|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
|
sì, solo con il mio scrauso Core2 Duo T5250, se installo versioni superiori alla 12 si blocca l'installazione... compare la scritta " CPU non più supportata ".
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate. Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno. ![]() Ultima modifica di stoka : 29-05-2020 alle 14:04. Motivo: italioco |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
![]() ho anche io il controller 360 e lo uso spesso, non ho voglia di cercare o attendere fix... a questo giro mi sa che attenderò... Ho identico problema sulla piattaforma 775, unica è installare virtualbox, se hai già dei dischi vmware puoi importarli, installare le guest addictions e sei ok. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19821
|
Quote:
![]() https://www.microsoft.com/accessorie...ifecam-vx-3000 A tempo perso avevo trovato questo: https://www.oueta.com/microsoft/inst...on-windows-10/ Installato su un muletto di prova, non mi metto ad adoperare driver di dubbia provenienza su macchine da lavoro, funzionava ma con i colori completamente sballati. Una schifezza tremenda, inutilizzabile. Ed è hardware Microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
pure io ho una lifecm hd6000 molto vecchia, non funziona più il software di gestione/settings, ma il driver di windows funziona e la rileva, quindi puoi viene rilevata dai vari teams, skype etc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
una domanda, il controller wireless x360 è originale ? sto leggendo di problemi con periferiche x360 ma pare si tratta di cloni non originali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
il solito terno al lotto degli aggiornamenti M$, a me é andata bene ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
provato ora, rientrato a casa, il pad 360 con il ricevitore
tutto perfetto, funziona, acceso il pad e ho lanciato big picture senza problemi
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Sto leggendo cose abbastanza antipatiche su undervolting dopo l’installazione per molti notebook.
Io disabilito gli aggiornamenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Icone
Informate anche delle cose che danno un po' fastidio nella nuova versione, coiè non
ci sono più icone sul desktop , le finestre sono di misura fissa , io non sono riuscito a rimpicciolirle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1830
|
Quote:
Ok, il software ha bug e bla, bla, bla... Conoscerli prima non sarebbe meglio? Soprattutto parlando di un OS con il quale la gente lavora, per di più di questi tempi? Per esempio, ho rinviato l'installazione proprio perché ho letto dei problemi con il bluetooth, per me importante e ringrazio per la notizia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
|
quindi l'aggiornamento da problemi ma se installo la iso msdn da zero non ci sono problemi, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
Se vuoi installare da zero avrai dei vantaggi in quanto sarà più veloce e non dovrà migrare dati, software, registro etc... ma se la 2004 ha bug quelli restano, come restano le incompatibilità con driver, che saranno risolte dai produttori con versioni aggiornate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per il resto cose del genere non ne possiamo più rivedere, perché il software, in generale, è divenuto più complesso perché più esigenti sono divenute le esigenze degli utenti. E non può esserci più un ritorno al passato. Per il resto ho già aggiornato il PC principale (Intel 6700K), il MiniPC (con un Atom di cui non ricordo il nome), e il Surface Pro di mia figlia: nessun problema. E senza alcuna formattazione da zero (non la faccio più da anni). Per sfizio sto aggiornando il sub-notebook basato su AMD C-50 (ricordavo fosse un E-350. M'è andata male ![]() ![]() Oggi aggiornerò anche il PC di mio figlio (Intel 6300, se non ricordo male) e tutti i PC di casa saranno aggiornati. Rimarranno un netbook Atom e un Intel Compute Stick, ma si trovano in Sicilia, e li aggiornerò ad Agosto (sempre che possa scendere ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 5700X3D Dissi Corsair Hydro H100i V2 Mobo Gigabyte AX370 Gaming K7 RAM 4x8GB Patriot Viper Steel @ 3600MHz GPU Shappire Pulse 7900 GRE SSD Toshiba XG3 512GB + 2x4TB RAID0 HGST Ultrastar PSU Corsair RM1000i Case Corsair Obsidian 800D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Gli OS semplici e leggeri esistono , per esempio Ubuntu con LXDE oppure Ubuntu Studio, per fare due esempi. Ma anche Manjaro (con Xfce) oppure anche la distro che sta avendo successo ora, ovvero ElementaryOS, che ho solo provato di sfuggita ma dovrebber essesere molto performante. Con questi SO ci fai tutto e velocemente, hanno interfacce coerenti e semplici. Si aggiornano in un click in modo snello e rapido, ma non solo per quanto riguarda il SO ma si aggiornano con un click per tutto, compreso il software installato. In pratica presentano la stessa difficolta che si puo avere nell'uso di un cellulare. App store e update centralizzato. Oltretutto le ultime versioni replicano il modello di interfaccia tipico dei tablet, vedi ubuntu, proprio per fare le cose in modo ancora piu semplice. Ora hanno iniziato a usare i sistemi di installazione flatpack, per fare le cose in modo ancora piu semplice del semplice. Nel Kernel praticamente ci sono i driver di praticamente quasi tutto, proprio per non pensare piu nemmeno al concetto di dover installare un driver. Ma anche se capitasse, basta fare due click. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Ieri aggiornati i miei due desktop Ryzen 7, il portatile Ryzen 5, l'Intel NUC e una macchina virtuale. Tutto ok.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Dici che si può evitare l'update automatico del BIOS (dopo aggiornamento Windows Update) disabilitando una voce nel BIOS stesso ? Ti dispiace spiegare meglio ? Il mio riferimento era alla discussione su ThrottleStop dal forum di TechPowerUp, in cui alcuni utenti riportavano allo sviluppatore (unclewebb) che dopo l'aggiornamento 2004 veniva scaricato anche un BIOS update che bloccava la regolazione dei voltaggi. Personalmente sul mio G7 ho avuto il problema all'ultimo aggiornamento del BIOS, un paio di mesi fa. Inizialmente undervolting bloccato (che poi sono riuscito a sbloccare con reset del BIOS). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
![]() Ecco apunto.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.