Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ale_99957.html

In attesa del debutto di Alder Lake, in rete emergono nuove informazioni e conferme sul successore Raptor Lake: Intel starebbe lavorando a un SoC ibrido fino a 24 core, caratterizzato dal doppio degli E-core rispetto ad Alder Lake.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 11:14   #2
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quando arriveranno a 16+16 sarà un upgrade degno di nota.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 12:42   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4357
Quote:
Quando arriveranno a 16+16 sarà un upgrade degno di notaQuando arriveranno a 16+16 sarà un upgrade degno di nota
Non è previsto, sulla fascia con "Dual Channel", quindi fin che ci stà LGA1700 il limite dei Core Grassi resta 8... Anche se sulla carta LGA1700 gestirebbe fino a 10Core grossi.. ma purchè non facciano un ribaltone il tetto è volutamente 8.
I core piccoli invece sono gestiti internamente e visti come Thread Aggiuntivi e non vanno ad intasare le specifiche del BUS.
Comunque esce anche un nuovo socket LGA1800 per la linea Entusiasti con 4 canali per la ram..... quando...bho... con specifiche....bho... ma intanto il socket esiste.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 12:59   #4
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Intel sta facendo decisamente sul serio,con addirittura un 24 core,in fascia desktop.La nuova dirigenza sta producendo i suoi effetti.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 13:28   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21778
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Intel sta facendo decisamente sul serio,con addirittura un 24 core,in fascia desktop.La nuova dirigenza sta producendo i suoi effetti.
Resta però il fatto non da poco che i 24 cores sono un mix di core full power e core low power.
Sarà da vedere quindi quanto saranno validi paragonati alla controparte AMD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 13:32   #6
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Anche quelli ad elevata efficenza sono performanti,ovviamente meno dei quelli ad alte pretazioni.Ovviamente poi tutti aspettiamo i numeri.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 13:39   #7
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Resta però il fatto non da poco che i 24 cores sono un mix di core full power e core low power.
Sarà da vedere quindi quanto saranno validi paragonati alla controparte AMD.
già secondo i primi leak il 12900k con 16c/24t se la gioca con il 5950x 16c/32t

poi da vedere come si comporteranno insieme al nuovo w11 dove rinnoveranno lo scheduler in virtù di queste nuove architetture big.little che ricordo si vocifera sarà adottata anche da amd in futuro.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 13:48   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21778
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
già secondo i primi leak il 12900k con 16c/24t se la gioca con il 5950x 16c/32t

poi da vedere come si comporteranno insieme al nuovo w11 dove rinnoveranno lo scheduler in virtù di queste nuove architetture big.little che ricordo si vocifera sarà adottata anche da amd in futuro.
Non lo so, aspettiamo prove sul campo fatte bene.
Se davvero sono competitivi ottimo..

Io ad essere onesto non sono un grande fan di questa idea dei cores differenziati in ambito desktop.
Lo capisco bene in ambito mobile ma sul desktop mi sembra futile, acrei preferito l'uso di soli cores full power tradizionali applicando le procedure di clock variabile che mi pare funzionino più che bene.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 14:07   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
Da quanto avevo letto per ARM, il vantaggio dei core multipli differenziati per potenza/consumi/efficienza sta nel richiedere poco "silicio" nella costruzione e demandare la scelta allo scheduler. Ciò si contrappone all'HT/SMT in cui è fatto tutto in HW ma richiede molto più silicio.

Non capisco pertanto l'approccio di intel che ha messo insieme le due cose.

Magari in futuro toglieranno HT, boh.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 14:19   #10
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io ad essere onesto non sono un grande fan di questa idea dei cores differenziati in ambito desktop.
Infatti, anche io sono un po' scettico, ma vedremo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 14:27   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Intel sta facendo decisamente sul serio,con addirittura un 24 core,in fascia desktop.La nuova dirigenza sta producendo i suoi effetti.
A onor del vero, di Alder Lake se ne parla già da almeno un paio di anni, quando c'era ancora Bob Swan.

News dell'8 Maggio 2019:
https://www.pcgamer.com/intel-cpu-ro...m-14nm-to-7nm/

News del 9 Marzo 2020:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/al...top_87594.html

Raptor Lake è emerso più di recente, ma credo comunque prima dell'arrivo di Gelsinger
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 19-08-2021 alle 14:37.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 20:04   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Da quanto avevo letto per ARM, il vantaggio dei core multipli differenziati per potenza/consumi/efficienza sta nel richiedere poco "silicio" nella costruzione e demandare la scelta allo scheduler. Ciò si contrappone all'HT/SMT in cui è fatto tutto in HW ma richiede molto più silicio.

Non capisco pertanto l'approccio di intel che ha messo insieme le due cose.

Magari in futuro toglieranno HT, boh.
A partire da Tremont (di cui Gracemont è un evoluzione con maggiori prestazioni e l'aggiunta di AVX, AVX2 ed FMA3 tra le altre cose).
Sotto certi aspetti i core E non sono solo più efficienti, sono potenzialmente più performanti dei P a parità di area utilizzata e potenza dissipata, quello che ancora avvantaggia i P sono cose come le AVX-512 e varie ottimizzazioni mirate alle prestazioni che costano più area sul chip e potenza dissipata.
Ma passando ai 5nm, 3nm, 20A, ecc. diventa sempre più importante porre per prima l'efficienza per avere anche le prestazioni
(nel senso che architetture orientate alle prestazioni che scalavano bene fino a 14nm, progressivamente scalano sempre peggio, bisogna proprio ripartire da zero e dare priorità all'efficienza per scalare bene di prestazioni).

Ultima modifica di LMCH : 19-08-2021 alle 20:20.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 20:08   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
già secondo i primi leak il 12900k con 16c/24t se la gioca con il 5950x 16c/32t
Bisognerebbe vedere i consumi effettivi.
Se per avere quelle performance mi fa i picchi da 250W .... se lo possono tenere
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 21:38   #14
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere i consumi effettivi.
Se per avere quelle performance mi fa i picchi da 250W .... se lo possono tenere
5950x testato personalmente, posso anche rifarlo ce l ho a disposizione 1.23v 4600all core con IF1800mhz, cb r20 score11800 consumo 230watt, se con 230watt faccio uguale o maggiore con l 12900k con meno threads già è buono. vedrò/vedremo

il leak parlava di 11400score con il pl2 228watt
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 19-08-2021 alle 21:41.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1