Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2018, 10:33   #23221
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Su queste versioni di vega non ci sono problemi di efficienza energetica come sulle grosse
Ma un minimo di tweak lo offrono.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:34   #23222
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
è grave questa cosa per una radeon vega...
Peccato per chi ha una A320, l'overclock della CPU non serve ma della GPU almeno per bloccare il clock dinamico sarebbe stato davvero utile, anche disabilitando i vari cool & quiet e simili su certi giochi fluttua troppo.
C'è comunque Ryzen Master che su B350/X370 fa egregiamente il suo lavoro 2 click e via.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:38   #23223
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Prima o poi faranno un tool apposito per le apu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:46   #23224
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Prima o poi faranno un tool apposito per le apu
Non credo, avendo già Ryzen Master a cosa potrebbe servire un tool apposito ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:51   #23225
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E pensare che l'ho postata con un pizzico di orgoglio perchè è la stazione più ordinata degli ukltimi.... 20 anni. .
Dovevo postare quella della CF5 con il Thuban che era capovolta per evitare che la condensa dei tubi del WB cadessero sulla mobo.
Se non sbaglio avevi già postata quella con il Thuban (oppure era quella con 8370) ma purtroppo non trovo più la GIF di allora...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 11:19   #23226
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Peccato per chi ha una A320, l'overclock della CPU non serve ma della GPU almeno per bloccare il clock dinamico sarebbe stato davvero utile, anche disabilitando i vari cool & quiet e simili su certi giochi fluttua troppo.
C'è comunque Ryzen Master che su B350/X370 fa egregiamente il suo lavoro 2 click e via.
Ma msi afterburner o sapphire tri xxx non hanno un minimo supporto per vega?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 11:37   #23227
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ma msi afterburner o sapphire tri xxx non hanno un minimo supporto per vega?
No, nel senso che i sensori funzionano ma 0 overclock, sia con Afterburner che con Trixx (e in questo nemmeno i sensori).

Ad ora ci sono solo due opzioni, B350 e OC da bios o da Ryzen Master, mi sembrava dia ver letto che certe mobo ASUS davano la possibilità di fare OC da AI Suite ma non ho trovato nessuna conferma pratica attendibile.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 12:11   #23228
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...zen_74823.html

Io ho dato una letta al manuale dell'asus che era stato postato il link del download... ma sinceramente per me non c'è nulla sotto il sole.

Facendo un esempio, QUELLA mobo supporta le DDR4 2933 native ma è garantita in OC fino a 3466.
Una CH6, seppur X370, è garantita per le 2666, ma in OC fino a 3600.

A rigor di... garanzia della mobo, si avrebbe una certa sicurezza in più su una CH6 X370 che su quella X470 .

Inoltre quelle mobo hanno le porte per 2 SSD, ma anche la Taichi X370 le ha, quindi non mi pare una prerogativa del chip-set. Non ho guardato le USB 3.1 sinceramente... magari l'X470 è più aggiornato, ma la mia impressione è che per Zen+ essere montato su una X370 o X470 sia indifferente e per le DDR4 conterebbe unicamente il produttore quale frequenza massima DDR4 garantisca funzionare sulla mobo e non se l'MC sia Zen1 o Zen+, poi è ovvio che l'MC di Zen+ sia migliore e supporti meglio le DDR4, ma se la mobo, ad esempio, è garantita max con DDR4 3466, quella è e quella rimane indipendentemente quale procio ci monti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 12:52   #23229
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ecchila: Gigabyte Gaming 7 WiFi X470

https://www.gamersnexus.net/news-pc/...g-7-wifi-specs


https://youtu.be/CCNKnKGvg4I?t=85

Edit: aggiungo quelche specifica se non vi va di leggere l'articolo o guardare il video.

Dual bios, vrm a 5 fasi (raddoppiate, io comunque ne vedo solo 8?) generatore di clock esterno, supporto per le memorie a 3000mhz (ovviamente come da specifica ryzen+), modulo wifi integrato, usb3.1 e prezzo intorno ai 200 dollari.

Una volta spenti quei led tamarri, sembra un'ottima scheda.
se sono 5 doppiate, direi che sono 4 a sinistra e 2 sopra a sx per cpu e le restanti 2 sopra per il soc, ma prendendo per buono il discorso e supponendo che siano controllate come 10+2.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 12:58   #23230
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
ho visto la foto della postazione a causa del quote, pensavo di essere disordinato io
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 13:02   #23231
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...zen_74823.html

Io ho dato una letta al manuale dell'asus che era stato postato il link del download... ma sinceramente per me non c'è nulla sotto il sole.

Facendo un esempio, QUELLA mobo supporta le DDR4 2933 native ma è garantita in OC fino a 3466.
Una CH6, seppur X370, è garantita per le 2666, ma in OC fino a 3600.

A rigor di... garanzia della mobo, si avrebbe una certa sicurezza in più su una CH6 X370 che su quella X470 .

Inoltre quelle mobo hanno le porte per 2 SSD, ma anche la Taichi X370 le ha, quindi non mi pare una prerogativa del chip-set. Non ho guardato le USB 3.1 sinceramente... magari l'X470 è più aggiornato, ma la mia impressione è che per Zen+ essere montato su una X370 o X470 sia indifferente e per le DDR4 conterebbe unicamente il produttore quale frequenza massima DDR4 garantisca funzionare sulla mobo e non se l'MC sia Zen1 o Zen+, poi è ovvio che l'MC di Zen+ sia migliore e supporti meglio le DDR4, ma se la mobo, ad esempio, è garantita max con DDR4 3466, quella è e quella rimane indipendentemente quale procio ci monti.
Paolo, per me si sta facendo confusione con Memory Controller e Motherboard (Chipset), il memory controller è a bordo della CPU quindi i limiti RAM sono solo ed esclusivamente della CPU in se, non c'entra nulla il chipset, che sia X370, B350 o X470 o B450...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:26   #23232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Paolo, per me si sta facendo confusione con Memory Controller e Motherboard (Chipset), il memory controller è a bordo della CPU quindi i limiti RAM sono solo ed esclusivamente della CPU in se, non c'entra nulla il chipset, che sia X370, B350 o X470 o B450...
Ma infatti è quello che dico anche io.

L'MC di Zen era garantito con lo standard Jdec esistente nel momento della commercializzazione, che se non sbaglio era 2400. Zen+ è garantito per lo standard jedec 2666 (nelle mobo per Zen+ riporta 2666 e non 2933).

Tutti i produttori di proci garantiscono il loro prodotto per lo standard Jedec semplicemente perchè non possono testare il loro MC con tutte le memorie di Tizio e Sempronio, ma sono i produttori di memorie che devono sottostare ad uno standard, che appunto è lo jedec.
Oltre a questo è tutto OC, ed il produttore riporta la massima frequenza DDR4 supportata DA QUELLA mobo, ma senza alcuna garanzia che sia compatibile con il procio in possesso. Quindi in condizione di OC DDR4, ci sono più possibilità di far funzionare delle DDR4 3600 su una X370 garantita per 3600 che su una X470 garantita per 3466. Che poi con Zen+ sia più facile rispetto a Zen, è ovvio, ma questo è un altro capitolo... ma la mia sensazione è che convenga upgradare a Zen+ non certamente solo per un supporto migliore alle DDR4, ma per quel +10% di prestazioni .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-03-2018 alle 14:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 15:43   #23233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Per il discorso del RAID 6 di ieri...

Ho letto su Wikipedia perchè il RAID 6 non lo conoscevo , è molto sicuro perchè si devono rompere contemporaneamente 2 HD per perdere dei dati però necessita di +2 HD rispetto alla capacità complessiva, quindi obbliga ad un controller almeno da 8 porte (per le mie necessità).
Ho trovato un Fujitsu 8 porte con cache on-board per 400€.

Quindi tra avere 2 PC con 5HD ciascuno uno master ed uno copia, con il RAID per la stessa sicurezza ne basterebbero 7 e quindi -3HD.
Però, ricordo che ogni controller ha una sua firma che dipende dall'integrato utilizzato, quindi per avere la sicurezza completa di poter leggere il RAID nel caso si rompesse il controller, ne dovrei avere un altro di scorta, cosa che con il PC e controller con formattazione standard non è necessario.

Quindi alla fine avrei

controller RAID 400€ * 2 = 800€ (compreso quello di scorta) e 7HD * 250€ (1750€). Totale 2550€.

Nei 2 PC avrei 10HD anzichè 7 = 2500€

Il sistema RAID comunque prevederebbe l'accesso per scrittura/lettura a tutti e 7 gli HD, mentre il sistema tradizionale solamente all'HD interessato (scrittura/lettura), quindi dedurrei una maggiore usura. Entrambi i sistemi, in caso di guasto di 1 HD, ovviamente bisogna sostituirlo, ma il sistema RAID richiederebbe l'apposita procedura per ricostruire l'erchivio... e credo che voglia molto più tempo ricostruire 40TB di archivio vs 8TB da copiare.

Cioè, che io sia "tradizionalista" è scontato (penso di essere l'ultimo uomo sulla terra ad aver inserito un SSD nel PC), ma la soluzione RAID sarebbe vantaggiosa perchè non richiederebbe il 2° PC, ma io del 2° PC ne ho bisogno comunque... quindi alla fin fine la differenza è tutta tra 3HD in più (sistema tradizionale) o 3HD in meno ma +2 controller RAID, differenza 50€.

Sbaglio qualcosa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 15:50   #23234
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Sbaglio qualcosa?
Il thread
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 16:01   #23235
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Come vanno i Ryzen 2xxx?

Ci sono già bench boni in giro...?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:01   #23236
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Infatti continuo a chiedermi che problemi avete con l'X370 ,a me funziona tutto con una stabilità eccelsa , cambierò quasi sicuramente le cpu tanto per tenermele aggiornate , (forse solo il successore del 1950x, il 1800x lo uso per scaricare e convertire qualche video ed è gia fin troppo potente).
Inoltre credo che si son fatte fin troppe pippe mentali sulle frequenze delle Ram , quando passare da una 2666 ad una 3200 non incrementa quasi nulla , se non un aumento non proporzionale delle temperature rispetto alle performance che si vanno a guadagnare sia per Intel che Amd (discorso diverso nelle APU).
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:09   #23237
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso del RAID 6 di ieri...

Ho letto su Wikipedia perchè il RAID 6 non lo conoscevo , è molto sicuro perchè si devono rompere contemporaneamente 2 HD per perdere dei dati però necessita di +2 HD rispetto alla capacità complessiva, quindi obbliga ad un controller almeno da 8 porte (per le mie necessità).
Ho trovato un Fujitsu 8 porte con cache on-board per 400€.

Quindi tra avere 2 PC con 5HD ciascuno uno master ed uno copia, con il RAID per la stessa sicurezza ne basterebbero 7 e quindi -3HD.
Però, ricordo che ogni controller ha una sua firma che dipende dall'integrato utilizzato, quindi per avere la sicurezza completa di poter leggere il RAID nel caso si rompesse il controller, ne dovrei avere un altro di scorta, cosa che con il PC e controller con formattazione standard non è necessario.

Quindi alla fine avrei

controller RAID 400€ * 2 = 800€ (compreso quello di scorta) e 7HD * 250€ (1750€). Totale 2550€.

Nei 2 PC avrei 10HD anzichè 7 = 2500€

Il sistema RAID comunque prevederebbe l'accesso per scrittura/lettura a tutti e 7 gli HD, mentre il sistema tradizionale solamente all'HD interessato (scrittura/lettura), quindi dedurrei una maggiore usura. Entrambi i sistemi, in caso di guasto di 1 HD, ovviamente bisogna sostituirlo, ma il sistema RAID richiederebbe l'apposita procedura per ricostruire l'erchivio... e credo che voglia molto più tempo ricostruire 40TB di archivio vs 8TB da copiare.

Cioè, che io sia "tradizionalista" è scontato (penso di essere l'ultimo uomo sulla terra ad aver inserito un SSD nel PC), ma la soluzione RAID sarebbe vantaggiosa perchè non richiederebbe il 2° PC, ma io del 2° PC ne ho bisogno comunque... quindi alla fin fine la differenza è tutta tra 3HD in più (sistema tradizionale) o 3HD in meno ma +2 controller RAID, differenza 50€.

Sbaglio qualcosa?
soluzione pulita 2xquesti e 6 ok......il tuo portafoglio no però
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:25   #23238
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
https://videocardz.com/75381/amd-ryz...head-of-launch

AMD is here to stay!


il 2600 me lo vedo proprio bene x me a 4G tondi a vcore def o meno

Ultima modifica di giovanbattista : 19-03-2018 alle 17:28.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:27   #23239
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Per essere veramente perfetta io ci aggiungerei delle lattine di birra vuote, pacchetti di sigarette accartocciati e tubi di pringles con briciole annesse sparsi qua e la

P.S: ah si e un po' di bicchierini del caffè e magari qualche fetta di pizza smangiucchiata
E chi ti dice che non abbia fatto un po' di pulizia? (per apparire un po' meno selvaggio... la birra comunque non la bevo e molto di rado pure gli alcolici, il resto tutto).
P.S.
Le stanze non le posso invertire perchè in quella di cisterna d'acqua, ho fatto confluire tutta l'acqua piovana del tetto (330mq di tetto equivalgono a 30.000 a botta per un acquazzone medio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:27   #23240
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso del RAID 6 di ieri...

Ho letto su Wikipedia perchè il RAID 6 non lo conoscevo , è molto sicuro perchè si devono rompere contemporaneamente 2 HD per perdere dei dati però necessita di +2 HD rispetto alla capacità complessiva, quindi obbliga ad un controller almeno da 8 porte (per le mie necessità).
Ho trovato un Fujitsu 8 porte con cache on-board per 400€.

Quindi tra avere 2 PC con 5HD ciascuno uno master ed uno copia, con il RAID per la stessa sicurezza ne basterebbero 7 e quindi -3HD.
Però, ricordo che ogni controller ha una sua firma che dipende dall'integrato utilizzato, quindi per avere la sicurezza completa di poter leggere il RAID nel caso si rompesse il controller, ne dovrei avere un altro di scorta, cosa che con il PC e controller con formattazione standard non è necessario.

controller RAID 400€ * 2 = 800€ (compreso quello di scorta) e 7HD * 250€ (1750€). Totale 2550€.

Nei 2 PC avrei 10HD anzichè 7 = 2500€

Il sistema RAID comunque prevederebbe l'accesso per scrittura/lettura a tutti e 7 gli HD, mentre il sistema tradizionale solamente all'HD interessato (scrittura/lettura), quindi dedurrei una maggiore usura. Entrambi i sistemi, in caso di guasto di 1 HD, ovviamente bisogna sostituirlo, ma il sistema RAID richiederebbe l'apposita procedura per ricostruire l'erchivio... e credo che voglia molto più tempo ricostruire 40TB di archivio vs 8TB da copiare.

Cioè, che io sia "tradizionalista" è scontato (penso di essere l'ultimo uomo sulla terra ad aver inserito un SSD nel PC), ma la soluzione RAID sarebbe vantaggiosa perchè non richiederebbe il 2° PC, ma io del 2° PC ne ho bisogno comunque... quindi alla fin fine la differenza è tutta tra 3HD in più (sistema tradizionale) o 3HD in meno ma +2 controller RAID, differenza 50€.

Sbaglio qualcosa?
Ti do un consiglio; EVITA!
Meglio se prendi una macchina apposita per il RAID (hardware dedicato), gli HDD devono essere certificati "URE< di 10^15" (Clicca qui) e lascia perdere schede esterne fin troppo costose da mettere nel PC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v