Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...li_103025.html

Secondo il direttore generale dell'ESA, Josef Aschbacher, l'Europa e in generale altri stati al di fuori degli USA starebbero avvantaggiando SpaceX, Elon Musk e il progetto Starlink limitando la concorrenza e riducendo la sicurezza nello Spazio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:26   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:53   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
esatto
la monnezza spaziale poi non è un problema da sottovalutare
senza parlare del fatto che interferiscono con i telescopi ecc
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:14   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
SpaceX avrà hardware per lanciare missioni umane su Marte, mentre l'Europa non ha mai lanciato un astronauta in orbita bassa e non ha piani per farlo nei prossimi 20 anni.
Una cosa alquanto imbarazzante e sinceramente non saprei cosa il direttore dell'ESA pensa di fare a riguardo.
SpaceX lancerà migliaia di satelliti all'anno a suo piacimento e poco possiamo farci noi se non lamentarci che qualcuno fa ciò che noi non riusciamo a fare.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:32   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I satelliti dovrebbero essere considerati alla stregua di infrastrutture di rete e non dovrebbero essere di proprieta' privata. Si rischia di ripetere l'errore fatto con la privatizzazione di telecom in italia.
Sono perfettamente d'accordo, peccato che qui in italia la rete di telecom sia stata svenduta privatizzata, le reti cellulari non siano mai state pubbliche e la rete autostradale... beh... meglio tacere!
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:33   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
A cosa servirebbe sviluppare altri razzi, quando possiamo usare quelli già esistenti? A sperperare altri soldi e anni in ricerche inutili? Solo per dire “ce li abbiamo anche noi”? Figo! Da quando però l’esplorazione spaziale è diventata frontiera per dimostrare chi è il più stupido del globo?

Tra l’altro secondo me non hai nemmeno letto bene la notizia.
La notizia fondamentalmente è: dobbiamo limitare SpaceX e mettere i bastoni fra le ruote a Musk perché altrimenti non riusciremo a competere in futuro ("I governi europei collettivamente dovrebbero avere interesse a offrire ai fornitori europei pari opportunità di giocare in un mercato equo").
Questo è ciò che dice il tizio dell'ESA.

Spoiler alert: L'europa non sarà mai in grado di competere perché c'è già un gap tecnologico enorme che sta diventando più grande ogni anno che passa. Senza vettori di nuova generazione è impossibile pensare di creare un progetto simile a Starlink che sia sostenibile.

Detto questo lo spazio è uno dei settori strategici di questo e dei prossimi secoli, non credo sia così difficile da capire, ma è abbastanza ovvio che l'Europa ha scelto di lasciarlo in mano agli USA e alla Cina.

Ultima modifica di RaZoR93 : 07-12-2021 alle 08:41.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:02   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quello che stà accadendo è semplicemente il risultato del fatto che l'Europa ha dormito in questi anni.

SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori e stà facendo adesso la stessa cosa in quello dei satelliti, fa delle cose che nessuno riteneva possibili, atterra e riutilizza razzi oramai da 5 anni.
Il primo riutilizzo di un Falcon 9 doveva essere visto come un evento Sputnik da tutte le altre agenzie spaziali mondiali e invece queste hanno dormito.

D'altra parte per riuscire a fare concorrenza a SpaceX serve un'azienda privata, non un'organizzazione sovranazionale che non ha interesse alcuno a ridurre i costi e gli sprechi (anzi l'opposto)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:05   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Si sono svegliati presto, aspetto di vedere provvedimenti seri verso le Big Tech che possiedono ormai il monopolio delle comunicazioni su internet.

Big Tech che ormai hanno lo stesso potere, se non superiore, agli Stati nazionali.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:31   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Forse ti sei fermato alla prima parte della notizia. Ti consiglio di leggerla tutta, fino in fondo, almeno eviti di perdere tempo e far perdere tempo agli altri.

Scoprirai che non si riferisce all’esplorazione spaziale o alla costruzione di vettori spaziali ma a Starlink, che è un altro discorso.

Se poi vuoi discutere di quello ben venga.

Domanda:

secondo te l'Europa ha la tecnologia per lanciare 1000 satelliti all'anno?


Risposta:

beh abbiamo l'Ariane 5... anzi non aspetta adesso arriva l'Ariane 6 che spacca!

puahhahahahaha bella questa raccontamene un'altra
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:35   #10
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Forse ti sei fermato alla prima parte della notizia. Ti consiglio di leggerla tutta, fino in fondo, almeno eviti di perdere tempo e far perdere tempo agli altri.

Scoprirai che non si riferisce all’esplorazione spaziale o alla costruzione di vettori spaziali ma a Starlink, che è un altro discorso.

Se poi vuoi discutere di quello ben venga.
Se leggessi il mio commento capiresti che i vettori spaziali e starlink sono fondamentalmente collegati, dal momento che per rendere un progetto come Starlink funzionale e sostenibile è necessario poter disporre di vettori di lancio con eccellenti capacità volumetriche, alte performance e basso costo per kg in orbita.

L'unico vettore europeo è Ariane 5, che è semplicemente ridicolo paragonato a ciò a cui lavora SpaceX sotto tutti i punti di vista. 1 lancio di "starship" può portare più satelliti in orbita di 10 volti di Ariane, ad una frazione del prezzo di lancio.
Capirai quindi che SpaceX sta lavorando all'infrastruttura di lancio, che è condizione necessaria per Starlink, mentre nessuno in europa ha serie ambizioni in tal senso.

SpaceX sta cercando di costruire delle autostrade per le sue merci.
L'Europa pensa forse di competere con una mulattiera?
Buona fortuna.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 10:24   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
No e nemmeno ci serve.
allora non c'è speranza per l'Europa di competere nel mercato dell'internet da satellite.

Un conto è competere nel mercato dei GPS, ma l'internet da satellite necessita di migliaia, se non decine di migliaia di satelliti. L'Europa è tagliata fuori da tutto cio.

Non solo, prova per un momento ad immaginare se davvero SpaceX riesce a far funzionare Starship come promesso con un lancio ogni 2 settimane...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 14:00   #12
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si sono svegliati presto, aspetto di vedere provvedimenti seri verso le Big Tech che possiedono ormai il monopolio delle comunicazioni su internet.

Big Tech che ormai hanno lo stesso potere, se non superiore, agli Stati nazionali.
+1
e non scordiamoci che per quanto MULTINAZIONALI sono pur sempre tutte statunitensi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1