Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...gon_80682.html

Linux è da tempo eseguibile su architettura ARM, ma i primi veri portatili con CPU ARM sono arrivati grazie a Windows: alcuni sviluppatori stanno ora facendo sì che si possano usare anche con Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 07:56   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Mi ricordo una decina di anni fa c'è stato un periodo in cui cercavano di infilare Linux ovunque per non pagare la licenza di windows. Ho come l'impressione però che sono un'po rimasti al palo.
Saranno 9 anni che non tocco linux, come sono messi attualmente in fatto di usabilità? Partendo dal fatto che ormai Windows semplicemente funziona, e funziona bene.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:12   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Dipende cosa intendi per "usabilità".
Se intendi usare una macchina senza star lì a cambiare chiavi di registro, tool esterni che modificano la GUI rendendola più usabile (classic shell ad esempio), smanettamenti feroci nelle impostazioni di sistema (ove ti è concessa la possibilità) per evitare l'installazione "forzosa" degli aggiornamenti che spesso ti sbarellano il sistema allora direi che in fatto di "usabilità", PER ME, è meglio Linux visto che al 90% se tutto funziona finita l'installazione, funzionerà anche dopo ogni aggiornamento.
Intendo la compatibilità con hardware plug and play, disponibilità software compatibili e comparabili con le controparti windows. Possibilità di installarli con un click senza configurare nulla. Aggiornamenti automatici compresa l'installazione ecc. Possibilità di dare il computer in mano ad una persona di 65 anni che fatica con la tecnologia, e far in modo che questa non impazzisca.
Questo intendo per usabilità .
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:32   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Esattamente uguale a 9 anni fa: terminale fullscreen e via! Scordati la GUI su Linux: non serve ad una favonza...

P.S. Mai dovuto smanazzare sul registro su Windows 10 e gli update non mi hanno introiato nulla, su Linux invece lo schermo nero o la scheda audio muta dopo un update è una cosa tipica!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:36   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Mi ricordo una decina di anni fa c'è stato un periodo in cui cercavano di infilare Linux ovunque per non pagare la licenza di windows. Ho come l'impressione però che sono un'po rimasti al palo.
Saranno 9 anni che non tocco linux, come sono messi attualmente in fatto di usabilità? Partendo dal fatto che ormai Windows semplicemente funziona, e funziona bene.
Guarda esperienza orribile! Purtroppo bisogna riavviarli spesso, vanno in crash, occupano un botto di ram e non sono preformanti.
http://owncloud.spyro.it/owncloud/in...QkghaSgKK5EyQx
http://owncloud.spyro.it/owncloud/in...Vc6RaS3zp9XnPE






[ero sarcastico]
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:36   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17525
Tasto SEGNALA, non aggiungo altro. Mi sono rotto di leggere sempre le solite ********* da parte di qualcuno su ogni notizia ms/windows. Basta.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:50   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il problema è che dal lato pratico non c'è nessun vantaggio nel passare a Linux, per un utente standard. L'unico è il costo. Ma come si dice? Il tempo è denaro. Linux ha perso il treno. Troppa frammentazione, troppo complicato, già ai tempi in cui Windows era estremamente funzionale. Francamente, ho 6 pc tra casa e lavoro, da Vista su roba antidiluviana di scorta, a 10 su quelli più recenti. Il tutto funziona e basta. Mai un problema. Vista 64 bit secondo me è stato il salto di qualità. Non ho più 20 anni, e smanetto solo se strettamente neccessario per risolvere eventuali problemi. Linux non ha appeal, tutto qui. Bisognava darsi una mossa 15 anni fa.
Poi sono sicuro che in determinati ambienti ha sicuramente senso. Non nel mercato consumer imho.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:53   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tasto SEGNALA, non aggiungo altro. Mi sono rotto di leggere sempre le solite ********* da parte di qualcuno su ogni notizia ms/windows. Basta.
Svegliaaaa... la notizia è su LINUX!

"Arriva Linux sui portatili per Windows on ARM con CPU Snapdragon"
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:21   #9
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Andando leggermente off topic, continuo a non capire perché conintuare a spingere sui portatili con architettura ARM, quando ormai le soluzioni x86 a basso consumo sono disponibili da diversi anni. Moltissimi portatili attuali garantiscono autonomie vicine alle 10 ore.

Non prenderei mai un portatile Windows con ARM che magari dura 12 ore ma in compenso non ci gira su quasi niente.

Piuttosto sogno ancora lo smartphone x86, che quando arrivo a casa o in ufficio ci attacco monitor e tastiera e via.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:22   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
Tolti i giochi (c'è comunque steam che funziona) e tolte alcune realtà dove per forza ti serve windows, è proprio nel mercato consumer che invece, imho, Linux ha perfettamente senso.
io la vedo in maniera opposta nel mercato consumer che invece linux è quasi inutilizzabile, una cosa è lo smanettone ma l'utente normale su windows per fare una cosa trova un infinita di tutorial mentre su linux viso che esistono infinite versioni deve fare cose diverse in base alla versione che rende il sistema troppo complicato per l'uso comune.
Su linux se hai 10 amici con linux installato avrai 10 versioni diverse che hanno 10 store diversi che si usano con 10 righe di comando diverse con personalizzazioni diverse, quindi vince la personalizzazione ma a livello consumer serve qualcosa che funzioni in maniera piu standard e chi non ha mai visto una cosa può subito provare a operare. Mentre sul inux io ogni volta devo capire cosa ho davanti e cosa ha fatto chi ci ha messo le mani sopra per ultimi.

Steam potrà funzionare ma io dei 50 giochi che ho in catalogo si contano su una mano quelli che possono funzionare su linux quindi a cosa mi serve ?

Ultima modifica di coschizza : 13-02-2019 alle 09:25.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:22   #11
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
L'esperimento ci sta... uno potrebbe volerci far girare anche Aros o Haiku OS, ma di certo il discorso "risparmio" la licenza di Windows qui non ci sta non credo saranno venduti senza Windows visto che alla fine l'iniziativa è di Microsoft.

Comunque l'Asus costa 600 €: una fucilata che senso ha ?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:34   #12
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1397
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ma come si dice? Il tempo è denaro. Linux ha perso il treno. Troppa frammentazione, troppo complicato...
In realtà Linux di treni ne ha presi un bel po' e si è pure seduto in prima classe, lasciando a Windows il vagone merci. Il mondo dei server, quello degli apparati di trasmissione e di rete (ogni centrale ADSL, tutti i router i repeater Wi-Fi di casa), Android ha Linux sotto il cofano, gli impianti di domotica, tutti i progetti Raspberry. La frammentazione in questo caso è stata quanto mai proficua, anche e specialmente nel mercato consumer. La mancata affermazione in ambito desktop è da ascrivere ad altre ragioni, ormai arcinote.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Francamente, ho 6 pc tra casa e lavoro, da Vista su roba antidiluviana di scorta, a 10 su quelli più recenti. Il tutto funziona e basta.
Beh, allora con così tante macchine, una la potresti pure "nobilitare" con un pinguinello... su...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:43   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
In realtà Linux di treni ne ha presi un bel po' e si è pure seduto in prima classe, lasciando a Windows il vagone merci. Il mondo dei server, quello degli apparati di trasmissione e di rete (ogni centrale ADSL, tutti i router i repeater Wi-Fi di casa), Android ha Linux sotto il cofano, gli impianti di domotica, tutti i progetti Raspberry. La frammentazione in questo caso è stata quanto mai proficua, anche e specialmente nel mercato consumer. La mancata affermazione in ambito desktop è da ascrivere ad altre ragioni, ormai arcinote.


Beh, allora con così tante macchine, una la potresti pure "nobilitare" con un pinguinello... su...
Ma infatti io parlavo del mercato consumer. C'è tutto un mondo di software e programmi e cloud che ormai ha una comodità quasi senza rivali.
Ho la morosa che studia in un campus americano, ha un notebook win10. Loro hanno tutta l'infrastruttura integrata con prodotti Windows, quindi Office ecc. Compri il pc nuovo, inserisci un paio di password, aggiorni in 10 minuti e funziona tutto, con cloud e compagnia bella. Senza parlare dell'enorme parco software che non ha bisogno di configurazioni e sbattimenti vari.

Diciamo che sono diventato pigro negli anni, quando torno a casa dal lavoro non ho più lo sbattimento di mettermi li a configurare robe ...Backup automatici impostati, tutto che posso ripristinare in pochi minuti..Che brutto invecchiare
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:49   #14
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Esattamente uguale a 9 anni fa: terminale fullscreen e via! Scordati la GUI su Linux: non serve ad una favonza...

P.S. Mai dovuto smanazzare sul registro su Windows 10 e gli update non mi hanno introiato nulla, su Linux invece lo schermo nero o la scheda audio muta dopo un update è una cosa tipica!
Ma davvero? Non me ne ero accorto, scrivendo tutti gli articoli per Hardware Upgrade rigorosamente da GUI
La mia esperienza comunque è stata sempre l'opposto: un sacco di problemi su Windows, nessuna difficoltà di alcun tipo su Linux. A ciascuno il suo
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 09:55   #15
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ma davvero? Non me ne ero accorto, scrivendo tutti gli articoli per Hardware Upgrade rigorosamente da GUI
Anche perche per scrivere articoli da riga di comando devi essere veramente bravo



Comunuque il discorso dei pc vecchi che girano male ecc funziona sempre meno. La tecnologia ha rallentato, nel senso che non c'è più bisogno di buttare via un computer di 3 anni perche è lento come una lumaca. Sto scrivendo da un portatile di 10 anni che monta un i7 e 4 gb di ram, non proprio una lumaca.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 10:01   #16
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Anche perche per scrivere articoli da riga di comando devi essere veramente bravo
I veri uomini usano "vi" per scrivere documenti, quelli un po' meno uomini "vim"

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Comunuque il discorso dei pc vecchi che girano male ecc funziona sempre meno. La tecnologia ha rallentato, nel senso che non c'è più bisogno di buttare via un computer di 3 anni perche è lento come una lumaca. Sto scrivendo da un portatile di 10 anni che monta un i7 e 4 gb di ram, non proprio una lumaca.
Infatti ormai anche quelli che Intel chiama "Celeron" sono tranquillamente usabili con 100 - 150 € ti fai una bella macchinetta che ti decodifica H265 / 4K tutto in hardware!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 10:03   #17
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tasto SEGNALA, non aggiungo altro. Mi sono rotto di leggere sempre le solite ********* da parte di qualcuno su ogni notizia ms/windows. Basta.
Scusa, ma tu ogni volta segnali alla polizia un'amico perché quando state bevendo una Heineken ti dice "Eh ma Moretti la è meglio"?

Il mio post era una risposta (seppur sarcastica) alla domanda di Ragerino.

ps: Sono sempre più convinto che la libertà d'uso delle cose (come il tasto segnala) e l'uso dell'intelletto siano per poche persone, forse nemmeno per me, ma sicuramente non per tutti.
pps: Se ti stai ponendo la domanda se quest'ultimo commento sia riferito a te, è si: perché l'uso del tasto segnala è solo per violazioni, come insulti, azioni "vietate" ecc. non per segnalare risposte sarcastiche.

Ultima modifica di SpyroTSK : 13-02-2019 alle 10:06.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 10:08   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
L'unica ragione che mi spingerebbe a prendere un portatile diverso dalla mela: Linux preinstallato.
Perchè ? Se ne prendi uno con Windows nessuno ti vieta di formattare ed installarci Linux
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 10:17   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Scusa, ma tu ogni volta segnali alla polizia un'amico perché quando state bevendo una Heineken ti dice "Eh ma Moretti la è meglio"?

Il mio post era una risposta (seppur sarcastica) alla domanda di Ragerino.

ps: Sono sempre più convinto che la libertà d'uso delle cose (come il tasto segnala) e l'uso dell'intelletto siano per poche persone, forse nemmeno per me, ma sicuramente non per tutti.
pps: Se ti stai ponendo la domanda se quest'ultimo commento sia riferito a te, è si: perché l'uso del tasto segnala è solo per violazioni, come insulti, azioni "vietate" ecc. non per segnalare risposte sarcastiche.
Non mi riferivo a te, cerca di stare tranquillo...

Ultima modifica di Saturn : 13-02-2019 alle 10:22.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 10:24   #20
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Non mi riferivo a te, stai tranquillo.
Sono super tranquillo!

edit: però fai un reply del post a cui ti riferisci, almeno si evitano fraintendimenti.

Ultima modifica di SpyroTSK : 13-02-2019 alle 10:26.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1