Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2021, 12:48   #127081
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
stavo dando un 'occhiata a fibermap che mi dice che sono collegato ad un armadio tim distante 390 metri da casa mia, armadio che si trova in un'altra via rispetto alla mia

però nella mia stessa via c'è un armadio che dista da casa mia poco più di 200 metri

ora se testo numeri civici della mia stessa via fino ad un certo numero civico vengono tutti collegati al mio stesso armadio (infatti la distanza aumenta), altri numeri civici invece sembra che vengano collegati all'altro armadio, infatti man mano che metto numeri civici vicini a quel armadio la distanza si accorcia

però ho provato a mettere il numero civico 11 che ha nel suo marciapiede proprio quel armadio TIM, in pratica a 2.5 metri dal cancello d'ingresso del suo cortile, eppure fibermap dice Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 115

come è possibile?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:11   #127082
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Unax: Le distanze indicate da Fibermap sono indicative, non la verità assoluta. Inoltre non sappiamo se l'armadio più vicino è stato magari messo dopo e quindi le case costruite e già presenti, sono comunque state collegate all'armadio più lontano (è solo un'ipotesi). La verità te la dà esclusivamente la numerazione scritta sulle varie chiostrine. Esse ti specificano a quale armadio fanno capo. Se non sai come è fatta una chiostrina, scrivi su Google immagini "chiostrina Tim rame" e ne prendi visione.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:21   #127083
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Ragazzi buon pomeriggio a tutti. 🙃
Visto che mi devo accontentare del profilo 8b, quale è migliore da richiedere all’operatore?
Un grazie anticipato a chi può aiutarmi.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:24   #127084
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Over Boost: Quello che hai citato tu va bene, ovvero i2010_1003.

Ultima modifica di Bigbey : 16-11-2021 alle 13:27.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:27   #127085
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Over Boost: Quello che hai citato tu va bene, ovvero i2010/1003.
Gentilissimo come sempre.
Peccato non poter sfruttare a dovere la mia connessione,soprattutto per l’upload
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:51   #127086
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Unax: Le distanze indicate da Fibermap sono indicative, non la verità assoluta. Inoltre non sappiamo se l'armadio più vicino è stato magari messo dopo e quindi le case costruite e già presenti, sono comunque state collegate all'armadio più lontano (è solo un'ipotesi). La verità te la dà esclusivamente la numerazione scritta sulle varie chiostrine. Esse ti specificano a quale armadio fanno capo. Se non sai come è fatta una chiostrina, scrivi su Google immagini "chiostrina Tim rame" e ne prendi visione.
se faccio una verifica con google maps da casa mia all'armadio che il tecnico mi ha indicato sono 400 metri, il sito fibermap dice 390, nel mio caso quindi sembrano coincidere

ma la domanda è visto che c'è un armadio col tettuccio rosso esattamente a 200 metri da casa mia non avrebbe avuto più senso che fossi stato collegato lì?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:19   #127087
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si ma non è che riposano i cavi ex-novo apposta per te.

Facciamo esempio che ci siano 2 armadi uno alla sinistra della casa a 500m ed uno a destra della casa a 100m

Ma se quando hanno costruito la casa quello a destra non esisteva ancora (ipotesi) allora casa tua è collegata a sinistra.

Ed il tecnico che ti collega utilizza i cavi del telefono già presenti, mica si mette a stendere un nuovo allaccio da zero portando i cavi all'armadio più vicino.

Stendere nuovi cavi ha un costo che si fa solo quando o si porta FTTH (lì per forza devi stendere nuovi cavi perché cavi in fibra già presenti non ci sono) o quando sono finiti i doppini liberi ma c'è comunque una commessa con richieste di nuove linee allo stesso indirizzo (e qui potrebbero pure metterne sii di nuove ma allacciarle lo stesso al vecchio armadio per rimanere coerenti e non danneggiare l'ipotesi vectoring, anche se magari per riduzione dei costi è possibile che si allaccino al nuovo armadio più vicino)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 18:48   #127088
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
agggiorno sul problema della mia linea che va piano . stasera finalmente dopo oltre 24 ore ho riavuto funzionante il telefono . ricevo le chiamate in ingresso che in uscita . tutto funziona anche col ribaltamento prese che avevo fatto in casa .
Per la questione velocità :
Dunque oggi ho fatto un po di prove . Sono salito in soffitta dove entra il cavo telecom . anzi i cavi telecom perchè c'era anche la linea dell'appartamento di sopra ma ora sono unico proprietario di tutto . La linea dalla soffitta passa senza aver alcun contatto di cavi elettrici in canaline dedicate fino a una presa di derivazione dove entrambe le linee avevano già le giunzioni . una per la prima presa dell'appartamento sopra e una che va al piano di sotto .
Beh ho fatto la prova a scollegare tutta la linea del piano terra e o messo subito li il modem . In pratica era quasi come essere collegato sul palo ..
Il modem Tim Hub preso su ebay va uguale a essere collegato al piano terra . Aggancia si e no a 28mb .

A lavoro avevo il modem tim scolapasta a disposizione perchè devono ativare la linea anche li questa settimana . Gentilmente il titolare me lo ha prestato per fare na prova . Collego e tac 60mb . ma che cavolo .. il modem tim hub ha questi dati :
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGHP
Versione Software
AGTHP_2.2.1
Versione Datapump
A2pvfbH043q.d26u
Firmware OID
5f170a2f58c6fb4e96662e74
Versione Bootloader
17.19.1062-0000000-20170512080206-5bebd9fb97718f93b20bca231a620df630da9918
Bootloader OID
59156bce30d40f7fd11860f1
Versione Hardware
VBNT-S

su tim modem mi dice profilo VDSL2 17a


Lui funziona ma va solo a 28mb . ho provato di tutto . reset col tastino dietro , reset di fabbrica . ho scaricato anche l'app tim modem che lo vede e dice che è aggiornato . Quindi a sto punto mi devo rassegnare che è il modem ?!?
Il tecnico cmq ha già la segnalazione di navigazione lenta perchè sono sotto il minimo contrattuale

Qualche idea su cosa poter fare ?
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 19:25   #127089
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In realtà sono 140Mb perché il confronto devi farlo tra i due ottenibili (visto che prima ti fermavi al max di 216Mb).

Potrebbe anche essere diafonia (se i disturbi ti beccano bene un crollo del genere è possibile in teoria, ma RARO su tratte molto corte), oppure che adesso agganci in 17a invece che in 35b (nei dati mostrati non c'è il profilo).

Non hai un profilo tecnico 17a perché lo si vede dal fatto che vai a 109Mb (cosa non possibile se ti avessero messo profilo 100Mb), però se ad un utente con FTTC 200Mb gli metti un modem che va in 17a, ottieni che anche lui può andare in 17a oltre 108Mb (se a casa sua si prendono più di 108Mb di portante in 17a).

PS
Comunque io leggo 4.8dB in DS1 e quel valore non è da 30m di cavo, ma semmai da 135m almeno

Ho installato il nuovo modem, ecco i dati:













Mi sembra una linea abbastanza devastata... ma considerando che prima agganciavo 250mbps... possibile sia successo qualcosa? Cavi danneggiati? Derivazioni aggiunte in un secondo momento? Presa di casa guastata?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 19:48   #127090
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Artanis
Ho installato il nuovo modem, ecco i dati:
...

Mi sembra una linea abbastanza devastata... ma considerando che prima agganciavo 250mbps... possibile sia successo qualcosa? Cavi danneggiati? Derivazioni aggiunte in un secondo momento? Presa di casa guastata?
Dall'immagine dell'Hlog vedo il primo picco di attenuazione a quella che mi sembra essere la portante a metà tra 256 e 496, quindi circa 375. Con un po' di matematica (spiegata nello stesso sito del generatore) la distanza della derivazione calcolata è circa 30 metri dal modem. Dici di avere l'armadio ripartilinea giusto fuori dal condominio, quindi mi sa che sei su una linea derivata.

Anche il grafico QLN non è bello, hai tantissima diafonia su tutte le bande... Probabilmente ci sono tanti utenti attivi sulla stessa chiostrina, e senza vectoring (che a questo punto con le FTTH in attivazione probabilmente non verrà mai attivato) ti tocca tenerti la linea così com'è. Purtroppo in giro per i forum di casi come il tuo ce ne sono tanti, almeno con la distanza "breve" che hai riesci ad agganciare i 100Mb pieni in 35b.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 19:51   #127091
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi
Dall'immagine dell'Hlog vedo il primo picco di attenuazione a quella che mi sembra essere la portante a metà tra 256 e 496, quindi circa 375. Con un po' di matematica (spiegata nello stesso sito del generatore) la distanza della derivazione calcolata è circa 30 metri dal modem. Dici di avere l'armadio ripartilinea giusto fuori dal condominio, quindi mi sa che sei su una linea derivata.

Anche il grafico QLN non è bello, hai tantissima diafonia su tutte le bande... Probabilmente ci sono tanti utenti attivi sulla stessa chiostrina, e senza vectoring (che a questo punto con le FTTH in attivazione probabilmente non verrà mai attivato) ti tocca tenerti la linea così com'è. Purtroppo in giro per i forum di casi come il tuo ce ne sono tanti, almeno con la distanza "breve" che hai riesci ad agganciare i 100Mb pieni in 35b.

Lo temevo... si 30 metri sono praticamente la distanza dell'armadio, è fuori dal cancello, anche meno di 30 metri. La cosa strana è che fino a qualche tempo fa (non so dire di preciso perchè sono almeno un paio d'anni che non abito lì) agganciava molto molto bene. Quello che mi chiedo è se la derivazione c'è sempre stata e se quindi ho perso 140 mbps di aggancio di sola diafonia... credo sia un caso limite perdere più del 50% di portante >.<

Per altro pessima notizia sul vectoring, dato che FTTH se mai la metteranno sarà nel 2026 e credo di essere in una via del piano "a incentivo" che quindi potrei anche non essere coperto per molto più tempo...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 20:16   #127092
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Puoi tentare (spingendo sul fatto che hai armadio fuori da casa e che hai perso un oltre 50% di portante dalla notte al giorno) a chiedere un cambio coppia, se te lo fanno nonostante la portante comunque alta.

Giusto per vedere se cambiando doppino cambia qualcosa (puoi anche peggiorare però, ma in quel caso chiedi di essere rimesso sulla vecchia coppia).

Per la derivata in ogni caso sulla tua chiostrina dovrebbe essere chiaramente indicato (con dei pallini).
O al peggio chiedendo al tecnico (se mai verrà un tecnico) se a lui risulta che la chiostrina è derivata o contiene una decade derivata.

Ultima modifica di Yrbaf : 16-11-2021 alle 20:43.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 20:18   #127093
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Proverò! Ho aperto una segnalazione dall'app per "navigo lentamente" specificando nel messaggio il dimezzamento di portante... se dovesse venire un tecnico proverò a chiedergli il cambio di coppia.

La chiostrina cui sono allacciato onestamente non so dove sia, in teoria dovrebbe essere nel locale contatori, devo provare a guardare...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 21:48   #127094
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
se dovesse venire un tecnico proverò a chiedergli il cambio di coppia.
Fai attenzione alla lotteria del cambio coppia (vedi FAQ).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 22:32   #127095
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fai attenzione alla lotteria del cambio coppia (vedi FAQ).
Grazie! Ho letto e mi sono spaventato :P Mi sa che resto così...
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:13   #127096
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Alla fine ne ho pensata una e speriamo in bene.
Acquisto un ups,lo collego al modem e poi mi faccio cambiare il profilo in 17a invece del 8b in rigida e penso di vivere tranquillo per i prossimi 2 anni tempo che arrivi la FFTH in programma per il 2022.
Vi tengo informati del sbf di tutto 😉
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 18:28   #127097
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
domanda : ma cosa si deve fare di quelle 24 pagine di contratto che la tim oggi mi ha mandato per email chiedendo un invio via FAX . FAX nel 2021 . Che ho fatto solo una modifica di offerta .. Su mytim io vedo già l'offerta nuova attiva con la domiciliazione impostata . E' lo stesso numero le stesse persone . tutto uguale

Tra l'altro è scritto in chiaro , banda minima garantita 50mb . io vado a 28 mb aperta la segnalazione manco un anima si è fatta vedere . E oltretutto sono particolarmente incavolato perchè quelli che hanno fatto il collaudo alla linea al momento dello switch perchè non lo hanno segnalato che ero SOTTO banda minima .
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:00   #127098
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Alla fine ne ho pensata una e speriamo in bene.
Acquisto un ups,lo collego al modem e poi mi faccio cambiare il profilo in 17a invece del 8b in rigida e penso di vivere tranquillo per i prossimi 2 anni tempo che arrivi la FFTH in programma per il 2022.
Vi tengo informati del sbf di tutto 😉
Pensata errata, non serve un blackout per cambiare i profili....li cambiano da remoto tranquillamente anche a linea sempre connessa.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:02   #127099
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da gandrea Guarda i messaggi
domanda : ma cosa si deve fare di quelle 24 pagine di contratto che la tim oggi mi ha mandato per email chiedendo un invio via FAX . FAX nel 2021 . Che ho fatto solo una modifica di offerta .. Su mytim io vedo già l'offerta nuova attiva con la domiciliazione impostata . E' lo stesso numero le stesse persone . tutto uguale

Tra l'altro è scritto in chiaro , banda minima garantita 50mb . io vado a 28 mb aperta la segnalazione manco un anima si è fatta vedere . E oltretutto sono particolarmente incavolato perchè quelli che hanno fatto il collaudo alla linea al momento dello switch perchè non lo hanno segnalato che ero SOTTO banda minima .
Il contratto che invia Tim per email è un template standard che invia a tutti. Non devi rispedire nulla a Tim, conservatelo e basta.

La banda che leggi non è garantita (le linee consumer sono in best effort e di garantito hanno si e no mezzo Mega), ma è contrattuale....ovvero una banda messa lì obbligati da AGCOM e se si è al di sotto di essa, si ha diritto esclusivamente al recesso senza oneri, fornendo al gestore adeguato certificato ufficiale del test Nemesys di AGCOM.

La banda minima garantita esiste solo sulle linee business, che hanno ben altri costi.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:27   #127100
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
ok infatti la cosa del contratto non capivo ma c'è tutta roba da compilare , sul sito vedo che è già tutto impostato .Per la velocità si ok la possibilità di mandare disdetta ma cmq 28mb attuale fa pietà . vediamo se domani si fa vivo qualcuno altrimenti per prima cosa butto anche 180 euro ma prendo un fritzbox 7590 e provo a configurare quello con i parametri tim voip che sono riuscito a scaricare da mytimfisso in 2 sec ( dalla app non ci riuscivo ) dato che l'altro modem tim scolapasta prendeva di piu come se ci fosse qualche problema di configurazione . sembra bloccato a 30 , vedo che sul forum qualcuno parlava della opzione massima velocità che poi cambiando è sparito il problema . Questo tim hub me lo faro' sostituire dal venditore di ebay che ho già contattato . non so se è il modem ma quando hanno fatto il check dal 187 vedevano tutto ok e davano colpa ad altro .
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v