Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2021, 16:13   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ci credo, e non sono aneddoti... Un amico mi ha sempre detto di evitare la serie 3 perchè è una bidonata, per le BMW si deve partire dalla serie 5...
Non ci sono più le auto tedesche degli anni '90, ormai da un bel po' si sono fatti furbi.


Ma come fa ? quello fa servizio taxi sulla Gold Coast... dove li trova i supercharger in giro ? se quello fa 400km al giorno di media, ripeto di media, vuole dire che certi giorni ne fa 600, altri 200.
Come minimo quando ha portato il cliente a destinazione, deve ricaricare prima di ripartire. Mah la storia mi sembra strana
beh così a occhio su maps aereoporto-centro città sono circa 40 km in 40 minuti 5 corse la mattina e 5 al pomeriggio con una ricarica in pausa pranzo è fattibile (anche solo 1h a 22kw sono circa 180 km di autonomia aggiuntiva non servono dei supercharger per arrivare a quelle percorrenze )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:23   #22
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4324
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh così a occhio su maps aereoporto-centro città sono circa 40 km in 40 minuti 5 corse la mattina e 5 al pomeriggio con una ricarica in pausa pranzo è fattibile (anche solo 1h a 22kw sono circa 180 km di autonomia aggiuntiva non servono dei supercharger per arrivare a quelle percorrenze )
oh grazie stavo proprio cercando i tempi di ricarica: in effetti il giorno che fa 600km non farà 300 all'andata e 300 al ritorno, ma farà più corse. Poi deve ricaricare 3 ore, lui intanto si risposa o dorme in auto, ok sembra più o meno fattibile, però ragazzi, che fatica
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:25   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
oh grazie stavo proprio cercando i tempi di ricarica: in effetti il giorno che fa 600km non farà 300 all'andata e 300 al ritorno, ma farà più corse. Poi deve ricaricare 3 ore, lui intanto si risposa o dorme in auto, ok sembra più o meno fattibile, però ragazzi, che fatica
valore spannometrico ma validissimo 8 km di autonomia per ogni ora per ogni Kw di potenza erogata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:28   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Dipende pure se carica al supercharger o al destination charger, il secondo ha una carica più lenta e degrada meno le batterie.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:29   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Dipende pure se carica al supercharger o al destination charger, il secondo ha una carica più lenta e degrada meno le batterie.
sicuro anche perchè dopo un tot numero di cariche rapide la carica veloce ai supercharger viene inibita proprio per salvaguardare le batterie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:30   #26
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Di fatto dopo aver cacciato 100.000 euro
Con quei soldi comprava una BMW serie 5 e ci faceva la normale manutenzione, e ne avanzava ancora per una seconda auto.
E non doveva aspettare le ricariche, perchè se fa 400km al giorno, me lo spiegate voi come fa con una autonomia di 343 km ?
La ricarica?

Per il discorso della BMW serie 5... anzitutto è una P75, il cui costo non è 100.000 euro e poi c'è da considerare incentivi, ricariche gratis, eccetera;
poi mettici tagliandi manutenzione ordinaria e straordinaria;
e poi mettici che la Tesla mica l'hanno rottamata, è ORA a 400.000 km ma è ancora perfettamente efficiente.

Una cosa che non si considera mai nei conti è proprio questa: le auto elettriche hanno una vita potenziale molto più lunga di quelle delle auto con motore a scoppio.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:37   #27
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sicuro anche perchè dopo un tot numero di cariche rapide la carica veloce ai supercharger viene inibita proprio per salvaguardare le batterie
Seriamente?
Azz, rivaluto la mia certezza di Tesla unica possibilitá di passare ad elettrico.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:48   #28
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8736
Fateli con un benzina o con un diesel 400.000km, come minino bisogna rifare 3 volte la distribuzione, almeno una volta la frizione, una trentina di cambi olio + filtri, pulizia/cambio iniettori e sostituzione di un bel po' di candele.
Senza contare eventuali guasti dovuti all'usura, tipo pompa dell'acqua, pompa carburante, motorino di avviamento, ecc...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 06-07-2021 alle 16:55.
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 17:04   #29
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
A parità di chilometraggio un’auto Diesel avrebbe fatto:
-13 tagliandi con cambio olio, filtri ecc
-2/3 frizioni
-2 cinghie di trasmissione
-1 turbo
-4/5 pastiglie freni
- almeno 1 set di dischi.
-5/6 set di candele
-600 litri di adblue
-uno scarico nuovo.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 17:15   #30
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
A parità di chilometraggio un’auto Diesel avrebbe fatto:
-13 tagliandi con cambio olio, filtri ecc
-2/3 frizioni
-2 cinghie di trasmissione
-1 turbo
-4/5 pastiglie freni
- almeno 1 set di dischi.
-5/6 set di candele
-600 litri di adblue
-uno scarico nuovo.
Si, anche più di 13 tagliandi, non tutte le auto ce l'hanno a 30000 km, senza considerare la pompa dell'acqua, che si cambia di solito insieme alla distribuzione più altri cavoli che possono insorgere, tipo sulla mia C4 siamo impazziti 2 settimane io e il meccanico e alla fine era un sensore sulla pompa ad alta pressione che andava e non andava, quel giochetto mi è costato 500€ tra sensore, manodopera e carro attrezzi e ho dovuto pure fare un iniettore, 300 euro.

Adesso che ho una full-ibrida, quindi meno pezzi meccanici (non ha frizione, cambio, cinghia servizi, motorino avviamento, alternatore e ha la catena di distribuzione) + alimentazione elettrica, mi rendo conto che le auto elettriche hanno un ottimo potenziale e un'efficienza che un motore ICE non può semplicemente raggiungere.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 06-07-2021 alle 17:19.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 17:16   #31
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Beh, sulla mia Model 3 la garanzia decade a 160.000 km....quindi probabilmente i guasti li ha subiti dopo...ecco perché ha pagato 3200 euro.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 17:31   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Beh, sulla mia Model 3 la garanzia decade a 160.000 km....quindi probabilmente i guasti li ha subiti dopo...ecco perché ha pagato 3200 euro.
Stavo leggendo che la model 3 2021 è migliorata come finiture e qualità generale rispetto ai modelli precedenti, e che generalmente le tesla stanno migliorando anno dopo anno come affidabilità e qualità generale.

Sincero, avessi i soldi e lo spazio dove metterla (garage) ci farei un pensiero concreto, secondo 2 conti della serva che mi sono fatto tempo fa è come avere un'auto a benzina che fa i 45km con un litro e che non ha costi di manutenzione se non il filtro aria abitacolo.

Nel caso specifico della model S dell'articolo direi che con 400.000 km se l'è ampiamente ripagata considerando che ci lavora e che sempre probabilmente se la usa bene come ha fatto gli durerà altri 200.000 km comodi, percorrenza che un'auto ICE ci arriva, per carità, ma con parecchi pezzi cambiati credo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 18:22   #33
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 420
conoscevo un tizio una trentina d'anni fa che andava dicendo che la sua alfa75 faceva 17 km con un litro di benzina....
certe persone hanno un pò il vizietto di ricamare un troppo i loro racconti.
ciò premesso faccio alcune considerazioni sia numeriche che tecniche:
questo signore afferma di fare il taxista perciò nel 2020 e parte del 2021 avrà lavorato POCHINO visto che anche in australia cè stato un bel periodo di lockdown,perciò i numeri mi sembrano quantomeno strani....oppure si è divertito ad andare in giro a caz....senza meta,in quel periodo,solo per mantenere la media.
se tesla progetta e costruisce macchine che,diciamo,non si usurano mai nelle parti fondamentali (e solitamente più costose) ha fatto sicuramente un grossolano errore ingegneristico perchè poi non vende ricambi e ricambi fa rima con bei guadagni.
Musk dovrebbe licenziare qualche ingegnere
in ultimo mi chiedo e vi chiedo: queste performance straordinarie sono state riportate solo da personaggi come questo (ed altri di cui ho letto) o anche da test fatti da riviste specializzate del settore?
altrimenti queste notizie puzzano molto di marchette.....tipo recensioni 5 stelle su amazon per intenderci
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 18:37   #34
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
A parità di chilometraggio un’auto Diesel avrebbe fatto:
-13 tagliandi con cambio olio, filtri ecc
-2/3 frizioni
-2 cinghie di trasmissione
-1 turbo
-4/5 pastiglie freni
- almeno 1 set di dischi.
-5/6 set di candele
-600 litri di adblue
-uno scarico nuovo.
che i diesel non hanno
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 18:51   #35
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
che i diesel non hanno
Hanno le candelette non so se gli ultimi ce l'hanno, la mia le aveva
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 18:55   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44701
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
A parità di chilometraggio un’auto Diesel avrebbe fatto:
-13 tagliandi con cambio olio, filtri ecc
-2/3 frizioni
-2 cinghie di trasmissione
-1 turbo
-4/5 pastiglie freni
- almeno 1 set di dischi.
-5/6 set di candele
-600 litri di adblue
-uno scarico nuovo.

Elamadona...
Nei miei due ultimi diesel circa 300.000 km l'uno:
Una ventina di tagliandi
Un paio di set di dischi
Un po' di pastiglie freno non ricordo quante
Olio freno
Olio cambio
Liquido refrigerante rosa
Un paio di sensori
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 18:57   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44701
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Hanno le candelette non so se gli ultimi ce l'hanno, la mia le aveva
A meno che non siano ad iniezione diretta, cosa rarissima per un auto, le hanno...

Però si cambiano solo se rotte, non si consumano
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:39   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Passi la maniglia, la videocamera e il compressore... ma cavolo il semiasse* è gravissimo!!

* trattandosi di una dual motor l'albero di trasmissione dovrebbe essere il semiasse
il semiasse della model s l'ho già sentito altrove... forse da emanuele sabbatino? se cerchi su youtube trovi qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
se la uso per 50k km all'anno invece che per 100k km all'anno, la batteria degrada nello stesso modo? E se la uso normalmente per 20k km all'anno dopo 8 anni avrò le stesse performances?
È un mondo che proprio non conosco.
è un po come le batterie di notebook o smartphone, più che il n. di ricariche bisogna guardare le correnti, le temperature, gli estremi di tensione, tant'è che le tesla (e forse tutte le elettriche attuali) riscaldano la batteria quando è troppo fredda e viceversa, se la lasci fuori d'inverno e parti, i primi km che la batteria è gelata hai pochissima potenza a disposizione, tipo panda a metano... ma puoi riscaldarla prima da partire da smartphone, ovviamente questo spreca energia

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Di fatto dopo aver cacciato 100.000 euro
Con quei soldi comprava una BMW serie 5 e ci faceva la normale manutenzione, e ne avanzava ancora per una seconda auto.
E non doveva aspettare le ricariche, perchè se fa 400km al giorno, me lo spiegate voi come fa con una autonomia di 343 km ?
farà molte soste in cui ha colonnine da cui rabboccare la batteria, condizioni ideali di utilizzo

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Se vuoi ti racconto le disavventure del mio 320 del 2020. Gli aneddoti lasciano il tempo che trovano.
che avevi il famoso motore che rompeva la catena di distribuzione? a volte errori progettuali capitano...

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ci credo, e non sono aneddoti... Un amico mi ha sempre detto di evitare la serie 3 perchè è una bidonata, per le BMW si deve partire dalla serie 5...
pensa che mercedes ha tolto il quadrilatero sull'anteriore del classe e

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sicuro anche perchè dopo un tot numero di cariche rapide la carica veloce ai supercharger viene inibita proprio per salvaguardare le batterie
eccolo... ogni tanto esce qualche magagna che ovviamente i tesla-fan si guardano bene dal criticare...

Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
e poi mettici che la Tesla mica l'hanno rottamata, è ORA a 400.000 km ma è ancora perfettamente efficiente.

Una cosa che non si considera mai nei conti è proprio questa: le auto elettriche hanno una vita potenziale molto più lunga di quelle delle auto con motore a scoppio.
dillo al mio amico con la fiat stilo jtd con 700k km...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Fateli con un benzina o con un diesel 400.000km, come minino bisogna rifare 3 volte la distribuzione, almeno una volta la frizione, una trentina di cambi olio + filtri, pulizia/cambio iniettori e sostituzione di un bel po' di candele.
Senza contare eventuali guasti dovuti all'usura, tipo pompa dell'acqua, pompa carburante, motorino di avviamento, ecc...
mia utilitaria 1600 diesel: 310k km, frizione originale, distribuzione originale, dischi freni originali, pompe e motorini tutti originali. cambiati gli ovvi filtri e lubrificanti ma quello si sa già prima di comprarla...

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Hanno le candelette non so se gli ultimi ce l'hanno, la mia le aveva
candelette si, mai cambiate pure quelle
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:44   #39
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8736
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Stavo leggendo che la model 3 2021 è migliorata come finiture e qualità generale rispetto ai modelli precedenti, e che generalmente le tesla stanno migliorando anno dopo anno come affidabilità e qualità generale.

Sincero, avessi i soldi e lo spazio dove metterla (garage) ci farei un pensiero concreto, secondo 2 conti della serva che mi sono fatto tempo fa è come avere un'auto a benzina che fa i 45km con un litro e che non ha costi di manutenzione se non il filtro aria abitacolo.

Nel caso specifico della model S dell'articolo direi che con 400.000 km se l'è ampiamente ripagata considerando che ci lavora e che sempre probabilmente se la usa bene come ha fatto gli durerà altri 200.000 km comodi, percorrenza che un'auto ICE ci arriva, per carità, ma con parecchi pezzi cambiati credo.
Si a sentire i vari tester delle riviste sepcializzate la qualità dei materiali ormai é equivalente alle auto europee.
Sulla model 3 2021 sono state fatte apportate diverse migliorie ed il prezzo é rimasto lo stesso fondamentalmente.
Hanno aggiunto la pompa di calore, i doppi vetri insonorizzanti ( anche se sempre secono alcuni tester il rumore di rotolamento é ancora percepibile rispetto ad altre elettriche ), il bagaliaio ad apertura elettrica, nuovi cerchi in lega, le cornicette intorno ai finestrini ora sono nere invece che cromate, interni ridisegnati e migliorati ed altre piccole modifiche che ora non ricordo.
Quello che ancora devono migliorare é l'assemblaggio, molto spesso gli utenti sono costretti a passare in concessionaria per far regolare uno sportello non ben allineato, una guarnizione non infilata bene o due parti che magari non combaciano perfettamente, ma per lo meno l'assistenza non fa storie, credo preferiscano produrre un po' di piu' e regolare piccoli difetti estetici in fase di post vendita piuttosto che rallentare la catena di montaggio per effettuare i controlli di qualità come andrebbero fatti.

Per quanto riguarda i tuoi calcoli tutto dipende da quanti km fai con l'auto.
Anche io sto valutando la model 3 ed anche se non faccio piu' di 15.000km l'anno per me é comunque piu' interssante di una berlina ibrida che a parità di equipaggiamento alla fine della goistra ti costa intorno ai 40k e sicuramente tenderà a svalutarsi di piu', soprattutto se il prezzo della benzina continuerà ad aumentare.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 19:49   #40
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi



mia utilitaria 1600 diesel: 310k km, frizione originale, distribuzione originale, dischi freni originali, pompe e motorini tutti originali. cambiati gli ovvi filtri e lubrificanti ma quello si sa già prima di comprarla...


Beh hai senz'altro un gran culo, la frizione se si guida con un certo stile puo anche durare 300 mila km, ma é comunque rarissimo. La distribuzione intorno ai 100.000 va rifatta, conosco un sacco di gente che ha spaccato tutto perché non ha voluto farla e molto molto prima dei tuoi 300K km.
La batteria pure in media dopo 8/10 anni va cambiata, io che ho la macchina con lo start/stop mi é costata 220€, manodopera esclusa perché me la sono cambiata da solo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 06-07-2021 alle 19:51.
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1