Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2021, 19:32   #1
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
[Windows] Keymap Italian (US, with italian letters)

A tutti coloro che usano tastiere meccaniche con layout US ANSI con Windows 7/8/8.1/10.

Vorrei segnalare che ho progettato un layout per Windows per tastiere US ANSI che ha tutte le vocali accentate con il tasto AltGr senza bisogno di dover usare caratteri muti come accento e apostrofo.
È semplice, l'accentata grave si fa con AltGr più la rispettiva vocale es. AltGr+e = è, per l'equivalente accentata acuta basta fare AltGr più la lettera al di sotto dell'accentata desiderata es. AltGr+d = é. E per fare le rispettive vocali accentate maiuscole basta fare AltGr+Shift+tasto con la vocale desiderata.

Se si usa AltGr con apostrofo, accento, tilde si trasforma comunque in tasto muto. Il simbolo Euro si sposta su AltGr+5. Le doppie virgolette delle citazioni con AltGr+<|>

La tastiera è modellata sulla keymap per Linux: Italian (US, with italian letters). Ho chiesto nel forum di sviluppo che venga inserita anche in ChromeOS.

Qui file auto-installante per arch x86 sia 32 che 64 bit, da Win7 in su.

Tastiera italiana su US ANSI

Qui immagine png del layout

https://drive.google.com/file/d/1vdM...owC2ExhwrPPaGL

File .klc

https://drive.google.com/file/d/1lLg...ew?usp=sharing

Ultima modifica di Mechano : 04-01-2021 alle 10:50.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 23:40   #2
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
A tutti coloro che usano tastiere meccaniche con layout US ANSI con Windows 7/8/8.1/10.

Vorrei segnalare che ho progettato un layout per Windows per tastiere US ANSI che ha tutte le vocali accentate con il tasto AltGr senza bisogno di dover usare caratteri muti come accento e apostrofo.
È semplice, l'accentata grave si fa con AltGr più la rispettiva vocale es. AltGr+e = è, per l'equivalente accentata acuta basta fare AltGr più la lettera al di sotto dell'accentata desiderata es. AltGr+d = é. E per fare le rispettive vocali accentate maiuscole basta fare AltGr+Shift+tasto con la vocale desiderata.

Se si usa AltGr con apostrofo, accento, tilde si trasforma comunque in tasto muto. Il simbolo Euro si sposta su AltGr+5. Le doppie virgolette delle citazioni con AltGr+<|>

La tastiera è modellata sulla keymap per Linux: Italian (US, with italian letters). Ho chiesto nel forum di sviluppo che venga inserita anche in ChromeOS.

Qui file auto-installante per arch x86 sia 32 che 64 bit, da Win7 in su.

Tastiera italiana su US ANSI

Qui immagine png del layout

https://drive.google.com/file/d/1vdM...owC2ExhwrPPaGL

File .klc

https://drive.google.com/file/d/1lLg...ew?usp=sharing
ciao
io ho una UK TKL potrebbe andar bene questa soluzione?
ps dalla foto vedo layout US ma con tasto ad L rovesciata...che layout sarebbe? il layout US non ha tasto invio stretto?
Grazie


EDIT be sono un cretino hauhhauh ho provato e giustamente...da UK mi ritrovo una tastiera US...con 2 o 3 tasti spostati(ovviamente). Mi chiedevo non è che per caso l`hai fatta anche per layout UK? sarebbe davvero comodissimo così

Ultima modifica di j.plissken : 09-01-2021 alle 23:52.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 12:25   #3
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
ciao
io ho una UK TKL potrebbe andar bene questa soluzione?
ps dalla foto vedo layout US ma con tasto ad L rovesciata...che layout sarebbe? il layout US non ha tasto invio stretto?
Grazie


EDIT be sono un cretino hauhhauh ho provato e giustamente...da UK mi ritrovo una tastiera US...con 2 o 3 tasti spostati(ovviamente). Mi chiedevo non è che per caso l`hai fatta anche per layout UK? sarebbe davvero comodissimo così
Ciao.
No purtroppo non ho pensato di fare il layout per una ISO UK.
Enter dritto è ANSI, Enter al L rovesciata è ISO. Ci sono anche ISO US.

Avendo messo il file .klc puoi costruirti la UK modellata sul keymap che ho postato le differenze sono minime.

Devi scaricare il Microsoft Keyboard Layout Creator dallo Store di Microsoft.
E poi carichi il file .klc che ho allegato.
Lo modifichi e poi generi l'eseguibile autoinstallante per Windows che puoi anche dare ad altri utenti magari postando qui il link.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 16:07   #4
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Ciao.
No purtroppo non ho pensato di fare il layout per una ISO UK.
Enter dritto è ANSI, Enter al L rovesciata è ISO. Ci sono anche ISO US.

Avendo messo il file .klc puoi costruirti la UK modellata sul keymap che ho postato le differenze sono minime.

Devi scaricare il Microsoft Keyboard Layout Creator dallo Store di Microsoft.
E poi carichi il file .klc che ho allegato.
Lo modifichi e poi generi l'eseguibile autoinstallante per Windows che puoi anche dare ad altri utenti magari postando qui il link.
si avevo cercato on line per capire se esistessero anche le ISO US perchè vedevo nelle descrizioni US e poi avevano un layout ISO appunto e non classico ANSI
cercando però mi escono sempre layout UK tu riesci a lincarmi un'immagine di US ISO? Grazie mille!!

ps io ho cambiato keycaps alla mia ITA ISO e mi è arrivato un kit (in PBT) con entrambe i layout sia UK che US con relativi tasti alternativi...avrei voluto fare una US ma alla fine non trovando una foto del layout ISO US ho fatto quello Inglese Regno unito avevo trovato foto di un layout EU che manco sapevo esistesse...
pps proverò a scaricare il programma e proverò ad editare il file klc male che vada ne uscirò con un nulla di fatto
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 18:57   #5
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
si avevo cercato on line per capire se esistessero anche le ISO US perchè vedevo nelle descrizioni US e poi avevano un layout ISO appunto e non classico ANSI
cercando però mi escono sempre layout UK tu riesci a lincarmi un'immagine di US ISO? Grazie mille!!

ps io ho cambiato keycaps alla mia ITA ISO e mi è arrivato un kit (in PBT) con entrambe i layout sia UK che US con relativi tasti alternativi...avrei voluto fare una US ma alla fine non trovando una foto del layout ISO US ho fatto quello Inglese Regno unito avevo trovato foto di un layout EU che manco sapevo esistesse...
pps proverò a scaricare il programma e proverò ad editare il file klc male che vada ne uscirò con un nulla di fatto
Io ho una tkl ISO UK, se vuoi appena ho un po' di tempo costruisco una mappa simile alla US Italian letters.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:26   #6
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Io ho una tkl ISO UK, se vuoi appena ho un po' di tempo costruisco una mappa simile alla US Italian letters.
ah se hai voglia di farlo a me andrebbe bene mi faresti sicuramente un gran favore

ps nelle "istruzioni" che erano a corredo dei Keycaps in PBT c'era questa immagine (che allego) oltre alla UK e la ANSI US.
Per ISO US per caso intendi questa? è comunque strana avendo due tasti identici'quelli evidenziati sono quelli che dovrei sostituire
come ti avevo detto alla fine ho "composto" la UK ed ho lasciato perdere il discorso US per il dubbio del ISO\ANSI


https://ibb.co/LzBKmdR
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 23:05   #7
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Io ho una tkl ISO UK, se vuoi appena ho un po' di tempo costruisco una mappa simile alla US Italian letters.
forse ce l'ho fatta.....
già installata e per ora sembra essere tutto ok..unica cosa mi risulta come "tastiera US ANSI" tra le tastiere installate pur io gli abbia cambiato il nome in proprietà progetto...


https://drive.google.com/file/d/1x0H...ew?usp=sharing

Ultima modifica di j.plissken : 10-01-2021 alle 23:08.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 00:31   #8
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
ah se hai voglia di farlo a me andrebbe bene mi faresti sicuramente un gran favore

ps nelle "istruzioni" che erano a corredo dei Keycaps in PBT c'era questa immagine (che allego) oltre alla UK e la ANSI US.
Per ISO US per caso intendi questa? è comunque strana avendo due tasti identici'quelli evidenziati sono quelli che dovrei sostituire
come ti avevo detto alla fine ho "composto" la UK ed ho lasciato perdere il discorso US per il dubbio del ISO\ANSI


https://ibb.co/LzBKmdR
Questa nell'immagine che hai postato è la US ISO PC Style, che duplica il tasto con \| sia a sinistra dell'invio che a destra dello Shift di sinistra.

Ne esiste una versione detta US ISO Terminal Style che a destra dello Shift sinistro mette un tasto con <> come la italiana o UK andando a duplicare le parentesi angolari poste su punto e virgola.

La ISO ha un tasto in più. Ma nella ulteriore ANSISO si perde quel tasto e ti fanno lo Shift sinistro largo come la ANSI. Per cui ANSISO è una ISO con Invio grande a L rovesciata.

La US ISO la converti in qualsiasi lingua supportata dalla ISO se trovi i keycap con le accentate e le differenze tra lingue.
Con la ANSISO avresti problemi perché manca sempre un tasto.




http://www.farah.cl/Keyboardery/A-Vi...youts/enUS.png
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 00:59   #9
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Questa nell'immagine che hai postato è la US ISO PC Style, che duplica il tasto con \| sia a sinistra dell'invio che a destra dello Shift di sinistra.

Ne esiste una versione detta US ISO Terminal Style che a destra dello Shift sinistro mette un tasto con <> come la italiana o UK andando a duplicare le parentesi angolari poste su punto e virgola.

La ISO ha un tasto in più. Ma nella ulteriore ANSISO si perde quel tasto e ti fanno lo Shift sinistro largo come la ANSI. Per cui ANSISO è una ISO con Invio grande a L rovesciata.

La US ISO la converti in qualsiasi lingua supportata dalla ISO se trovi i keycap con le accentate e le differenze tra lingue.
Con la ANSISO avresti problemi perché manca sempre un tasto.




http://www.farah.cl/Keyboardery/A-Vi...youts/enUS.png
forse intendevi ANSI con invio a L
comunque si ora è tutto più chiaro sicuramente...ti ringrazio sei stato gentilissimo

ps comunque,visto da uno che non ci capisce nulla, rimane il fatto che il layout US ISO con tasto replicato è assurdo...

Ultima modifica di j.plissken : 11-01-2021 alle 01:37.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:04   #10
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
forse intendevi ANSI con invio a L
comunque si ora è tutto più chiaro sicuramente...ti ringrazio sei stato gentilissimo

ps comunque,visto da uno che non ci capisce nulla, rimane il fatto che il layout US ISO con tasto replicato è assurdo...
Ma se hai una ISO UK perché non la trasformi in italiano con un set di keycaps Carbon in PBT? Che sono oltre che belli molto spessi e particolari.

Li trovi su Amazon a circa 32 Euro.

Cerca questo prodotto, poi scegli la lingua.
Ti arriva un set ANSI con Invio ISO e in una bustina i tasti diversi per il solo italiano. Ci sono diverse larghezze di Shift e tasti modificatori destri da 1u.

YMDK Laser Inciso UK Italiano Spagna Tedesco ISO OEM Profilo Spessore PBT Keycap per MX Tastiera Meccanica YMD96 KBD75 104 87 61 (Carbon Italian ISO)
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:54   #11
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Ma se hai una ISO UK perché non la trasformi in italiano con un set di keycaps Carbon in PBT? Che sono oltre che belli molto spessi e particolari.

Li trovi su Amazon a circa 32 Euro.

Cerca questo prodotto, poi scegli la lingua.
Ti arriva un set ANSI con Invio ISO e in una bustina i tasti diversi per il solo italiano. Ci sono diverse larghezze di Shift e tasti modificatori destri da 1u.

YMDK Laser Inciso UK Italiano Spagna Tedesco ISO OEM Profilo Spessore PBT Keycap per MX Tastiera Meccanica YMD96 KBD75 104 87 61 (Carbon Italian ISO)
oh ma che bellini quelli grigio\bianchi... Io ho una Corsair però...con i tasti non standard...andrebbero bene? la terrò presente non male....
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 11:21   #12
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
oh ma che bellini quelli grigio\bianchi... Io ho una Corsair però...con i tasti non standard...andrebbero bene? la terrò presente non male....
Cosa ha di non standard la Corsair TKL?

Il kit che ti ho indicato ha anche modificatori inferiori destri 1U e i tasti page-up/down, home/end con curvatura diversa per le tastiere che li hanno sulle righe inferiori.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 14:45   #13
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Cosa ha di non standard la Corsair TKL?

Il kit che ti ho indicato ha anche modificatori inferiori destri 1U e i tasti page-up/down, home/end con curvatura diversa per le tastiere che li hanno sulle righe inferiori.
non ho idea di cosa significhi 1u
allego foto di tasti Corsair(la fila della barra spaziatrice)

Ps ho "scoperto" di avere un tasto (lettera X) che se premuto lentamente,o anche velocemente per intenderci... fa un rumore di molla...secondo te se spruzzassi un filo di spray per contatti elettrici nello switch(cherry red) senza smontarlo,potrei fare danni? Grazie mille
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine 2021-01-26 143951.jpg (21.6 KB, 4 visite)
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v