Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2018, 10:49   #1
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
HD autoalimentati > 4 TB

Attualmente l'hard disk più grande autoalimentato che si può trovare è da 4 tera.
Ci sono news o roadmap su quando sono previsti tagli superiori ?
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 14:29   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per gli autoalimentati, non c' è niente di nuovo, oltre i 4 Tb .

On line non c'è nessuna notizia riguardo la produzione di tagli superiori .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 16:14   #3
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
non è così, dall'amazzone già si trova a meno di 175 euro il Seagate Backup Plus 5TB (STDR500020x)
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:00   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' autoalimentato ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:09   #5
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
"autoalimentato" in sè non vuol dire nulla, anzi si presta ad interpretazioni antitetiche; ad esser pignoli vorrebbe dire ad alimentazione autonoma (quindi con alimentatorino 220V da parete) invece nel parlare comune i più intendono "USB powered". E quello lo è.

Sarebbe bastata una ricerca su Google, visto che ho passato nome e sigla del modello... anzi per essere pignoli, la "x" finale può essere 0 (black) o altra cifra per altri colori dell'involucro.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:19   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La richiesta dell' utente riguarda hd autoalimentati, ossia che vengono alimentati dal computer, non che hanno un loro alimentatore .

Con il loro alimentatore ce ne sono anche da 6Tb, da 8 Tb anche Seagate Backup Plus .

Al 5° minuto, l' utente che fa l' unboxing del Seagate Backup Plus 5TB, estrae dal cellophane-sacchetto di plastica, l' alimentatore del Seagate Backup Plus 5TB, se c'è l' alimentatore a sè, l' hd non è autoalimentato o powered >

https://www.youtube.com/watch?v=gDo7o0CNQl4

Ultima modifica di tallines : 16-02-2018 alle 18:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:31   #7
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
hai cannato tu... almeno leggere no? quello nel video è STDT5000100, quelli che dico io sono STDR500020x

Se proprio non ci credi ...vai a vederti, oltre alla scheda amazzone (USB powered) il data sheet della Seagate:
https://www.seagate.com/www-content/...08GB-en_GB.pdf
Quote:
High-speed USB 3.0 and 2.0 connectivity offers plug-and-play
functionality on your PC without the need of an external power supply
PS: non serve fare la lezioncina sull'autoalimentato, l'ho già spiegato io
e sappiamo bene che esistono anche i 6 e 8 TB nelle versioni desktop

Ultima modifica di prandello : 16-02-2018 alle 18:35.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 18:50   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, ok ho sbagliato sull' STDR500020x è autoalimentato e tu sulla spiegazione di cosa vuol dire autoalimentato

Veramente non è che hai spiegato bene cose vuol dire hd autoalimentato, visto che avere un alimentatore a sè è una cosa, usb powered è un' altra :

"autoalimentato" in sè non vuol dire nulla, anzi si presta ad interpretazioni antitetiche; ad esser pignoli vorrebbe dire ad alimentazione autonoma (quindi con alimentatorino 220V da parete) invece nel parlare comune i più intendono "USB powered". E quello lo è.

Non vuol dire niente.........anzi si presta ad interpretazioni antitetiche........

Guarda che le parole hanno un loro significato ben preciso ehhhh.......

Autoalimentato vuol dire che è alimentato dal computer al quale l' hd è collegato .

Se l' hd ha un suo alimentatore, l' hd non è autoalimentato .

Usb Powered vuol dire che l' hd è autoalimentato, ossia alimentato dal pc, al quale l' hd viene collegato .

Autoalimentato non vuol dire che è "ad alimentazione autonoma (quindi con alimentatorino 220V da parete)"....................ma che è alimentato dal computer, al quale viene collegato

Gli hd da 6 Tb e da 8 Tb, hanno l' alimentatore loro, quindi non sono autoalimentati .

Ultima modifica di tallines : 16-02-2018 alle 18:55.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 19:21   #9
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
mi viene da ridere a sentire certe presunte verità assolute ed inconfutabili...
in altri forum italiani l'uso di "autoalimentato" è stato giustamente stigmatizzato, perché ambiguo

è solo l'opinione prevalente che voglia dire "si alimenta automaticamente quando lo colleghi tramite usb", ma linguisticamente "auto" resta ambiguo (altri appunto l'interpretano "ad alimentazione autonoma")

se hai fatto caso, in inglese distinguevano eventualmente tra "external" e "portable" ma poi anche quello è ambiguo/ambivalente, per cui correttamente ora quasi ovunque mettono nelle schede prodotto "USB Powered: Y/N"

in ogni caso, visto che lo slang italiano vuole "autoalimentato" = "USB powered", tutti abbiamo capito (anche per l'esistenza di hdd desktop da 6/8 TB, il che dirimeva il dubbio) e al post 3 avevo già risposto di conseguenza, in topic e con codice prodotto (bastava verificare...)
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 19:34   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ti ho già detto che sull' hd ho sbagliato, invece tu continui sulla storia del' autoalimentato, presunte verità, ambiguo........almeno ammetti che non hai spiegato bene, senza arrampicarti sugli specchi ehhhhh..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 19:43   #11
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
no no, ho spiegato benissimo come stanno le cose

non c'è altro da aggiungere, se non che ci stiamo adeguando tutti a parlare male, alle volte senza soffermarci sul significato delle espressioni

infatti ho voluto puntualizzare quando hai risposto (maldestramente) "E' autoalimentato ?" perché era già chiaro (per i motivi già detti al post precedente) che si trattasse di un USB Powered e il modello da me suggerito lo fosse.

Non mi va di continuare, scusami, è inutile... tanto so già che come al solito vorrai mettere la tua chiosa finale sul topic...

'Notte e buon proseguimento.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 20:43   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
no no, ho spiegato benissimo come stanno le cose
Ehhhhh......vediamo di non fare disinformazione invece
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
infatti ho voluto puntualizzare quando hai risposto (maldestramente) "E' autoalimentato ?" perché era già chiaro (per i motivi già detti al post precedente) che si trattasse di un USB Powered e il modello da me suggerito lo fosse.
Secondo me stai facendo non poca confusione........

Intanto io non ho risposto maldestramente.........ho fatto una domanda, visto che l' hai trovato tu l' hd, potevi rispondere, senza dare la spiegazione che hai dato..........che non è una spiegazione...........tutt' altro, manda l' utente che non sa, in confusione .

Senza fare tanta confusione, della serie non si sa cos' è la certezza.....alla mia domanda, bastava che rispondevi si e il problema era risolto .

Invece hai risposto, come hai risposto al post n.5 .

Sul fatto dell' hd che è autoalimentato hai ragione e l' ho riconosciuto, ma che tu abbia spiegato bene la differenza...........e non lo riconosci ...........

Giustamente come tu mi hai postato un link, perchè io ho sbagliato nel cercare ...e l' ho riconosciuto, anch' io ti posto un link >

Che significa hard disk esterno autoalimentato?

Per hard disk esterno autoalimentato...........................


'Notte e sogni d' oro

Ultima modifica di tallines : 16-02-2018 alle 21:08.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 23:31   #13
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
ma che passi a fare un link che sostanzialmente è pubblicità e non spiega nulla...?
perché continui a riempire di link che non vanno diretti alla questione?

la disinformazione la stai facendo tu: era tutto chiaro fin dall'inizio, non cercare di provocare un flame che non ha alcun senso

infatti avevo risposto su "autoalimentato", perché a quel punto la tua domanda era semplicemente tendenziosa


P.S. ti posto solo due controesempi di una decina d'anni fa (ma poi sappiamo tutti com'è andata a finire...):
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...29&postcount=2
https://forum.swzone.it/hardware-gen...ato-e-non.html
Quote:
Poi, non usare il termine "autoalimentato" che è improprio, solo i dispositivi a batteria sono autoalimentati. Tutti gli HD hanno alimentazione esterna o via USB oppure via trasformatore esterno.

Ultima modifica di prandello : 17-02-2018 alle 06:48.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 11:10   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ho già risposto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 12:09   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
hai cannato tu... almeno leggere no? quello nel video è STDT5000100, quelli che dico io sono STDR500020x

Se proprio non ci credi ...vai a vederti, oltre alla scheda amazzone (USB powered) il data sheet della Seagate:
https://www.seagate.com/www-content/...08GB-en_GB.pdf


PS: non serve fare la lezioncina sull'autoalimentato, l'ho già spiegato io
e sappiamo bene che esistono anche i 6 e 8 TB nelle versioni desktop
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, ok ho sbagliato sull' STDR500020x è autoalimentato e tu sulla spiegazione di cosa vuol dire autoalimentato

Veramente non è che hai spiegato bene cose vuol dire hd autoalimentato, visto che avere un alimentatore a sè è una cosa, usb powered è un' altra :

"autoalimentato" in sè non vuol dire nulla, anzi si presta ad interpretazioni antitetiche; ad esser pignoli vorrebbe dire ad alimentazione autonoma (quindi con alimentatorino 220V da parete) invece nel parlare comune i più intendono "USB powered". E quello lo è.

Non vuol dire niente.........anzi si presta ad interpretazioni antitetiche........

Guarda che le parole hanno un loro significato ben preciso ehhhh.......

Autoalimentato vuol dire che è alimentato dal computer al quale l' hd è collegato .

Se l' hd ha un suo alimentatore, l' hd non è autoalimentato .

Usb Powered vuol dire che l' hd è autoalimentato, ossia alimentato dal pc, al quale l' hd viene collegato .

Autoalimentato non vuol dire che è "ad alimentazione autonoma (quindi con alimentatorino 220V da parete)"....................ma che è alimentato dal computer, al quale viene collegato

Gli hd da 6 Tb e da 8 Tb, hanno l' alimentatore loro, quindi non sono autoalimentati .
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
mi viene da ridere a sentire certe presunte verità assolute ed inconfutabili...
in altri forum italiani l'uso di "autoalimentato" è stato giustamente stigmatizzato, perché ambiguo

è solo l'opinione prevalente che voglia dire "si alimenta automaticamente quando lo colleghi tramite usb", ma linguisticamente "auto" resta ambiguo (altri appunto l'interpretano "ad alimentazione autonoma")

se hai fatto caso, in inglese distinguevano eventualmente tra "external" e "portable" ma poi anche quello è ambiguo/ambivalente, per cui correttamente ora quasi ovunque mettono nelle schede prodotto "USB Powered: Y/N"

in ogni caso, visto che lo slang italiano vuole "autoalimentato" = "USB powered", tutti abbiamo capito (anche per l'esistenza di hdd desktop da 6/8 TB, il che dirimeva il dubbio) e al post 3 avevo già risposto di conseguenza, in topic e con codice prodotto (bastava verificare...)
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ehhhhh......vediamo di non fare disinformazione invece

Secondo me stai facendo non poca confusione........

Intanto io non ho risposto maldestramente.........ho fatto una domanda, visto che l' hai trovato tu l' hd, potevi rispondere, senza dare la spiegazione che hai dato..........che non è una spiegazione...........tutt' altro, manda l' utente che non sa, in confusione .

Senza fare tanta confusione, della serie non si sa cos' è la certezza.....alla mia domanda, bastava che rispondevi si e il problema era risolto .

Invece hai risposto, come hai risposto al post n.5 .

Sul fatto dell' hd che è autoalimentato hai ragione e l' ho riconosciuto, ma che tu abbia spiegato bene la differenza...........e non lo riconosci ...........

Giustamente come tu mi hai postato un link, perchè io ho sbagliato nel cercare ...e l' ho riconosciuto, anch' io ti posto un link >

Che significa hard disk esterno autoalimentato?

Per hard disk esterno autoalimentato...........................


'Notte e sogni d' oro
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
ma che passi a fare un link che sostanzialmente è pubblicità e non spiega nulla...?
perché continui a riempire di link che non vanno diretti alla questione?

la disinformazione la stai facendo tu: era tutto chiaro fin dall'inizio, non cercare di provocare un flame che non ha alcun senso

infatti avevo risposto su "autoalimentato", perché a quel punto la tua domanda era semplicemente tendenziosa


P.S. ti posto solo due controesempi di una decina d'anni fa (ma poi sappiamo tutti com'è andata a finire...):
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...29&postcount=2
https://forum.swzone.it/hardware-gen...ato-e-non.html
Naturalmente la polemica finisce qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v