|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ara_94777.html
Il cambio dei termini e delle politiche sulla privacy di WhatsApp ha creato confusione in tutta Europa e in Italia, portando a un boom di app concorrenti come Telegram e Signal. Il Garante della Privacy ritiene l'informativa agli utenti poco chiara ed è pronto a muoversi d'urgenza. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
Da non utente né Whatsapp né Google (il mio serverino Nextcloud + Telegram fin'ora mi bastano e avanzano) mi pare che la cosa stia assumendo toni esagerati; da quel che ho capito da ora in poi FB vorrebbe incrociare i dati degli utenti WA e FB in suo possesso, ma non è che fin'ora non li abbia usati, anzi, tutte le volte che qualcuno ha fatto un giochino su FB ha ceduto tranquillamente i propri dati anche all'autore del gioco, e così hanno sempre fatto Google o altre aziende di cui la maggior parte di noi utilizza i servizi. Così come è normale che il contadino voglia essere pagato per darmi le sue arance, se un'azienda ti offre gratuitamente un servizio è evidente che da qualche parte deve avere delle entrate, e l'esempio è Telegram che fin'ora è stata in perdita ma alla fine ha deciso di implementare forme per monetizzare almeno un po' (e questo ovviamente potrebbe essere solo un primo passo). Questo è assolutamente normale, di cosa si stupiscono tutte queste persone, cosa li allarma improvvisamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quello che preoccupa ME di tutto questo è solo la parte finale, ovvero:
"...Qualora in futuro decidessimo di condividere tali dati con le aziende di Facebook per questo scopo, lo faremo solo dopo aver raggiunto un accordo con la commissione per la protezione dei dati irlandese" Cioè dò il consenso oggi per qualcosa che loro oggi non fanno, ma che si riservano di fare forse in futuro, per altro in accordo con la privacy Irlandese e non l'U.E. o del paese di appartenenza dell'utente (i.e. Italia). Per il resto la frase "Se un prodotto ti viene offerto gratis, significa che il prodotto sei tu" spiega tutto e ognuno è libero di accettare o meno le condizioni: ma devono essere chiare.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Ma direi proprio di no, dato che la parte in cui si da il consenso a WhatsApp di condividere i dati con le altre aziende di Facebook e stata tolta per i cittadini europei, quindi qualora si trovasse un accordo con l'Europa (poco probabile) credo ci sarebbe ancora da dare il consenso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Perugia
Messaggi: 96
|
questi social sono il male dei nostri tempi, un cancro che va al di là dell'uso personale fino a minare anche la dialettica politica, gli equilibri sociali, gli interessi economici, l'intera vita delle persone.
Per quanto mi riguarda non uso whatsapp né mai mi abbasserò a farlo, né mi abbasserò mai a iscrivermi a signal e telegram. E' vero che tutte le ragazze oggi li usano e se vuoi cuccare saresti spinto a farlo, ma fortunatamente finora sono sempre riuscito a gestire le mie scopamiche con chiamate e sms come si faceva una volta. E non cambierò questo metodo. La privacy e la libertà sono le cose più importanti che abbiamo, pensateci |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Se così non fosse per gli utenti Europei non avrebbero mandato la richiesta di consenso, o ne avrebbero mandata una differente al più
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Ma è proprio questo il punto:
https://www.cybersecurity360.it/news...i-ecco-perche/ I termini di servizio e la privacy policy sono differenti a seconda che l’utente risieda o no nella regione europea. Whatsapp lo comunica indicando i link ai rispettivi documenti. Tra le differenze, per esempio, l’età che rende possibile l’iscrizione: in Europa sedici anni, in altre regioni tredici anni. Un’importante differenza è la nota sulle attività globali di data sharing, assente nell’informativa europea: Quindi i cittadini europei hanno dato il consenso ha modifiche differenti rispetto per esempio a quelli USA o indiani (nel senso di indiani dell'india, mica quelli con le penne in testa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
1 - Perché nessino ha mai parlato della precedente informativa, che autorizzava già ad incrociare i dati con Facebook prima dell'entrata in vigore del GDPR?
![]() Era possibile non accettarla, ma il link era così nascosto che tutte le persone che conosco la avevano accettata. 2 - Riguardo a questa, l'ho letta e non dice minimamente quello che stanno dicendo tutti, ma li si autorizza (a meno che abbiano cambiato il testo negli ultimi 2 giorni) a condividere qualsiasi cosa con FB. L'EU poi blocca questa possibilità ma a tutti gli effetti sono autorizzati e se dovessero trovare un accordo potrebbero procedere. 3 - L'informativa per il backup integrato su GDrive dei dispositivi Android, che viene caricato in chiaro ed analizzato non ha mai preoccupato nessuno?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
a leggere il tuo commento La privacy è l'ultima cosa che ti interessa, pensaci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Quote:
https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea Niente di quello che condividi su WhatsApp, compresi messaggi, foto e informazioni dell'account, verrà condiviso su Facebook né su altre app del nostro gruppo per essere visto da altri e niente di quello che pubblichi su queste app verrà condiviso su WhatsApp per essere visto da altri, a meno che tu decida di farlo. Oggi, Facebook non usa le informazioni del tuo account WhatsApp per migliorare le tue esperienze con i prodotti di Facebook o per fornirti esperienze pubblicitarie Facebook più pertinenti su Facebook. Scopri di più su come WhatsApp lavora con le aziende di Facebook. Non so se ci sono state ulteriori modifiche, la versione precedente risale al 2016 poi non sono certo un esperto di legge e se ci sono fior di avvocati che dicono che ci sia qualcosa che non va forse saranno necessarie delle modifiche. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Quello che capisco io, magari erroneamente, è che intanto acconsento che in un possibile (o meno) futuro usino i miei dati come preferiscono e che l'unico accordo che dovranno fare in futuro è con le autority Irlandesi, quindi bypassando L'U.E. e di conseguenza l'Italia.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Questa frase si riferisce alla condivisione "su Facebook", intesa come pubblicazione sul profilo o simili, infatti sottolinea "per essere visto da altri" Quote:
Io, non riuscendo a capire al 100% cosa succede ai miei dati (cosa che sarebbe obbligatoria per il GDPR) per il momento ho ridotto al minimo l'utilizzo di questa app e sto cercando di capire se disinstallarla o meno. C'è da dire che anche la concorrenza non è troppo chiara al riguardo. Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
ma anche no. Se le condizioni violano le leggi, NON sono ammissibili ed il servizio (se LORO vogliono fornirlo) lo forniscono rispettando la legge.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Nel dubbio io ho eliminato l'account. Vai di telegram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
|
Mah...
Io da quel poco che mi è sembrato di capire è che dall'8 febbraio WhatsApp condividerà i dati con Facebook per la profilazione degli utenti che utilizzano entrambi i servizi. Quindi se sono iscritto su FB (e FB mi sta profilando perché si accettano le condizioni d'uso) e uso anche WhatsApp (e anche qui ho accettato le condizioni d'uso sapendo che in qualche modo verrò profilato) oggi il colosso userà entrambe le raccolta dati per "migliorare le qualità dei servizi"
Non parla di condivisioni su piattaforme di chat, video, foto, e qualsiasi altra cosa si voglia. Quindi, in somma, nulla di più di quello che faceva prima separatamente. Che poi l'uso obbligato congiunto dei dati infastidisce o meno il pubblico, FB poco se ne fo....e Leggevo qualche post in su: "oggi dai l'ok e domani cambio le regole" risposta: Impossibile. Non puoi accettare una regola se la regola ancora non c'è. È come dire "oggi firma il documento del mutuo e quando deciderò quant'è la rata te lo farò sapere" Come firmare un assegno in bianco sulle condizioni d'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Poi tutti a scaricare among us senza nemmeno leggere le condizioni di utilizzo ![]() A parte che per chiunque abbia un telefono Android la privacy è un optional.. questa cosa di Whatsapp mi sembra davvero poca roba, ci sono problemi ben più grossi riguardo alla privacy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
|
Pare ci diano un po' più di tempo per pensarci...
https://www.repubblica.it/tecnologia...2667-P11-S8-T1
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
|
Come si rimuove il consenso se uno l'ha già dato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Lo scorso non era in alcun modo revocabile (e creando un nuovo account era da accettare per forza), su questo non ho letto.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.