Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2019, 16:05   #87981
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Ma si può comunque regolare le loro velocità con 3pin ? Tipo per averle più silenziose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
solo tramite regolazione della tensione (vedi Lamptron o qualsiasi altro rheobus ad esempio). Le ventole a con cavo 4 pin consentono invece la regolazione tramite PWM.

Quindi tu puoi connettere N ventole ad un hub e poi connettere l'hub ad un controller ventole, tipo il Lamptron. Io ho fatto così per anni, fino all'acquisto recente dell'aquaero.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:18   #87982
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
solo tramite regolazione della tensione (vedi Lamptron o qualsiasi altro rheobus ad esempio). Le ventole a con cavo 4 pin consentono invece la regolazione tramite PWM.

Quindi tu puoi connettere N ventole ad un hub e poi connettere l'hub ad un controller ventole, tipo il Lamptron. Io ho fatto così per anni, fino all'acquisto recente dell'aquaero.


Si ce l’ho un lamptron, ma sul vecchio case. Nel nuovo case non ci sono alloggi 5,25 frontali.
Allora quelli a tre pin non si possono neanche regolarle anche se collegate alla scheda madre tramite software. Cavolo, devo trovare una soluzione o se no nella nuova config, le 8 TT RIING 12 andranno sempre al massimo, giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:19   #87983
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Perché dovrebbe essere un problema?
Credo che siano comunque collegabili senza possibilità di sfruttare la regolazione pwm che comunque le ventole con tre pin non hanno. Sbaglio?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eh boh....guarda che dice sulla pagina ufficiale.
LINK.

"All fan outputs are compatible to PWM fans with four pin connectors only and feature overload protection.".

A me pare di no...


EDIT: ho notato che di Lamptron non c'è più manco un sito ufficiale...peccato perchè facevano davero degli ottimi rheobus. Il mio analogico va ancora a meraviglia e ne ho da parte pure uno touch.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 06-05-2019 alle 16:21.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:23   #87984
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Eh boh....guarda che dice sulla pagina ufficiale.
LINK.

"All fan outputs are compatible to PWM fans with four pin connectors only and feature overload protection.".

A me pare di no...
Non è che intende dire che solamente con un collegamento 4 pin hai il controllo pwm ?


Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Si ce l’ho un lamptron, ma sul vecchio case. Nel nuovo case non ci sono alloggi 5,25 frontali.
Allora quelli a tre pin non si possono neanche regolarle anche se collegate alla scheda madre tramite software. Cavolo, devo trovare una soluzione o se no nella nuova config, le 8 TT RIING 12 andranno sempre al massimo, giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Certo che puoi via software della scheda madre. Potrai impostare tu una velocità fissa, mentre in pwm varia in modo dinamico al variare della temperatura che tu imposti di seguire.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:35   #87985
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Non è che intende dire che solamente con un collegamento 4 pin hai il controllo pwm ?






Certo che puoi via software della scheda madre. Potrai impostare tu una velocità fissa, mentre in pwm varia in modo dinamico al variare della temperatura che tu imposti di seguire.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Ah ok. Menomale. Comunque sta sera voglio provare a collegarle per fare una prova e togliermelo dalla testa questa fissa, visto che ho 8 messe in Push Pull.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:39   #87986
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Ah ok. Menomale. Comunque sta sera voglio provare a collegarle per fare una prova e togliermelo dalla testa questa fissa, visto che ho 8 messe in Push Pull.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vai tranquillo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:47   #87987
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Ah ok. Menomale. Comunque sta sera voglio provare a collegarle per fare una prova e togliermelo dalla testa questa fissa, visto che ho 8 messe in Push Pull.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che si possa regolare via software collegandolo alla MoBo ma considera che è una regolazione NON dinamica, quindi scegli una velocità e poi rimane quella. Diciamo che con un rhebous sei un po' più comodo a regolarle, ma chiaramente se non ne hai slot 5,25"... (non capisco sta moda nei case attuale di non mettere più non dico dieci baie 5,25", ma manco una!).
Oltretutto, io prima di passare al liquido avevo connesso le ventole del Noctua NH-D14 alla scheda madre, che funzionavano chiaro, ma potevo impostarne la velocità solamente da BIOS.

Ultima modifica di richard99 : 06-05-2019 alle 16:50.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 16:59   #87988
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
che si possa regolare via software collegandolo alla MoBo ma considera che è una regolazione NON dinamica, quindi scegli una velocità e poi rimane quella. Diciamo che con un rhebous sei un po' più comodo a regolarle, ma chiaramente se non ne hai slot 5,25"... (non capisco sta moda nei case attuale di non mettere più non dico dieci baie 5,25", ma manco una!).
Oltretutto, io prima di passare al liquido avevo connesso le ventole del Noctua NH-D14 alla scheda madre, che funzionavano chiaro, ma potevo impostarne la velocità solamente da BIOS.


Chiaro, ora ho capito. Mi accontento anche di impostarle a velocità fissa, tanto avendo due rad da 480 di 64mm di cui uno in push pull, non credo che ci saranno problemi di temp vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:17   #87989
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Chiaro, ora ho capito. Mi accontento anche di impostarle a velocità fissa, tanto avendo due rad da 480 di 64mm di cui uno in push pull, non credo che ci saranno problemi di temp vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me sei più che blindato.
in casi come i tuoi (doppio rad, cpu+gpu) è chiaro che avere un aquaero è non soltanto comodo, ma dà grandissime soddisfazioni e godimento.
inoltre, potresti gestire con il PWM le ventole in modo da non dare eccessiva velocità quando non serve e aumentarla invece quando giochi o hai carichi medio-pesanti.
peccato.

p.s.: per curiosità, che case hai per montare due rad da 480 con quello spessore?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:17   #87990
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Chiaro, ora ho capito. Mi accontento anche di impostarle a velocità fissa, tanto avendo due rad da 480 di 64mm di cui uno in push pull, non credo che ci saranno problemi di temp vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedo che hai una Asus, quindi sicuramente userai AISuite. Hai 4 impostazioni predefinite (Silent/Standard/Turbo/Full Speed), più quelle che puoi salvati.
In desktop puoi usare la silent, in game, se no ti va bene la Standard, te ne fai una personalizzata da caricare prima di giocare. Comunque con 8 ventole sul 480 (come sono messo anch'io sul XSPC RX480), potresti impostare un regime ventole fisso e tenerlo sempre alla stessa velocità. Trovi il punto nel quale si iniziano a sentire le ventole e amen. Per me dovresti stare a posto.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:44   #87991
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
link dello splitter?

comunque alla fine ho preso l'Ek Velocity, 70 euro
spero di non dover cambiare tanto la configurazione dei tubi per montare la config AMD
Va bene amazon?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:49   #87992
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
secondo me sei più che blindato.
in casi come i tuoi (doppio rad, cpu+gpu) è chiaro che avere un aquaero è non soltanto comodo, ma dà grandissime soddisfazioni e godimento.
inoltre, potresti gestire con il PWM le ventole in modo da non dare eccessiva velocità quando non serve e aumentarla invece quando giochi o hai carichi medio-pesanti.
peccato.

p.s.: per curiosità, che case hai per montare due rad da 480 con quello spessore?


Eh si lo so, potevo fare ancora un piccolo sforzo e aggiungere un aquaero, ma sono un po’ stirato al momento. Forse non ha neanche senso prendere il 5 Lt, minimo dal 6 in su no?
Poi dovrei aggiungere qualche sensore di temp, e si alzerebbe ulteriormente il budget.

Ho preso TT level 20 xt , veramente enorme come case. Non pensavo. Ci starebbe anche un altro rad da 480 sul top.
Ora devo trovare pure il un posto dove metterlo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:56   #87993
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Vedo che hai una Asus, quindi sicuramente userai AISuite. Hai 4 impostazioni predefinite (Silent/Standard/Turbo/Full Speed), più quelle che puoi salvati.
In desktop puoi usare la silent, in game, se no ti va bene la Standard, te ne fai una personalizzata da caricare prima di giocare. Comunque con 8 ventole sul 480 (come sono messo anch'io sul XSPC RX480), potresti impostare un regime ventole fisso e tenerlo sempre alla stessa velocità. Trovi il punto nel quale si iniziano a sentire le ventole e amen. Per me dovresti stare a posto.


Si esatto, uso aisuite. Vedremo come saranno le temp. Ho due rad da 480 e uno attuale da 240 messo in frontale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 22:50   #87994
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Tutte le ventole pwm possono essere gestite pure in modalità voltaggio, quindi gestite regolandone il suddetto per variare la velocità. La grossa differenza tra gestore un a ventola in pwm e in voltaggio, è che in pwm possono scendere a rpm più bassi, perché il voltaggio è sempre 12v.

Per quanto riguarda il QUADRO di Aquacomputer se al pari degli aquaero dovrebbe poter permettere di gestire ogni singolo canale in pwm, voltaggio o rpm. Tolto l'ultimo caso, negli altri due si sfrutta uno o l'altro metodo. Dal manuale non c'è scritto nulla, ma dovrebbe essere possibile. Come ad esempio da un power adjust 3, che non ha supporto pwm, tramite splitter si possono gestire ventole pwm, ma in modalità voltaggio (o rpm).

Semmai la questione è quante fan reggono i singoli canali. Ad esempio le ek vardar da 140 (f3-140er) che possiedo, più di 5 per canale, su di un a6pro con dissi passivo e pure wb, mandano in protezione il canale per eccessivo carico. Mentre lo stesso canale regge 7 f4-120er. Quindi attenzione alle ventole che assorbimento hanno, anche per eventuali led a bordo.

Sul discorso aquaero 5 o 6, la questione lt/pro/XT è legata solo alla presenza del display o meno, mentre tra le due unità consiglio sempre di andare di 6. In primis per i 30w per canale, che salgono a 36w se si usa il dissipatore passivo, mentre sugli a5 sono solo 20w massimi. Gli a6 hanno tutti i canali compatibili pwm, mentre gli a5 solo il canale numero 4. Ma soprattutto per la sezione vrm. Analogica negli a5, quindi soggetta a surriscaldamento in fase di downvolt e necessita di dissi passivo (cmq investito da flusso ventola) o meglio ancora di wb. Mentre gli a6 hanno vrm digitali, non scaldano in fase di downvolt e il dissi passivo è opzionale, utile solo per ottenere i 36w. Il wb è un surplus evitabile.
L'xt è tra tutti quello inutile. I tasti soft touch sono abbastanza indegni e il micro telecomando inutilizzabile. 30 euro di differenza tranquillamente da investire in accessori come dissi, relè e cavo atx per shutdown emergenza.

Inoltre faccio presente che hanno ricambiato nuovamente licensing di aquasuite. Le licenze già attivate verranno convertite in automatico in quella nuova con scadenze in base alla data di attivazione. Se attivate prima di fine giungo 2018, la scadenza sarà al 31-12-2019 o 2020 rispettivamente per aquasuite 2019 o 2020.

Se attivate tra luglio e 31-12 2018, si ottiene da un minimo di 1 a un massimo di 3 anni di licenza aquasuite x a partire come detto dalla data di attivazione e versione di licenza acquistata. Se attivata licenza aquasuite 2019 dopo il 1 gennaio 2019, la durata è di 730 giorni. Link a seguire.

https://forum.aquacomputer.de/weiter...e-aquasuite-x/



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 06:32   #87995
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Ciao Black"SLI"jack, tu che sei l'uomo "aqua", ma mi sai dire come mai mi lampeggia un led rosso sulla porta aquabus low? Lo fa sempre sia a pc acceso che spento. Me ne accorgo solo ora perché prima il retro dell'unità non lo vedevo mai ma ora è posato sul fondo ed è a vista.

Tutto normale o è ecc in modalità allarme rosso self destruct!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 07-05-2019 alle 06:36.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 07:05   #87996
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quanti watt consuma un corsair ml 120. Sul sito non c’è scritto.
Le TT Riing sul sito sta scritto che consuma 2,4w. Può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 07:14   #87997
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Quanti watt consuma un corsair ml 120. Sul sito non c’è scritto.
Le TT Riing sul sito sta scritto che consuma 2,4w. Può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link

ha un assorbimento di 0.225 A, quindi a 12V sono 2.7W.
ciao.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 07:45   #87998
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Link



ha un assorbimento di 0.225 A, quindi a 12V sono 2.7W.

ciao.


A si? Ahaha, non capisco molto di elettronica e conversione. Come si calcola?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 07:54   #87999
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
A si? Ahaha, non capisco molto di elettronica e conversione. Come si calcola?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
W = V x A.
In genere le ventole non consumano mai tanti Watt (dai 2.5 ai 4, tanto per darti un'idea). Mi pare di ricordare che la mia ventola del case da 230mm consumi 3.5W.

Ultima modifica di richard99 : 07-05-2019 alle 09:45.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 08:37   #88000
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Tutte le ventole pwm possono essere gestite pure in modalità voltaggio, quindi gestite regolandone il suddetto per variare la velocità. La grossa differenza tra gestore un a ventola in pwm e in voltaggio, è che in pwm possono scendere a rpm più bassi, perché il voltaggio è sempre 12v.

Per quanto riguarda il QUADRO di Aquacomputer se al pari degli aquaero dovrebbe poter permettere di gestire ogni singolo canale in pwm, voltaggio o rpm. Tolto l'ultimo caso, negli altri due si sfrutta uno o l'altro metodo. Dal manuale non c'è scritto nulla, ma dovrebbe essere possibile. Come ad esempio da un power adjust 3, che non ha supporto pwm, tramite splitter si possono gestire ventole pwm, ma in modalità voltaggio (o rpm).

Semmai la questione è quante fan reggono i singoli canali. Ad esempio le ek vardar da 140 (f3-140er) che possiedo, più di 5 per canale, su di un a6pro con dissi passivo e pure wb, mandano in protezione il canale per eccessivo carico. Mentre lo stesso canale regge 7 f4-120er. Quindi attenzione alle ventole che assorbimento hanno, anche per eventuali led a bordo.

Sul discorso aquaero 5 o 6, la questione lt/pro/XT è legata solo alla presenza del display o meno, mentre tra le due unità consiglio sempre di andare di 6. In primis per i 30w per canale, che salgono a 36w se si usa il dissipatore passivo, mentre sugli a5 sono solo 20w massimi. Gli a6 hanno tutti i canali compatibili pwm, mentre gli a5 solo il canale numero 4. Ma soprattutto per la sezione vrm. Analogica negli a5, quindi soggetta a surriscaldamento in fase di downvolt e necessita di dissi passivo (cmq investito da flusso ventola) o meglio ancora di wb. Mentre gli a6 hanno vrm digitali, non scaldano in fase di downvolt e il dissi passivo è opzionale, utile solo per ottenere i 36w. Il wb è un surplus evitabile.
L'xt è tra tutti quello inutile. I tasti soft touch sono abbastanza indegni e il micro telecomando inutilizzabile. 30 euro di differenza tranquillamente da investire in accessori come dissi, relè e cavo atx per shutdown emergenza.

Inoltre faccio presente che hanno ricambiato nuovamente licensing di aquasuite. Le licenze già attivate verranno convertite in automatico in quella nuova con scadenze in base alla data di attivazione. Se attivate prima di fine giungo 2018, la scadenza sarà al 31-12-2019 o 2020 rispettivamente per aquasuite 2019 o 2020.

Se attivate tra luglio e 31-12 2018, si ottiene da un minimo di 1 a un massimo di 3 anni di licenza aquasuite x a partire come detto dalla data di attivazione e versione di licenza acquistata. Se attivata licenza aquasuite 2019 dopo il 1 gennaio 2019, la durata è di 730 giorni. Link a seguire.

https://forum.aquacomputer.de/weiter...e-aquasuite-x/
Grazie Black, ma quindi tu dici che per il Quadro ovviamente siano meglio le PWM in quanto a sfruttamento completo ma che comunque le 3 pin possano essere collegate e gestite in quanto a velocità impostabile manualmente?
Perdendo cioè le funzioni di variazione automatiche ma potendo comunque gestire le 3pin come su un rheobus manuale?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v