #902
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
La tua idea sembra interessante, ma non riesco a comprenderla fino in fondo.

Cioè tu stai dicendo che con la seconda opzione io potrei:
acquistare un dominio
farlo puntare tramite DNS al mio IP pubblico (ci sarebbero potenziali conflitti essendo questo condiviso?)
creare dalla iliadbox l'associazione a questo dominio (ovviamente con la seconda opzione)
e poi sfruttare il suo certificato

E' corretto?

Come dominio di secondo livello gratuito intendi, ad esempio, quello fornito da Altervista?

Non mi è poi chiaro come sfrutteresti questa configurazione per fare in modo che una pagina html non venga scaricata, ma eseguita. Anche a me interesserebbe questo aspetto, però non capisco come potrebbe funzionare.

Dove dovrebbe risiedere la mia pagina html? sempre sul mio HD esterno collegato alla iliadbox?

Grazie
L'idea sarebbe proprio quella, far puntare il dns al mio ip pubblico. Ovviamente non ci sarebbero problemi di conflitti perché oltre al dominio verrebbe sempre usata la porta (nel range assegnato) esattamente come succede quando si crea il proprio sottodominio su iliadbox.
Si intendo proprio altervista e simili.
Visto e considerato che in genere mettono a disposizione anche un piccolo hosting pensavo di sfruttare quello per visualizzare le pagine html, in quel caso ovviamente sulla porta 80 o 443 (http e https), ovviamente non sfruttando il mio disco di rete in quel caso.
L'idea era poi sfruttare collegamenti dalla pagina html alle risorse sul mio disco di rete (esempio i video li manda in streaming quindi si poteva fare una specie di youtube personale).

Quote:
Originariamente inviato da dj_def Guarda i messaggi
tu vuoi un server web (http), la iliadbox non fa da http server
nulla di così complesso. alla fin fine se provi con i video ne fa già lo streaming. il fatto è che anche le pagine html statiche vengono forzate in download dall'iliadboxos al posto che in visualizzazione.
l'idea era semplicemente mettere web app solo frontend (quindi html e javascript) senza nessun server/database dietro.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 21:48   #903
dj_def
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
L'idea sarebbe proprio quella, far puntare il dns al
nulla di così complesso. alla fin fine se provi con i video ne fa già lo streaming. il fatto è che anche le pagine html statiche vengono forzate in download dall'iliadboxos al posto che in visualizzazione.
l'idea era semplicemente mettere web app solo frontend (quindi html e javascript) senza nessun server/database dietro.
ora non ho un disco esterno per provare, ho provato con una pendrive ma evidentemente vuole solo dischi sata; una volta che hai impostato il disco e vuoi accedere a un file, come ci accedi? con che protocollo?
se ad esempio è ftp, è normale che ti scarica la pagina e non te la visualizza nel browser
dj_def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 22:13   #904
T1g3rmask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Se per il tuo uso non andava bene, hai fatto bene a disdire.


Ma i giochi online sono l'industria del gaming, o ne sono solo una parte?
Mi riferivo all esports. Eh si, parliamo di giochi online.
T1g3rmask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 22:38   #905
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Ok penso che dopo questo molti mi renderanno grazie

Ho scoperto sia come visualizzare i file html al posto di scaricarli sia come aggiungere un dominio gratuito di secondo livello con certificato ssl che punta al proprio ip statico (dovrete poi aggiungere la vostra porta).

Partiamo da come si fa a visualizzare i file perché è davvero semplicissimo, ho notato che i video andavano in streaming solo dall'esplora file della console di amministrazione... ho provato a capire perché e mi sono accorto che aggiungeva al link semplicemente ?inline=1 alla fine del link... di fatto questo funziona anche con i link condivisi, sia con i video che con i file html.

Il servizio che offre un dominio di secondo livello configurabile sul vostro ipv4 statico è dnsexit
https://dnsexit.com/domains/free-second-level-domains/

qui metterete il vostro sottodominio personalizzato e il vostro ipv4 statico, togliere la spunta da "ip dinamico" e siete praticamente apposto (da quel che ho visto ricava automaticamente il vostro ipv4 statico corretto, ma controllate comunque non si sa mai).
Vi iscrivete, richiedete il certificato SSL gratuito dalla dashboard.
Aggiungete il vostro nuovo dominio alla console di amministrazione della iliadbox.

Per evitare che vi cancellino il dominio dovete poi ancora fare una cosa... aggiungete un file html al vostro disco dove volete (magari nella cartella principale) con questo codice
Codice:
<div>
    <a href="http://dnsexit.com"><img src="http://dnsexit.com/images/dns2.gif" border=0></a>
</div>
condividete il file, copiate il link, aggiungete al fondo ?inline=1 sostituite https, con http e sostituite la vostra porta https con la porta http...
andate alla verifica del link e incollate l'url.
In questo modo quelli di dnsexit vedranno che avete messo un rimando a loro sul vostro "sito" e non rischierete che vi cancellino il vostro dominio gratuito di secondo livello.

Ovviamente con lo stesso principio (e a maggior ragione) dovrebbe funzionare tutto anche con un dominio di primo livello a pagamento.
Se volete quindi pubblicare un vostro sito statico (non proprio comodissimo da raggiungere vista la porta non standard e il link che necessita di ?inline=1 al fondo) lo potete hostare voi.

Direi che è tutto, che ne dite

PS. Ho deployato un'app react che sto facendo per un corso e funziona alla grande.

Ultima modifica di Lief : 16-02-2022 alle 23:15.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 23:34   #906
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
Ok penso che dopo questo molti mi renderanno grazie

Ho scoperto sia come visualizzare i file html al posto di scaricarli sia come aggiungere un dominio gratuito di secondo livello con certificato ssl che punta al proprio ip statico (dovrete poi aggiungere la vostra porta).

Partiamo da come si fa a visualizzare i file perché è davvero semplicissimo, ho notato che i video andavano in streaming solo dall'esplora file della console di amministrazione... ho provato a capire perché e mi sono accorto che aggiungeva al link semplicemente ?inline=1 alla fine del link... di fatto questo funziona anche con i link condivisi, sia con i video che con i file html.

Il servizio che offre un dominio di secondo livello configurabile sul vostro ipv4 statico è dnsexit
https://dnsexit.com/domains/free-second-level-domains/

qui metterete il vostro sottodominio personalizzato e il vostro ipv4 statico, togliere la spunta da "ip dinamico" e siete praticamente apposto (da quel che ho visto ricava automaticamente il vostro ipv4 statico corretto, ma controllate comunque non si sa mai).
Vi iscrivete, richiedete il certificato SSL gratuito dalla dashboard.
Aggiungete il vostro nuovo dominio alla console di amministrazione della iliadbox.

Per evitare che vi cancellino il dominio dovete poi ancora fare una cosa... aggiungete un file html al vostro disco dove volete (magari nella cartella principale) con questo codice
Codice:
<div>
    <a href="http://dnsexit.com"><img src="http://dnsexit.com/images/dns2.gif" border=0></a>
</div>
condividete il file, copiate il link, aggiungete al fondo ?inline=1 sostituite https, con http e sostituite la vostra porta https con la porta http...
andate alla verifica del link e incollate l'url.
In questo modo quelli di dnsexit vedranno che avete messo un rimando a loro sul vostro "sito" e non rischierete che vi cancellino il vostro dominio gratuito di secondo livello.

Ovviamente con lo stesso principio (e a maggior ragione) dovrebbe funzionare tutto anche con un dominio di primo livello a pagamento.
Se volete quindi pubblicare un vostro sito statico (non proprio comodissimo da raggiungere vista la porta non standard e il link che necessita di ?inline=1 al fondo) lo potete hostare voi.

Direi che è tutto, che ne dite

PS. Ho deployato un'app react che sto facendo per un corso e funziona alla grande.
Grande!

Ho provato la riproduzione dei video e in effetti funziona, idem con una pagina HTML di test.

Non ho ancora provato per il dominio di secondo livello, ma se non riuscirò a risolvere il problema del certificato sarò costretto a farlo
Spererei di evitare questo giro, del resto non otterrei nessun valore aggiunto, oltre a quello del certificato, e sarebbe un vero peccato non sfruttare la funzionalità integrata dell'ottimo iliadbox
Vale46TheDoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 00:07   #907
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Eh niente... Se riesco domani chiamo wind e vediamo se mi fanno almeno una offerta per tornare (cosa che farò a prescindere). Purtroppo anche stasera continue disconnessioni mentre giocavo online (troppe variabili... Addirittura dipende da chi hosta la partita!).

Peccato però, per il resto la linea è perfetta 😔

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 00:29   #908
SNK2k5
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Dj:def

Qui non si tratta di difendere nessuno.
Secondo me bisogna essere obiettiovi ed analizzare la realtà e non far diovenmtare la realtà le proprie convinzioni personali.

Allla maggrioanza degki utenti che usano intenet l'IPv4 full stack non serve

A me semra una" voluta" esagerazione dire che non avere l'IPv4 comprometta qualcosa.

Può essere realmente necessario in limitati casi solo per un limitato numero di utenti (riferiti al totale degli utenti).
a me sembra che piuttosto a qualcuno infastidisca chi mette in guardia gli utenti proprio dalla realtà che non gli piace.
E' chiaro che per esempio tu fai un uso molto limitato della tua linea, ma da qui a dire che quindi il 99% lo fa ce ne corre e parecchio.
Ti rendi conto che nemmeno un banalissimo desktop remoto funziona più se non gli passi una porta alternativa lato client? e ti sembrano dei virtuosismi che uno si deve inventare ancora nel 2022?
Stiamo cercando di spiegarti (con molta pazienza devo dire) che la "voluta esagerazione" parla della presenza di una regressione notevole rispetto alle linee FTTH Ipv4 laddove sei impossibilitato a utilizzare la tua linea come la utilizzavi prima.
Il problema è che è stata pure molto lunga capire l'effettiva situazione dal momento che alcuni utenti continuavano a rassicurare dicendo che "si risolveva tutto con Upnp" o cose del genere.
Io per primo complice il fatto che mai e poi mai mi sarei aspettato che ci fosse l'assoluta impossibilità di forwardare le porte (cosa che potevi fare con una ADSL 8 mega) ho provveduto a prenotare, non oso nemmeno immaginare quanta gente ci cascherà salvo poi disdire alla prima comparsa di problemi e dopo avere perso non so quanto tempo con call center e tecnici che manco capiscono cosa stai chiedendo.
Infine a me pare che ci sia da parte vostra invece una "voluta minimizzazione" per chissà quale ragione del problema del gioco online e di tutti gli altri servizi che diventano ingestibili.
Io ricordo che ci sono un 4 milioncini solo di ps4 in Italia , questa gente secondo te la ps4 la tiene offline? capirei un atteggiamento di sufficienza fossero quattro gatti davvero tipo per esempio quelli che si installano Openwrt nel router per smanettare, ma qui parliamo di numeri enormi.
Se non sapete i numeri che fanno servizi online come Fifa o Fortnite e vi basta poter vedere la serie su Netflix benissimo, ma non minimizzate quello che semplicemente non conoscete.

Che poi sarebbe bastata una stupidissima FAQ sul sito dove si parlava delle limitazioni con le console, il PC e i servizi che richiedono port forwarding, anche stando sul tecnico perlomeno avrebbero messo le cose nero su bianco e uno decideva.
SNK2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 07:02   #909
dj_def
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da SNK2k5 Guarda i messaggi
a me sembra che piuttosto a qualcuno infastidisca chi mette in guardia gli utenti proprio dalla realtà che non gli piace.

Ti rendi conto che nemmeno un banalissimo desktop remoto funziona più se non gli passi una porta alternativa lato client? e ti sembrano dei virtuosismi che uno si deve inventare ancora nel 2022?
adesso qualcuno ti risponderà che usa teamviewer o vncviewer in reverse connection e va tutto ok
dj_def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 07:06   #910
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Quote:
Originariamente inviato da dj_def Guarda i messaggi
a me è chiaro che certe cose non te le dicono perché sanno benissimo che uno ci pensa due volte sapendole prima
Premesso che queste secondo me cose andrebbero discusse nel thread della linea FTTH essendo legate al tipo di connessione e non al modem.

Io eviterei di fare affermazioni non verificabili.

Nessun contratto di nessun operatore entra nel dettaglio tecnico (porte etc) dell'offerta.

Ultima modifica di Bovirus : 17-02-2022 alle 07:20.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 07:13   #911
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@SNK2k5

Premesso che queste secondo me cose andrebbero discusse nel thread della linea FTTH essendo legate al tipo di connessione e non al modem.

Secondo me bisogna evitare le esagerazioni.

Avvisare che si potrebebro essere delle probleamtiche sulle porte è corretto.
Ed è lo scopo infromativo di questo thread.

Dire che riguardano molti utenti non è però vero.
Non è naenche corretto sconsigliare questa linea a prescindere.

Ci sono 4 milioni di PS4 ma credo molti giocano offline e non suano funzioni di conenssioen multiplayer.

Lo so chi chi usa una connesisone avanzata con porte etc. pensa che tutti abbiamo una conensisone come la usa ma non è così.,

La maggior parte deli utenti di questo come di qualsiaisi altro provider usano una connessione base senza l'uso di porte o servizi particolari.

Per quanto riguarda ils ervizio di desktiop remoto diepdne copme tante altre cose dal tipo di desktop remoto suato.

Molti sofwtare/servizi stanno aggiornando le proprie caratteristiche per usare l'IPv6 che prima o poi sarà applicato anche ad altri provider.

Ultima modifica di Bovirus : 17-02-2022 alle 07:21.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 08:33   #912
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Mi sembra che siano sempre i soliti due-tre Utenti a postare sempre le solite cose.
Già dette e ridette.

Poi stranamente leggendo altri Forum o leggendo delle risposte su Youtube, ci sono Utenti che affermano di non avere nessun problema ad usare xbox o Playstation.

Ultima modifica di Biscuo : 17-02-2022 alle 08:36.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 09:21   #913
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Io eviterei di fare affermazioni non verificabili.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ci sono 4 milioni di PS4 ma credo molti giocano offline e non suano funzioni di conenssioen multiplayer.
E io che ho sempre pensato che una PS4/5 offline sia solo un costoso lettore dvd/bluray

/OT
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 09:38   #914
SNK2k5
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@SNK2k5

.....
Secondo me bisogna evitare le esagerazioni.

Avvisare che si potrebebro essere delle probleamtiche sulle porte è corretto.
...
Dalle tue risposte capisco che sei molto a digiuno sul versante tecnico (e va benissimo ci mancherebbe, solo non capisco cosa ci fai a presidiare i thread tecnici Iliad allora), il servizio desktop remoto non "dipende da quale tipo di desktop remoto" è il servizio RDP in ascolto sulla porta 3389 di tutti i windows dall' eta della pietra ergo o hai lato client la possibilità di passargli una altra porta oppure ti attacchi (per es il client windows te la fa specificare ma quello android ti fa collegare solo sulla 3389 quindi ciao se non hai quel range).
Quello che non va bene è che ignori completamente persino le basi di quello che ti stiamo dicendo ma insisti che vada tutto bene minimizzando poi come se si parlasse di fisime di chissà chi.
Le ps4 vanno tutte online per aggiornarsi e per funzionare normalmente, la connessione online per le console e non solo è ormai mandatoria da un decennio ( ma in quale mondo vivi? ) e soprattutto i ragazzi usano proprio le stanze per chattare prima che per il gioco vero è proprio, le aziende le hanno pensate come sempre online.
Non solo, il NAT è un tema importantissimo per il servizio online, se mai ne avessi mai usato uno sapresti che quando fai il test ti dice due cose, velocità della connessione e NAT tanto è vero che i casini sono saltati fuori al PRIMO test fatto da un utente PSN, mica da qualche smanettone pazzo.

La connessione con il port forwarding NON è avanzata assolutamente, esiste una cosa che si chiama Upnp, standard da piu di un decennio su qualsiasi router, che forwarda le porte in automatico, proprio per evitare configurazioni complicate e quello NON può funzionare perchè le porte richieste dalle applicazioni sono in tutti i range, non solo in uno.
Va da sè che se uno ha dei problemi di matchmaking/non puo creare partite al Psn o Xbox o su qualche MMORPG, chiama il servizio assistenza che gli chiede "ha attivato l'upnp?" e risolve in 10 minuti mentre con Iliad SI ATTACCA.

La parte finale su IPV6 manco la commento , sembra di interagire con un ufficio stampa.
SNK2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 09:49   #915
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Mi sembra che siano sempre i soliti due-tre Utenti a postare sempre le solite cose.
Già dette e ridette.

Poi stranamente leggendo altri Forum o leggendo delle risposte su Youtube, ci sono Utenti che affermano di non avere nessun problema ad usare xbox o Playstation.
mi sembra chiaro il perché. alla fin fine non è che tutti i giochi multiplayer abbiano problemi (se si connettono solo ad un server centrale non ci sono porte da aprire) quindi nella nicchia di chi è disposto a rinunciare al risparmio per giocare in multiplayer (la maggioranza penso cambierebbe semplicemente gioco) devi togliere anche quelli che giocano in multiplayer su server centrali (la maggioranza). Ma se si ha NAT moderato alla fin fine si gioca... qualche disconnessione in più, qualche problema in più in chat... ma mica tutti i giocatori sono così attenti a queste cose, mio fratello che il NAT non sa neanche cos'è avrebbe semplicemente dato la colpa al gioco e sarebbe passato ad altro.
per tutto il resto (principalmente i programmi) le alternative ci sono sempre... o usando qualche configurazione o, nella stragrande maggioranza dei casi, lasciando far tutto al programma o usando una vpn (che potrebbe andar bene anche per i videogiochi tra l'altro anche se peggiorerebbe la connessione a livello di ping quindi non so quanto convenga).

Tanto per dire, ho sharato lo schermo su google meet, slack e altri programmi senza alcun problema da quando ho iliad e senza dover configurar nulla (non servono ip, viene gestito tutto dal server centrale).

Poi certo teamviewer può dare problemi ma basta specificare una porta differente alla fin fine non è che sia così complicato oltre al fatto che non è che sia utilizzatissimo al di fuori di ambito lavorativo (ambito che si presume abbia dei tecnici in grado di aiutarti o che ti fornisca una connessione/VPN).

PS. Appena provato TeamViewer e va senza configurar nulla sia su android sia su windows, sono collegato alla linea iliad di casa con range da 16k a 32k.

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
E io che ho sempre pensato che una PS4/5 offline sia solo un costoso lettore dvd/bluray

/OT
Io al contrario ho sempre pensato che pagare per l'online fosse assurdo e che una delle poche buone ragioni per l'acquisto della playstation fosse il fatto che ha degli ottimi giochi single player

Francamente io trovo molto più interessante quel che ho scoperto ieri sull'hostare il proprio sito direttamente sull'iliadbox.

Ultima modifica di Lief : 17-02-2022 alle 09:59.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 09:50   #916
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@SNK2k5

Per favore io eviterei di fare affermazioni personali gratuite senza senso verso le mie conoscenze.

Io non mi sono permesso di fare affermazioni sulle tue conoscenze.
Gradirei che tu facessi altrettanto.

Io mi sono permesso di dire che non è corretto ritenere le proprie esigenze personali avanzate siano rappresentative di tutti gli utenti.

Ritengo che la maggior parte degli utenti che ha bisogno una connessione base, non usa servizi avanzati che richiedono l'uso di porte specifiche e per queste genere di utenti un provider o l'altro non fa differenza.

Che tu non voglia accettare che prima o poi ci sarà un evoluzione per tutti verso connessione di tipo IPV6, è un tuo problema.
La tecnologia non si ferma ad aspettare che tu la accetti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 10:11   #917
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Dopo essermi letto tutte e 47 le pagine sono ancora un pò dubbioso sul da farsi ma è forse più la paura di passare al nuovo che lasciare il vecchio.

Detto questo riuscite a darmi un consiglio?

Questa la mia situazione
Fastweb fibra con indirizzo ip pubblico statico richiesto a suo tempo.

Passando ad iliad chiaramente risparmierei e risolverei problema di wifi con l'extender rete mesh (ora ho 2 wifi differenti con tutte le rogne annesse)

Console Switch ma non gioco online
Pc dove gioco abbastanza con costanza praticamente tutto online Lost Ark , Warframe , Diablo , Warzone , For Honor etc ma nulla di competitivo.

Per lavoro usa VPN forticlient e la mia signora si collega ad una VDI via citrix.
Teams e cloud vari.

Ovviamente vari servizi di streaming attraverso fire stick amazon (oltre che ai vari dispositivi mobile) niente siti scommesse o altro.

Torrent ed Emule (che da quel che ho capito si dovrebbero configurare senza problemi).

Nas qnap non esposto su internet ma solo in rete locale.


Mano sul cuore e fareste la migrazione o sto per fare un salto nel buio?

Grazie
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 10:13   #918
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@khoben

Questo thread riguarda ilaidbox.

Per le richieste sulla linea FTTH ilaid e passaggio da altri operatori esiste il thread dedicato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 10:17   #919
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
@khoben ad occhio non dovresti aver problemi.
non conosco citrix e non conosco tutti i giochi pc che hai nominato ma Diablo (se è il 3) è solo su server quindi niente p2p quindi sicuramente funziona tanto per fare un esempio.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 10:22   #920
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Per favore spostiamo la discussione sulla connessione FTTH nel thread dedicato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v