Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2018, 16:18   #21
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi

Se si ha semplicemente aggiornato il sistema operativo con il rollup di inizio gennaio (che sia Win 7/8.1/10), senza toccare il bios, non si incappa in nulla di particolare (a meno di possedere una CPU AMD di vecchia generazione, proprio per via dell'incompatibilità creata dalla patch). Discorso diverso se oltre ad aggiornare il sistema, si ha anche flashato un nuovo bios che indica appunto un upgrade al microcode Intel. In questo caso, a seconda degli ambiti, ci possono essere una serie di problematiche, date proprio dall'instabilità dei nuovi microcode.

è appena stato rilasciato il nuovo bios con agg. microcode
per la mia gigabyte
ammetto che sono tentennevole se installarlo
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:18   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Che scheda madre hai o o che pc , perché sono veramente pochi quelli con Haswell che hanno ricevuto un update del bios
Non risponde
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:35   #23
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi

è appena stato rilasciato il nuovo bios con agg. microcode
per la mia gigabyte
ammetto che sono tentennevole se installarlo
Guarda, a meno che vuoi "rischiare", io ti consiglierei di aspettare, anche perché nella news di ieri che ho linkato tra i primi post nell'altra pagina (non quella dell'articolo che è vecchia di una settimana), Shenoy parla di:
Quote:
In parallel, we will be providing beta microcode to vendors for validation by next week.
Stanno facendo nuovi microcode che manderanno a validare ai vari vendors per la prossima settimana, di conseguenza il bios pubblicato ora è molto probabile che usi il microcode dei primi di gennaio, quindi con le potenziali instabilità già segnalate.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:37   #24
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Questo discorso vale anche per le altre mobo? Buono a sapersi aspetteremo
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:43   #25
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Vale per qualsiasi mobo per CPU Intel per la quale sia stato rilasciato recentemente (diciamo dai primi di gennaio ad oggi), un bios/uefi con indicazione "microcode update", perché certamente userà i microcode che possono dare instabilità.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:46   #26
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Stanno facendo nuovi microcode che manderanno a validare ai vari vendors per la prossima settimana, di conseguenza il bios pubblicato ora è molto probabile che usi il microcode dei primi di gennaio, quindi con le potenziali instabilità già segnalate.
gentilissimo
grazie
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:01   #27
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Certamente, sembra che gli aggiornamenti di Windows 10 siano responsabili anche del meteorite caduto nel Michigan...
..tu ce scherzi ma io win10 non lo installerei mai nei terminali dell'osservatorio della NASA... partisse winsoz update proprio quando il meteorite raggiunge la galassia
vai poi a dire al mondo che "Scusate ma 15 minuti di winsoz update"
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:03   #28
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non è questione di sistema operativo in questo caso, ma dei microcode aggiornati per tappare Spectre che ha rilasciato Intel a inizio gennaio (e che i vari producers stanno implementando nei bios/uefi).

Già molti utenti che avevano moddato i propri bios per introdurre i nuovi microcode (dopo il rilascio del pack lo scorso 8 gennaio) avevano segnalato instabilità ed errori, ma la cosa rimaneva nel vago perché potevano appunto essere dati dalla procedura stessa, ma quando hanno iniziato ad apparire bios ufficiali, prima sulle CPU Haswell/Broadwell e poi man mano anche sulle altre le segnalazioni sono aumentate, tanto che pure Intel ha riprodotto e confermato la cosa (vedi la news che ho postato).

Se si ha semplicemente aggiornato il sistema operativo con il rollup di inizio gennaio (che sia Win 7/8.1/10), senza toccare il bios, non si incappa in nulla di particolare (a meno di possedere una CPU AMD di vecchia generazione, proprio per via dell'incompatibilità creata dalla patch). Discorso diverso se oltre ad aggiornare il sistema, si ha anche flashato un nuovo bios che indica appunto un upgrade al microcode Intel. In questo caso, a seconda degli ambiti, ci possono essere una serie di problematiche, date proprio dall'instabilità dei nuovi microcode.
a quanto ne so, negli updates di win10 E' implementato il microcode (firmware) aggiornato .. non è come flashare il bios ma qualcosa fa.. non sono aggiornamenti del solo OS.. ma forse mi sbaglio.. prendi sta info colle pinze
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:05   #29
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Che scheda madre hai o o che pc , perché sono veramente pochi quelli con Haswell che hanno ricevuto un update del bios
infatti è così, asus non ha rilasciato firmware o bios.. però da quelloc he so gli aggiornamenti de win10 contengono della roba per i proci...
così lessi...magari però ho letto male
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:07   #30
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non risponde
e perchè non dovrei rispondere
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:33   #31
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
a quanto ne so, negli updates di win10 E' implementato il microcode (firmware) aggiornato .. non è come flashare il bios ma qualcosa fa.. non sono aggiornamenti del solo OS.. ma forse mi sbaglio.. prendi sta info colle pinze
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
infatti è così, asus non ha rilasciato firmware o bios.. però da quelloc he so gli aggiornamenti de win10 contengono della roba per i proci...
così lessi...magari però ho letto male
Assolutamente no. L'update di Windows non tocca il microcode, né lato software né tanto meno lato firmware (bios/uefi).

Anzi, oltre al fatto che è già stato appurato che metodi di update del firmware lato software allo stato attuale non sarebbero comunque efficaci su Windows (in quanto l'update sul microcode non verrebbe fornito sufficientemente in anticipo al kernel), Microsoft ha già indicato che la questione microcode è lasciata ai producers, quindi Intel (e laddove necessario AMD) forniranno soluzioni ai producers (aka i microcode patchati) i quali aggiorneranno man mano i vari bios/uefi.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:46   #32
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Assolutamente no. L'update di Windows non tocca il microcode, né lato software né tanto meno lato firmware (bios/uefi).

Anzi, oltre al fatto che è già stato appurato che metodi di update del firmware lato software allo stato attuale non sarebbero comunque efficaci su Windows (in quanto l'update sul microcode non verrebbe fornito sufficientemente in anticipo al kernel), Microsoft ha già indicato che la questione microcode è lasciata ai producers, quindi Intel (e laddove necessario AMD) forniranno soluzioni ai producers (aka i microcode patchati) i quali aggiorneranno man mano i vari bios/uefi.
se fosse così intel lascerebbe il 70% degli utenti mondiali, ossia tutti quelli che hanno proci intel fino a 2 anni fa, alla merce' del bug.
non ci credo... cioè non è che non credo a ciò che tu hai scritto...
non credo che intel possa permettersi di affrontare i casini legali a cui sicuramente sarebbe sottoposta se non garantisse la sicurezza a tutti i server con hashwel e inferiori come architettura sparsi per il mondo...
sarebbe la rovina anche per intel subire centinaia di class action tutte ovviamente perse in partenza...
d'altronde neanche può richiamare centinaia di milioni di cpu venduti dagli anni 90 ad oggi... io dico che la patch al microcode sarà rilasciata per tutte le piattaforme fino al core2duo del 2007.. non subito ma molto presto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:20   #33
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
se fosse così intel lascerebbe il 70% degli utenti mondiali, ossia tutti quelli che hanno proci intel fino a 2 anni fa, alla merce' del bug.
non ci credo... cioè non è che non credo a ciò che tu hai scritto...
non credo che intel possa permettersi di affrontare i casini legali a cui sicuramente sarebbe sottoposta se non garantisse la sicurezza a tutti i server con hashwel e inferiori come architettura sparsi per il mondo...
sarebbe la rovina anche per intel subire centinaia di class action tutte ovviamente perse in partenza...
d'altronde neanche può richiamare centinaia di milioni di cpu venduti dagli anni 90 ad oggi... io dico che la patch al microcode sarà rilasciata per tutte le piattaforme fino al core2duo del 2007.. non subito ma molto presto
Togli il se, è così, quello che ho scritto sopra è il quanto. La patch al microcode su Windows può essere applicata in modo efficace via bios e non lato software (driver update).

Ricordo che non si può aggiornare in via permanente un microcode, perché questo risiede nella ROM della CPU (ed è read-only), l'unica cosa possibile è rendere disponibile una patch (microcode patch) che viene caricata ed applicata ad ogni avvio della CPU, in modo che il tutto sia disponibile al kernel, ma su Windows occorre che avvenga lato bios/uefi perché lato software (come il già noto metodo VMware su drivers) non è in grado di fornirlo sufficientemente in anticipo al kernel, quindi risulta inefficace.

La questione è tutta qui. Semplicemente, Intel (e laddove necessario AMD) forniscono i microcode e i producers/OEM rilasceranno i bios/uefi per tappare le falle sulle varianti Spectre. Fine.

Da una settimana a questa parte è poi saltato fuori che in nuovi microcode forniti da Intel (inizi di gennaio) sono instabili praticamente su tutte le CPU per le quali erano destinati, quindi ora stanno lavorando sui nuovi e questi verranno poi dati da testare ai producers, tutto questo si tradurrà nel fatto che le tempistiche per le varie release saranno ulteriormente allungate (alcuni producers indicano già metà/fine febbraio).

Ricordiamoci che questo discorso vale per le 2 varianti Spectre (Meltdown è stato patchato via OS, ma solo su Win 7/8.1/10 a 64 bit, i sistemi x86 sono ancora vulnerabili) e all'orizzonte ci sono già un paio di nuove varianti (Skyfall e Solace), ma le info su queste ultime al momento non sono chiaramente note.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:28   #34
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
..tu ce scherzi ma io win10 non lo installerei mai nei terminali dell'osservatorio della NASA... partisse winsoz update proprio quando il meteorite raggiunge la galassia
vai poi a dire al mondo che "Scusate ma 15 minuti di winsoz update"
Luke, è arrivata la nuova Patch Tuesday per Windows 10, controlla se il disco frulla
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:36   #35
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Luke, è arrivata la nuova Patch Tuesday per Windows 10, controlla se il disco frulla
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:42   #36
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
ma su Windows occorre che avvenga lato bios/uefi perché lato software (come il già noto metodo VMware su drivers) non è in grado di fornirlo sufficientemente in anticipo al kernel, quindi risulta inefficace.
quindi a quanto scrivi se uno si limita a sistemi non windows, non ha necessità del microcode.. giusto?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:45   #37
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
quindi Intel (e laddove necessario AMD) forniranno soluzioni ai producers (aka i microcode patchati) i quali aggiorneranno man mano i vari bios/uefi.
e si suppone/spera rilasci anche i pacchetti 'standalone', per coloro i quali stanno nel mezzo, mb che non verrà aggiornata, ma os che carica il microcode via bootloader prima del kernel
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:52   #38
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quindi a quanto scrivi se uno si limita a sistemi non windows, non ha necessità del microcode.. giusto?
No, ha necessità comunque di un microcode pacthato, al massimo può non aver necessità che la patch sia applicata da bios.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
e si suppone/spera rilasci anche i pacchetti 'standalone', per coloro i quali stanno nel mezzo, mb che non verrà aggiornata, ma os che carica il microcode via bootloader prima del kernel
Beh, li han sempre forni se per questo, i microcode Intel li trovi sul sito, questi sono quelli patchati del 8 gennaio, ma come si diceva, si sono rivelati instabili:
https://downloadcenter.intel.com/download/27431/
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:55   #39
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, era un completamento del discorso (con tono laconico un pò gratuito)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 19:02   #40
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
No, ha necessità comunque di un microcode pacthato, al massimo può non aver necessità che la patch sia applicata da bios.
e quindi posso evitare di aspettare un bios che mai arriverà..
se il kernel "vede" la patch durante il boot e la applica..
ovviamente parlo di sistemi linux unix
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1