Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2021, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...co_102603.html

Ford ha presentato l'E-Transit, la versione completamente elettrica del popolare veicolo elettrico. Più di 300 km di autonomia e stesso spazio di carico, può alimentare anche gli elettroutensili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 11:31   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
peccato non abbiano messo una batteria più grande ma per padroncini credo sia perfetto.. alla fin fine 200 km di consegne in un giorno ci stanno tutti

come prezzi non mi pare "troppo" diverso dal modello a gasolio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 11:43   #3
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
I km sono pochi, ed a pieno carico ne farà molti di meno. Da un mezzo così grande mi aspetto una batteria molto più capiente
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 11:50   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma i furgoncini di amazon non sono già a pile?
Almeno quelli che girano qui in città da me sono tutti a pile, probabilmente in provincia sono a gasolio.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 13:04   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1873
Le version8 elettriche di Amazon non sono i Rivian, che non ha ancora?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 13:05   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5248
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
I km sono pochi, ed a pieno carico ne farà molti di meno. Da un mezzo così grande mi aspetto una batteria molto più capiente
Tu quanti chilometri fai al giorno? E su che tipo di percorsi?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 13:09   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
I km sono pochi, ed a pieno carico ne farà molti di meno. Da un mezzo così grande mi aspetto una batteria molto più capiente
embeh?
una grossa fetta dell'utenza di questi cosi sono artigiani (imbianchino, elettricista, muratore, sa dio che altro che difficilmente escono fuori dalla provincia.
bella piuttosto l'idea di poter alimentare gli strumenti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 14:17   #8
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
andbad, io giornalmente ne percorro tra i 100 ed 120 al giorno e non sono un corriere ma sai quante volte tornano al giorno in magazzino a caricare per poi ripartire? Veramente credete che chi utilizza questi mezzi fa solo 150 km al giorno?
Non so se ricordate ma i veicoli commerciali per un periodo sono stati alimentati anche a metano e non hanno avuto successo per la scarsa autonomia.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 14:39   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4977
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
andbad, io giornalmente ne percorro tra i 100 ed 120 al giorno e non sono un corriere ma sai quante volte tornano al giorno in magazzino a caricare per poi ripartire? Veramente credete che chi utilizza questi mezzi fa solo 150 km al giorno?
Non so se ricordate ma i veicoli commerciali per un periodo sono stati alimentati anche a metano e non hanno avuto successo per la scarsa autonomia.
L'artigiano medio, sia esso elettricista, o idraulico, o riparatore di lavatrici, in media si muove localmente e rimane ampiamente entro i 100km al giorno.
Vero che a volte capita, specie qui in Provincia, che vadano a lavorare a Torino o a Milano...in quel caso diventano 150km diventano pochi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 17:55   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
a parte che mi sa che il re dei veicoli commerciali è la tripletta Ducato/Boxxer/Jumpy di Sevel.

ma non mi sembra neanche un progetto minimamente ottimizzato, visto che dalle foto è chiaro che la batteria si inserisce davvero da schifo nel telaio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 18:02   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'artigiano medio, sia esso elettricista, o idraulico, o riparatore di lavatrici, in media si muove localmente e rimane ampiamente entro i 100km al giorno.
Vero che a volte capita, specie qui in Provincia, che vadano a lavorare a Torino o a Milano...in quel caso diventano 150km diventano pochi.
150 però sono i km del "cliente tipo".
sto coso, a quanto si legge ha
Quote:
una batteria da 68 kWh, capace di garantire fino a 317 km di autonomia secondo il ciclo WLTP
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 18:06   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4977
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
150 però sono i km del "cliente tipo".
sto coso, a quanto si legge ha
Si si, io ho fatto un calcolo minchiometrico considerando pieno carico, autostrada, clima e friggitrice collegata all'accendisigari.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 19:22   #13
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
SUPER BELLO E SUPER CONVENIENTE, alla portata di tutti. Praticamente regalato, soltanto 12.000 euro in più dell'omologo a carburante liquido.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 19:59   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5248
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
andbad, io giornalmente ne percorro tra i 100 ed 120 al giorno e non sono un corriere ma sai quante volte tornano al giorno in magazzino a caricare per poi ripartire? Veramente credete che chi utilizza questi mezzi fa solo 150 km al giorno?
Non so se ricordate ma i veicoli commerciali per un periodo sono stati alimentati anche a metano e non hanno avuto successo per la scarsa autonomia.
Ok, quindi mi confermi che non sei l'utilizzatore tipo di questo tipo di mezzi.
Per inciso, nemmeno io.
Dunque mi sembra piuttosto superficiale commentare l'autonomia senza avere la minima idea di quali siano le esigenze di chi li andrà ad acquistare.

Se proprio vogliamo portare qualche dato: la velocità media in auto nella percorrenza cittadina è circa 30km/h. Se li moltiplichiamo per 8 ore di lavoro sono 240km, sempre che l'autista non si fermi nemmeno per una consegna. L'autonomia di questo mezzo è 317km (WLTP). Anche considerando un piede spregiudicato è più che sufficiente per la percorrenza di cui sopra.

Se poi, ipoteticamente parlando, ipotizziamo una sosta di circa 1 ora per il pranzo, una ricarica AC (11kW) potrebbe aggiungere facilmente altri 50km circa all'autonomia disponibile.

A conti fatti, pur non essendo un autista di Amazon, sono del parere che l'autonomia è sufficiente ad un utilizzo comune del mezzo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 20:10   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5248
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
SUPER BELLO E SUPER CONVENIENTE, alla portata di tutti. Praticamente regalato, soltanto 12.000 euro in più dell'omologo a carburante liquido.
Che non è molto.
Considerando 30k km l'anno, un mezzo del genere a gasolio spende (7.6l/100km@1.58€/l) 3.500€ malcontati.
L'omologo elettrico (4.66km/kWh@0.22€/kWh) 1.400€.
Ovvero meno di 6 anni di ROI.
Con 40k km l'anno, il ROI è poco superiore ai 4 anni.

Questo senza contare i costi di manutenzione.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:25   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che mi sa che il re dei veicoli commerciali è la tripletta Ducato/Boxxer/Jumpy di Sevel.

ma non mi sembra neanche un progetto minimamente ottimizzato, visto che dalle foto è chiaro che la batteria si inserisce davvero da schifo nel telaio.
Se ti dico quanto sforna sevel al giorno tra quei 3 (in realtà 1) modelli in tutte le sue varianti ti viene un colpo , su 20 turni a settimana, al limite della capacità umane!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:46   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ok, quindi mi confermi che non sei l'utilizzatore tipo di questo tipo di mezzi.
Per inciso, nemmeno io.
Dunque mi sembra piuttosto superficiale commentare l'autonomia senza avere la minima idea di quali siano le esigenze di chi li andrà ad acquistare.

Se proprio vogliamo portare qualche dato: la velocità media in auto nella percorrenza cittadina è circa 30km/h. Se li moltiplichiamo per 8 ore di lavoro sono 240km, sempre che l'autista non si fermi nemmeno per una consegna. L'autonomia di questo mezzo è 317km (WLTP). Anche considerando un piede spregiudicato è più che sufficiente per la percorrenza di cui sopra.

Se poi, ipoteticamente parlando, ipotizziamo una sosta di circa 1 ora per il pranzo, una ricarica AC (11kW) potrebbe aggiungere facilmente altri 50km circa all'autonomia disponibile.

A conti fatti, pur non essendo un autista di Amazon, sono del parere che l'autonomia è sufficiente ad un utilizzo comune del mezzo.

By(t)e
Perdonami ma questo genere di ragionamenti non stanno in piedi con le auto, men che meno con i mezzi lavorativi come questo.
Premesso che calcolare il consumo su un furgone è un puro esercizio di fantasia, visto che si parla di mezzi che spesso viaggiano ben oltre i 35q permessi (praticamente qualsiasi furgone con macerie o ferro state pur certi che sarà in sovraccarico), ma al di la di questo percorrenze di 2-300 Km al giorno non sono affatto rare, per alcune professioni sono praticamente la normalità perchè spesso ci si muove per raggiungere diversi clienti durante la stessa giornata.
Altro che artigiano che lavora in provincia, io vivo in una delle province italiane a più alta concentrazioni di piccole imprese artigiane e professionisti, il regno del Transit, una casa su due ne ha uno parcheggiato in strada e non c'è letteralmente nessuno che si avvicini anche solo lontanamente alle percorrenze che citi.

La ricarica nella pausa pranzo poi non è un'ipotesi, è pura fantasia.

Ragazzi per cortesia finiamola di considerare il milanese tipo, che abita in città, che ha colonnine di ricarica disponibili, che si muove in centro per andare in ufficio e la sera torna a casa, parcheggia in box e ricarica come l'utente tipo, semplicemente non lo è.
Ragionamenti di questo tipo ricordano tanto quelli dei manager per i quali 9 donne possono partorire un bambino in 1 mese....

Tecnicamente inoltre credo sia una pessima idea aver posizionato il motore posteriormente, dove di fatto si concentra tutto il peso del carico, tra motore, batterie e carico praticamente sarà necessario montare le gomme gemellate persino per chi non lo farebbe sui normali modelli a motore termico.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-11-2021 alle 22:52.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:59   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Perdonami ma questo genere di ragionamenti non stanno in piedi con le auto, men che meno con i mezzi lavorativi come questo.
Premesso che calcolare il consumo su un furgone è un puro esercizio di fantasia, visto che si parla di mezzi che spesso viaggiano ben oltre i 35q permessi (praticamente qualsiasi furgone con macerie o ferro state pur certi che sarà in sovraccarico), ma al di la di questo percorrenze di 2-300 Km al giorno non sono affatto rare, per alcune professioni sono praticamente la normalità perchè spesso ci si muove per raggiungere diversi clienti durante la stessa giornata.
Altro che artigiano che lavora in provincia, io vivo in una delle province italiane a più alta concentrazioni di piccole imprese artigiane e professionisti, il regno del Transit, una casa su due ne ha uno parcheggiato in strada e non c'è letteralmente nessuno che si avvicini anche solo lontanamente alle percorrenze che citi.

La ricarica nella pausa pranzo poi non è un'ipotesi, è pura fantasia.

Ragazzi per cortesia finiamola di considerare il milanese tipo, che abita in città, che ha colonnine di ricarica disponibili, che si muove in centro per andare in ufficio e la sera torna a casa, parcheggia in box e ricarica come l'utente tipo, semplicemente non lo è.
Ragionamenti di questo tipo ricordano tanto quelli dei manager per i quali 9 donne possono partorire un bambino in 1 mese....
guarda, a me francamente di sostenere una o l'altra tesi importa un accidenti; non vendo mezzi elettrici e non ho azioni di produttori di veicoli, a differenza di (ex) utenti.

quello che ti posso dire, per conoscenza diretta, è che non sono pochi gli artigiani che in un giorno fanno ben meno di 300 km.
muratori, vetrai, installatori di arredo bagno, piastrellisti, carpentieri, gessini.
tutta gente per cui due cantieri al giorno, non di più, sono la norma.

poi senz'altro c'è gente che che si deve fare 18 cantieri al giorno uno dall'altro per il quale l'autonomia non è sufficiente; ma davvero, non so quanti possano essere.
men che meno CHI possano essere.

Ultima modifica di randorama : 20-11-2021 alle 15:41.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 15:32   #19
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5248
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Perdonami ma questo genere di ragionamenti non stanno in piedi con le auto, men che meno con i mezzi lavorativi come questo.
Premesso che calcolare il consumo su un furgone è un puro esercizio di fantasia, visto che si parla di mezzi che spesso viaggiano ben oltre i 35q permessi (praticamente qualsiasi furgone con macerie o ferro state pur certi che sarà in sovraccarico), ma al di la di questo percorrenze di 2-300 Km al giorno non sono affatto rare, per alcune professioni sono praticamente la normalità perchè spesso ci si muove per raggiungere diversi clienti durante la stessa giornata.
Altro che artigiano che lavora in provincia, io vivo in una delle province italiane a più alta concentrazioni di piccole imprese artigiane e professionisti, il regno del Transit, una casa su due ne ha uno parcheggiato in strada e non c'è letteralmente nessuno che si avvicini anche solo lontanamente alle percorrenze che citi.

La ricarica nella pausa pranzo poi non è un'ipotesi, è pura fantasia.

Ragazzi per cortesia finiamola di considerare il milanese tipo, che abita in città, che ha colonnine di ricarica disponibili, che si muove in centro per andare in ufficio e la sera torna a casa, parcheggia in box e ricarica come l'utente tipo, semplicemente non lo è.
Ragionamenti di questo tipo ricordano tanto quelli dei manager per i quali 9 donne possono partorire un bambino in 1 mese....

Tecnicamente inoltre credo sia una pessima idea aver posizionato il motore posteriormente, dove di fatto si concentra tutto il peso del carico, tra motore, batterie e carico praticamente sarà necessario montare le gomme gemellate persino per chi non lo farebbe sui normali modelli a motore termico.
Non mi piace il tuo modo di ragionare. Io ho fatto dei conti basati su numeri, tu parli "a sentimento".
Se riesci a portare qualche ragionamento basato su prove, ben venga. Altrimenti è inutile discutere.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 16:15   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non mi piace il tuo modo di ragionare. Io ho fatto dei conti basati su numeri, tu parli "a sentimento".
Se riesci a portare qualche ragionamento basato su prove, ben venga. Altrimenti è inutile discutere.

By(t)e
Vedi, ragionare sui numeri va bene, ma quei numeri devono rappresentare qualcosa di significativo e realistico, e non è questo il caso.

Ma il tuo è solo un esempio, tutte le elocubrazioni sui mezzi elettrici basati su "la media percorre XYZ Km in uno scenario di tipo XYZ" non hanno alcun senso perchè si tratta di statistiche che non hanno alcuna valenza, e ancor più nel caso di mezzi commerciali usati negli scenari più disparati.
Semplicemente non è qualcosa che si possa prevedere a priori, non esiste una statistica attendibile sull'uso di questi mezzi, quindi tutti i discorsi del genere si basano su presupposti che definire fallaci è riduttivo.

Il punto fondamentale per cui questi mezzi sono del tutto inadeguati (così come le auto elettriche per la stragrande maggioranza dell'utenza) è che non garantiscono la stessa usabilità del mezzo a motore termico, e questo è un punto fondamentale, più importante del fattore economico o di quello ambientale (aspetto che per la stragrande maggioranza dell'utenza è del tutto secondario).

Quando i mezzi elettrici avranno pari autonomia, prezzo simile, tempi di ricarica paragonabili al tempo necessario a fare rifornimento ad un'auto a motore termico e una rete di distribuzione dei punti di ricarica paragonabile a quello dei mezzi a motore termico, allora avrà senso valutarne l'adozione, fino ad allora io trovo sia una follia, o un esercizio di stile per permettere agli abitanti dei paesi ricchi di crearsi un alibi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
L'e-commerce B2B, un nuovo motore di cre...
Portatile HP imperdibile: schermo 14&quo...
Narwal Freo Z10, aspira e lava in piena ...
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Nasce NVLink Fusion: l'interconnessione ...
Defendnot è il malware che disatt...
NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su des...
DOOM: The Dark Ages: a giugno arrivano p...
Sconto reale di ben 290€ su 16 Pro Max 2...
Nuovi sconti Samsung Galaxy! Diversi col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1