Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2022, 12:54   #69681
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10298
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Non penso che in termini di prezzi si tornerà mai ai livelli pre pandemia.
Dopo aver visto polli azzuffarsi per una scheda da 400euro venduta a 800 direi di no.

Motivo per cui sto cercando una 3080, benché sovradimensionata, allo sfinimento. La nuova normalità avrà prezzi assurdi e tanto vale sbilanciarsi ora che se si ha fortuna si trovano ancora a prezzi umani
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 12:59   #69682
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Dopo aver visto polli azzuffarsi per una scheda da 400euro venduta a 800 direi di no.

Motivo per cui sto cercando una 3080, benché sovradimensionata, allo sfinimento. La nuova normalità avrà prezzi assurdi e tanto vale sbilanciarsi ora che se si ha fortuna si trovano ancora a prezzi umani
oppure più furbescamente, attendere con l'uscita delle nuove, l'invasione sui mercatini dell'attuale parco gpu...certo sei i prezzi saranno sempre alti la gente tenderà a cambiare meno...ma qualcosa si troverà sempre
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 13:01   #69683
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi

Non penso che in termini di prezzi si tornerà mai ai livelli pre pandemia.
Dopo la prima ondata mining ai tempi di Pascal non siamo più tornati ai livelli precendenti. Ed era una barzelletta a confronto di questa.

Oltre a questo mettici che i soldi non valgono più quello che valevano prima della pandemia.

Materie prime , energia , carburanti, trasporti sono aumentati in maniera assurda.

Aspetto con curiosità l'ISTAT con il suo paniere ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 14:05   #69684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io credo che Zen 4 sarà una gran CPU e anzi, penso che forse andrà anche un pelo meglio di Raptor Lake in game a basse risoluzioni.

Intel su AL ha lavorato molto sull'ottimizzazione del pp, sul bilanciamento della nuova architettura ibrida e su diverse parti di essa (vedi per esempio i transistors dedicate alla parte di front end) e sull'IPC. Come scritto, con Raptor immagino si sarà dedicata molto alla cache, cosa che AMD ha già fatto (e bene) con Zen 3 e con la sua variante (e non potrà che aver ulteriormente affinato su Zen 4).

Allo stato attuale, Alder è una CPU più general purpose (con le unità dedicate anche al calcolo IA), chissà da questo punto di vista Zen 4 cosa riserverà.
Guarda, il 12900K in realtà non perderebbe vs 5950X, perchè comunque lato prezzo/prestazioni è lì anche in MT, e ST e FPS sta sopra... e forse pure nei carichi intermedi. Però io faccio conversioni video, che durano un tot e dureranno sempre più (un conto era un video a ½K con BD, 5950X un bolide, ma se fai conversioni a 2K/4K, il tempo a conversione aumenta), e nel frattempo faccio altro. Mi intrippo un totale parallelizzare vari software di conversione video contemporaneamente e mi faccio i miei viaggi
Ho uno storico di tamb equatoriali (10 anni in Costa dAvorio) in cui temp procio e tamb erano veri e propri incubi, pur con un 3700X + AIO 240.
Intel ha fatto un ottimo PP, non si discute (5,2GHz non sono pochi) ma doveva abbandonare il monitico. Ovvio che con un IPC simile a Zen3, frequenze maggiori, più core/TH nelle stesse fascia dell'offerta AMD, in più ad un prezzo inferiore...
Però rimane il fatto che questo Intel 7 Intel lo utilizzerà per tutto il 2022 con Alder e quasi per tutto il 2023 per Raptor.
Però è tutto relativo, perchè se al momento Intel 7 può competere con il 7nm TSMC, mi sembra evidente che il monolitico non possa competere con l'MCM sul costo a core sopra un certo numero.
Ma visto che per il numero di core della fascia game è uguale circa alla base MCM, dubito che AMD con Zen4 farà la guerra di prezzi ad Intel sotto i 12 core.
Ma è altrettanto ovvio che un Zen4 X32/64TH, su 2 chiplet, con L2 da 1MB condivisa tra 2 core Zen4 (uno P ed uno E) ed L3 impilata di grossa taglia, è impossibile da realizzare in monolitico a prezzi bassi.

Il discorso FPS è marketing... il 99% e passa è già VGA limit con proci di 5 anni fa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 14:22   #69685
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
io penso che ci sia un motivo preciso dietro la scelta di non usare un approccio modulare a chiplet, probabilmente il discorso latenze ha avuto il suo peso in un momento di cambiamento architetturale importante. Alder non mi sembra ancora maturo per questo approccio e forse nemmeno Raptor lo sarà.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:22   #69686
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Basta non usare il pc per giocare.

Io della gpu discreta me ne sono liberato.
Chiaro,ma infatti io parlo di quelli che in questo forum hanno sempre cambio componenti ogni 6 mesi,1 anno..... cioè dico, ok che è passione, però coi prezzi fuori mercato di adesso, come puoi fare ancora queste cose?


PS: per quanto mi riguarda io vedo degli impuntamenti (lag?) ad esempio se apro un video 4k e sposto la barra del tempo velocemente in avanti, oppure apro foto molto grandi....credo sia la gpu visto che li avevo anche con la configurazione precedente di cui è rimasta solo la GPU

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:12   #69687
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
Chiaro,ma infatti io parlo di quelli che in questo forum hanno sempre cambio componenti ogni 6 mesi,1 anno..... cioè dico, ok che è passione, però coi prezzi fuori mercato di adesso, come puoi fare ancora queste cose?
lk
Oddio qui sul forum quasi tutti ci siamo procurati la GPU a prezzi decenti , o alle brutte rivendendo la vecchia a prezzo di mercato con poca differenza.

Certo son cmq soldi questo è chiaro .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:46   #69688
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
io penso che ci sia un motivo preciso dietro la scelta di non usare un approccio modulare a chiplet, probabilmente il discorso latenze ha avuto il suo peso in un momento di cambiamento architetturale importante. Alder non mi sembra ancora maturo per questo approccio e forse nemmeno Raptor lo sarà.
Io credo che il problema sia la grandezza dell'azienda, che se da un lato concentrando le forze può fare di tutto, dall'altro impone tempi lunghi perchè il tutto sia corso.

Il problema non è solo la nanometria silicio, quanto tutto quello che non è stato possibile fare/sperimentare senza una nanometria più spinta.

Alcuni esempi... TSMC ha realizzato il 7nm, AMD ha trovato prb nello smaltimento di calore, TSMC ha affrontato il problema realizzando una dissipazione verticale interna idonea anche all'impilazione di parti.
Idem l'impilazione, anche Intel impila, ma l'impilazione ha caratteristiche a braccetto con la nanometria silicio. Intel impila a 40um sul silicio 3 passerà a 12um credo sul 10nm Intel 7, TSMC impila già a 10nm sul 7nm e forse a meno sul 5nm.
Anche l'ingegnere che era in AMD per le VGA che ora è in Intel, ha detto che per forza di cose dovevano andare da TSMC sul 6nm perchè è impossibile progettare senza dati silicio su cui lavorare (densità, efficienza).
Oggi abbiamo la L3 impilata, ma la stessa AMD ha detto che l'obiettivo è arrivare ad un MCM a blocchi, tra CCX, cache, iGPU e quant'altro.
Zen4 non avrà solamente L3 impilata (2022), ma Zen5 sarà tutto ablocchi e sempre MCM (2024?). Ci arriverà anche Intel, ma se ancora è sul monolitico, quando?
.
Quindi il problema non è che Intel non possa fare quello che fa AMD, ma commercializzare le stesse cose nello stesso periodo è impossibile finchè non recupera almeno in nm silicio per poi provare le cose che AMD ha già fatto.

Si parla di Zen4 con una logica (già usata con BD) della L2 condivisa tra 2 core, con core P e core E che non necessita di alcun supporto software esterno, e ovviamente la L2 è di 1MB, ma è utilizzabile sempre anche con 1 core, e aumenta la performances.
Come anche riportato da Papermaster, Intel sta realizzando una nuova architettura ibrida, e questo costa soldi e tempo, mentre noi modifichiamo quanto fatto già sul core per fare varianti.

Alder è la punta dell'iceberg, dove conta nulla monolitici/MCM e tantomeno l'impilazione e logica a blocchi.
Intel univa 2 die X28 per fare 1 X56... ha annunciato X56... non so come siano, spero non monolitici, però si ritroverà contro Zen4 X96 già nel 2022, w nel 2023 Zen4 versione X128.

Anche quando produrranno assieme a 3nm TSMC (ipotizzando i core Intel in produzione da TSMC)... AMD ci arriva con un know-Out di Zen2-Zen3-Zen4 vs Intel in cui Raptor sarà ancora in produzione a fine 2023...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:52   #69689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Oddio qui sul forum quasi tutti ci siamo procurati la GPU a prezzi decenti , o alle brutte rivendendo la vecchia a prezzo di mercato con poca differenza.

Certo son cmq soldi questo è chiaro .
Io sono il pù crumiri dei crumiri.
Avevo preso delle VGA da 200€ credo ai tempi di Zen+ e l'ultimo acquisto sono state 2 VGA senza ventola sui 38€.

A breve utilizzerò l'iGPU di un 5700U... e aspetto il 2⁰ semestre 2022, per prendere la VGA più economica (sempre se Zen4 non sia APU).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 19:40   #69690
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono il pù crumiri dei crumiri.
Avevo preso delle VGA da 200€ credo ai tempi di Zen+ e l'ultimo acquisto sono state 2 VGA senza ventola sui 38€.

A breve utilizzerò l'iGPU di un 5700U... e aspetto il 2⁰ semestre 2022, per prendere la VGA più economica (sempre se Zen4 non sia APU).
magari prenditi un Intel Arc
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:00   #69691
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
magari prenditi un Intel Arc
sarebbe come l acqua santa per i vampiri




(scherzo eh )
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:17   #69692
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono il pù crumiri dei crumiri.
Avevo preso delle VGA da 200€ credo ai tempi di Zen+ e l'ultimo acquisto sono state 2 VGA senza ventola sui 38€.

A breve utilizzerò l'iGPU di un 5700U... e aspetto il 2⁰ semestre 2022, per prendere la VGA più economica (sempre se Zen4 non sia APU).
Dai....da te non che le aspetterei volentieri queste ''speranze'' sulle APU , ma permettimi di dirti che con RDNA2 la musica è ben diversa da VEGA.

Sono riusciti a concepire una APU, che già da piccola, come il 6800U che nel range di 15-28W(con il 6nm) a mettere ddr5 + GPU-rdna2 a 2,2ghz + 8 core/16thread di base a 2,7GHz(il 5800U di base viaggia a 1.9GHz , seppur a 7nm) , che sono ben 800mhz per tutti core di base........NON solo questo ma anche il Max. Boost Clock a 4.7GHz(rispetto ai 4,4GHz del 5800U).

Figurati che senso ha se un 5800X3D basta per non perdere!...in fondo se zen non fosse efficiente di SUO (non è che da 7nm a 6nm chissà che cambia...relativamente) non è che 800MHz li aggiungi come fosse bere un bicchiere d'acqua a tutti i core di base.....e idem RDNA.

Partendo da questa analisi.....https://www.hardwaretimes.com/intel-...ded-workloads/

E con un concorrente che aumenta la frequenza a tutto spiano (con zen4 si presume che 5ghz sono dietro l'angolo x tutti i core)....la fine la vedi sempre LI'!

Credi che stavolta con zen4 a 5,5ghz PER TUTTI i core non li sotterrano peggio di come successe con zen3?...anche solo 5ghz tutti i core ....a quanto si sente nell'aria ES che già parte a 5ghz....ed il modello finale o finito a quanto va il turbo x tutti i core? ....è la fine...... credimi non riesco ad immaginare, più che uno zen un anti-zen!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:30   #69693
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Avevo visto una AMD sotto i 200€ con 4 GB... Ma veramente mi piange il cuore, mi costa quasi quanto un HD da 12TB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:41   #69694
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Avevo visto una AMD sotto i 200€ con 4 GB... Ma veramente mi piange il cuore, mi costa quasi quanto un HD da 12TB.
Non so che AMD tu abbia visto , e non so a cosa ti serve quella GPU , ma a sto punto meglio un 5700g in attesa di zen 4 che forse avrà una GPU integrata .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:50   #69695
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Dai....da te non che le aspetterei volentieri queste ''speranze'' sulle APU , ma permettimi di dirti che con RDNA2 la musica è ben diversa da VEGA.

Sono riusciti a concepire una APU, che già da piccola, come il 6800U che nel range di 15-28W(con il 6nm) a mettere ddr5 + GPU-rdna2 a 2,2ghz + 8 core/16thread di base a 2,7GHz(il 5800U di base viaggia a 1.9GHz , seppur a 7nm) , che sono ben 800mhz per tutti core di base........NON solo questo ma anche il Max. Boost Clock a 4.7GHz(rispetto ai 4,4GHz del 5800U).

Figurati che senso ha se un 5800X3D basta per non perdere!...in fondo se zen non fosse efficiente di SUO (non è che da 7nm a 6nm chissà che cambia...relativamente) non è che 800MHz li aggiungi come fosse bere un bicchiere d'acqua a tutti i core di base.....e idem RDNA.

Partendo da questa analisi.....https://www.hardwaretimes.com/intel-...ded-workloads/

E con un concorrente che aumenta la frequenza a tutto spiano (con zen4 si presume che 5ghz sono dietro l'angolo x tutti i core)....la fine la vedi sempre LI'!

Credi che stavolta con zen4 a 5,5ghz PER TUTTI i core non li sotterrano peggio di come successe con zen3?...anche solo 5ghz tutti i core ....a quanto si sente nell'aria ES che già parte a 5ghz....ed il modello finale o finito a quanto va il turbo x tutti i core? ....è la fine...... credimi non riesco ad immaginare, più che uno zen un anti-zen!
Al CES quelli di AMD parlavano di Zen4 ES 5GHz tutti i core.

Io non lo so... Però se fai 2+2...

Lisa su (e TSMC) affermano che il 5nm consuma -50% e +25% di frequenza vs 7nm.
Si parla di TDP di Zen4 uguali a quelli Zen3 (a parte un monster da 170W che non si sa se X24 o X32). Ma se Zen4 ha +25% di IPC su Zen3 e il silicio offre -50% di consumo, c'è ¼ di W che non torna. L'iGPU? Boh...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:30   #69696
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
C'è una rece di guru3D di comparazione consumi



Non l'ho letta, ma posto il link

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,5.html

P.S.
È da calcolare, perchè il consumo va rapportato alla prestazione.
In ogni caso, è ovvio che il monolitico sia un ostacolo per l'aumento del numero dei core per il costo.
7W a core per un X64 sono incredibili come efficienza, ma anche i 14W del 5950X non scherzano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2022 alle 10:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 13:11   #69697
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al CES quelli di AMD parlavano di Zen4 ES 5GHz tutti i core.

Io non lo so... Però se fai 2+2...

Lisa su (e TSMC) affermano che il 5nm consuma -50% e +25% di frequenza vs 7nm.
Si parla di TDP di Zen4 uguali a quelli Zen3 (a parte un monster da 170W che non si sa se X24 o X32). Ma se Zen4 ha +25% di IPC su Zen3 e il silicio offre -50% di consumo, c'è ¼ di W che non torna. L'iGPU? Boh...
secondo me il vero "problema" di ZEN4 non saranno le performance che immagino siano estremamente elevate, quanto la disponibilità sul mercato.....
perchè meno ne metti sul mercato più lasci spazio alla concorrenza....alla fine per quanto sia un missile se non lo posso comprare perchè non c'è o è a prezzi assurdi per carenza sul mercato, vado su quanto è disponibile. Forse AMD dovrebbe essere più "aggressiva" da questo punto di vista...poi non so quanto margine hanno, ma se Apple si è presa tutta quella fetta con TSMC è perchè ha tirato fuori il ptfoglio...probabilmente perchè hanno margini talmente alti sui prodotti che si possono permettere questo.
AMD non mi sembra nella medesima posizione. Alla fine Alder l'ho trovato dopo pochi giorni che hanno fatto la presentazione con prezzi normali. con AMD non è andata così nè con il 3950X nè con il 5950X.
Questo lo considero un po' il tallone di achille: la produzione in volumi. Dovrebbero aumentarla

Ultima modifica di Randa71 : 10-01-2022 alle 13:21.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 13:21   #69698
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una rece di guru3D di comparazione consumi
Lascerei stare il grafico per core perchè per la 12° gen hanno diviso per il numero complessivo di core (quindi è una media tra P e E core). Guarderei piùttosto quella complessiva:



e quella dell'ipc



Che conferma quanto dicevi tu, fino a X8 i ryzen sono superati dai rispettivi 12400/12600 (considerando cinebench) perchè a parità di watt gli ADL possono salire meglio. Dal X12 in poi, l'aumento di core per AMD porta ad un incremento ridotto (possiamo dire lineare) mentre per il monolitico devi compensare con frequenze maggiori la diffirenza di core, lasciando per strada l'efficienza
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:42   #69699
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Che conferma quanto dicevi tu, fino a X8 i ryzen sono superati dai rispettivi 12400/12600 (considerando cinebench) perchè a parità di watt gli ADL possono salire meglio. Dal X12 in poi, l'aumento di core per AMD porta ad un incremento ridotto (possiamo dire lineare) mentre per il monolitico devi compensare con frequenze maggiori la diffirenza di core, lasciando per strada l'efficienza
be non ci diceva proprio cosi, infatti la diatriba era...si sono superiori ma consumando di piu...invece anche "stock" i grafici qui dimostrano il contrario.

evidenzio stock perchè intel ti lascia una bella forbice, ti da un 12600k allcore 4.5 che anche il bin piu sfigato a 4.9 (+9%) lo metti tranquillo entro i 150w. invece con i ryzen diciamo che sono un po piu tiratelli out of box (almeno per le esperienze che ho avuto io, un paio di 5800x,5900x,5950x)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:11   #69700
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be non ci diceva proprio cosi, infatti la diatriba era...si sono superiori ma consumando di piu...invece anche "stock" i grafici qui dimostrano il contrario.

evidenzio stock perchè intel ti lascia una bella forbice, ti da un 12600k allcore 4.5 che anche il bin piu sfigato a 4.9 (+9%) lo metti tranquillo entro i 150w. invece con i ryzen diciamo che sono un po piu tiratelli out of box (almeno per le esperienze che ho avuto io, un paio di 5800x,5900x,5950x)
Rimanendo stock (altrimenti ci complichiamo), considerando prezzo/prestazioni/watt (come da ultimi bench) per la fascia medio/bassa è chiaramente da preferire Intel anche senza considerare il prezzo.

Però se guardiamo il progetto complessivo, abbiamo da un lato un'architettura che si tiene bassa quando opera con un numero di core/frequenza non eccessivi ma perde all'incrementare di questi fattori; dall'altra (AMD) che a distanza di un anno (ovviamente con la serie 11 era un'altra storia) parte ora da una base più alta come core/watt/performace ma l'aumento di core ha un curva di meno inclinata tale da superare poi le soluzioni di punta.

Dal punto di vista puramente tecnologico, sono due approcci diversi (a cui in parte Intel porrà rimedio il prossimo anno raddoppiando i core E), direi che il secondo è preferibile semplicemente perchè scala meglio (opinione personale). Ovviamente poi, il prezzo riequilibra tutto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v