Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2020, 13:49   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Esperimento tethered sulla Luna e su Marte?

Ripensavo all'esperimento Tethered - Satellite al guinzaglio - di tanti anni fa.
Funzionò, dimostrando che per produrre corrente nello spazio basta in sostanza... srotolare un filo!
Il filo, muovendosi nel campo magnetico, produce corrente.

Ora, sulla Terra FORSE non potrebbe funzionare perchè starebbe fermo rispetto al campo magnetico terrestre, e FORSE non subirebbe l'influenza del campo magnetico solare (o forse sì, se fosse lungo 2000 km invece che 20?).
Ma sulla Luna e su Marte, che non hanno campo magnetico?
Non funzionerebbe altrettanto bene che nello spazio aperto?
E sarebbe un modo molto più pratico ed economico per produrre corrente, e senza essere costretti a un complicato atterraggio al polo lunare per poter far stare una "centrale fotovoltaica" sempre al sole, o a trasportare e costruire una "centrale fotovoltaica" su Marte: basterebbe trasportare srotolare una grossa matassa di cavo.
E su marte non bisognerebbe nemmeno stare a spazzare la polvere ogni giorno...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I pesi e le forze in gioco probabilmente non valgono il guadagno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:57   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I pesi e le forze in gioco probabilmente non valgono il guadagno.
Pesi a parte, ho trovato una tesi con le formule per farsi un po' di calcoli.
Ovviamente non è una cosa semplicissima.
https://backend.orbit.dtu.dk/ws/port...esis-final.pdf
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 17:36   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ora, sulla Terra FORSE non potrebbe funzionare perchè starebbe fermo rispetto al campo magnetico terrestre, e FORSE non subirebbe l'influenza del campo magnetico solare (o forse sì, se fosse lungo 2000 km invece che 20?).
Ma sulla Luna e su Marte, che non hanno campo magnetico?
Non funzionerebbe altrettanto bene che nello spazio aperto?
Il cavo produce elettricità ( molto poca ) perché si muove attraverso il campo magnetico, se lo tieni fermo nel campo magnetico oppure non c' è un campo magnetico Il cavo non produce niente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 07:59   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il cavo produce elettricità ( molto poca ) perché si muove attraverso il campo magnetico, se lo tieni fermo nel campo magnetico oppure non c' è un campo magnetico Il cavo non produce niente.
Ma infatti Luna e Marte si muovono nel campo magnetico solare.
Ho dovuto cercare parecchio e calcolare altrettanto , ma alla fine qualcosa sono riuscito a tirare fuori:
https://space.stackexchange.com/ques...rs/41263#41263

Non ho messo i conti finali per vedere se altri hanno voglia di fare i calcoli e se i risultati concidono coi miei, riguardo la corrente producibile su Luna e Marte.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v