Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2020, 15:40   #20161
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Ciao a tutti. Ad Ancona i lavori sembrano fermi da quando hanno fatto i lavori di cablatura (un anno e mezzo fa). sono in fttc in rigida ed Ogni tanto vado a vedere sul sito bul e se in mia assenza possano aver messo il roe ma niente da fare, scomparsi tutti gli operai. per il mio indirizzo, i dati sul sito erano per il 2018:
Numero operatori attivi
3
NGA
2
di cui NGA-VHCN

e per il 2019-2020:
Numero operatori attivi
4
NGA
3
di cui NGA-VHCN

potreste aiutarmi a capire se è una situazione che lascia qualche speranza ed eventualmente a che raggio di tempo di distanza per la ftth?
grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 16:19   #20162
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
scusate, ma è possibile che nonostante le carte sinfi non eseguano i lavori in alcune zone o vie presenti nel sinfi?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 18:32   #20163
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da myabc Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ad Ancona i lavori sembrano fermi da quando hanno fatto i lavori di cablatura (un anno e mezzo fa). sono in fttc in rigida ed Ogni tanto vado a vedere sul sito bul e se in mia assenza possano aver messo il roe ma niente da fare, scomparsi tutti gli operai. per il mio indirizzo, i dati sul sito erano per il 2018:
Numero operatori attivi
3
NGA
2
di cui NGA-VHCN

e per il 2019-2020:
Numero operatori attivi
4
NGA
3
di cui NGA-VHCN

potreste aiutarmi a capire se è una situazione che lascia qualche speranza ed eventualmente a che raggio di tempo di distanza per la ftth?
grazie
Sei in area nera. Hai ben tre/quattro compagnie telefoniche che ti porteranno la loro infrastruttura PRIVATA. Non vedrai mai la rete BUL pubblica che è riservata alle aree bianche dove non c'è nessun operatore (ne VGA, ne VGA-VHCN).

In particolare le quattro compagnie telefoniche, "promettono" di collegarti con una rete VGA (quindi FTTC o FWA) e ben tre reti VGA-VHCN (che può essere FFTdP, FFTB, FTTH e forse FWA 5G).
Considera che queste "promesse" non sono vincolanti e potrebbe non arrivarti nulla.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:31   #20164
MORBO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Continuano a crescere i comuni che avviamo al sperimentazione della Fibra Ottica fino a 1000mega ..
Da oggi anche nei comuni di:

Albese con Cassano
Ariccia
Bard
Bivona
Campagnola Cremasca
Casaletto Vaprio
Casalfiumanese
Cassina Rizzardi
Castel del Monte
Castel Ivano
Castellabate
Cavareno
Cave
Cercepiccola
Cremosano
Firenzuola
Genazzano
Isera
Pomarolo
Resia
Rocca Priora
Trescore Cremasco
Venegono Superiore
Villa Celiera
Villa di Serio
Villanova Mondovì
Volano
Zambana Vecchia

Che sia aggiungono ai gia 169 in commercializzazione fino adesso ..

Citato post pagina Tiscali Store Sassari.
Ho visto che alcuni dei comuni da te elencati, sul sito di OF risultano ancora come cantiere aperto, dato che solitamente, il sito di OF è aggiornato e non li danno nemmeno in chiusura, faccio la seguente domanda.
Può essere o è già capitato che avviino la sperimentazione prima della conclusione lavori?
__________________
iMac 27" late 2013 i5 3.2ghz 16gb ram 3TB fusion drive
Macbook retina 13" i5 2.6ghz 8gb ram SSD 256gb
Pc: Cpu i5 6600k - Gpu Nvidia Gtx 1070 - 16gb RAM DDR4
MORBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:58   #20165
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Sei in area nera. Hai ben tre/quattro compagnie telefoniche che ti porteranno la loro infrastruttura PRIVATA. Non vedrai mai la rete BUL pubblica che è riservata alle aree bianche dove non c'è nessun operatore (ne VGA, ne VGA-VHCN).

In particolare le quattro compagnie telefoniche, "promettono" di collegarti con una rete VGA (quindi FTTC o FWA) e ben tre reti VGA-VHCN (che può essere FFTdP, FFTB, FTTH e forse FWA 5G).
Considera che queste "promesse" non sono vincolanti e potrebbe non arrivarti nulla.
Praticamente chi era digital-diviso prima per fttc troppo lontana (ma attivabile, sulla carta)... resta ancora digital-diviso
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 20:04   #20166
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MORBO Guarda i messaggi
Ho visto che alcuni dei comuni da te elencati, sul sito di OF risultano ancora come cantiere aperto, dato che solitamente, il sito di OF è aggiornato e non li danno nemmeno in chiusura, faccio la seguente domanda.
Può essere o è già capitato che avviino la sperimentazione prima della conclusione lavori?
Ne dubito fortemente, ma molto fortemente.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 21:44   #20167
Jimbo591
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Io ho visto ad ogni aggiornamento dati un peggioramento del progetto BUL sulla mia contrada.... Siamo passati da Intervento pubblico in progettazione (per ben due aggiornamenti), ad area grigia (1 operatore 30 Mbit) ed ora siamo segnalati come area nera (3 operatori al 2021 di cui uno a 100 Mbit).

Ma di lavori qui non se ne vedono di nessun operatore... Siamo sempre un intera frazione in mezzo ai campi tra i 3 e i 5 km dall'armadio stradale, FTTC non attivabile e ADSL (tra i 4 e 6 km) che va male in meno della metà delle abitazioni e delle aziende.

E il bello che nessuno dei "tre operatori interessati" ha davvero l'obbligo di portarci effettivamente qualcosa, ma nel frattempo sono stato escluso dal piano BUL (e a meno di 1 km di casa mia c'è un intero comune con lavori ultimati e tombini BUL dappertutto).
Colpa di Infratel che da un certo punto in poi, ha considerato valido anche il fwa privato (anche quella roba di tim)...

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Praticamente chi era digital-diviso prima per fttc troppo lontana (ma attivabile, sulla carta)... resta ancora digital-diviso
Se se lo ricordano, spero nel bando delle aree grigie!
Jimbo591 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:57   #20168
Koros76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 503
Aree grigi: bandi di gara Infratel al via entro la fine dell'estate.
Vediamo cosa combinano e se riusciranno ad escludere tanta gente anche questa volta.
https://www.corrierecomunicazioni.it...o-aree-grigie/
Koros76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:09   #20169
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Koros76 Guarda i messaggi
Aree grigi: bandi di gara Infratel al via entro la fine dell'estate.
Vediamo cosa combinano e se riusciranno ad escludere tanta gente anche questa volta.
https://www.corrierecomunicazioni.it...o-aree-grigie/
Considerando che molte aree bianche con linee elastiche da oltre 3 Km con le consultazioni sono improvvisamente diventate nere sulla carta, esistono ancora molte aree grigie? Con un solo operatore rame/FWA interessato ad investimenti privati nei prossimi anni?
Ad esempio Fastweb con il progetto FWA 5G (che dovrebbe coprire anche i paesi grossi, non solo le città e i capoluoghi) quante aree grigie ha fatto diventare nere?
Gli esclusi temo saranno davvero tanti anche in questa fase 2020-2025.

Ultima modifica di LSan83 : 24-01-2020 alle 11:11.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:00   #20170
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Comunque dalle ultime dichiarazioni il progetto aree grigie sarà grigie + nere ove sotto i requisiti.
Quindi non basterà avere 2 operatori (e quindi classificati area nera) per essere saltati, ci vorranno 1 o più operatori ed almeno uno che raggiunga il requisito minimo (che dovrebbero essere i 100Mb a questo giro) perché si venga eventualmente ignorati.

Inoltre il bando non è ancora noto ma dal poco divulgato non sembra indirizzato ancora a portiamo la FTTH.
Saranno ammesse tutte le tecnologie che raggiungono i requisiti del bando e poi sarà la tecnologia proposta dal vincitore del bando quella che sarà usata.

Non è mica certo vinca ancora tutto OF, perché qui gli altri operatori hanno già parte della loro rete in fibra e potrebbero fare offerte migliori dovendo solo estendere rispetto a chi deve fare spesso da zero (e pure in FTTH la soluzione probabilmente più cara e più lenta da realizzare).

Ma in ogni caso senza il bando ufficiale non si può pronosticare ancora nulla e poi è probabile pure la suddivisione in zone con la possibilità anche di più vincitori.

Ultima modifica di Yrbaf : 24-01-2020 alle 12:05.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:16   #20171
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
100 mega inteso come portante? cioè la mia FTTC che fino a ieri era una NGA di colpo oggi diventa NGA-VHCN solo perchè aggancio 130mbps? che culo. ora metto un'etichetta fibra sul cavetto dsl che va alla presa e aggiungo FTTH nel SSSID...
speriamo di no dai.

che poi ci sono ancora le coperture private FTTH pianificate per i 2020/2021: che si fa con queste? e se TIM dice che pensa che verrà qui nel 2024, mi lasciano nuovamente fuori?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:22   #20172
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
tu vai a 130 e ti lamenti?

vabbe'...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 13:12   #20173
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Io ho un fttc 100, sulla carta... Ma ho il cabinet a 2 km.
Vado a 17, e i cespugli rotolano
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 13:13   #20174
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
100 mega inteso come portante? cioè la mia FTTC che fino a ieri era una NGA di colpo oggi diventa NGA-VHCN solo perchè aggancio 130mbps? che culo. ora metto un'etichetta fibra sul cavetto dsl che va alla presa e aggiungo FTTH nel SSSID...
speriamo di no dai.

che poi ci sono ancora le coperture private FTTH pianificate per i 2020/2021: che si fa con queste? e se TIM dice che pensa che verrà qui nel 2024, mi lasciano nuovamente fuori?
No, 100Mb inteso come FTTH e 30Mb inteso come FWA.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 13:34   #20175
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Entro fine anno sapremo se la FWA 5G sarà considerata VHCN, in caso affermativo tutte le zone coperte da Fastweb saranno saltate. Pensa che culo.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:03   #20176
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Entro fine anno sapremo se la FWA 5G sarà considerata VHCN, in caso affermativo tutte le zone coperte da Fastweb saranno saltate.
Entro fine anno sapremo se la FWA 5G sarà considerata VHCN, in caso affermativo tutte le zone che Fastweb dichiarerà di voler eventualmente coprire (nel 2000-mai) saranno saltate.
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 15:54   #20177
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque dalle ultime dichiarazioni il progetto aree grigie sarà grigie + nere ove sotto i requisiti.
Quindi non basterà avere 2 operatori (e quindi classificati area nera) per essere saltati, ci vorranno 1 o più operatori ed almeno uno che raggiunga il requisito minimo (che dovrebbero essere i 100Mb a questo giro) perché si venga eventualmente ignorati. [...]

Ma in ogni caso senza il bando ufficiale non si può pronosticare ancora nulla e poi è probabile pure la suddivisione in zone con la possibilità anche di più vincitori.
Se per raggiungere i requisiti minimi devono utilizzare un mix di tecnologie per stare all'interno dei costi...ben venga, l'importante è che non si creino zone "residuate" che in attesa di sviluppi futuri sono sotto gli obiettivi prefissati come è già successo nelle precedenti gare.
Certo che se iniziano a mettere la FWA ( o altra tecnologia) solo per raggiungere gli obiettivi in base delle coperture nominali in aree dove tecnicamente non puo' raggiungere tali velocità è meglio che lascino perdere è solo uno spreco di risorse...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 16:05   #20178
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
100 mega inteso come portante? cioè la mia FTTC che fino a ieri era una NGA di colpo oggi diventa NGA-VHCN solo perchè aggancio 130mbps? che culo. ora metto un'etichetta fibra sul cavetto dsl che va alla presa e aggiungo FTTH nel SSSID...
speriamo di no dai.

che poi ci sono ancora le coperture private FTTH pianificate per i 2020/2021: che si fa con queste? e se TIM dice che pensa che verrà qui nel 2024, mi lasciano nuovamente fuori?
Hai una FTTC 200 che viaggia sopra i 100 e ti lamenti? Sei decisamente in fondo alla lista degli interventi con soldi pubblici... Ma può essere una buona notizia, potrebbe arrivarti qualche nuove tecnologia dai privati ben prima di noi.

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Io ho un fttc 100, sulla carta... Ma ho il cabinet a 2 km.
Vado a 17, e i cespugli rotolano
Io lo tolta e sono passato a lte per il momento.... avevo l'fttc 100, sulla carta... ma con il cabinet a 3,4 km andavo a 4 Mbit a ringraziare E i tre operatori WISP della zona non mi coprono con le antenne "nuove", ma solo con una vecchia BTS Wimax a 10 Mbit che non viene aggiornata dal 2012.... (sulla carta sarei coperto da Eolo 100 da ben tre bts...)

Quote:
Originariamente inviato da john-doe Guarda i messaggi
Entro fine anno sapremo se la FWA 5G sarà considerata VHCN, in caso affermativo tutte le zone che Fastweb dichiarerà di voler eventualmente coprire (nel 2000-mai) saranno saltate.
Già Se si limitassero alla FTTdP con G.Fast andrebbe di lusso...
Di progetti FWA 5G non c'è solo Fastweb fra l'altro... Linkem sarà insieme a Fastweb sulle stesse BTS. Anche TIM aveva un suo progetto FWA 5G di cui non si sente parlare da un po' di tempo.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 16:26   #20179
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
100 mega inteso come portante? cioè la mia FTTC che fino a ieri era una NGA di colpo oggi diventa NGA-VHCN solo perchè aggancio 130mbps? che culo. ora metto un'etichetta fibra sul cavetto dsl che va alla presa e aggiungo FTTH nel SSSID...
speriamo di no dai.

che poi ci sono ancora le coperture private FTTH pianificate per i 2020/2021: che si fa con queste? e se TIM dice che pensa che verrà qui nel 2024, mi lasciano nuovamente fuori?
Si certo anche 100Mb di portante visto che con 100Mb di portante i 100Mb di velocità minima sono possibili.

Tutto dipenderà da quanto punteranno alla scalabilità al Gbit.
Se ci punteranno tanto allora sarà per forza FTTH o FWA (con al più g.Fast se lo tirassero in ballo cosa non ancora certa).
Se invece si accontenteranno di cominciamo a dare i 100Mb nel breve termine (meglio un uovo oggi che una gallina domani) ed poi con più calma penseremo ad un step 2 (magari da iniziare attorno al 2025-26) allora probabilmente la FTTC con vectoring sarà uno degli attori (non l'unico però).

I requisiti Europei sono SOLO di 100Mb PER TUTTI entro il 2025 con la possibilità di scalare al Gbit.
Ma non viene detto quando il Gbit debba essere raggiunto ovunque, magari va bene anche 2035

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
No, 100Mb inteso come FTTH e 30Mb inteso come FWA.
No non c'è ancora nessuna conferma (poi magari sarà ancora così) che punteranno a solo FTTH e che classificheranno FWA come 30Mb.

Calcagno (non è Tim ) ha appena dichiarato:
...non si devono assumere approcci dogmatici: è giusto che vengano posti obiettivi in termini di performance, lasciando agli operatori la scelta delle tecnologie. Finora c’è stata una focalizzazione eccessiva sulla tecnologia Ftth, che è sostenibile nelle aree ad alta densità di popolazione ma che non può rappresentare una soluzione dovunque, per i costi e le complessità che comporta. Non a caso stanno emergendo grossi ritardi nel deployment delle reti Ftth nelle aree bianche. Riconoscere le potenzialità del Fwa...

Insomma un po' a dire "avete fatto come voluto e con la fissa della FTTH, ed avete in parte fallito (sui tempi almeno) come non era difficile prevedere. Ora magari proviamo con il ns metodo ..."
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se per raggiungere i requisiti minimi devono utilizzare un mix di tecnologie per stare all'interno dei costi...ben venga, l'importante è che non si creino zone "residuate" che in attesa di sviluppi futuri sono sotto gli obiettivi prefissati come è già successo nelle precedenti gare.
Certo che se iniziano a mettere la FWA ( o altra tecnologia) solo per raggiungere gli obiettivi in base delle coperture nominali in aree dove tecnicamente non puo' raggiungere tali velocità è meglio che lascino perdere è solo uno spreco di risorse...
Boh cosa proporranno lo vedremo entro fine anno, tra l'altro se non esce il bando con i suoi requisiti è tutto un ipotizzare al buio.
Fermo restando che ci sarà comunque uno sviluppo reti già deciso anche in assenza di bando (ossia se FWeb vuole fare FWA con 5G, lo farà anche se il bando obbligherà a solo FTTH, semplicemente non parteciperanno al bando con il FWA).

PS
Il rischio zone residuate ci sarà sempre.
Se per assurdo OF dichiara (almeno al bando dovranno dare l'elenco completo città del loro progetto privato, sennò come le escludi dal bando ?) che nella città X arriverà lei nel 2023 con la FTTH, la città viene esclusa ma poi OF finisce i soldi e la città X non la fa più o la fa ad un 15-30% e poi stop, avremo ancora la città X come residuato (salvo che per fortuna gli altri OLO abbiano portato le loro tecnologie in parallelo e queste siano comunque sufficienti, almeno per i 100Mb).

Ultima modifica di Yrbaf : 24-01-2020 alle 16:43.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 16:40   #20180
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ragazzi chiedo a voi visto che siete più informati. Che sappiate è mai successo che in aree diciamo a completamento (metti centro con vdsl - frazioni area bianca) openfiber all'atto di fare i lavori, sfruttando l'occasione (già conferenza dei servizi aperta per chiedere le autorizzazioni) facesse la parte bianca con i soldi dello stato e con investimento privato coprisse, quantomeno in parte, l'area nera?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v