Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 19:45   #60841
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
cut...
Mindfactory lo usi perché ti fa comodo usarlo.
è solo UN rivenditore, manco enorme, e riguarda un solo mercato (Germania).
Non ha senso fare statistiche globali basandosi su quello.
cut...
No infatti a casa mia un rivenditore che vende solo in settembre oltre quasi 30000 cpu in totale e fattura sempre di sole cpu solo un mese oltre 7 milioni di euro il termine enorme mi sembra appropriato. Per cui evitiamo di dire cose non vere, please:
https://imgur.com/a/0YPA477
E visto che anche tom's hardare la definisce tale:
https://www.tomshw.it/hardware/cpu-v...record-amd-82/
""...Mindfactory.de, il più grande rivenditore online tedesco di hardware."
o da qui:
"...su Mindfactory.de, sito tedesco tra i principali rivenditori di hardware in Europa,..."

Vorrei capire tu che fonti hai per definirlo non enorme o almeno fammi capire cosa intendi tu per enorme e chi sarebbe più enorme di mindifacotry che non ho trovato il suo bilancio ma immagino che vendendo di tutto e facendo solo tra i 5 e i 7 milioni tutti i mesi di sole cpu, per me farà qualcosa come 100 milioni di fatturato l'anno. Non sarà ovviamente il ricavo ma è un dato che ti dice la grandezza del volume d'affari che ha un negozio online.

EDIT: ho trovato io qualcosa nel frattempo:
Nel 2019 si piazza decimo in germania e 279simo nel mondo:
https://ecommercedb.com/en/store/mindfactory.de
Davanti ha amazon ma ovviamente quello è più grande e più volte citato per il market share delle cpu e poco più su ha alternate.de che però non pubblica statistiche. Cmq enorme è enorme, non sarà il più grande rivenditore di germania come riportava tom's hardaware però è uno dei più grandi per cui il suo dato di sicuro non sarà importante come quello di mercury reserch e compagnia ma non è neanche un dato ininfluente da non prendere in considerazione, imho

Ultima modifica di Mister D : 04-10-2020 alle 20:00.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 19:59   #60842
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No infatti a casa mia un rivenditore che vende solo in settembre oltre quasi 30000 cpu in totale e fattura sempre di sole cpu solo un mese oltre 7 milioni di euro il termine enorme mi sembra appropriato. Per cui evitiamo di dire cose non vere, please:
https://imgur.com/a/0YPA477
E visto che anche tom's hardare la definisce tale:
https://www.tomshw.it/hardware/cpu-v...record-amd-82/
""...Mindfactory.de, il più grande rivenditore online tedesco di hardware."
o da qui:
"...su Mindfactory.de, sito tedesco tra i principali rivenditori di hardware in Europa,..."

Vorrei capire tu che fonti hai per definirlo non enorme o almeno fammi capire cosa intendi tu per enorme e chi sarebbe più enorme di mindifacotry che non ho trovato il suo bilancio ma immagino che vendendo di tutto e facendo solo tra i 5 e i 7 milioni tutti i mesi di sole cpu, per me farà qualcosa come 100 milioni di fatturato l'anno. Non sarà ovviamente il ricavo ma è un dato che ti dice la grandezza del volume d'affari che ha un negozio online.
Ti sfugge il “tedesco” nella definizione. Nel caso non l’abbia notato la Germania non è il mondo (anche se qualcuno ci ha provato qualche anno fa...).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:02   #60843
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ti sfugge il “tedesco” nella definizione. Nel caso non l’abbia notato la Germania non è il mondo (anche se qualcuno ci ha provato qualche anno fa...).
Ma che risposta è questa??? Dove mi sarebbe sfuggito che è tedesco e che non rappresenta il mondo?
Tu hai scritto "manco enorme" e io ti ho confutato questa affermazione.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:05   #60844
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lo...ori_92491.html

Allora beccatevi anche questo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:06   #60845
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, che sappiate anche le APU serie 4xxx in versione non PRO saranno annunciate/rese disponibili il giorno 8 ottobre? Grazie.
Immagino di no, essendo un evento zen 3.
Ma chi può dirlo ?

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
perché non hai capito che fa i conti come se stesse in un negozietto (invece che in una multinazionale), si comporta in modo superficiale (quasi sempre neanche guarda i link che gli altri gli sottopongono), fa confusione ed inventa nomenclature o a volte anche situazioni (anche se si chiariscono degli argomenti, successivamente torna - senza motivo - con le versioni delle quali era convinto in precedenza), valuta/prende le cose quasi sempre come una questione di tifoseria che spera di far passare come ragionamento non di parte, è fazioso ed interpreta/riporta in parte o male i dati ... può anche sembrare che lo faccia intenzionalmente
mi chiedo se si accorga di tutto ciò

l'impressione è che venga qui per dire la sua e non riconosca cosa gli viene dimostrato, per carità è suo diritto ma è anche diritto degli altri "farlo parlare da solo" (esiste una funzione apposita del forum)

sappi che negli anni ci sono stati altri che hanno provato ad instaurare un dialogo


tornando a Zen3, ho visto che gli orari sono 8:00 am EST (new york) quindi le 14:00 ita, esatto?
sarà un paper lauch?
Vero. A me piace il dialogo, anche da punti di vista diversi. Anzi mi stimola.
Riesco a discutere qui e nel thread Intel da posizioni diametralmente opposte e mi piace (c’è sempre da imparare).

Ma ho il difetto di non capire quando è una causa persa in partenza ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:08   #60846
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1894
https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...ryzen-9-3900x/

nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:14   #60847
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Quei dati non credo nessuno li abbia mai messi in discussione.
Steam peraltro è piuttosto attendibile come base dati vista la diffusione geografica
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:30   #60848
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
premetto che di ciò che sto per dire dovrei ricercare la fonte (se non ricordo male era una delle grandi agenzie di research)

dunque, se non ricordo male in Germania la diffusione delle cpu amd è sempre stata più alta che negli USA ed in Italia, ma, a memoria, anche del resto d'Europa. Mi sfugge la situazione in paesi emergenti (es. India, anche se la sensazione era quella che mi attendevo più diffusione di cpu amd).

Detto ciò è indubbio che amd stia recuperando velocemente ed anche i grafici di mindfactory se paragonati a quelli precedenti della stessa hanno un senso.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:56   #60849
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho alcun problema di prestazioni (nel senso chi l'avrà più lungo a core), in MT con carico 100% su tutti i core, la prestazione massima a procio la dà la nanometria che consente consumi inferiori, quindi Intel è OUT almeno fino al 7nm.

Il problema vero, è che il vantaggio di AMD in nanometria/architettura si traduca anche in vantaggio economico, cioè core più prestazionali, più core a package, con prezzo a core rapportato alla nanometria.

Perchè ciò sia possibile, occorre che il divario verso Intel sia ridotto quanto più possibile... e non è certamente confortante vedere slide in cui vengono rappresentate delle date di disponibilità impossibili (nel quadrato rosso evidenziate).
Dalla disponiblità di una nanometria silicio alla commercializzazione di una nuova architettura su quella nanometria, ci vuole un tot di tempo, e l'esempio è Zen4, in cui TSMC ha reso disponibile il 5nm per produzione a rischio da fine 2019, e già passato 1 anno e ancora bisognerà attendere per vedere in commercio Zen4/5nm.
Intel dichiara il 7nm a fine 2021, poi un ritardo di 12 mesi che ci porta a fine 2022 (e probabilmente i +12 mesi sono ottimistici), e abbiamo slide che, miracolo, danno il procio disponibile in commercio annullando in toto il tempo occorrente alla stesura ed affinamento.



Prende senso il perchè AMD "si accontenta" del 6nm per Zen3 AM4 e destina il 5nm per Epyc.



https://www.overclockers.ua/news/

Quello che mi preoccupa, è che al momento la nanometria pregiudica solamente quando la problematica consumo diventa importante, tipo max numero di core a procio, massimo carico, massima prestazione a procio... quando non è un limite il consumo, esempio game ed esigenza di meno core, il problema è nullo.

Però, esempio game, lo è se consideriamo un procio max 8 core in connubio con una discreta, perchè la nanometria, per i limiti di consumo, non ha permesso agli APU di arrivare ad un livello di sodddisfazione tale da ipotizzare un APU al prosto di un X86 + discreta.
Ma già un APU per console, con software su misura, allarga di molto la "soddisfazione", ed ancor di più lo sarà un APU con core Zen3, sul 6nm.

Io non ho alcuna certezza sulla tempistica di Intel nell'avere una nanometria più spinta... e nel contempo vedo una TSMC che viaggia a ritmi serrati nel rendere disponibile ad AMD nanometrie sempre più spinte, e AMD, dal canto suo, le "accoppia" ad architetture e iGPU idonee a sfruttarle.

In linea di massima, per un 4K sull'8nm/7nm servono almeno 300W, quindi anche dimezzando il consumo sul 6nm/5nm, 150W sarebbero sempre troppi.
Ma la massa gioca tra 1K e 2K, e 1K lo si può anche ora con un APU, quindi un APU 5nm/6nm potrebbe far rientrare una discreta 2K a 150W sul 7nm, portata a 75W con la nanometria più spinta.

Ed è qui il punto. La nanometria più spinta è importante negli APU perchè di fatto limita la parte iGPU. Se AMD arrivasse a 2 nodi di vantaggio, unito a nanometria 5nm, da una parte avrebbe il margine per integrare una iGPU potente quanto una discreta ~150W 7nm attuale, e dall'altra un procio APU che realmente può soddisfare da solo senza l'accoppiata discreta... a tutto pro per il prezzo, il tutto unito alla banda offerta dalle DDR5 che è doppia (a pari frequenza) vs DDR4, ma già si parla di DDR5 che alla prima mandata sarebbero 4400 vs DDR4 che senza schizzi di prezzo, è 3600.

E' l'aspettativa APU che è vicina a quanto tu avevi previsto
....Io non ho previsto nulla, seppur ho sempre parlato(o citato quasi sempre) di APU da quando mi scrissi al forum, che fusion-AMD è il futuro!....è il futuro stesso a ''volere'' fusion-AMD(con HSA e intelligenza artificiale ...sarà così stai sereno).

Per il discorso sopra relativo ai nodi....per l'ennessima volta ...ti ripeto che i nodi silicio centrano molto poco....è questione di approccio; cioè anche lo stesso ''campione'' a 8 core di oggi se tu lo immaginassi a 7nm (il 10nm neppure lo cito) e col doppio di core (non dico 10 core x2=20core) non potrebbe MAI e poi MAI avere o poter rientrare nello stesso TDP (CIRCA) del 3950X restando monolitico.

L'approccio MCM chiplet che ''consente'' questa specie di magia e null'altro.....creder oltre, per me, è solo un ostinarsi.....infatti solo quando questo una migrazione di approccio da monolitico a mcm allora ci crederò che si ''andrebbe'' ad armi pari.

Per quanto riguarda il mondo APU....il ROSSO ha tutte le potenzialità di far uscire APU di potenza stra-enorme....ma c'è, sempre secondo me, la ''questione console.
Cioè Paolo non può ''fabbricarci'' una APU potente altrimenti sai cosa succederebbe: che lo share da una notte all'altra passerebbe da x a 100% rosso, cioè mangerebbe mercato a tutto quello che ha davanti senza speranza per nessuno e nessuna tecnologia, capisci.
Quindi per forza deve andare a piccoli passi e ''sempre'' dietro le console come potenza; se le console(in un altra creazione del mondo ) fossero di chiunque NON SIA AMD allora stai pur certo che avresti visto quello che non puoi neppure immaginare.

Io resto della convinzione che OGGI, sempre secondo me, non esiste chip-hardware più avanzato (con tutte le possibili sfruttabilità software) x86 che sta dentro le console.....siamo ad un altro livello; mi vien da ridere qualsiasi confronto con TUTTO quello che ci sia.

Ad ogni modo il mondo APU AMD (e solo amd chiaramente....o ancora qualcuno ha dubbi nel 2020 ??? ...come dire che si possa un giorno camminare sull'acqua con le leggi della fisica che esistono! ) lo devi immaginare come un immenso fungo atomico che si sta per sollevare.



Zen e sue evoluzione e RDNA e sue evoluzioni SONO solo dei componenti maturandi che si stanno avvicinando sempre di più.

Prova solo ad immaginare la console oltre quelle che escono tra pochissimo ma a 8k .....qualcosa di PIU' che avanzato .....e vedremo anche questo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 21:09   #60850
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
tornando a Zen3, ho visto che gli orari sono 8:00 am EST (new york) quindi le 14:00 ita, esatto?
sarà un paper lauch?
Sapete per caso se la presentazione sarà in diretta su qualche canale di streaming come Twitch o Youtube? Lavoro permettendo mi piacerebbe seguirla come ho fatto per quella di Nvidia
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 21:11   #60851
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Sapete per caso se la presentazione sarà in diretta su qualche canale di streaming come Twitch o Youtube? Lavoro permettendo mi piacerebbe seguirla come ho fatto per quella di Nvidia
Dovrebbe essere in diretta sul canale youtube di amd a partire dalle ore 18 di giovedì 8
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 21:38   #60852
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
premetto che di ciò che sto per dire dovrei ricercare la fonte (se non ricordo male era una delle grandi agenzie di research)

dunque, se non ricordo male in Germania la diffusione delle cpu amd è sempre stata più alta che negli USA ed in Italia, ma, a memoria, anche del resto d'Europa. Mi sfugge la situazione in paesi emergenti (es. India, anche se la sensazione era quella che mi attendevo più diffusione di cpu amd).

Detto ciò è indubbio che amd stia recuperando velocemente ed anche i grafici di mindfactory se paragonati a quelli precedenti della stessa hanno un senso.
i dati Mindfactory sono assolutamente corretti e rappresentano la situazione IN GERMANIA di un venditore di componenti noto.

Il mio punto è che non si possono usare quei dati per ricostruire la situazione mondiale, specie quando ci sono di mezzo un mare di enormi colossi OEM che fanno numeri del tutto diversi.
Steam ci dice che almeno nel gaming le CPU AMD sono salite al 25%, che è un gran numero considerando quanta inerzia abbia il mercato dei giochi. Zen 3 magari darà un altra spallata al sistema, e vedremo la reazione di Intel.
Per me, che non sono cheerleader dell'uno o dell'altro marchio, è solo un vantaggio vederli scornarsi tra loro per prodotti sempre migliori.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:00   #60853
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14733
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
i dati Mindfactory sono assolutamente corretti e rappresentano la situazione IN GERMANIA di un venditore di componenti noto.

Il mio punto è che non si possono usare quei dati per ricostruire la situazione mondiale, specie quando ci sono di mezzo un mare di enormi colossi OEM che fanno numeri del tutto diversi.
Steam ci dice che almeno nel gaming le CPU AMD sono salite al 25%, che è un gran numero considerando quanta inerzia abbia il mercato dei giochi. Zen 3 magari darà un altra spallata al sistema, e vedremo la reazione di Intel.
Per me, che non sono cheerleader dell'uno o dell'altro marchio, è solo un vantaggio vederli scornarsi tra loro per prodotti sempre migliori.
Hai ragione, dell hp fujitsu e compagnia cantante vanno su intel sia per un discorso di contratti che di fornitura, tanto agli acquirenti di sistemi OEM da ufficio non gli interessa cosa ci sta dentro basta ci sia scritto i5 o al massimo i7, poi se c'è l'adesivo i9 meglio ancora.

Dell ad esempio ha un solo prodotto con ryzen

https://www.dell.com/en-us/shop/dell...finements=6077

il resto tutto intel e dell vende TANTO

EDIT: ah no dai, ha aggiunto questi al listino https://www.dell.com/en-us/shop/desk...312,16311,5863

una variante di alienware con ryzen, 4 modelli, ma si fermano alla 2080, le versioni con 3080/3090, le R11, le fanno solo con l'i9 come se ai ryzen gli mancasse qualcosa..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 05-10-2020 alle 07:05.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:21   #60854
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Hai ragione, dell hp fujitsu e compagnia cantante vanno su intel sia per un discorso di contratti che di fornitura, tanto agli acquirenti di sistemi OEM da ufficio non gli interessa cosa ci sta dentro basta ci sia scritto i5 o al massimo i7, poi se c'è l'adesivo i9 meglio ancora.

Dell ad esempio ha un solo prodotto con ryzen

https://www.dell.com/en-us/shop/dell...finements=6077

il resto tutto intel e dell vende TANTO

EDIT: ah no dai, ha aggiunto questi al listino https://www.dell.com/en-us/shop/desk...312,16311,5863

una variante di alienware con ryzen, 4 modelli, ma si fermano alla 2080, le versioni con 3080/3090, le R11, le fanno solo con l'i9 come se ai ryzen gli mancasse qualcosa..
Si.. peccato che quel "Dell G5 15 SE Gaming Laptop" lo puoi ordinare sono il america mentre noi in italia non possiamo ordinarlo..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 08:35   #60855
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Hanno refreshato da poco i listini, anche i nuovi XPS con i Tiger Lake sono già disponibili oltreoceano mentre in Italia c'è da aspettare
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:03   #60856
francesco2020
Junior Member
 
L'Avatar di francesco2020
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 29
Scusate ho un portatile con amd A12 9720 28nm c'è un thread Al riguardo. Scusate l ot
francesco2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:06   #60857
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da francesco2020 Guarda i messaggi
Scusate ho un portatile con amd A12 9720 28nm c'è un thread Al riguardo. Scusate l ot
Ne dubito seriamente...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:21   #60858
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
i dati Mindfactory sono assolutamente corretti e rappresentano la situazione IN GERMANIA di un venditore di componenti noto.

Il mio punto è che non si possono usare quei dati per ricostruire la situazione mondiale, specie quando ci sono di mezzo un mare di enormi colossi OEM che fanno numeri del tutto diversi.
Steam ci dice che almeno nel gaming le CPU AMD sono salite al 25%, che è un gran numero considerando quanta inerzia abbia il mercato dei giochi. Zen 3 magari darà un altra spallata al sistema, e vedremo la reazione di Intel.
Per me, che non sono cheerleader dell'uno o dell'altro marchio, è solo un vantaggio vederli scornarsi tra loro per prodotti sempre migliori.
Dai Max(IT) stiamo coi piedi per terra .....non c'è bisogno, secondo me, che ti smarchi ogni volta dicendo che non sei cheerleader perchè qui nessuno di affiu o paolo o Gyammy85 ed eventualmente altri possono essere definiti ''tali'', semplicemente la situazione è cambiata ed è difficile vederla per come, sempre secondo me, bisognerebbe vederla.

Anche tu che ogni volta tiri in ballo la prossima architettura che dovrebbe contrastare zen3, sai benissimo che ha 0% di speranza ma non capisco se lo faresti apposta!....non te la prendere perchè si discute su dubbi e si snocciolano discussioni e tutto, ma ragazzo permettimi che restando sempre(purtroppo) sul 14nm e non potendo andare(almeno dai rumors) oltre i 10 core.....sarebbe un flop.

Cioè possono aumentare l'ipc quando vogliono, ma sappiamo che aumentare l'ipc è un altra cosa rispetto all'aumento core o passaggio di un nodo; ....soprattutto di una certa consistenza e restando sullo stesso nodo, quando amd da zen+ a zen2 ha dovuto beneficiare del passaggio dal 12nm al 7nm(lasciando perdere l'aumento numero core) e qualche pizzico di aumento frequenza.

Come dici Paolo per aumentare l'ipc, e so che lo sai, ce ne vuole in termini di dispendio energetico surplus.....non stiamo parlando di 3 o 5% ma di 15% o oltre.

Eppure nonostante questo sembra che le tue, sacrosante, aspettative debbano essere più ''non so l'aggettivo giusto'' rispetto a quelle dei rossi con zen3 ed anni a venire con 6nm/5nm/4nm/3nm/2nm ecc?.....nessuno è chearleader ma semlicemente stai, permettimi, attraversando la fase di ''convincimento'' che sta avvenendo da tempo e cioè che amd non è più(fino ad oggi) nella stessa situazione che aveva con bulldozer, ma quanto piuttosto ha adesso architetture(server/desktop/workstation/mobile) che sono in un tutt'altro livello rispetto al passato e può competere ed anche sovrastare tranquillamente. (non intendo in termini di ''potenza'' di mercato chiaramente ma di ''tecnologie'' valide e credibili).

Capisco che non si è facile immaginare una situazione tale o rievocare sempre il recupero del blu(che ben venga) come si è abituati fino ad oggi....ma la ''musica'' è cambiata e niente è scontato come lo poteva essere in passato!(oggi siamo al presente).

La battaglia è diversa e nessuno è schierato ma semplicemente, con tutto rispetto, c'è chi ''in pace'' crede (come scenario...) che se, ad esempio, uno si trovasse davanti un orso grizzly pensa che ci sia qualche speranza , chi invece crede che c'è una sola parola: CIAO.

Poi potrebbe anche avvenire che l'orso non faccia nulla e ti ''odori'' semplicemente ma ''questo'' lo si può anche lontanamente discutere SOLO se si ammettesse che l'orso ha da poco mangiato una mucca intera e completa ....allora discutiamone; ma se l'orso non ha mangiato, anche se per spuntino, allora inutile discutere.

PS. poi so benissimo che anche tu, come il resto del mondo, vorrai prendere zen3 ed fine!

...poi tutto è possibile ed anche il contrario di tutto!...

Ultima modifica di affiu : 05-10-2020 alle 11:29.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:38   #60859
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
da restare senza parole...

Ed in effetti non ne ho
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:49   #60860
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
^Ringrazio, anche a nome di diversi immagino, per non aver quotato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v