Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2021, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ato_96924.html

Il drone-elicottero NASA Ingenuity ha riscontrato un problema durante uno degli ultimi test prima della prova di volo su Marte. Gli ingegneri del JPL hanno deciso di procedere con un aggiornamento software per risolvere la situazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 14:57   #2
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Speriamo che l'aggiornamento vada a buon fine immagino sia una cosa piuttosto delicata..

Ultima modifica di 386DX40 : 13-04-2021 alle 15:08.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 15:43   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Speriamo che l'aggiornamento vada a buon fine immagino sia una cosa piuttosto delicata..
già...ormai anche le sonde spaziali sono buggate, e ci vuole il download di un nuovo firmware... chissà se c'è la fibbra su marte
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 15:52   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
già...ormai anche le sonde spaziali sono buggate, e ci vuole il download di un nuovo firmware... chissà se c'è la fibbra su marte
Gia' immagino la schermata di recovery di droid con il file zip da aggiornare sperando che al reboot arrivi in fondo..
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 16:36   #5
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 246
'na roba tipo "if errore then ignore" ?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 16:45   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
'na roba tipo "if errore then ignore" ?
E' la stessa cosa che ho pensato io

Potrebbe esserci una difformità nei tempi di spin up delle eliche tra reale e ipotizzato?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:09   #7
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 308
E se al termine dell'aggiornamento arriva un BSOD?
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:29   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
O una cosa stile bios vecchio tipo..

"Keyboard non rilevata, premere F1 per continuare"

386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:52   #9
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 448
A parte le facili battute su windows update, la nasa ha sempre utilizzato la tecnica degli aggiornamenti firmware da remoto (molto remoto....)

Tempo fa avevo letto le linee guida della programmazione "spaziale" dove indicavano, tra l'altro, che ogni software deve essere semplice e privo di parti inutili.
Prima che un rover atterri (alluni, ammarti, avveneri...), è inutile che abbia a bordo il firmware per far funzionare i suoi strumenti scientifici, ma avrà il firmware necessario per gestire il distacco dal razzo e l'atterraggio.
Una volta atterrato, è inutile che il firmware contenga le routine per staccarsi dal razzo, gli verrà caricato direttamente il firmware per gestire gli strumenti ed il movimento.

https://standards.nasa.gov/standard/nasa/nasa-gb-871913
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 20:39   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
...Tempo fa avevo letto le linee guida della programmazione "spaziale" dove indicavano, tra l'altro, che ogni software deve essere semplice e privo di parti inutili.
Prima che un rover atterri (alluni, ammarti, avveneri...), è inutile che abbia a bordo il firmware per far funzionare i suoi strumenti scientifici, ma avrà il firmware necessario per gestire il distacco dal razzo e l'atterraggio.
Una volta atterrato, è inutile che il firmware contenga le routine per staccarsi dal razzo, gli verrà caricato direttamente il firmware per gestire gli strumenti ed il movimento.

https://standards.nasa.gov/standard/nasa/nasa-gb-871913
beh, allora direi che hanno esperienza di assistenza remota
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 21:50   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Basta che non lo fanno fare alla M$
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 22:02   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
Se poi non si riavvia avranno previsto un display da guardare col rover e tasti da premere? :-D :-D :-D (uno salva l'altro...)

Il massimo è se si dimenticano di fare i conti di sincronizzazione degli orologi...
Come col Courier 1B dopo 17 giorni l'orologio su cui si basavano i codici di accesso aveva perso la sincronizzazione, per cui il satellite non rispondeva più a quelli che riteneva comandi non autorizzati o ciaone...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 22:14   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Che useranno? Betaflight o cleanflight?
Scusate,è la battuta da dronista che è in me
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 06:18   #14
FedericoV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Contratto di manutenzione

Se invece di andare al risparmio, avessero pagato la manutenzione 7*24, un operatore sarebbe già andato in loco a aggiornare il FW.
FedericoV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1