Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2021, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-m1_96162.html

Adobe Photoshop è ora disponibile in versione stabile nativa per i sistemi Mac con Apple Silicon e quindi che ruotano attorno al chip M1. Le prestazioni, secondo la società, sono migliorate mediamente di 1,5 volte rispetto a sistemi equiparabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:46   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:49   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-m1_96162.html

Adobe Photoshop è ora disponibile in versione stabile nativa per i sistemi Mac con Apple Silicon e quindi che ruotano attorno al chip M1. Le prestazioni, secondo la società, sono migliorate mediamente di 1,5 volte rispetto a sistemi equiparabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ottima notizia, forse Adobe si è messa a ottimizzare un po' il programma che ancora oggi è in gran parte monothread e sfrutta poco le schede video, tranne qualche filtro e poco altro.
E i difetti che ha avuto la prima versione di PS 2021 forse erano dovuti proprio all'impegno per il porting su processori ARM.

Comunque Apple ha dato una buona spinta al mercato dei PC che si era un tantino addormentato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:08   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
Thinkpad e MacOS?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:20   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Non basta prendere Photoshop classico ed un Thinkpad X1 Carbon?
Non ha molto senso

Io uso il Mac Mini con M1 per fare video editing 4K (Prores 422), è qualcosa di impressionante, in FCPX lavoro in realtime senza nemmeno usare proxy o formati ottimizzati, cosa che non posso immaginare nemmeno su un fisso, ho fatto la prova con un Ryzentosh 3950X 64gb ram e 5700XT e viene spazzato via, il Mac Mini M1 consuma tipo 15W, mai sentito la ventola una volta

Sono curioso di provare Photoshop nativo, quello attuale va bene, non velocissimo all'avvio (per Rosetta2) ma poi è comunque molto veloce
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 23:19   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
La via è tracciata. Ci voleva la svolta di Apple per smuovere le acque ed ora il processo di apertura verso ARM è cominciato.
Adesso è arrivato Photoshop (che direi è un pezzo di peso notevole) e presto seguiranno tanti altri software noti e famosi.
A quel punto anche il mercato PC verrà invaso da proposte ARM.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 10:18   #7
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Vedremo, per ora l'unica cpu competitiva che hanno rilasciato arm e' di Apple.

Serve qualche altro produttore.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 10:57   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La via è tracciata. Ci voleva la svolta di Apple per smuovere le acque ed ora il processo di apertura verso ARM è cominciato.
Adesso è arrivato Photoshop (che direi è un pezzo di peso notevole) e presto seguiranno tanti altri software noti e famosi.
A quel punto anche il mercato PC verrà invaso da proposte ARM.
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 12:37   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
L'm1 ha 88 mm^2 di area e un TDP di 15W. Non necessita nemmeno di una ventola.

Il 10700k ne ha 206 mm^2 e un TDP di 125W.

L'm1 asfalta in prestazioni molte cpu x86 top di gamma.

La rivoluzione e' sicuramente cominciata. Il fatto che m1 distrugga un i9 mobile top di gamma alla prima iterazione commerciale dovrebbe essere un chiaro segno che la rivoluzione avverra' in tempistiche molto piu ridotte di quanto molti prevedano.

Ultima modifica di Vul : 12-03-2021 alle 12:42.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 14:47   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Frena, il chip M1 di Apple è un chippone bello ciccione, 60 miliardi di transistor non te li regalano e al momento è relegato al segmento mediobasso, se per incrementare le prestazioni dovranno fare un chip ancora più grosso e costoso, la vedo dura fare una rivoluzione o perlomeno farla nel breve periodo.
Il punto centrale della questione è che, dati alla mano, un SOC ARM ha tutta la potenza e le prestazioni necessarie per rimpiazare una soluzione X86 mainstream.
E' questo che il mondo voleva davvero vedere, se poi non è in grado di battere una CPU high end non importa.
Il fatto è che adesso si possiono produrre PC al di fuori del monopolio X86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 18:19   #11
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il punto centrale della questione è che, dati alla mano, un SOC ARM ha tutta la potenza e le prestazioni necessarie per rimpiazare una soluzione X86 mainstream.
E' questo che il mondo voleva davvero vedere, se poi non è in grado di battere una CPU high end non importa.
Il fatto è che adesso si possiono produrre PC al di fuori del monopolio X86.
Tra l'altro la grafica pure fa impressione, riesco a giocare a WoW a 4K dettagli medio bassi a 50-60fps, per un chip da 15W è davvero tanta roba, chissa le prossime versioni
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1