|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
Serial W10 su notebook
Qual' è il modo più rapido di conoscere il serial di W10, installato su un notebook?
Più che altro servisse per un' installazione pulita su tale device Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
|
Esegui questo da poweshell
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey Comunque non dovrebbe essere necessario in quanto è salvato nel bios |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
intanto grazie
quindi in caso di installazione pulita lo rileva durante l' installazioe, oppure bisogna fare qualche altra operazione? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
La Licenza viene rilevata in automatico, se W10 è installato in modalità Uefi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
l' idea era:
sia con W10 Pro o W11 Pro installare W11 Pro pulito cancellando tutte le partizioni presenti la partizione EFI la crea in automatico? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Se dai all'installer spazio non allocato lui crea le partizioni necessarie, compresa la EFI. Quindi cancella tutte le partizioni e poi clicca su avanti.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
infatti pensavo proprio di fare così
cancellare tutte le partizioni e quando ne è presente solo più una, andare avanti poi il boot loader di Linux lo installo in EFI e tutto a posto, no? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Di norma sì, ma negli ultimi tempi fare dualboot con Linux non è così scontato come una volta. È diventato tutto troppo aleatorio, solo dopo aver provato e verificato si può dire che è andato in porto.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
che problemi possono sorgere?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Che non ti appare la schermata iniziale di grub avviandosi automagicamente solo uno dei due OS, che appare la schermata ma si avvia solo uno dei due OS , che appare e funziona tutto regolarmente fino a quando un aggiornamento di Linux o Windows sbarella le cose. Ma può anche essere che ti andrà tutto bene.
Lo vedrai vivendo Ad ogni modo, per fortuna con UEFI c'è anche la possibilità di usare il bootmanager fornito con il BIOS-UEFI della scheda madre, che può essere una buona ciambella di salvataggio. Io uso solo questo. Metto i due OS su dischi diversi, ed uso il bootmanager dell'UEFI. Mai problemi, per il semplice motivo che tutto è separato. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-11-2021 alle 08:07. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
non avevo mai sentito di questa cosa
ma capita frequentemente? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 801
|
ero nel panico quando ho visto che non era piu presente lo sticker fluorescente
ero rimasto un po ai vecchi tempi si lo trovi nella powershell c'è un comando |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
|
hai avuto problemi con il boot loader?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.




















