Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2021, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ee_101543.html

Volvo ha realizzare il primo veicolo costruito con acciaio fossil-free grazie alla collaborazione con la connazionale SSAB, dando origine ad un mezzo di trasporto pesante destinato all'utilizzo in operazioni minerarie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 18:13   #2
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 145
Bene, hanno fatto la riduzione del ferro con l'idrogeno. E hanno tirato fuori dal forno elettrico del ferro, non dell'acciaio. A meno che qualcuno non mi spieghi quando hanno messo del carbonio nella lega.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 19:32   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
stessa cosa a cui pensavo io.. come hanno aggiunto il carbonio ?.. se non carbone o dal metano mi sfugge perchè di norma l'idrogeno non ha carbonio li a spasso.. o è anche il primo acciaio senza carbonio ?...

providing quality steel with zero CO2 emissions

questo dice la SSAB.. che quindi è a zero emissioni in ambiente di CO2 .. e quindi sempre fatto con il carbone.. ma senza usare il carbone o il metano nel ciclo energetico di fusione e trattamento..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 19:53   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da marcorrr Guarda i messaggi
Bene, hanno fatto la riduzione del ferro con l'idrogeno. E hanno tirato fuori dal forno elettrico del ferro, non dell'acciaio. A meno che qualcuno non mi spieghi quando hanno messo del carbonio nella lega.
alchimia..!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 00:18   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Molta propaganda...e dei costi non vedo menzione
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 07:57   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
costa un patrimonio quel tipo di acciaio
è in fase di prototipo anche in Italia con Snam.. ma è costoso il passaggio a quel sistema e costoso quel tipo di acciaio per quello ci sono queste pubblicità..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:02   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21827
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
stessa cosa a cui pensavo io.. come hanno aggiunto il carbonio ?.. se non carbone o dal metano mi sfugge perchè di norma l'idrogeno non ha carbonio li a spasso.. o è anche il primo acciaio senza carbonio ?...

providing quality steel with zero CO2 emissions

questo dice la SSAB.. che quindi è a zero emissioni in ambiente di CO2 .. e quindi sempre fatto con il carbone.. ma senza usare il carbone o il metano nel ciclo energetico di fusione e trattamento..
per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:14   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie
esatto



se guardate il confronto in uscita dall'altoforno da una parte esce acciaio fuso ( o comunque a metà tra ghisa e acciaio al quale va tolto ancora carbonio), dall'altra esce ancora ferro che poi grazie a degli scarti (scrap???) diventa acciaio.

nel processo normale serve ossigeno per togliere il carbonio dalla ghisa in eccesso, creare acciaio e emettere CO2.

nel nuovo processo al ferro viene tolto tutto l'ossigeno grazie all'idrogeno nell'altoforno avendo come materiale di uscita sponge iron.
infatti https://en.wikipedia.org/wiki/Direct_reduced_iron

Quote:
Direct reduction processes can be divided roughly into two categories: gas-based, and coal-based. In both cases, the objective of the process is to remove the oxygen contained in various forms of iron ore (sized ore, concentrates, pellets, mill scale, furnace dust, etc.), in order to convert the ore to metallic iron, without melting it (below 1,200 °C (2,190 °F)).

The direct reduction process is comparatively energy efficient. Steel made using DRI requires significantly less fuel, in that a traditional blast furnace is not needed. DRI is most commonly made into steel using electric arc furnaces to take advantage of the heat produced by the DRI product.
va capito come cavolo aggiungono carbonio grazie agli scraps...
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 18:35   #9
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie
Se vogliamo essere pignoli, dall'altoforno esce cementite (Fe3C) col 6,67% di carbonio. Poi si mette nel convertitore (Bessemer, Thomas, LG) o nel forno Martin-Siemens che abbassano il tenore di carbonio (sotto il 2,07% è acciaio sopra è ghisa).

Ma nell'altoforno viene buttato minerale di ferro, normalmente ossido di ferro (Ematite Fe2O4 o Magnetite Fe3O4) assieme a un fondente e al Carbone (Coke).
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:22   #10
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Il mio dubbio è che i forni elettrici hanno bisogno di tanta energia elettrica... riescono ad averne abbastanza da fonti green?
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1