Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 12:41   #21
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Tra l'altro vedo che il virus dell'"Ecco" nel titolo non da segni di attenuazione...

E comunque è colpa vostra che continuate a foraggiare TIM.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 12:41   #22
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Senza parole, un'attività del genere come minimo richiedeva una comunicazione con 2 settimane di anticipo.

Trall'altro non mi pare abbiano risolto falle 0 day ultra critiche, quindi non si spiega veramente il modus operandi.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 12:48   #23
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
@canislupus

Mi riferivo solo al fatto che da quello che avevo capito non fosse possibile disattivare il protocollo direttamente dall'interfaccia e che bisognasse appunto ricorrere all'uso di tool esterni e che comunque non è una procedura supporta e garantita.

Anche se poi recuperato l'intervento di ulukaii (utente che palesemente ne sa molto più di me sulla questione) mi pare di capire che valga solo per qui router che hanno impostato il profilo "TIM"
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:24   #24
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Sì, è così, nel senso che anche se hai un no-brand e scegli il profilo TIM (o quello di un qualunque altro provider che non permette di modificare per default la tr069) in Internet > Dati Accesso > Accesso ad Internet non ti appare il tab per gestirla in Internet > Dati Accesso > Servizi Provider e come tale resta attiva.

Anche il supporto AVM consiglia se si vuole disabilitare TR069 di scegliere dall'elenco "un altro provider" e mettere i parametri di connessione manualmente, perché questo renderà visibile il tab Servizi Provider e gestirli come meglio si crede.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:31   #25
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1161
non ho capito: i router in comodato d'uso o i ruoter privati? mi pare che sia illegale sui privati o no? comunque e' per queste azioni che di solito si usa un router in cascata a quello dell'operatore
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:33   #26
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
ah ok, quindi c'è una spiegazione del perché i no-brand sono stati resettati da remoto.

mi sembra pericolosa come "feature".
capisco (fino ad un certo punto) quelli forniti dal provider (è capitato anche a me che resettassero le impostazioni di fabbrica bloccando di fatto tutto) ma se il router lo piglio io col piffero che permetto modifiche da remoto!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:46   #27
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
non ho capito: i router in comodato d'uso o i ruoter privati? mi pare che sia illegale sui privati o no? comunque e' per queste azioni che di solito si usa un router in cascata a quello dell'operatore
Comodato d'uso o meno, mi vuoi avvertire?

Come ho scritto... io con Wind ho un modem che pago a rate (quindi a tutti gli effetti è un acquisto dilazionato).

Essendo venduto dall'operatore aveva già il Firmware Custom, ma si tratta di un modem che si può acquistare anche nel normale mercato retail.

Una volta in piena notte hanno fatto l'aggiornamento fw e anche l'hard reset.

Il giorno dopo avevo a casa tutto scollegato (pc, portatili, raspberry, nas, tv, varie stick, etc...).

Avevo cambiato TUTTI I PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE (ip, subnet, wifi, dns, reservation DHCP, porte abilitate con port forwarding, access list, etc..)

Mi collego con ip standard e password admin (quella dietro al modem) e riesco ad entrare.

Vado nell'interfaccia principale ed era tutta pulita.

Ovviamente il ripristino tramite il backup fatto in passato non andava con il nuovo FW.

Chiamo Wind (ma tanto vale per tutti) che fingevano di non saperne nulla.

Da quel giorno il TR069 è disabilitato.

Se non gli sta bene, mi diano indietro i soldi del modem.

Siamo alla follia più totale.

Già devi lottare per avere SOLO la linea dati (e non è facile), non ti fanno scegliere facilmente il modem e poi mi devo sentire anche sotto gestione del provider?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:08   #28
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E cosa ti fanno legalmente se lo disabiliti?
Legalmente credo nulla; però potresti incorrere in malfunzionamenti nel caso l'operatore cambi qualche parametro (che so io, l'ip del server voip) e questa modifica non può essere applicata su un router modificato.

Se il router fosse in comodato (cosa non vera per TIM, visto che te lo vende), comunque basta un reset di fabbrica per restituirlo intonso su richiesta.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:19   #29
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi

Siamo alla follia più totale.
Non vorrei mai trovarmi di fronte una biscia tibetana
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:48   #30
blazeag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 1
Reset di fritzbox NON Tim

La cosa veramente inquietante è che io ho comprato un fritzbox 7590 per sostituire lo schifo di Tim, e mi è stato comunque resettato. Unica spiegazione: backdoor su tutti i 7590 a disposizione di Tim. Non posso credere che sia legale. E probabilmente non lo è
blazeag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:08   #31
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Legalmente credo nulla; però potresti incorrere in malfunzionamenti nel caso l'operatore cambi qualche parametro (che so io, l'ip del server voip) e questa modifica non può essere applicata su un router modificato.

Se il router fosse in comodato (cosa non vera per TIM, visto che te lo vende), comunque basta un reset di fabbrica per restituirlo intonso su richiesta.
E tutta la questione sul modem libero?

Se vengono cambiati i parametri TIM deve comunicartelo.

Altrimenti sarai sempre vincolato al provider di turno.

P.S. MODEM LIBERO
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:16   #32
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da blazeag Guarda i messaggi
La cosa veramente inquietante è che io ho comprato un fritzbox 7590 per sostituire lo schifo di Tim, e mi è stato comunque resettato. Unica spiegazione: backdoor su tutti i 7590 a disposizione di Tim. Non posso credere che sia legale. E probabilmente non lo è
Non è una cosa specifica del 7590 e non serve vederci dietro complotti o altro, sarebbe potuta avvenire su qualsiasi router con tele assistenza (tr069) attiva (e di default lo è se il profilo precaricato del provider prevede che lo sia, per TIM è così). Se a monte, quando viene riversato un update dal provider, non viene fatta distinzione tra no-brand e brandizzati, se la tele assistenza è attiva e l'acs è quello usato dal provider, l'update passa.

Nello specifico si è trattato di un errore di TIM (se contatti AVM ti diranno che è così) che però è anche avvenuto perché su alcuni no-brand invece di esserci un acs generico (che di norma è questo regman-bck.interbusiness.it:10501/acs/) è stato impostato quello specifico di TIM (che è questo regman-mon.interbusiness.it:10800/acs/).

Se si configurano i parametri del provider a mano, invece di usare i profili pre-impostati (o al limite si modificano da tools le impostazioni degli stessi) e si disabilita la tele assistenza, non può esserci aggiornamento firmware in remoto dal provider.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:21   #33
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non è una cosa specifica del 7590 e non serve vederci dietro complotti o altro, sarebbe potuta avvenire su qualsiasi router con tele assistenza (tr069) attiva (e di default lo è se il profilo precaricato del provider prevede che lo sia, per TIM è così). Se a monte, quando viene riversato un update dal provider, non viene fatta distinzione tra no-brand e brandizzati, se la tele assistenza è attiva e l'acs è quello usato dal provider, l'update passa.

Nello specifico si è trattato di un errore di TIM (se contatti AVM ti diranno che è così) che però è anche avvenuto perché su alcuni no-brand invece di esserci un acs generico (che di norma è questo regman-bck.interbusiness.it:10501/acs/) è stato impostato quello specifico di TIM (che è questo regman-mon.interbusiness.it:10800/acs/).

Se si configurano i parametri del provider a mano, invece di usare i profili pre-impostati (o al limite si modificano da tools le impostazioni degli stessi) e si disabilita la tele assistenza, non può esserci aggiornamento firmware in remoto dal provider.
Ma il punto è un altro.

TU PROVIDER mi fai un aggiornamento silente senza informarmi.

Nel mio caso mi ha cancellato TUTTE LE IMPOSTAZIONI.

Ci ho perso una giornata per rimetterla tutte.

Se non fossi stato in casa?

Chi mi ripagava del danno?

Quando firmi il contratto è scritto da qualche parte che senza autorizzazione possono entrarti nel modem, fare quello che vogliono e non dirti nulla?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 15:57   #34
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
se fosse successa a me una cosa simile: RESCISSIONE ISTANTANEA CONTRATTO
Il problema è che la "concorrenza" si comporta allo stesso modo...

Quote:
Originariamente inviato da blazeag Guarda i messaggi
Unica spiegazione: backdoor su tutti i 7590 a disposizione di Tim. Non posso credere che sia legale. E probabilmente non lo è
La legge... strana cosa che consente ai produttori di vendere hardware bloccati e vieta agli acquirenti di aggirare i suddetti limiti. Non parlo solo di router, ma di consolle per videogiochi, cellulari, computer, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Se vengono cambiati i parametri TIM deve comunicartelo.
Magari lo farà, su una pagina non indicizzata del proprio sito, oppure con 50 anni di anticipo nel locale Dipartimento Viabilità di Alfa Centauri...

------------
L'unica protezione da ogni genere di ingerenza da parte dei provider sarebbe avere un proprio router/firewall installato dietro al router dell'operatore, ma ha davvero senso in casa o in un piccolo ufficio, avere un router quasi totalmente inutilizzato (no wifi, no firewall, no media server, ecc), seguito da un secondo apparato?

Ultima modifica di Jack.Mauro : 20-07-2021 alle 16:00.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:09   #35
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma il punto è un altro.

TU PROVIDER mi fai un aggiornamento silente senza informarmi.

Nel mio caso mi ha cancellato TUTTE LE IMPOSTAZIONI.

Ci ho perso una giornata per rimetterla tutte.

Se non fossi stato in casa?

Chi mi ripagava del danno?

Quando firmi il contratto è scritto da qualche parte che senza autorizzazione possono entrarti nel modem, fare quello che vogliono e non dirti nulla?
Il reset è avvenuto sui brandizzati? Oppure l'update lì è filato liscio, come un qualsiasi update fatto da interfaccia del router al rilascio di un nuovo firmware da AVM?

Se sui brandizzati la cosa è filata liscia, la comunicazione non c'è stata perché semplicemente i no-brand non dovevano ricevere quel firmware, è stato un errore, e in quel caso, per quanto spiacevole, è normale che sia avvenuto il reset perché si va a forzare un firmware brandizzato su un no-brand, da cui il reset.

Se invece il reset è avvenuto anche sui brandizzati, la cosa non ha senso, men che meno se prima non viene comunicato all'utente, dando modo di poter effettuare il backup della sua configurazione.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:29   #36
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Il reset è avvenuto sui brandizzati? Oppure l'update lì è filato liscio, come un qualsiasi update fatto da interfaccia del router al rilascio di un nuovo firmware da AVM?

Se sui brandizzati la cosa è filata liscia, la comunicazione non c'è stata perché semplicemente i no-brand non dovevano ricevere quel firmware, è stato un errore, e in quel caso, per quanto spiacevole, è normale che sia avvenuto il reset perché si va a forzare un firmware brandizzato su un no-brand, da cui il reset.

Se invece il reset è avvenuto anche sui brandizzati, la cosa non ha senso, men che meno se prima non viene comunicato all'utente, dando modo di poter effettuare il backup della sua configurazione.
Sicuramente sono io che non mi spiego bene (tranquillo è un mio difetto ).

Chi è il proprietario del modem?

La risposta a questa domanda, fornisce anche la risposta a chi può metterci le mani.

Se io posseggo un'automobile (anche se ci sto pagando le rate), non è che nel cuore della notte arriva un meccanico autorizzato e rimappa la centralina a mia insaputa perchè hanno scoperto che consumo troppo.

Mi mandano una mail o mi chiamano e mi dicono:
"Signor Canislupus, abbiamo scoperto che dobbiamo fare un aggiornamento, cortesemente passi in officina, grazie"

Questo operare nel sottobosco non mi sembra sintomo di trasparenza.

Brand o Custom, il modem è mio e me lo gestisco io...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:55   #37
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quello che è accaduto qui è ne più ne meno quello che succede quando Microsoft carica per errore un aggiornamento destinato al canale insiders pubblicamente su WinUpdate oppure forza l'installazione di un drivers non compatibile che genera BSoD a nastro (entrambe cose successe di recente, per altro) o si pubblicano dei drivers con certificazione WHQL che poi bloccano le ventole della GPU a pieno carico o impallano la periferica XXX. Un errore che non doveva accadere, quel firmware non era destinato ai no-brand.

Per quanto invece riguarda la proprietà, il router è tuo, certo, ma è utilizzato per usufruire di un loro servizio e che sia brand o no-brand ha importanza, in quanto i brand da sempre hanno firmware con gestione dei parametri limitati all'utente finale, le funzionalità di assistenza sono per lo più attive/nascoste e gli interventi li fanno anche solo con la scusante di "migliorare il servizio". Poi, certo, son tenuti a fornirti i parametri di connessione/voip su richiesta, ma mica per niente poi quando ci son problemi sulla linea, se il router è un no-brand, iniziano a far storie scaricando a te il barile.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 17:10   #38
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Quello che è accaduto qui è ne più ne meno quello che succede quando Microsoft carica per errore un aggiornamento destinato al canale insiders pubblicamente su WinUpdate oppure forza l'installazione di un drivers non compatibile che genera BSoD a nastro (entrambe cose successe di recente, per altro) o si pubblicano dei drivers con certificazione WHQL che poi bloccano le ventole della GPU a pieno carico o impallano la periferica XXX. Un errore che non doveva accadere, quel firmware non era destinato ai no-brand.

Per quanto invece riguarda la proprietà, il router è tuo, certo, ma è utilizzato per usufruire di un loro servizio e che sia brand o no-brand ha importanza, in quanto i brand da sempre hanno firmware con gestione dei parametri limitati all'utente finale, le funzionalità di assistenza sono per lo più attive/nascoste e gli interventi li fanno anche solo con la scusante di "migliorare il servizio". Poi, certo, son tenuti a fornirti i parametri di connessione/voip su richiesta, ma mica per niente poi quando ci son problemi sulla linea, se il router è un no-brand, iniziano a far storie scaricando a te il barile.
L'erogazione di un servizio non da il diritto al provider di prendere possesso dei tuoi prodotti (anche se sono brand).

Il provider non può sapere le configurazioni che io ho impostato e se metti caso con quel prodotto fornivo a mia volta un servizio (banalmente ho un mio cloud)?

Chi mi paga i danni di un downtime?

La comunicazione non deve essere solo per dire che si cambiano le condizioni tariffarie.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 17:48   #39
miky_b854
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
ecco perché ho un 7530
miky_b854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 17:56   #40
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da miky_b854 Guarda i messaggi
ecco perché ho un 7530
io anche io il 7530 per la mia TimBusiness

ma SOLO perchè non volevo spendere di più per avere il 7590

a sto giro è andata bene
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1